Peter Cook e Becky Northey. O Axel Erlandson. Artisti che utilizzano tronchi d’albero per creare le loro opere d’arte. E sicuramente i risultati sono ammiraevoli ma… la natura non è altrettanto “artista”? Se si osservano le forme di alcuni alberi sulla terra viene spontaneo pensare che alcune piante siano state “create ad arte”: si trovano cuori e ballerine che danzano, corpi di fanciulle e teste di animale, tronchi intrecciati a formare nodi e volti di uomini con tanto di chioma. Se non ci credete… guardate la galleria!
Tutti gli articoli con tag sculture
Alberi o capolavori?
Pubblicato da tdy22 in dicembre 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/03/alberi-o-capolavori/
Fiori in parata… un saluto alla primavera!
Aria di primavera… tempo di fiori! Lo sanno bene in Olanda ed in Belgio, dove ogni anno hanno luogo delle parate in cui sfilano carri addobbati del simbolo primaverile per eccellenza. Le strutture architettoniche, composte prevalentemente da dalie, assumono le forme più diverse, da animali a palazzi a forme che ricordano i graffiti metropolitani. Questa manifestazione, il Bloemcorso, si svolge in diverse città olandesi e belghe, in particolar modo nella parte fiamminga. Originariamente composta da semplici addobbi, questa parata si è evoluta nel tempo ed ora per le strade cittadine sfilano sculture che lasciano decisamente a bocca aperta. Noi abbiamo scelto alcune immagini della manifestazione che si tiene nella piccola città belga Zundert. Per il prossimo evento bisognerà aspettare i prossimi 1 e 2 settembre ma… non sentite già profumo di primavera?
Pubblicato da tdy22 in marzo 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/20/fiori-in-parata-un-saluto-alla-primavera/
20 mila leghe artistiche sotto il mare!
Cosa nasce dall’incontro di un velista e un’artista? Le sculture sottomarine! Hortense Le Calvez è un artista, appassionata di sub e di land art. Fin dal 2009 progetta sculture sottomarine che possano essere installate sott’acqua per creare un nuovo spazio espositivo che sia soggetto a galleggiabilità, spinta idrostatica, presenza delle correnti, uso dell’aria come materiale tangibile, suoni e punti di vista diversi. Tutti i materiali usati sono riciclati: alcuni dalla spazzatura, altri sono residui di scarto di altre opere. Mathieu Goussin è un velista e ha iniziato ad appassionarsi all’idea di Hortense, tanto da aiutarla nel suo lavoro e promuovere la sua arte.
Così è nata l’idea di POSIDONIA, una serie di scuture acquatiche da inserire in un mare “deserto” che diventi lo spazio ideale per questi esseri acquatici artificiali. Il progetto a come focus quello di sperimentare il movimento e di vedere come i diversi materiali reagiscono alle correnti marine. Ora Le Calvez e Goussin sono alla ricerca di gallerie sottomarine in cui esporre permanentemente queste opere.
Pubblicato da tdy22 in marzo 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/04/20-mila-leghe-artistiche-sotto-il-mare/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Saves the right places
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Wining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*