Donne al volante in Arabia Saudita: scattano le multe durante la protesta

arabiasaudita-donne-guida-tuttacronacaIeri la protesta delle donne in Arabia Saudita per il diritto di prendere la patente, con un piccolo gruppo che si è messo al volante nel primo giorno della campagna “26 ottobre”, chiamata così per la sua data di inizio e che proseguirà finchè non sarà riconosciuto loro il diritto di guidare. Le fonti della polizia hanno riferito che sono state almeno 15 le donne multate per il loro gesto. Il colonnello Fawaz Al-Miman, portavoce aggiunto della polizia nella capitale saudita, ha spiegato che “Sei donne sono state fermate a Riad dalla polizia e poi multate di 300 riyal (circa 58 euro)”, aggiungendo che ogni donna, con il rispettivo tutore maschile (padre, fratello, marito o un altro membro della famiglia), ha dovuto “firmare un impegno scritto a rispettare le regole vigenti nel regno”. Sempre secondo il portavoce, la polizia ha fatto contravvenzioni anche a due donne a Gedda. Mentre la stampa ha riferito che sei donne sono state inoltre interrogate nella provincia orientale e almeno altre due in diverse regioni del regno.

Pubblicità

Women2drive: le saudite si mettono alla guida per protesta

donne-volante-tuttacronacaE’ il “Women2drive” oggi in Arabia Saudita, con le donne che sfidano il governo mettendosi alla guida in un Paese dove a loro non è consentito. Alcune hanno anche postato le foto in rete, su Twitter. Il Regno Saudita non concede la patente alle donne per impedir loro di avere dei contatti con maschi non sposati, come può succedere in caso di incidente. Senza contare che le autorità religiose più conservatrici ritengono che concedere la patente alle cittadine consentirebbe loro di parlare con altri maschi, senza il consenso della famiglia. Ma sono molti anche quelli che vogliono cambiare lo stato dei fatti, considerato che simili norme, che non sono riconducibili ad alcun passaggio del Corano, siano addirittura controproducenti. Del resto se una donna non può gidare non le resta che prendere un taxi… con un uomo al volante.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La tesi shock dello sceicco: guidare nuoce all’apparato riproduttivo

arabia-saudita-donne-guida-tuttacronacaIn Arabia Saudita le attiviste sono da tempo impegnate nella lotta per l’abolizione del divieto delle donne al volante e hanno lanciato una campagna in rete per invitare le connazionali a guidare il 26 ottobre. Nel frattempo sono oltre 11mila le firme raccolte dalla petizione oct26driving.com che chiede “di consentire alle donne di accedere agli esami di guida per il rilascio delle patenti”. Nel tentativo di dissuadere le attiviste dall’idea di proseguire con la loro campagna, lo sceicco saudita Salah al Luhaydan ha sostenuto una tesi a dir poco scioccante, come riportato dal sito panarabo Al Arabiya. Lo sceicco ha spiegato che la guida “potrebbe avere un impatto fisiologico. La medicina ha studiato il caso dimostrando che ha un impatto automatico su ovaia e pelvi”. Salah al Luhaydan, che è stato anche presidente della Suprema Corte di Giustizia saudita, ha inoltre parlato di bambini nati con “problemi clinici”. Ovviamente una simile presa di posizione non poteva non avere ripercussioni sui social network dove sono stati in molti a ironizzare sulle “grandi scoperte scientifiche”.

Niente sceicco a Roma! Al Qaddumi non ha versato i 50 mln!

sceicco-roma

Era prevedibile, ora è certo! Al Qaddumi non ha versato i 50 milioni e la Roma resta nelle mani di Pallotta e della sua holding. E’ arrivato il comunicato ufficiale in cui la società avvisa che “…il potenziale partner non ha consumato l’investimento, non c’è accordo in atto per prorogare il termine per la chiusura della transazione e l’accordo preliminare con il partner potenziale deve essere considerato risolto”. Niente versamento ma, probabilmente, mancavano anche le garanzie richieste, considerato anche che l’operazione è attualmente nel mirino della Procura che ha aperto due settimane fa un fascicolo esplorativo sulla vicenda. Le forti oscillazioni del titolo di borsa, al seguito dell’interessamento mostrato dallo sceicco per la società, potrebbe ora comportargli però l’accusa di aggiottaggio. La Roma perde così la possibilità di una cospicua entrata, ma di certo non la sua grinta!

Uno sceicco nei guai! Aperto fascicolo in procura.

al-qaddumi-386x296
La Procura di Roma aprirà domani un fascicolo processuale, intestato ‘atti relativi a’ per verificare l’eventuale sussistenza di illeciti dietro le voci dell’ingresso dello sceicco arabo Adnan Adel Aref al Qaddumi al Shtewi nella società che controlla l’As Roma Calcio. Alla notizia il titolo della società giallorossa era infatti schizzato in Borsa, ma sul profilo dello sceicco e sulla sua reale intenzione di entrare nel club ci sono numerosi dubbi.
Su Adnan Adel Aref al Qaddumi al Shtewi sono infatti già venuti fuori dettagli decisamente curiosi. Intanto vive da anni in Italia, a Perugia, ma, a differenza di quanto si era detto, non in un castello ma in un normalissimo bilocale che occupa con la moglie (impiegata) e un figlio (appuntato dei Carabinieri). L’uomo, tra l’altro, è già noto per aver tentato, qualche anno fa, di rilevare senza successo il gruppo immobiliare Acqua Marcia. La proposta era di 700 milioni di euro: Adnan Adel Aref al Qaddumi al Shtewi firmò un preliminare ma svanì poi nel nulla.Insomma, la sua figura non convince del tutto e, forse anche buttando un occhio ai suoi precedenti, la Procura di Roma ha deciso di aprire un fascicolo per fare chiarezza sulla vicenda. Il procuratore aggiunto Nello Rossi sta monitorando la situazione e domani chiederà alla Consob informazioni più dettagliate visto che, come detto, il titolo della Roma ha chiuso venerdì con un rialzo del 9,7%.

Per il momento, tra l’altro, l’unica presenza dello sceicco all’Olimpico è avvenuta al fianco di Michele Padovano, ex calciatore finito nei guai per traffico di stupefacenti e condannato nel novembre del 2011 a otto anni di reclusione.

La Roma… è quasi araba!

roma-arabo

Americani e arabi sotto la stessa bandiera, quella della Roma. E’ il progetto che il presidente James Pallotta ha intenzione di portare a termine per rendere ancor più competitivo il progetto giallorosso. Il businessman di Boston ha già individuato il socio ideale per realizzare la partnership: si tratta dello Sceicco Adnan Adel Aref al Qaddumi al Shtewi, uomo d’affari nato a Nablus nel 1959 che da 25 anni si divide tra la Capitale e l’Umbria. Le parti, dopo essersi incontrate anche di persona nell’ultimo soggiorno a Roma di Pallotta prima di Natale, hanno deciso di siglare un accordo preliminare per l’ingresso dello Sceicco.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: