Si riprende a giocare con un cambio pere la Roma c’è Goicoechea al posto di Lobont. Lobont nel primo tempo aveva avuto un contatto molto duro e continuava a sanguinare dal naso, si è preferito quindi sostituirlo con Goicoechea. La Roma in questo finale di campionato non è fortunata con i portieri, prima l’infortunio al titolare Stekelenburg e ora questo a Lobont.
Fiorentina cerca subito il gol già dal 2′. Sinistro da fuori di Borja Valero, Aquilani in mezzo all’area sfiora il pallone e non riesce a deviare verso la porta. Un minuto più tardi Jovetic apre a sinistra per Pasqual, cross basso, Goicoechea blocca a terra. Al 4′ ci scappa anche un’ intromissione dell’arbitro. Mazzoleni fa un blocco involontario ad Aquilani, che poi si innervosisce e dopo aver perso palla commette fallo su Bradley. L’arbitro, umilmente, chiede scusa al centrocampista della Fiorentina. Ancora viola in avanti al 5′ di gioco del secondo tempo con un destro da fuori di Aquilani, sopra la traversa. Due minuti più tardi si fa vedere la Roma con un tiro-cross di Florenzi, sul fondo. Ma sono i toscani i più determinati in questi primi minuti di giochi della ripresa. All’8′ Jovetic si infila in area da sinistra, si accentra, ma poi si allunga troppo il pallone e lo perde prima di poter calciare in porta. Dopo una lunga manovra offensiva della Fiorentina, con la Roma che si rinchiude nella propria area e non permette ai viola, è Pasqual a provare un cross a giro sul secondo palo, colpo di testa di Rodriguez sopra la traversa. Sale il tifo dei tifosi della Fiorentina. La squadra sta giocando bene e dall’inizio del secondo tempo sta spingendo con continuità, lo dimostra il destro da fuori di Jovetic, che però finisce sul fondo. La Fiorentina cerca il gol con tutte le sue forze: Cuadrado scatenato resiste alla carica di due avversari, al terzo si intesisce e rifila uno spintono a De Rossi commettendo fallo. La vera occasione da gol arriva al 14′ Borja Valero per l’inserimento di Ljajc, gran destro, Goicoechea si supera e devia in corner. Sugli sviluppi del calcio d’angolo, il destro da fuori di Pizarro finisce di poco sul fondo, sfiorando il palo alla destra di Goicoechea. Ancora in pressing i viola Cuadrado dentro per Aquilani, destro in diagonale respinto da De Rossi e anche da Goicoechea in uscita. Dopo qualche istante è lo stesso Cuadrado a provare il destro da fuori che finisce sul fondo. Al 16′ cartellino giallo per De Rossi. Il romanista mette giù Pizarro nettamente. Ormai i giallorossi sono chiusi nella loro area a cercare di frenare l’attacco dei viola, non riescono più a ripartire. Grande partita della Fiorentina nei primi 20′ della ripresa. Sul calcio di punizione concesso per il fallo di De Rossi il gran destro rasoterra di Cuadrado va a sfiorare il palo alla destra di Goicoechea. Andreazzoli corre ai ripari e manda in campo Pjanic al posto di Lamela. Al 19′ altra ammonizione per i romanisti, a prendere il giallo è Balzaretti. Il giocatore giallorosso ha messo giù Tomovic. Balzaretti era già stato diffidato e salterà la prossima partita di campionato. Al 20′ invece il fallo è del fiorentino Tomovic. Sul calcio di punizione per la Roma, Pjanic mette al centro, Aquilani di testa allontana. Altro repentineo campio di campo con il cross basso di Cuadrado e Burdisso allontana. La Fiorentina continua ad attaccare a testa bassa. Scambio Ljajic-Jovetic, Balzaretti chiude in area poi subisce anche il fallo da Aquilani. E’ il 26′ quando l’allenatore della Fiorentina, Vincenzo Montella, effettua un doppio cambio entra Luca Toni al posto di Jovetic ed entra Fernandez al posto di Aquilani. Mati Fernandez va via in velocità, entra in area, poi prova l’incrociata, ma non gli riesce facendo una figuraccia. Al 28′ grande opportunità per la squadra di Montella. Destro da fuori di Borja Valero, Goicoechea ci arriva e devia in corner un pallone che sarebbe comunque uscito, per l’arbitro è solo rimessa dal fondo. Ormai è solo Fiorentina, la Roma deve sperare di difendersi e cercare una ripartita per un gol in contropiede. ANdreazzoli capisce il momento di difficoltà e fa entrare Marquinhos al posto di Florenzi. Allo scoccare della mezzora Ljajic vuole fare tutto da solo, ma De Rossi lo chiude. Finalmente la Roma prova a ripartire Totti di tacco serve Balzaretti, cross per Osvaldo che controlla in area nonostante la pressione di due avversari, però non riesce a trovare lo spazio per il tiro e perde palla. Capovolgimento di campo ed episodio che farà discutere.Cross di Ljajic, De Rossi intercetta con un braccio abbastanza largo, l’arbitro fa proseguire. Episodio da moviola, sembrava rigore. Non si perde d’animo la Fiorentina Cross di Pasqual, Burdisso libera. La Roma sembra non farcela e affidarsi all’iniziativa personale di Osvaldo che parte tutto solo in contropiede, poi viene fermato da Compper. Un minuto più tardi scatta il giallo per Luca Toni, che non sembra essere ancora entrato in partita. Toni , in ritardo, ha trattnuto De Rossi da dietro per la maglietta, non ci sono dubbi sull’ammonizione concessa dall’arbitro. Al 35′ altra sostituzione nelle file viola entra Romulo esce Tomovic. Questo è l’ultimo cambio per Montella che effettua una sostituzione in chiave offensiva. La Roma prova a farsi vedere all’attacco con il cross di Torosidis, Marquinhos sfiora di testa, arriva Osvaldo che si accentra e prova il destro, ma non trova la porta. Ma i viola sono in agguato. Tocco morbido di Ljajic a cercare Rodriguez, Castan in acrobazia lo anticipa e spazza. L’altra occasione sprecata dai viola arriva al 37′. Pallone al centro per Toni, che colpisce male di testa. Fischia l’arbitro un calcio di punizione per la Fiorentina al 40′: Borja Valero mette al centro, dove Toni commette fallo su Burdisso. Dopo un minuto c’è il bel cross di Pasqual, ma la difesa romanista si riesce a salvare in corner. Dalla bandirina Borja Valero mette un pallone al centro per la testa di Toni che gioca d’anticipo sull’uscita di Goicoechea, ma di testa non trova la porta. Al 43′ cross basso di Pasqual, la difesa della Roma allontana. Quasi allo scadere del tempo regolamentare arriva il tacco di Torosidis che libera Bradley, ma il cross dell’americano è troppo lungo per i compagni di squadra. Sono 3 i minuti di recupero concessi dall’arbitro. Al primo c’è il gran destro da fuori di Pizarro che centra il palo. Il secondo per i viola di tutta la gara. Poi la beffa per i toscani Roma in vantaggio. Calcio d’angolo di Pjanic e colpo di testa vincente di Osvaldo: 0-1! Subito dopo il gol Osvaldo viene ammonito.
Una partita dalle grandi emozioni. Un secondo tempo in cui la Fiorentina ha cercato il gol con insistenza, ma purtroppo la fortuna non ha aiutato la squadra di casa che per ben due volte ha colpito il palo. il primo con e il secondo con Pizzarro quasi a fine gara. La Roma ha trovato la rete quasi fuori dal tempo massimo con un colpo di testa vincente di Osvaldo.
La Roma nella 36/a giornata di campionato incontrerà il Chievo all’Olimpico, mentre la Fiorentina si scontrerà con il Siena.