Il flop di Sanremo… che costa 6 milioni alla Rai!

fazio-littizzetto-tuttacronacaErano stati acquistati per diversi milioni di euro gli spazi pubblicitari delle cinque serate del Festival di Sanremo, ma il flop della manifestazione condotta da Fabio Fazio in termini di share si pagano. Per la precisione: tre milioni di spettatori in meno si traducono nel 28% in meno di ricavi. La Stampa spiega che Rai pubblicità, la concessionaria guidata da Fabrizio Piscopo, era riuscita ad ottenere 4 main sponsor con 82 interruzioni pubblicitarie, e questo nonostante la contrazione del mercato pubblicitario, raccogliendo oltre 20 milioni di euro. Ora, però, i pubblicitari sono sul piede di guerra mentre il consiglio di amministrazione della Rai analizzerà le statistiche dello share. Si legge su Libero:
Così il flop potrebbe “costare” circa 6 milioni di euro. Soldi che come ha fatto sapere il direttore di Raiuno, Giancarlo Leone, la Rai non dovrà restituire ma che certamente, però, dovrà compensare magari con dei passaggi gratuiti. In più i danni saranno ingenti anche sulla prossima edizione del festival. Rai pubblicità, infatti, solo se si tiene conto di Sanremo nella contrattazione pubblicitaria non partiranno dal 47,26 medio di share (la Rai pare abbia venduto gli spot con una media di share al 45%) ma dal 39.27: sette-otto punti in meno di valore. Una questione non da poco. Gli spazi pubblicitari per il 2015 già partiranno con una quotazione bassa e alla fine il danno del festival di Fazio rischia di affossare pure la prossima edizione. Eppure nonostante questi disastri, Fabio ha ancora il coraggio di dire “potrei condurre anche l’edizione del 2015”. Speriamo per le casse della Rai che lui e la Littizzetto decidano di prendersi un anno sabatico.

Pubblicità

Polemiche su Sanremo: “Perchè Braccialetti Rossi non è stato invitato?”

braccialetti-rossi-sanremo-tuttacronacaCarlo Degli Espositi è il produttore capo della Palomar e si trova dietro i successi televisivi de “Il commissario Montalbano” e di “Braccialetti Rossi”. Non solo. E’ l’artefice di una polemica su Fabio Fazio. Ieri sera, infatti. Degli Espositi si è scagliato contro il conduttore dell’ultima edizione del Festival di Sanremo. Motivo: il cast della fiction “Braccialetti Rossi”, in onda su Rai1, non è stato invitato all’Ariston:

1

E ancora:2Così descrive la fiction l’Huffington Post:

“Braccialetti rossi”, una delle grandi sorprese televisive di questo 2014, segue ogni domenica sera le vicende di un gruppo di sei ragazzi (uno purtroppo morto nella quarta puntata) ricoverati per vari motivi (tumore, anoressia, problemi cardiaci) in un ospedale pugliese. La fiction, curata nei minimi dettagli e con un impianto musicale di grandissimo rilievo, tratta in maniera tanto delicata quanto intensa il tema della malattia, evitando però il pietismo e la retorica.

Insomma, l’edizione appena terminata del Festival ha avuto come tema la bellezza e ha concesso marchette ad altri prodotti di casa Rai come “Don Matteo 9” con Terence Hill, la miniserie “Non è mai troppo tardi” con Claudio Santamaria e il one man show “Il meglio d’Italia” con Enrico Brigano.3Perchè quindi una fiction sulla stessa rete del Festival, che propone anche i giovani volti nuovi dei protagonisti, non è stata invitata? Degli Espositi ha la sua teoria ed è che va in onda nello stesso orario proprio di “Che tempo che fa”, condotta dallo stesso Fazio. Il conduttore, quindi, fuggirebbe la concorrenza. A questa provocazione Andrea Vianello, direttore di Rai Tre, ha tentato di mettere una pezza con un tweet ma senza successo. Infatti il produttore ha poi continuato ad alimentare la polemica prendendosela successivamente con “Masterpiece”, il talent letterario del terzo canale di Viale Mazzini.

4Insomma, l’ennesimo esempio di come in casa Rai Uno la tensione sia alle stelle, con il Festival attaccato anche da “La vita in diretta” prima e “Domenica In” nella fascia presentata da Mara Venier. E proprio ieri sera, a “Che tempo che fa”, Fabio Fazio abbia voluto togliersi qualche sassolino dalla scarpa in un’intervista a Massimo Gramellini: “Mi sono rotto le pa**e di essere buonista. Ora lo dico anche in televisione. (…) Ci sono cose poco chiare, ad esempio con la faccenda dei due operai. Mi è stato fatto uno sgambetto, ma sono andato lo stesso in gol”. Opinioni, anche queste.

I nostri 7 giorni: pulizie in casa Italia

i nostri 7 giorni-tuttacronaca

Una settimana di grandi pulizie in casa Italia, dove davvero sembra che tutto debba essere riordinato dal nuovo governo che arriva e poi è sempre tutto da ripulire appena un governo cade. Passaggio di testimone gelido, con campanella che ha suonato a lutto, tra Letta e Renzi che si sono avvicendati nella Premiership di questo Paese che ormai sembra essere l’ombra indipendente di uomini politici che cercano invece una luce mediatica. Si è deciso anche di dare un colpo di spugna agli Esteri, ma i marò restano in India. Per L’istruzione però sono in vista molte rivoluzioni, altro che pulizia e già si parla di colpire le pensioni per rimettere in sesto la scuola pubblica, lotta generazionale? Su questo nodo le proposte son tante, da Delrio che minaccia la tassa sui Bot a Renzi che preme l’acceleratore per andare a colpire coloro che dovrebbero godere solo i frutti di un meritato riposo. Ci si dovrà armare di stracci e detersivi anche a Sanremo, dove il flop non è mancato e neppure le polemiche. Per fortuna che poi cala il sipario con Mengoni che omaggia Tenco, così come si spegne anche la fiamma olimpica e rimane l’amarezza per quell’Italia che non ha certo brillato.

7 giorni-tuttacronaca

Pulizie ne hanno fatte i ladri a casa di Cicciolina ripulendo il suo archivio di video hard, facendo scattare la denuncia. Coloro che ancora non sono denunciati, ma rischiano di esserlo a breve sono i giovani che hanno rapito il futuro sposo per portarlo all’addio al celibato. Ma se il rapimento è falso sembra invece che Balotelli, la scorsa notte, sia incappato in una rissa vera. Un fotografo insistente e Supermario che perde le staffe… salvo poi smentire e far piazza pulita! Un po’ come Alfano, che in questa confusione politica, non si accorge di usare lo slogan di Sel: #lastradagiusta. Chi invece la strada sembrerebbe averla persa sono i due giocatori scomparsi oggi a Roma, speriamo che facciano attenzione ai passi falsi. Basta poco a volte per esagerare e sollevare polemiche, lo sa bene il Trio della Gialappa’s al centro della bufera dopo i commenti feroci su Rocco Hunt e la Terra dei Fuochi. Di carne al fuoco questa settimana non ne è mancata e come al solito noi di Tuttacronaca vi abbiamo raccontato frammenti di vita che si susseguono velocemente, tra ribaltoni della politica e gossip sportivo, tra il totoministri e l’attesa di Renzi chiuso per ore nello studio del Presidente della Repubblica, tra chi arriva e chi va, tra la voglia di tornare e la voglia di scappare… ma non dimenticatevi un Escape!

GOOD NIGHT, AND GOOD LUCK!

Gialappa’s invitata nella Terra dei Fuochi…

gialappas-band-tuttacronaca

E’ stato il sindaco di Caserta Pio Del Gaudio che intervenendo nella polemica sollevata dall’ “ironia” della Gialappa’s sulla canzone di Rocco Hunt ha ufficialmente invitato il Trio a visitare la Terra dei Fuochi: “Penso che l’euforia sanremese – ha proseguito il primo cittadino – abbia lasciato spazio ad un bicchiere di troppo e la battutaccia è scappata colpendo nel vivo centinaia di persone; ma condanno allo stesso tempo l’eccessiva reazione di chi oggi minaccia questi professionisti addirittura di morte”.

Il sindaco ha poi continuato dicendo: “Spiace che la satira sempre gradita della Gialappa’s sia caduta nell’errore, o meglio orrore, di ironizzare su terre martoriate e vite dilaniate da mali incurabili”. Da Del Gaudio parte  quindi “l’invito ufficiale al Trio Gialappa’s, che ha segnato una svolta nella televisione italiana, a venire nella nostra città per affrontare insieme temi più o meno seri”. “Sono convinto che se loro regalassero una risata ai miei cittadini la questione sarebbe risolta”.

Don Matteo sposa Fazio e la Littizzetto

fazio-littizzetto-tuttacronaca

Ci vogliono i colpi di scena a Sanremo ed ecco che arriva il matrimonio a sorpresa: Fabio Fazio e Luciana Littizzetto si sposano all’Ariston e per celebrare le nozze arriva il prete più famoso della televisione: Don Matteo. Terence Hill entra in scena sulla sua bicicletta e dichiara “Sono qui per sposare due ragazzi”, poi entrano i due conduttori vestiti da sposi. Il siparietto purtroppo somiglia molto al colpo di scena di una soap latino americana e forse, l’effetto shock, soprattutto a livello di share non c’è stato… neppure quando Fabio fazio e Lucianina dopo la celebrazione hanno cantato “E non ci lasceremo mai”.

 

La pesante “ironia” della Gialappa’s su Rocco The Hunt

rocco-the hunt-tuttacronaca

L’ironia è un arma a doppio taglio e se non usata sapientemente rischia davvero di avere un effetto boomerang. Stavolta il pubblico ha preso di mira la Gialappa’s e i suoi commenti,a  dire di molti, fuori luogo e banali, fatte ai microfoni di Rtl 102.5, nei confronti del rapper salernitano di 19 anni, Rocco The Hunt, che ieri con il brano “Nu juorno buono” ha vinto la sezione Nuove Proposte del Festival di Sanremo. Quando il giovane cantante salernitano ha detto dal palco dell’Ariston al pubblico in sala:  “Voglio vedere le mani su”, i tre comici milanesi hanno replicato “Sì e così passa un tuo compare e ci ciula il portafogli, vecchio trucco….”. Ma a far indignare gli utenti è stata la frase seguente della Gialappa’s: “Sì nu juorn buon. Stà Terra dei fuochi, ma chi se ne fotte”. Ovviamente tutto in napoletano stroppiato. E poi ancora: “Sì, nu mandulino, na mozzarella”. Il trio satirico però si è difeso dalle accuse su Facebook e Twitter: “In questo video c’è la prima parte del nostro intervento riguardo l’esibizione del vincitore Rocco Hunt, che tante polemiche ha scatenato. Lasciamo a voi il giudizio, ricordando che in trent’anni di carriera ci hanno accusato di tante cose, ma mai di razzismo”.

Giudicate voi!

Il Festival proposto a Fiorello, lui ribatte “Renzi dice che è meglio aspettare”.

Fiorello_sanremo-festival-tuttacronaca

Raiuno e Giancarlo Leone servono su un piatto d’argento il Festival a Fiorello, naturalmente mettendo le mani avanti e dicendo che per il 2015  “si ripartirà da Fazio” e, nel caso in cui il conduttore non abbia “un progetto nuovo”, “il primo della lista è Carlo Conti”. Ma ammette che “c’è una sola eccezione: Fiorello. Se arriva passa davanti a tutti”. “Un attimo, ci penso e ve lo dico… Devo prima parlare con Renzi”: Fiorello gioca sull’ipotesi lanciata da Leone, per aggiungere: “Renzi dice che è meglio aspettare”.

Fazio rottamato? Il direttore di Rai 1 parla di Conti

festival-di-sanremo-2014-prima-puntata-tuttacronaca

“Meglio pochi, ma buoni” affermava Fabio Fazio qualche giorno fa quando gli ascolti erano in calo e Sanremo sembrava davvero in declino. Poi la serata di ieri tra duetti, l’omaggio ai cantautori, Enrico Brignano che ha omaggiato il grande Aldo Fabrizi, sono riusciti a risollevare le sorti di un Festival canoro che sembrava ormai rottamato da XFactor.

«Sicuramente Carlo Conti farà il Festival molto presto. Per il prossimo anno la mia scelta è ancora Fazio, se ha un progetto da proporre e beninteso se ne ha voglia. Laddove Fazio declinasse, in pole position c’è Conti. Perchè i casi sono due. O hai il fuoriclasse assoluto, diciamo Fiorello o Benigni, e allora il Festival si identifica con lui, oppure scegli un grande professionista e un uomo tranquillo come Conti, e gli costruisci intorno una squadra. Altri non vedo». Questa è stata l’affermazione di Giancarlo Leone, direttore di Raiuno, in un’intervista a La Stampa. A essere rottamato quindi non sarà il Festival, ma Fazio? Leone ha anche affermato «credo che manchi l’effetto sorpresa. Per bissare i fasti del ’13 bisognava forse inventarsi qualcosa di più nuovo». Tuttavia, per il direttore di Raiuno «il Festival è coerente con l’idea di tivù di Fazio. Basta glamour, scandali, effetti speciali. Nulla è più eccezionale della normalità. E io sono d’accordo. L’anno scorso – prosegue – ci furono Crozza e Benigni. Quest’anno, finora, nulla del genere. Ma Crozza arriva e il Festival non è finito». In merito all’attacco di Beppe Grillo, «la Rai non è esente da critiche, ma le accuse di Grillo sono talmente disinformate e superficiali da diventare paradossali», commenta Leone. «Non puoi dire che perde 400 milioni se sono 20 e in ogni caso il bilancio chiude in pareggio»

Tra i giovani vince “Nu Juorno Buono” di Rocco The Hunt… la rivalsa sociale

rocco the hunt-sanremo-tuttacronaca

Lo aveva dichairato e “Nu Juorno Buono” è arrivato per Rocco The Hunt, il 19enne rapper, che viene dalla terra dei fuochi e che cerca di infondere un messaggio positivo nonostante i mali della sua terra. Una terra che ama profondamente anche se non si nasconde i mali che la divorano, ma ci può sempre stare “Nu Juorno Buono” per continuare a sperare, così come ha dichiarato che se avesse vinto si sarebbe trattato di una rivalsa sociale. In Campania, subito dopo l’annuncio ci sono stati fuochi d’artificio e caroselli di auto per festeggiare la vittoria del giovane rapper. E domani tocca ai big.

 

L’omaggio ad Aldo Fabrizi è targato Brignano

enrico-brignano-conferenza-stampa-sanremo-2014-tuttacronaca

Al festival di Sanremo c’è spazio anche per un omaggio al grande Aldo Fabrizi. A cantare Lulù sul palco dell’Ariston sale Enrico Brignano. Il comico romano aveva rilasciato poco prima un’intervista a tutto campo in cui evidenziava quante volte in Italia si vede tutto negativo, senza mai soffermarsi a pensare che ci sono molte cose più che positive nel nostro paese. Brignano ha dichiarato “Se avessi partecipato a questo Festival come cantante, avrei portato una canzone d’amore nello stile di Domenico Modugno. Mi piace questo Festival, soprattutto la scenografia. Ritengo positiva la conduzione, non mi dispiace. Facile dire che si poteva cambiare qualcosa, siamo tutti commissari tecnici e quindi tutti pensiamo che potremmo condurre in un altro modo il Festival. In cuor mio mi piacerebbe presentare il Festival di Sanremo, ma avrei paura delle conferenze stampa. Vedo che troppe persone prendono sul serio la cosa e si arrabbiano, per me non ha senso. Leggo a volte certi articoli con commenti quasi offensivi, è capitato anche a me circa 20 anni fa quando avevano scritto che la mia carriera da conduttore era finita. Stasera al Festival farò un pezzo di un autore famoso della Rai in bianco e nero.

Canterò stasera, così come nel mio programma di 4 puntate (che si svilupperanno sotto forma di varietà). Tra pochi giorni partirà su Rai Uno, potremo parlare al cuore degli italiani. Le cose in Italia possono cambiare se solo gli italiani lo vogliono. Non dobbiamo mai dimenticare le nostre eccellenze. Siamo tra i primi paesi al mondo quando si parla di moda, di cibo o di scienza. Abbiamo insegnato l’arte agli altri popoli. Siamo stati i primi a portare l’acqua in tutta Europa. Abbiamo inventato una lingua ed una moneta comune. Nel Rinascimento si può dire che il mondo della sapienza dell’epoca si concentrava a Firenze. Abbiamo il 70% delle opere d’arte presenti nel mondo. I telegiornali in Italia ormai danno solo brutte notizie, ci sono anche quelle buone, ma non vengono evidenziate. Credo che la buona volontà stia dietro l’angolo, lo dico anche se non sono buonista. Bisogna sapere ritrovare la strada del sorriso.”

Il Festival visto con gli occhi di Mengoni

marco mengoni-tuttacronaca
Staserà sarà proprio lui, Marco Mengoni, vincitore della passata edizione del Festival ad aprire la serata della musica d’autore. Ermetico ed enigmatico come sempre Mengoni non si è sbilanciato sul suo programma per questa sera e si è limitato a dire: “Sicuramente canterò”. Poi ha parlato della scenografia dell’Ariston che lo ha entusiasmato “Molti stili diversi, mi piace molto. Siamo nell’epoca dell’apparire, l’estetica fa parte del vivere, della televisione, dello show”. Il più bel ricordo di Sanremo? “Uscire dal palco arrabbiato con me stesso perché avevo sbagliato Ciao amore ciao di Luigi Tenco e scoprire che invece tutte le emozioni positive erano arrivate”. E questa sera ci sarà un nuovo omaggio a Tenco… una nuova emozione!

Littizzetto palpeggiata? Fazio s’infuria?

littizzetto-Frankie hi-nrg -tuttacronaca

Sembrerebbe che durante la diretta di ieri, almeno a quanto riporta il quotidiano Libero, Luciana Littizzetto sia rimasta vittima di una “mano morta” da parte di Frankie hi-nrg. Il “fattaccio”, sfuggito ai più, è stato notato da un attento Fabio Fazio che tra tra il serio e l’ironico ha minacciato il cantante con un secco: “Ti aspetto fuori”. La ‘vittima’ dell’accaduto, non si era accorta di niente e ha affermato di averlo appreso dietro le quinte dallo staff della kermesse canora. Pronta la replica Frankie hi-nrg che con un’aria fiera ha esclamato: “Non se ne è accorta perché ho il tocco delicato!”.

Il “caso” di Sanremo 2014: Sinigallia e quella canzone non nuova

riccardo-sinigallia-polemiche-tuttacronaca

S’intitola “Prima di andare via” il brano di Riccardo Sinigallia che ha fatto finire il cantante nel centro della bufera. Da regolamento, la canzone che viene proposta a Sanremo non può essere mai stata presentata né cantata prima che l’artista salga sul palco dell’Ariston. Ma la rete punta il dito proprio contro Sinigallia e accusa che, al contrario, il brano fosse già stato interpretato. Il quotidiano online La Provincia di Cremona.it ha anche pubblicato il video in cui il cantante si esibisce in questo brano a Cremona, durante una delle giornate del Festival Le Corde dell’Anima. Il video è stato rimosso, ma molti utenti giurano di averlo visto e confermano così i rumors. Nel frattempo Leone, direttore di Rai1, ha fatto sapere: “Nel pomeriggio si riunirà la direzione musicale e artistica per verificare se sia vero che la canzone di Riccardo Sinigallia sia già stata eseguita in pubblico. E poi prenderemo tutte le decisioni del caso”. Per il cantante si profila l’esclusione dalla gara.

A Sanremo arriva il ballerino con le stampelle

tokmak-stampelle-ballerino-tuttacronaca

Prima il monologo di Luciana Littizzetto sulla diversità e la bellezza al naturale poi arriva Dergin Tokmak, ballerino e acrobata tedesco, affetto da poliomelite dall’età di un anno che si esibisce nella sua performance con le stampelle che lo ha reso famoso in tutto il mondo. Dal 2004 Tokmak è l’unico artista tedesco del Cirque du Soleil.

Questo slideshow richiede JavaScript.

“Fuoco amico” in casa Rai: a La vita in diretta massacrano Sanremo

fabio-fazio-sanremo-tuttacronacaGli ospiti del talk show pomeridiano di RaiUno condotto da Paola Perego, La vita in diretta, sparano a zero contro il Festival di Sanremo, in onda sulla stessa rete. Quello che non va giù sono le scelte di conduzione mentre vengono pesantemente criticati i cantanti e gli artisti e non mancano neanche giudizi maliziosi. TvBlog ne segue le mosse e spiega che le prime avvisaglie c’erano state lunedì, con la Casta colpevole di non essersi fermata ai microfoni de “La vita in diretta” per rilasciare qualche dichiarazione. Prima è partito Luca Giurato (“Questa se la tira”), poi è arrivato il turno della Marchesa d’Aragona (“Se uno vuole avere una vita pubblica è giusto che si fermi coi giornalisti”). Infine Marino Bartoletti, che con Fazio ha condiviso molti anni di “Quelli che il calcio”, ha sentenziato sulla modella francese: “Lei è una cafona. Non ci si comporta così”. Mercoledì, giorno successivo alla serata d’apertura, la dose viene rincarata. Lo stilista Enzo Miccio le dà dell’”imbalsamatuccia”, mentre Paola Perego critica con ironia: “Comunque Laetitia non ci ha salutato l’altro giorno perché impegnata nelle prove del difficile pezzo”. Poi affonda: “Ora che è partita per la Francia lo devo dire. Non fanno che scriverlo su Twitter. Perché non si è fatta uno sbiancamento? I denti non erano belli. Fisico straordinario, faccia stupenda…”. Ma non bisogna pensare che la modella francese sia l’unico bersaglio. Alba Parietti definisce Arisa “schizofrenica e dal look sadomaso” mentre Dario Salvatori, volto Rai da “Quelli della notte” in poi, va duro sulla Littizzetto: “Perché per alcuni è proibita la parolaccia? Lei ha un solo registro, quello della ces.. arrapata che dice parolacce”. Non ci va leggero neanche Cesare Lanza: “A me la Littizzetto non piace. Se improvvisassimo qui quattro o cinque battutacce faremmo meglio”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La preghiera della Littizzetto non basta: ascolti in calo per Sanremo

sanremo-primaserata-tuttacronacaSerata inaugurale, ieri, della 64esima edizione del Festival di Sanremo, anche quest’anno condotta dalla coppia Fabio Fazio e Luciana Litizzetto. I dati, però, non sono poi così positivi: con i suoi ascolti per 12 milioni 466mila spettatori e media del 45,77%, infatti, è stato registrato un calo di circa due milioni di spettatori (furono 14 milioni 195mila) e di quasi due punti percentuali (lo share fu del 47,60%). La seconda parte della serata è stata seguita da 5 milioni 680mila spettatori (contro gli 8 milioni 146mila di un anno fa) e share del 47,14% (un anno fa risultò del 53,53%). La media ponderata dice 10 milioni 938mila spettatori e share del 45,93%, contro i 12 milioni 969mila e il 48,20% della prima serata di un anno fa.

Il Festival di Sanremo inizia… con una minaccia di suicidio!

fabio-fazio-latitia-casta-tuttacronaca18 febbraio. Esordisce il Festival di Sanremo ma è anche il compleanno dell’immenso Fabrizio De Andrè. Quale giornata più adatta per parlare di musica e in particolare di quella italiana? Ma Fabio Fazio, impegnato con il discorso iniziale, ha dovuto interrompersi a causa di alcuni spettatori presenti all’Ariston che, in galleria, hanno scavalcato la recinzione minacciando di bruttarsi nel vuoto. A nulla sono valse le esortazioni del conduttore a mettersi al sicuro: tutto quello che chiedevano era che venisse letta una loro lettera. Cosa che Fazio ha poi fatto. I manifestanti sono dei lavoratori dei consorzi del bacino di Napoli e Caserta. Fazio parla di dignità del lavoro, legge qualche passo. Parentesi chiusa. Sempre in attesa che Grillo faccia la sua mossa…

Questo slideshow richiede JavaScript.

Le compagne dei marò ora si aspettano la crisi diplomatica: “ora basta!”

mogli-marò-tuttacronacaConferenza stampa, all’Ariston di Sanremo, alla quale sono intervenute le mogli dei due marò italiani ancora in India. “Questi continui rinvii sono un’ingiustizia, siamo stanche. Ora basta”, ha detto la moglie del marò Salvatore Girone, Vania Ardito, aggiungendo che ora, dopo il ritiro dell’ambasciatore italiano in India, si aspetta una “crisi diplomatica, perché l’atto deve avere il giusto peso”. Paola Moschetti, compagna di Massimiliano Latorre, aggiunge che si tratta di “un atteggiamento di forza da parte del governo”. Il direttore di Rai1, Giancarlo Leone, interpellato dopo la conferenza improvvisata ha commentato: “Il tema dei nostri marò in India è estremamente delicato e importante, perché riguarda la vita e il futuro di due nostri connazionali, un futuro legato a una serie di variabili oggetto di valutazioni giuridiche anche di natura internazionale. Temi, questi, che scoraggiano chiunque non sia un organo di informazione di trattarli, tanto più all’interno del festival della canzone italiana”. E ha aggiunto: “Se il Comune e il sindaco hanno giustamente voluto rendere merito alle mogli dei marò, è cosa più che corretta. Ma non possiamo e non dobbiamo permetterci il rischio di parlare di loro fuori di un contesto strettamente informativo. Ecco perché il tema continuerà ad essere trattato dalla Rai nei luoghi previsti, cioè l’informazione”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Wainwright vs Papaboys: l’artista “sorpreso dalle reazioni dei cattolici”

Rufus-Wainwright-a-sanremo-tuttacronacaDopo le accuse di blasfemia rivoltegli dai Papaboys e altre organizzazioni di giovani laici Rufus Wainwright, che sarà ospite a Sanremo mercoledì, risponde tramite un comunicato. Il discografico dell’artista rende infatti noto che “le reazioni alla sua apparizione al festival da parte di alcuni gruppi cattolici conservatori sono arrivate come un’enorme sorpresa” e che “alcune delle cose che sono state dette di lui su diversi media debbono essere rettificate”. Il comunicato prosegue: “Rufus ama ed ammira l’Italia, il suo popolo e la cultura italiana. E’ stato sempre un artista che ha parlato apertamente della sua sessualità sin dall’inizio della sua carriera e che esplora con le sue canzoni il regno dei margini e la fragilità della condizione umana. La sua canzone Gay Messia che è l’oggetto dello scontento di questi gruppi non intendeva essere blasfema dal momento che non è il ritratto di Gesù né di nessuna altra figura religiosa della chiesa cattolica ma una metafora di un mondo dove le persone gay hanno gli stessi diritti degli eterosessuali. Una cosa che, giudicando dalle reazioni, in Italia è ancora molto lontana. La crocifissione era sfortunatamente un metodo per uccidere le persone molto comune 2000 anni fa”.

Grillo al Festival di Sanremo? Nessuna preoccupazione in casa Rai

grillo-sanremo-tuttacronacaGiancarlo Leone, direttore di Rai1, parla circa il rischio che domani sera, in occasione della serata inaugurale della 64esima edizione del Festival di Sanremo, Beppe Grillo possa intervenire in sala o condizionare l’evento. Secondo Leone non ci sarebbe alcuna preoccupazione nè alcuna “ipotesi A, B o C per la presenza di Grillo” domani sera all’Ariston. Anzi, spiega, “siamo fiduciosi che Grillo, proprio perché proviene dal mondo dello spettacolo e torna anche allo spettacolo, non interromperà la serata”. E ha aggiunto: “Se verrà a vedere il Festival non può che farci piacere, mentre quello che farà fuori dall’Ariston non è di nostra pertinenza. Credo che tutto avverrà nella massima tranquillità, senza interruzioni, anche perché le interruzioni non sono prevedibili o previste. La qualità della persona del mondo dello spettacolo è tale che sa bene che uno spettacolo non si interrompe”. Leone ha anche ‘confessato’ di aver acquistato, spendendo 66 euro, due biglietti per lo spettacolo che Grillo porterà in aprile a Roma, dal titolo “Te la do io l’Europa”.

