Il piccolo Sebastian, neonato prematuro, si trovava in auto con la zia quando ha smesso di respirare. In quegli attimi terribili la donna ha avuto il sangue freddo di fermare l’auto mentre viaggiava lungo la Dolphin Expressway, autostrada della Florida, e praticare la respirazione bocca a bocca al piccolo. Le azioni della donna, immortalate da un fotografo, hanno salvato la vita del bimbo che, in seguito, è stato trasportato all’ospedale di Miami dai soccorsi arrivati nel frattempo. Ora il piccolo è ricoverato in condizioni stabili.
Tutti gli articoli con tag salvataggio
La zia che salva la vita al nipotino: respirazione bocca a bocca in autostrada
Pubblicato da tdy22 in febbraio 21, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/21/la-zia-che-salva-la-vita-al-nipotino-respirazione-bocca-a-bocca-in-autostrada/
Rocambolesco salvataggio dei pompieri: uomo appeso a un albero in un dirupo
Non è ancora chiaro se si sia lanciato o, piuttosto, sia scivolato cadendo da un balcone in via Laspro, a Salerno, l’uomo che è precipitato in un dirupo e si è salvato solo grazie alla presenza di alcuni alberi, che ne hanno bloccato la caduta. Lui, 50enne, è affetto da gravi patologie psichiche e per questo ospite di una casa di accoglienza. Per recuperarlo alcuni vigili del fuoco, dotati di imbracatura, si sono calati all’interno del dirupo. Qui l’uomo è stato bloccato in modo che non precipitasse mentre i pompieri comunicavano ai sanitari del 118 presenti sulla strada le sue condizioni e dove lamentava di avere dolori. E’ stato così evitato che l’uomo facesse movimenti strani rischiando di scivolare dal suo “rifugio frondoso”.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 14, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/14/rocambolesco-salvataggio-dei-pompieri-uomo-appeso-a-un-albero-in-un-dirupo/
Costa e Jolly si riscattano e salvano 150 profughi in mare
Il riscatto di due compagnie che negli ultimi tempi hanno associato i loro nomi alle sciagure in mare. Eppure la Costa Pacifica e la Jolly Quarzo si riscattano salvando 150 profughi in mare . Si sono incontrate per una pura casualità a sessanta miglia dalle coste calabre: la costa partita per la crociera da Atene per Civitavecchia e il traghetto invece aveva appena lasciato Salerno diretto in Sicilia. Due rotte e due missioni diverse che invece si ritrovano con la variabile imprevista (l’ingognita che non ti aspetti) che le fa convergere verso il salvataggio di un barcone di migranti e permette alle compagnie di essere per una volta simbolo di speranza e non di dramma. E’ la capitaneria di Reggio calabria che si mette in contatto con le navi e gli chiede di intervenire per un’emergenza. La Costa Pacifica si mette immediatamente a disposizione e cerca la nave per 3 ore. I militari affiancano la Costa, mentre questa sgancia in acqua un tender e fa salire a bordo 37 persone, tra loro anche donne e bambini in condizioni critiche. La Costa spiega: Abbiamo predisposto un area per l’assistenza sanitaria. La nave poi ha ripreso la sua rotta per trasferire i 37 migranti su un mezzo della Guardia Costiera”. Il barcone poi riparte per smistare altri profughi alle navi ceh sono arrivate, tra queste anche la Jolly Quarzo, ultimo traghetto della flotat Messina.
Pubblicato da tdy22 in settembre 30, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/30/costa-e-jolly-si-riscattano-e-salvano-150-profughi-in-mare/
Salva il compagno dopo il naufragio del peschereccio
Poteva concludersi nel peggiore dei modi il naufragio di un peschereccio di sette metri avvenuto ieri sera davanti a Voltri, in provincia di Genova. Uno dei due occupanti dell’imbarcazione ha però percorso un miglio a nuoto, sfidando il mare agitato, per arrivare a riva. Toccata terra, ha lanciato l’allarme che ha permesso di salvare il compagno, che è stato recuperato dopo aver trascorso sei ore in acqua, aggrappato a un piccolo salvagente. A effettuare il recupero la guardia costiera e i vigili del fuoco. Il salvataggio è avvenuto grazie all’impiego di un elicottero dotato di un dispositivo a raggi infrarossi, che ha permesso di individuare il naufrago al buio. Il pescatore è stato poi ricoverato per ipotermia.
