Anche Paperino prende in giro il complotto delle scie chimiche

scie-chimiche-tuttacronacaOrmai lo sappiamo: appena qualcosa cattura l’attenzione, presto diventa popolare in rete e rimbalza ovunque. Ora è il turno di una striscia di fumetti della Walt Disney dove appare un gruppo di pennuti che, alle spalle di un perplesso Paperino, parlano del “complotto degli sciami chimici”:

“Sappiate che nel prossimo numero di Pan Zan si parla del complotto degli sciami chimici”.
“E che cosa sono?”.
“Api telecomandate inviate dai servizi segreti per intontirci con del miele radioattivo”.
“Questa sembra una bufala perfino a me che credo a tutto”.
“Il fatto stesso che tu creda che sia una bufala dimostra che è vera! Anche tu sei stato condizionato!”.

L’immagine sembra, come sottolinea l’Huffington Post, prendere bonariamente in giro le tesi complottiste che parlano delle scie chimiche degli aeroplani come agenti di un cambiamento climatico indotto dai poteri forti a livello mondiale. Una tesi rilanciata da molti degli attivisti del Movimento 5 stelle.

Pubblicità

Le scie chimiche sfileranno a Modena il 21! Chi spruzza cosa?

chimiche-scie-21-dicembre-2013-modena-tuttacronaca

Quasi un anno fa si attendeva la fine del mondo. Così è stato scelto proprio il 21 dicembre 2013, da coloro che ritengono vera la teoria delle scie chimiche, per scendere nelle strade di Modena per chiedere spiegazioni.

Ad organizzare il tutto, come scrive Marco Madonia sul Corriere della Sera sono una serie di organizzazioni:

Riprendiamoci il Pianeta – Resistenza Umana, Bene Comune, Movimento Valori e Rinnovamento e la Draco edizioni specializzata in libri sull’esoterismo, lo yoga e la chiaroveggenza.

Gli organizzatori “rassicurano”: iniziativa assolutamente non violenta e in un volantino si specifica lo scopo della manifestazione:

Da diversi anni l’Italia è interessata da sempre più pesanti irrorazioni chimiche eseguite da aerei cisterna privi di riconoscimento che rilasciano nell’aria scie composte da metalli pesanti, alluminio, bario e polimeri sintetici», è l’incipit. Poi l’astuta domanda: «Chi sta spruzzando, che cosa, e perché nei nostri cieli? La Nato e gli Usa devono dirci che cosa stanno facendo a nostra insaputa sulle nostre teste giocando con la nostra salute – aggiunge il manifesto -. Ogni persona di buon senso può osservare il fenomeno delle scie chimiche che vela sempre di più il nostro cielo che una volta era azzurro». Ovviamente stampa e politica, secondo i teorici delle scie chimiche, sono complici di questa incredibile macchinazione. Per fortuna che c’è chi non crede alla propaganda da quelli che loro considerano pennivendoli del regime. «Informiamoci, documentiamoci, uniamoci e lottiamo per fermare questi aerei della morte».

Scie chimiche? No, spider balooning!

scie-chimiche-spider balooning-tuttacronaca

I “misteriosi filamenti bianchi” e gli  “inspiegabili fiocchi” caduti dal cielo in Abruzzo, per molti sono stati l’occasione per la dimostrazione di teorie assurde, fantasiose e a volte incredibili. Si è parlato di residui di “scie chimiche”, quindi si è arrivato ad affermare che quelle fossero ormai “prove”  inconfutabili che esistevano  aerei in transito utilizzati per modificare il clima e poi ancora gli Ufo o residui di prodotti inquinanti. Allarme, preoccupazione e un po’ di strumentalizzazione prima che il Wwf chiamasse con il proprio nome quei filamenti e cioè spider balooning. Il fenomeno è noto e si ripete nelle zone di campagna tra ottobre e novembre essendo associato alla migrazione dei ragni. Quei filamenti sono proprio ragnatele “utilizzati nelle calde giornate d’autunno da diverse specie di ragni per lasciarsi trasportare dal vento e colonizzare nuovi territori”. Sui filamenti, spiega ancora il Wwf, “sono presenti infatti uno o più spesso numerosi ragnetti”.

L’associazione del Panda ha poi dichiarato “ogni anno genera allarme in qualche parte d’Italia benché si tratti di un fenomeno noto da oltre 2000 anni e del quale aveva parlato persino Aristotele individuando correttamente l’origine dei filamenti”

“Stiano tranquilli i cittadini, almeno per questo fenomeno (noto come ‘spider balooning’): sono ben altri- dichiara il presidente del Wwf Abruzzo Luciano Di Tizio – gli inquinanti che devono preoccuparci, dal traffico eccessivo nelle città alle raffinerie petrolifere, dalle industrie che non rispettano le norme di legge alla proliferazione dei rifiuti… Per tutte queste cose sì che vale la pena di preoccuparsi e di chiedere alle autorità di intervenire, I ragni in migrazione, almeno quelli, problemi non ne danno di sicuro”

 