La crociata dei Papaboys contro Sanremo blasfemo

rufus-sanremo-tuttacronacaPapaboys e altre organizzazioni di giovani laici… vanno alla guerra. Contro ogni dottrina di tolleranza e rispetto e dopo le accuse di blasfemia lanciate contro Rufus Wainwright per la sua canzone Gay Messiah, sono pronti a organizzare un picchetto di protesta domani, dalle ore 13 alle 14, davanti alla Sede Rai di Viale Mazzini 14 “per protestare contro la presenza a Sanremo di Rufus, un cantante blasfemo invitato dalla Rai” e chiedere “l’intervento o le dimissioni dei vertici Rai, in primis la presidente Tarantola (che si dichiara cattolica, ma permette che si trasmetta dalla tv pubblica blasfemia) e del direttore Gubitosi”. Molti sono i commenti giunti sulla pagina Facebook della Redazione Papaboys mentre l’Associazione sottolinea: “Ricordiamo che la protesta non parte solo da un presupposto di offesa al sentimento religioso. Si tratta di violare le leggi dello Stato. Il repertorio dell’artista entra nel reato di offese ad una confessione religiosa mediante il vilipendio, previsto e punito dall’art. 403 del Codice Penale. Inoltre, l’art. 25, primo comma, del Regolamento del Festival, afferma: ‘gli artisti durante le loro esibizioni non potranno assumere atteggiamenti e movenze o usare abbigliamenti e acconciature in contrasto con i principi del buon costume ovvero in violazione di norme di legge o di diritti anche di terzi'”. Al picchetto parteciperà anche Militia Christi mentre Luca Borgomeo, presidente dell’associazione di telespettatori cattolici Aiart, afferma: “Gli organizzatori di Sanremo facciano attenzione a Rufus Wainright. Le sue canzoni spesso hanno toni blasfemi, dunque sarebbe augurabile che, come invitato alla manifestazione canora, eviti di toccare questi temi”. Insomma, la crociata dell’era 2.0 è pronta per prendere il via.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Laetitia Casta: 15 anni dopo, il ritorno a Sanremo

laetitia-casta-tuttacronacaE’ Davide Maggio, sul suo blog, a riferire che Laetitia Casta, dopo 15 anni, è tornata a Sanremo, arrivando alla cittadina ligure nel tardo pomeriggio di sabato. Atterrata da Nizza, la modella e attrice francese inizierà le prove domani per essere pronta in concomitanza con la serata d’apertura del Festival. La Casta solcherà infatti il palco dell’Ariston il 18 febbraio, martedì. Non è tuttavia ancora dato sapere cosa farà sul palco, anche se è trapelato che, all’hotel dove alloggia, oltre alla valigie è arrivato un pianoforte. Laetitia e Fabio Fazio, anche quest’anno conduttore del Festival della Canzone Italiana spalleggiato da Luciana Littizzetto, hanno condiviso il palco della città dei fiori nel 1999, anno della prima conduzione dello stesso Fazio.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Festival di Sanremo, quanto costi? I presunti ingaggi di presentatori e ospiti

fazio-littizzetto-sanremo-tuttacronacaLa Corte dei Conti si aspetta dei tagli nella spesa Rai e nel frattempo arrivano quelli che sarebbero, condizionale obbligatorio in assenza di dati ufficiali, i cachet dei conduttori del Festival di Sanremo. Come sottilineato dal Corriere della Sera, a nulla valgono infatti i ripetuti attacchi di Brunetta: la Rai ricorda che non opera in regime di monopolio, e quindi non è tenuta a render noti i compensi delle sue star. C’è da dire, tuttavia, che rispetto alle edizioni precedenti questa volta la svolta da austerity c’è stata: dal rosso da oltre 20 milioni di euro accumulato nelle tre edizioni del Festival tra il 2010 e il 2012 in queste ultime due si è arrivati al pareggio: i 18 milioni di euro di spesa vengono ripagati da pubblicità e sponsor. Ma quanto, dunque, avrebbero guadagnato presentatori e ospiti in questi anni?

  • 2009: Paolo Bonolis, 1 milione di euro. Per il super ospite Roberto Benigni cachet da 350mila euro.
  • 2010: Antonella Clerici, 500mila euro. Sempre 350mila euro per la super ospite Jennifer Lopez. Poco meno di 200mila per Antonio Cassano, ottantamila per la regina del burlesque Dita Von Teese: spogliarsi costa.
  • 2011: Gianni Morandi, 800mila euro (più 500 mila per le telepromozioni). Per le “vallette” Belen Rodruguez ed Elisabetta Canalis 150mila euro a testa. Stessa cifra per Luca e Paolo. Ad Andy Garcia andarono 250mila euro, 120mila a Robert De Niro. Nulla a Monica Bellucci, intervenuta a titolo gratuito.
  • 2012: ancora Gianni Morandi, sempre per 800mila euro. Il super ospite Adriano Celentano costò 700mila euro, date in beneficenza. Tornano Canalis e Belen allo stesso prezzo dell’anno precedente. La modella Ivana Mrazova appare per 30mila euro, Rocco Papaleo viene retribuito con 150mila euro.
  • 2013: Fabio Fazio 600mila euro, la partner Luciana Littizzetto 350mila. Per Maurizio Crozza ingaggio da 120mila euro.
  • 2014: ancora Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, stesso cachet dell’anno scorso.