Pubblicato da tdy22 in settembre 17, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/17/salva-il-compagno-dopo-il-naufragio-del-peschereccio/
Il super baywatch: salva in 4 ore 10 bagnanti
Una giornata davvero particolare per Enrico carta, 26 anni di Villa Cidro, bagnino dell’associazione Salvataggio Cagliari Onlus che, sotto il coordinamento della Protezione Civile del Medio Campidano effettua, su affidamento della Provincia, il servizio di salvamento a mare nelle sei principali località balneari della costa di Arbus. Nella giornata di oggi, con le condizioni proibitive del mare e la presenza lungo la spiaggia delle doppie bandierine rosse di balneazione pericolosa, il giovane si è trovato a dover prestare soccorso a 10 persone. Il primo intervento alle 11, quando Enrico Carta si è accorto, dalla sua postazione di controllo, che la corrente del mare agitato stava portando al largo due bagnanti, ormai incapaci di tornare da soli a riva. Il bagnino si è gettato subito in acqua e con l’aiuto di un altro bagnante su una tavola da surf hanno raggiunto e messo in salvo le persone in pericolo. Sono una coppia di cittadini spagnoli, lui di origini sarde: Francesco Schirru, 35 anni, e Maria Elisa Chacon Hernandez, residenti a Barcellona. Mentre i due venivano assistiti in spiaggia è scattato nuovamente l’allarme nello stesso specchio d’acqua per altri due bagnanti. Il bagnino si è rigettato in acqua assieme ad alcuni surfisti. Una delle due persone in difficoltà, Francesca Matta, 28 anni, di Assemini, è riuscita a riguadagnare la riva da sola, mentre l’altro bagnante, Elia Soddu, 30 anni di Nuoro, trascinato a una trentina di metri dal bagnasciuga è stato raggiunto dal bagnino e portato a riva con un surf. Neppure il tempo di riprendersi dalla fatica e alle 12.15 altro salvataggio: Elia Vacca, 51 anni di Bosa Suni, e un ragazzino 13enne, sono stati travolti da un’onda e risucchiati dalla corrente. Entrambi sono stati riportati in spiaggia da Enrico Carta. Poco prima delle 15, quando il bagnino esausto attendeva di essere sostituito da un collega, altra emergenza per quattro bagnanti in pericolo: due ragazzini svizzeri di 16 e 13 anni, un loro zio di Berna e la persona che li ospita in Sardegna.
Pubblicato da tdy22 in agosto 11, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/11/il-super-baywatch-salva-in-4-ore-10-bagnanti/
L’eroico Erasmo: il labrador bagnino salva la vita a un ragazzino
Chi non vuole cani sulle spiagge dovrebbe ricredersi, soprattutto se non è un provetto nuotatore. Oggi Erasmo, un labrador, assieme al suo istruttore Massimo Salvadego, si è prodigato per riportare a riva un 13enne che si è ritrovato in difficoltà mentre faceva il bagno a Caorle, in provincia di Venezia. I due bagnini si sono tuffati in acqua ed hanno raggiunto il ragazzino che si era visto trascinare al largo nel mare antistante la località Falconera a causa della forte corrente riaccompagnandolo poi a riva e mettendolo così in salvo. Erasmo non è l’unico cane bagnino: gli amici a quattro zampe vegliano su di noi!
Pubblicato da tdy22 in giugno 16, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/16/leroico-erasmo-il-labrador-bagnino-salva-la-vita-a-un-ragazzino/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya