Due sismi quasi simultanei hanno scosso il Messico e sono stati avvertiti anche nella capitale e i suoi dintorni, senza che si siano registrati vittime o danni ingenti.
Il primo si è registrato alle 7.38 locali (le 14.38 in Italia) con 6.2 gradi di intensità ed epicentro a San Marcos, nello stato di Marambo mentre il secondo è avvenuto alle 8.02 (15.02 in Italia) con epicentro ad Ayutla de los Libres, vicino ad Acapulco, sulla costa del Pacifico. Il terremoto è avvenuto a una profondità di 34,8 chilometri, con magnitudo 6.1. La scossa è stata avvertita anche nella capitale Città del Messico, a 268 chilometri dall’epicentro. I palazzi hanno tremato per almeno un minuto e alcuni edifici sono stati evacuati. Il sindaco della città, Miguel Angel Mancera, ha scritto su Twitter che non sono stati registrati danni. E’ scattato immediati il piano di emergenza con l’allarme che ha immediatamente fatto scendere la popolazione in strada.