Sforbiciata in vista per Sanremo e la Rai? Corte dei Conti: “Ridurre i costi”

sanremo-2014-tuttacronacaLa Corte dei Conti presenta la relazione in merito alla gestione finanziaria della Radiotelevisione Italiana per il 2011 e 2012 e quello che emerge, in sintesi, è che s’invita la Rai a “ridurre i costi di produzione in particolare quelli riconducibili al festival di Sanremo, alle fiction e alla programmazione finanziata con fondi diversi da quelli derivanti dal canone radiotelevisivo”. La Corte, a seguito dello studio, evidenzia che ci sono ancora molti interventi da fare per quel che riguarda efficienze e costi ma non solo. Riscontra infatti che serve maggiore incisività nella lotta all’evasione del canone per rimettere in equilibrio la situazione contabile. Nel solo biennio preso in considerazione, infatti, si è stimata un’evasione  nell’ordine del 27% circa, superiore per quasi 19 punti percentuali rispetto alla media europea. Viene infatti spiegato che “Nel biennio in rassegna, come negli esercizi precedenti, si è registrato lo sbilancio negativo tra ricavi e costi della produzione, nella misura di 23,3 milioni di euro (2011) e di 215 milioni di euro (2012), segnale preoccupante per la situazione economico-patrimoniale e finanziaria della Società di proprietà pubblica”. Sul versante dei ricavi, l’introito derivante dal pagamento del canone radiotelevisivo ha rappresentato circa il 60,5% (il 68% nel 2012) del totale delle entrate aziendali, contro circa il 31,3% (26% nel 2012) della pubblicità e circa l’8,2 % (il 6% nel 2012) degli altri ricavi. L’entrata da canone è rimasta notevolmente compromessa dalle crescenti dimensioni dell’evasione. Lo sbilanciamento fra costi e ricavi dipenderebbe dal fatto che “è mancata una manovra che potesse consentire di contrastare il sensibile calo dei ricavi, riducendo drasticamente e razionalmente i costi della gestione” spiega la relazione. “Nel delineato contesto, va segnalata l’esigenza di assumere tutte gli interventi che si riterranno più idonei per mantenere sotto stretto controllo l’andamento del costo del lavoro e degli oneri connessi. La Corte ribadisce inoltre la decisiva necessità che la Rai attivi comunque ogni misura organizzativa, di processo e gestionale, idonea ad eliminare inefficienze e sprechi, proseguendo, laddove possibile e conveniente, nel percorso di internalizzazione delle attività e concentrando gli impegni finanziari sulle priorità effettivamente strategiche, con decisioni di spesa che siano – singolarmente e nel loro complesso – strettamente coerenti con il quadro di riferimento”.

Bastonate dalla Mannoia e due di picche dalla Trevisan: la giornata no di Salvini

salvini-mannoia-trevisan-tuttacronacaSalvini, con un tweet, è riuscito ad inimicarsi sia Fiorella Mannoia che gli utenti del social network: “Sanremo trionfo di impegnati con milioni in banca, tipo Fazio e Littizzetto, o Mannoia, ammetto: mi stanno qui, sullo stomaco! #pecorai”. A stretto giro di posta, la risposta della cantante: “Milioni in banca? Ha sbagliato indirizzo, per quel che mi riguarda liberi pure il suo stomaco”. E poi l’affondo: “Guardi in casa sua che con i diamanti e i fondi in Tanzania si fanno affari ben più cospicui”. Gli utenti del social non hanno tardato a schierarsi con la Mannoia: “Salvini ha perso un’altra occasione per farsi i c…i suoi #belsito #Bossi#Tanzania”; qualcun altro passa agli insulti, ma la Mannoia frena: “Questo non mi piace, scusa ma non approvo”. Ma la giornata storta del segretario del Carroccio non si limita a questo. Ospite a “Un giorno da pecora” su Radio 2, aveva confessato una passione giovanile per Marianna Trevisan, con tanto di poster in camera accanto a quello di Umberto Bossi e Franco Baresi. Per far una gradita sorpresa al leader leghista, i conduttori hanno tentato di metterlo quindi in contatto con l’ex star di “Non è la Rai” che ha risposto con un due di picche via mail: “Mi spiace non poter partecipare alla vostra bella trasmissione ma non ho alcun interesse per i gusti giovanili di Salvini, che personalmente non stimo”. Salvini ha replicato impassibile: “Il suo poster io ce l’ho lo stesso non mi interessa se non gli sono simpatico”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Moreno Donadoni: tra amore e Sanremo

moreno-fidanzata-ilaria

E’ la rivista Chi a scoprire il volto della fidanzata del vincitore di Amici Moreno Donadoni, lei si chiama Ilaria Melotti e il rapper, riservato com’è, non l’ha mai nominata durante il programma, pur sapendo che lei era sempre presente. Ora che è uscito dalla “casetta bianca”, però, non è solo di amore che parla. Tanti sono i progetti e lui stesso ha dichiarato che sarebbe onorato di una chiamata per il Festival di Sanremo, che probabilmente sarà nuovamente condotto da Fabio Fazio. In effetti, un’eventuale salita sul palco del Festival della Canzone Italiana, non meraviglierebbe: sono diversi gli ex-concorrenti dei vari talent show che hanno compiuto il passaggio. E Moreno potrebbe non essere il solo “papabile”, visto che anche la vincitrice di The Voice of Italy, Elhaida Dani, potrebbe intraprendere il percorso. Fazio, dal canto suo, ha così commentato i rumors: i talent “sono l’equivalente di quello che una volta erano i ‘Giro Mike’ o Castrocaro: prima si andava in piazza, oggi in tv; il tema vero è la qualità e la maturità del cantante”.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: