Ama talmente la sua Harley… che si fa tumulare con lei

sepolto-harley-tuttacronacaBill Stanley, un uomo dell’Ohio, amava talmente tanto la sua Harley Davidson che ha voluto condividere con lei anche “l’eterno riposo”. L’uomo, infatti, ha organizzato la sua sepoltura in modo che il suo corpo giungesse al cimitero in sella alla sua moto del 1967. Una volta giunti al camposanto la bizzarra bara, coperta da una struttura in plexiglass, è stata tumulata così come Bill aveva concordato con i figli.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

A.A.A. sacerdote cercasi, l’anziana resta senza funerale

anziana-sacerdote-ponza-funerale-tuttacronaca

Una storia quasi incredibile quella che sta accadendo in queste ore a Ponza dove un’anziana di 88 anni è deceduta mercoledì sera  e non c’è la disponibilità di nessun sacerdote affinché si possa celebrare il funerale. I due parroci in servizio infatti, sono infatti impegnati in questi giorni in un ritiro spirituale presso Arcidiocesi sulla terraferma e il maltempo non permette i collegamenti tra Formia e le Isole. La salma dell’anziana è stata portata  nella chiesa di  Santa Maria Assunta in Cielo a Le Forna e vegliata per un giorno e mezzo dai suoi congiunti. Ora il comune, che non dispone di cella frigorifera, ha provveduto a portare il corpo all’obitorio del cimitero e a chiudere il feretro. I familiari hanno chiesto e ottenuto di attendere sino a domani nella speranza che le condizioni meteo migliorino e un sacerdote possa recarsi a celebrare il funerale, in caso contrario la salma sarà sepolta e la cerimonia religiosa potrà essere solo postuma.

 

Fosse comuni in Messico: trovato un cimitero narcos

cimitero-narcos-tuttacronacaIn una zona remota tra gli stati di Jalisco e Michoacan, in Messico, vicino alle sponde del Rio Lerma, è stato scoperto un cimitero dei narcos. In questo luogo, sono stati rinvenuti 66 cadaveri suddivisi in diverse fosse comuni. Su alcuni di questi corpi sono stati riconosciuti segni di tortura. Gli ultimi ad esser stati localizzati, si trovavano sotterrati nei pressi di un campo coltivato. Le ricerche erano cominciate il 9 novembre scorso dopo l’arresto di 22 agenti della polizia municipale di Vista Hermosa e di tre civili accusati della scomparsa di due agenti federali, i cui cadaveri non sono stati ancora ritrovati.

Clarino, cappello e bastone: l’omaggio a Lucio Dalla

lucio-dalla-tomba-tuttacronacaBuonanotte anima mia, adesso spengo la luce e così sia…”. Recita le ultime parole di “Cara” la lapide sulla tomba di Lucio Dalla, le cui ceneri sono state inumate oggi, in Certosa, assieme a quelle della madre e del padre. Le ceneri del cantautore bolognese, scomparso all’improvviso il 2 marzo dell’anno scorso durante una tournée in Svizzera, riposano ora nella tomba opera del lavoro dello scultore Antonello Paladino su progetto di Stefano Cantaroni, amico dell’artista. Nei pressi, si trovano anche le tombe di altri bolognesi che hanno dato lustro alla loro città: Giosuè Carducci, Otorino Respighi ed Enrico Panzacchi, non troppo lontano da quella del poeta Roberto Roversi. Alla cerimonia, avvenuta questa mattina, ha partecipato, insieme ai parenti, il compagno Marco Alemanno. La lapide in bronzo, che rappresenta Lucio con bastone, cappello e clarino, reca sulla parte marmorea alla base la scritta “Musicista, poeta e maestro di vita”. Per quel che riguarda la silhouette, è tratta dalla foto scattatagli alle isole Tremiti dall’amico fotografo Luigi Ghirri ed è la stessa che appare sulla copertina dell’album ‘DallAmericaCaruso’. Infine, una coroncina rappresentante il rosario, che l’artista portava come anello al dito, e la piccola scultura in bronzo di un ragnetto, per ricordare il suo soprannome: il Ragno. Una delle cugine dell’artista racconta: “E’ triste, ma l’abbiamo fatto con piacere perchè era la sua volontà, una cerimonia che abbiamo voluto solo nostra. Lucio era già venuto a vedere questi posti monumentali, aveva detto: chissà se ci sarà un posto anche per me qui un giorno. Non è solo una tomba la sua, è un omaggio all’artista che è stato, un tributo a Lucio, un monumento per la città”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La salma di Giorgio Chinaglia torna in Italia

giorgio-chinaglia-tuttacronaca

L’ex attaccante della Lazio scomparso il primo aprile dello scorso anno in Florida troverà sepoltura  nella tomba di famiglia di Tommaso Maestrelli, allenatore della Lazio campione d’Italia nel 1974 e grande amico di «Long John». Chinaglia è sempre stato un personaggio tra luci e ombre, molti meriti nel calcio, ma anche demeriti come dirigente della Lazio, nonché rapporti pericolosi con il club dei Casalesi.

«A distanza da 40 anni quella squadra si ritrova sempre nei momenti più importanti», così Pino Wilson, difensore biancoceleste di quegli anni, ha commentato la notizia. Gli fa eco l’ex compagno di squadra Giancarlo Oddi: «Per noi è una splendida notizia perché finalmente lo avremo vicino e potremo andare a trovarlo come abbiamo sempre fatto con Maestrelli. Avremo una persona in più da andare a trovare».

Una decisione che resta comunque molto controversa.

Ancora non c’è una tomba per Franco Califano. Solo burocrazia?

tomba-califano-tuttacronaca-ardea

Forse la tomba non sarà pronta neppure per il 14 settembre, data di nascita dell’artista romano. Sembrano esserci infatti stati innumerevoli problemi burocratici che hanno fatto slittare la data di realizzazione della tomba. Secondo La Repubblica  il contratto tra la Tac (la società incaricata della gestione della sepoltura e del pagamento) e il Comune di Ardea per realizzare la tomba privata, dal valore di 25mila euro, sarebbe stato firmato solo una settimana fa.

«Ci sono stati dei problemi di soldi – sostiene il sindaco Luca Di Fiori – ho dovuto aspettare che la Tac incassasse i proventi di una polizza fideiussoria, stipulata dall’artista, prima di scrivere l’ordinanza di permesso». Il regolamento comunale infatti prevede che chi non è cittadino di Ardea non possa essere seppellito lì.

L’ordinanza di deroga è stata emessa a metà giugno, quando il sindaco ha avuto le necessarie garanzie. Una versione però opposta a quella dell’avvocato del ‘Califfo’, Marco Marcacci. «La Tac aveva i soldi fin dal giorno del funerale – sostiene – Dunque l’ordinanza poteva essere fatta prima».

Ritrovati i resti dell’elettrauto ucciso un anno fa!

Pioli Fabrizio - tuttacronaca

Dopo un anno e dopo la manifestazione di sabato scorso, quando sulla Piazza di Rosarno era sceso l’intero paese per chiedere la restituzione del corpo, finalmente oggi è stato ritrovato il cadavere di Fabrizio Pioli, l’elettrauto scomparso il 23 febbraio 2013. I carabinieri hanno trovato alcuni resti sepolti in un campo nelle campagne vicino al paese. E’ stato Antonio Napoli, già accusato e rinviato a giudizio, che oggi si è costituito a indicare il luogo della sepoltura.

 

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: