Che succederebbe alla Terra se tutto il ghiaccio si sciogliesse? Questo è lo scenario catastrofico mappato da National Geographic e le notizie non sono buone. New York , San Francisco , New Orleans e tutta la Florida, Londra, Amsterdam, Venezia e gran parte della Pianura Padana scomparirebbero. Vita dura anche in Cina e India, con gravi ripercussioni in Giappone. Ma questa non è ancora la peggiore delle notizie, quella davvero pessima sarebbe, oltre alla massiccia perdita economica che si avrebbe in un primo momento, il flusso migratorio che un cambiamento delle linee costiere comporterebbero. La popolazione sarebbe costretta a restringersi in poche aree del pianeta e questo porterebbe a pestilenze, guerre, fame e morte. Meglio monitorare quindi i ghiacciai e il loro scioglimento… per evitare brutte sorprese! Queste le mappe della catastrofe:
Tutti gli articoli con tag scioglimento
Se i ghiacciai si sciolgono dovremmo dire addio a New York e a Venezia!
Pubblicato da tdy22 in febbraio 4, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/04/se-i-ghiacciai-si-sciolgono-dovremmo-dire-addio-a-new-york-e-a-venezia/
Il fragile Artico!
Lo sappiamo da tempo che i ghiacci dell’Artico si stanno disciogliendo e fiumi di parole sono stati spesi su questo fenomeno. Ora però i dati del satellite Cryosat 2, spedito dall’Agenzia spaziale europea (Esa) per monitorare il Polo Nord parlano di un Artico “fragile”. Nel 2013 infatti si sono assottigliati i ghiacci perenni, quelli che non si scioglievano in estate e aumentavano in inverno. Quindi un anno che si può definire dell'”assottigliamento” anche se l’estensione misurata – poco sopra i 5 milioni di chilometri quadrati, 1 milione in meno rispetto alla media di riferimento degli ultimi 30 anni – non rappresenta infatti un record negativo. Ma in sostanza che previsioni si fanno su questi dati?
Ci sarebbe la possibilità che «fra il 2020 e il 2030 in estate l’Artico potrebbe molto probabilmente essere libero dai ghiacci e che in inverno resterebbe solo il ghiaccio annuale», come ha osservato il responsabile della missione dell’Esa, Tommaso Parrinello.
Entro la fine del 2013 dovrebbero esserci le prime elaborazioni sui i dati e allora si potranno fare ipotesi più precise.
Pubblicato da tdy22 in settembre 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/12/il-fragile-artico/
Si stacca un iceberg grande come Amburgo, si temono inondazioni
Desta preoccupazione presso gli scienziati l’iceberg che si è staccato in Antartide. Ha infatti una superficie di 720 chilometri quadrati (grande circa come tutta la città di Amburgo) ed è probabilmente il più grande mai registrato nella storia umana. L’iceberg aveva iniziato a formarsi nel 2011 e ora il satellite tedesco TERRASAR-X ne ha registrato il distacco creando l’allarme nella comunità scientifica, poiché date le sue dimensioni, lo scioglimento di una tale massa di ghiaccio, può portare a un significativo innalzamento del livello del mare.
Pubblicato da tdy22 in luglio 11, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/11/si-stacca-un-iceberg-grande-come-amburgo-si-temono-inondazioni/
MCR fine di un’era!
E’ arrivato, senza preavviso, nella notte del 22 Marzo: pubblicato sulla pagina ufficiale dei My Chemical Romance, un breve messaggio decreta il capolinea della band.
Stare in questa band per 12 anni è stata una vera benedizione. Abbiamo raggiunto obiettivi che non avremmo mai immaginato. Abbiamo potuto vedere e provare cose che non avremmo mai immaginato fosseropossibili. Abbiamo condiviso il palco con persone che ammiriamo, con persone a cui ci ispiriamo, e soprattutto, con i nostri amici. E ora, come per tutte le cose belle, è ora che giunga al termine. Grazie per il vostro sostegno, e per essere stati parte dell’avventura.
My Chemical Romance.
Niente addii niente indizi… resta un messaggio firmato da tutti i componenti della band e nessuna speranza di progetti di collaborazione futura tra i membri di questa straordinaria avventura musicale.
L’ultima apparizione in Italia risale all’inglorioso Sonisphere 2011 a Imola, dove i MCR furono bersagliati di insulti al punto da portare all’interruzione del concerto. Ma, si sa, il tempo lava via i ricordi negativi, e forse la band ricorderà con più piacere l’epico concerto al Palasharp di Milano, nel 2007, in cui si sfiorò il soldout. Fra le curiosità legate all’Italia, rimarrà anche negli annali il giorno in cui Vasco Rossi consigliò l’ascolto dei My Chemical Romance.
Fondati nel 2001 da Gerard Way, i MCR hanno registrato quattro album, il più recente dei quali (Danger Days) risale al 2010. Negli ultimi mesi si parlava del quinto disco, che aveva anche un titolo provvisorio: Conventional Weapons. Ma, per motivi al momento ancora sconosciuti, il gruppo ha deciso di sciogliersi.
La loro musica era definita tra pop, punk, emo alternative rock, post-hardcore e punk revival. Ma la band stessa descriveva il proprio genere come “rock”. I My Chemical Romance citano tra le loro maggiori influenze Queen, Thursday, Iron Maiden, Misfits, Morrissey/The Smiths e Beastie Boys.
Gerard Way ha dichiarato, “Adoriamo band come i Queen, che sono grandi e maestose, ma anche gruppi come Black Flag e Misfits, che sono assolutamente pazzi.” Quel che è certo, è una base molto “acida” negli accordi poi sfumata dalle venature del pop e da passaggi che richiamano sonorità anche heavy metal.
Pubblicato da tdy22 in marzo 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/23/mcr-fine-di-unera/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Saves the right places
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Wining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*