Scie chimiche e terremoti: facciamo chiarezza!

scie-chimiche-terremoti-tuttacronaca

Girando in rete si può leggere,sul Blog di “Su la testa”  l’ articolo “Gargano: scie chimiche   e nuovo terremoto militare”

I dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia evidenziano la correlazione tra irrorazione di veleni nel cielo (scie chimiche di alluminio, bario, stronzio, eccetera) e sismi indotti. Anche in questo caso l’ipocentro è superficiale. L’esame del database storico dell’INGV rivela in loco, come in tutta Italia, l’insorgenza di terremoti mirati a partire dal primo gennaio 2003. Vale, a dire subito l’ultimo accordo bilaterale “USA L’Italia”, sulla manipolazione del clima. Questi sismi hanno due caratteristiche in comune: insorgenza dopo la nebulizzaiazione chimica nei cieli ed ipocentro a scarsa profondità. In sintesi, prima dell’anno 2003, siffati sismi, in zona, non si sono mai verificati. 

Chi è che fa la correlazione fra scie chimiche e terremoti? Il Blog “Su la testa” o L’INGV?  L’INGV, come si legge nell’home del  suo sito, “raccoglie e valorizza le competenze e le risorse di cinque istituti già operanti nell’ambito delle discipline geofisiche e vulcanologiche: l’Istituto Nazionale di Geofisica; l’Osservatorio Vesuviano; l’Istituto Internazionale di Vulcanologia; l’Istituto di Geochimica dei Fluidi; l’Istituto per la Ricerca sul Rischio Sismico.” La correlazione quindi  per trovare fondamento scientifico deve direttamente promanare  dall’INGV  e non da interpretazioni esterne, che possono avere il difetto di basarsi su dati parziali  e metodiche  di ricerca  da sottoporre,  prima del loro impiego, ad analisi  di scientificità.  Quanto al caso del Promontorio del Gargano, dove numerose sono le scie  chimiche,  esso è da sempre conosciuto come zona sismica e per questo, secondo la ciclicità propria del fenomeno, si vengono a verificare eventi tellurici di varie intensità e a varie profondità.   Proprio di recente la Comunità scientifica ha tenuto a sottolineare che non si può parlare di aumento dei fenomeni sismici in Italia, ma soltanto di strumenti più sofisticati  che oggi sono in grado di rilevare anche quei datii di portata minima, che una volta  non venivano considerati.

 Ma se  qualcuno, al di fuori dell’INGV avesse dati inconfutabili della  relazione su esposta, allora dovrebbe metterli al vaglio della Comunità Scientifica in modo da poterli poi diffondere e trarne le debite conseguenze sociali, politiche, scientifiche. E’ forse già stato fatto tutto questo iter? Nel tal caso sarebbe interessante aprire un dibattito scientifico in merito.

Il top della settimana: italiani pronti alla guerra… o alla dieta?

7 giorni - tuttacronaca

Che gli italiani siano stanchi della politica ci è apparso abbastanza evidente questa settimana: stanno arrivando i primi nomi dei possibili candidati al Colle ma, dopo i numerosi suicidi a causa della crisi, la fiducia residua sembra essere sfumata del tutto. Come aspettarsi qualche reazione diversa? Del resto l’unica proposta che abbia un senso è arrivata oggi da Crimi, che ha proposto la realizzazione di un microfondo: i suoi colleghi recepiranno il messaggio? Forse no, se consideriamo che, nell’arco di poche ore, Monti ha accusato sindacati e industrie di essere tra le cause principali della crisi che ci attanaglia. Quello che un po’ ci “preoccupa” è il fatto che l’articolo più visionato di questa settimana sia stato un pezzo riferito alla gogna mediatica che ha colpito Nicolas Vaporidis dopo una sua dichiarazione in facebook sulle scie chimiche. Quello che abbiamo riscontrato, lungi dall’entrare nel dibattito pro/contro, è che in molti si comportano esattamente come i politici che tanto disprezzano: attacchi gratuiti, offese e derisioni. Anche se solo a parole (ma forse che a volte le parole non feriscono più di una lama affilata?) in molti “danno contro”, con termini più o meno ironici, nascosti dietro uno schermo e magari protetti da un nome di fantasia, forti delle loro verità. Non vogliamo mettere in discussione teorie scientifiche, però ci crea perplessità questo modo di esprimersi sterile, in totale assenza di ricerca di dialogo: non è quello che chiediamo a chi ci governa? Ok che l’esempio dovrebbe arrivare dall’alto, però, e se provassimo a ribaltare la situazione? Il sospetto è: vero che probabilmente la disoccupazione crea anche molto tempo libero, ma se c’è una considerazione sotto zero di una persona, chi ce lo fa fare di trascorrere anche solo 1 minuto per visionare la sua pagina in Facebbok? Fortunatamente, nella classifica degli articoli più visionati, al secondo posto si piazza un articolo “gioioso”, che forse indica che c’è ancora voglia di positività e che l’arrivo di Papa Francesco ci permette di guardare con occhi diversi la Chiesa, o, per meglio dire, alcuini suoi esponenti. Ecco allora che in molti sono stati contagiati dall’entusiasmo della versione nostrana di Sister Act: il flash mob organizzato da frati e suore a Cagliari. Nel caso ve lo siate perso… riecco a voi il video!

Al terzo posto, forse non troppo a sorpresa vista l’attenzione generata dalla notizia che il giocatore del Napoli Cavani aveva un’amante, ecco che arriva la notizia della separazione dell’uruguayano dalla moglie Soledad. Restando in tema “frequentazioni”, quasi uguale curiosità ha destato la rivelazione dell’agente di Noemy e Ruby, che ha affermato che le ragazze hanno avuto dei rapporti sessuali con Berlusconi quando erano ancora minorenni: qualcuno potrebbe pensare ad un pessimo tempismo, considerato che il Cavaliere sarà in tribunale il 20 ed il 22 aprile. Altre due notizie hanno destato parecchia attenzione: la morte di Alberto Boi, il ristoratore romano il cui cadavere è stato rinvenuto impiccato ad un albero all’interno della sua proprietà e una dieta prettamente maschile che arriva dal Giappone, la “onanic-bics”.

Domani si riparte con una nuova settimana e probabilmente uno degli eventi più attesi è la sentenza che arriverà nell’aula di tribunale dove si è dibattuto il caso della morte della giovane Sarah Scazzi: in questi giorni hanno tenuto banco gli avvocati difensori della cugina Sabrina, con un’arringa volta a smontare le teorie dell’accusa, basate più sulle parole che non su prove effettive. Aspettando quello che il futuro ha in serbo per noi.. abbiamo deciso che il modo migliore per salutare questi sette giorni è un video che vuole essere “catartico”: facciamoci quattro risate per una volta, invece che roderci il fegato o sbottare con il malcapitato di turno! Ecco a voi un video in cui Zach Prewitt ha raccolto i migliori temper tantrum (ossia gli scatti d’ira, violenza e pianto che caratterizzano in genere i bambini sotto i cinque anni) del cinema!

GOOD NIGHT, AND GOOD LUCK!

Vaporidis alla gogna su Facebook per le scie chimiche

nicholas vaporidis-tuttacronaca-scie chimiche-facebook

Comunque la pensiate sulle scie chimiche, c’è un dato alla base che bisogna analizzare: il numero di interpellanze parlamentari che negli anni hanno visto al centro il dibattito sulle scie chimiche.

La prima c’è stata il 2 aprile 2003  e fu il deputato Italo Sandi, iscritto nelle liste dell’Ulivo, a promuoverla. A ottobre dello stesso anno è Pietro Ruzzante, esponente del partito democratico Veneto a ritornare sull’argomento. Poi è il turno del Prof Severino Galante il 3 febbraio 2005, anch’esso iscritto  nella sinistra italiana. Nel 2006 Gianni Nieddu, ancora un democratico che chiede di far chiarezza su queste scie. Nel 2007 è l’unione di Centro con Amedeo Ciccanti a sollevare il problema, poi  a qualche mese di distanza un’altra comunista, Katia Belillo. Non passa neppure un anno e il democratico Brandolini è di nuovo sul tema e poi ci torna ancora, nello stesso anno, lo stesso Ciccanti. Il 17 settembre 2008 è Antonio Di Pietro a fare un interpellanza parlamentare a cui ne seguono altre due di Sandro Brandolini. E’ il 5 novembre quando il senatore  Oskar Peterlini del Südtiroler Volkspartei rinnova per l’ennesima volta la richiesta di fare chiarezza. Nel 2009 ritorna alla carica Amedeo Ciccanti, seguito nel 2011 da Scilipoti.

Ma c’è anche un’interrogazione parlamentare al Parlamento Europeo nel 2007 del deputato Erik Meije.

Ora può darsi che le scie chimiche siano solo un effetto di condensazione, un normale processo che ci deriva, come minimo, tuttavia, da una soglia di inquinamento molto alta. Perchè mai nessuno ha posto con chiarezza e senza inequivocabile dubbio una teoria che potesse smentire tutte le “farneticazioni” di questi visionari complottisti?

Basta spiegare con termini scientifici e dati alla mano certi per far cessare le interpellanze parlamentari e invece sono continuate fino a 2 anni fa… forse nell’ultimo anno non ci sono state, anche per la grave crisi economica che ha monopolizzato i dibattiti politici.

Quello che è quindi successo all’attore Nicolas Vaporidis è solo un attacco mediatico senza precedenti. Un riversare la propria irrisione solo a scopo di danneggiare l’immagine pubblica di un professionista dello spettacolo. E’ come prendere la pistola (in questo caso la tastiera) e far fuoco per poi apparire sulle prime pagine dei giornali… ora che molti quotidiani hanno imparato a riportare i messaggi di perfetti sconosciuti nella rete ognuno spera che il giorno dopo il suo messaggio possa figurare tra questi… Danneggiare un attore per richiamare l’attenzione su di sè… veramente un’azione riprovevole!

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: