Una tibia, un femore e un’anca, tutti appartenenti a un maschio adulto. Sono queste le ossa umane rinvenute oggi nel in una intercapedine, situata sul tetto, del Duomo di Savona durante i lavori eseguiti dalla Soprintendenza per il rifacimento delle coperture della chiesa. Immediatamente è stata allertata la polizia che una volta sul posto ha svolto i primi accertamenti. Secondo la scientifica, i resti risalirebbero al Seicento e ora resta da capire perché si trovassero lì, insieme a cumuli di detriti: un vero e proprio giallo che solo le analisi peritali potranno risolvere. Del caso se ne sta occupando anche la Diocesi savonese.Dalla Questura hanno spiegato: “Quello che si può escludere è che quelle ossa siano di un bambino”. Domani è previsto un sopralluogo con due archeologhe della Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici della Liguria.
Tutti gli articoli con tag ritrovamento
Giallo al Duomo di Savona: ossa umane trovate durante un restauro
Pubblicato da tdy22 in febbraio 12, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/12/giallo-al-duomo-di-savona-ossa-umane-trovate-durante-un-restauro/
Giallo nell’Agrigentino: due cadaveri in un appartamento
E’ giallo a Ribera, in provincia di Agrigento, dove in una appartamento del centro storico, in via Gullo, sono stati rinvenuti due cadaveri in avanzato stato di decomposizione. Nell’abitazione sono stati trovati dai carabinieri, inoltre, cumuli di rifiuti. Gli investigatori attendono l’arrivo del medico legale.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 14, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/14/giallo-nellagrigentino-due-cadaveri-in-un-appartamento/
Il giallo degli stivaletti: a chi appartenevano? Il cadavere misterioso
Era fine maggio quando, nel Canale della Giudecca, a Venezia, affiorò un cadavere senza testa. Ancora non è stato possibile risalire all’identità della vittima morta non per annegamento ma per asfissia meccanica, ossia strangolata. In cerca di risposte, Chi l’ha visto questa sera ha mostrato gli stivaletti indossati dalla donna. Di ottima fattura, rari, costosi, misura 34 e mezzo, forse realizzati su misura. La domanda è: sapete chi li indossava?
Pubblicato da tdy22 in novembre 13, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/13/il-giallo-degli-stivaletti-a-chi-appartenevano-il-cadavere-misterioso/
Giallo Parma… cadavere sgozzato a Sant’Andrea di Torrile
Tragico ritrovamento questa mattina lungo l’argine del torrente Parma a Sant’Andrea di Torrile, piccolo centro della Bassa parmense. Il corpo di un uomo, intorno ai 40 o 50 anni. Secondo le prime indiscrezioni, l’uomo, privo di pantaloni e di documenti di riconoscimento è stato ritrovato accanto alle rive del fiume. Il cadavere presenterebbe molte ferite da taglio sul volto e una profonda ferita alla gola. Sembra che al momento la prima ipotesi formulata possa essere quella di un omicidio.
Pubblicato da tdy22 in novembre 1, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/01/giallo-parma-cadavere-sgozzato-a-santandrea-di-torrile/
Svuotato dai ladri un furgone di Hermès: ladro in manette e bottino recuperato
E’ già stato arrestato il ladro che ieri mattina aveva svaligiato in via Pisoni, nel quadrilatero della moda di Milano, un camion che trasportava prodotti Hermes, principalmente abiti della collezione primavera-estate 2014, oltre che complementi d’arredo sempre firmati dalla maison francese. Il furgone, che era parcheggiato a una decina di metri dall’ingresso della boutique “Hermes Maison”, è stato svuotato dai banditi, che probabilmente lo attendevano, dopo che l’autista e il suo collega si erano allontanti per fare colazione, in attesa di poterlo scaricare all’arrivo degli impiegati. La polizia di Milano ha ora recuperato abiti e merce e arrestato un 47enne. Le forze dell’ordine erano state avvertite dai due dipendenti della società di trasporti francese incaricata di consegnare la merce, che dopo essersi allontanati hanno trovato il furgone completamente suovtato una volta tornati. Nell’abitazione dell’uomo arrestato sono stati rinvenuti anche anche borse firmate e materiale per verificare la purezza delle pietre preziose. La polizia ha poi denunciato per favoreggiamento un 22enne, presente in casa, che si stava allontanando con 22mila euro in contanti.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/23/svuotato-dai-ladri-un-furgone-di-hermes-ladro-in-manette-e-bottino-recuperato/
A casa dello scrittore scomparso Beppe Fenoglio rinvenute le armi di Milton
“…Uno di quelli alzò gli occhi e disse con una imprevedibile voce di falsetto: – To’, un badogliano. Questi son signori. Guardate, guardate come sono armati ed equipaggiati questi cristi.
– Guarda anche come sono infangato, – gli disse Milton tranquillo.
– Ecco, quella è la carabina americana famosa, – disse un secondo.
E un terzo, con tanta ammirazione che non lasciava più posto all’invidia: – E quella è la Colt. Prendete la foto alla Colt. Non è una pistola, è un cannoncino. E’ più grossa della Llama di Hombre. E’ vero che spara i medesimi colpi del Thompson?…”
Beppe Fenoglio descriveva così, nel suo romanzo “Una questione privata”, due armi che ora sono state ritrovate nella sua abitazione di Alba, in Piemonte, nel fondo di un armadio, Si tratta di una carabina M1 calibro 30 e una pistola Colt 45 automatica. Le stesse che imbraccia Milton, il protagonista del libro. A darne l’annuncio la figlia Margherita, che ha anche spiegato che, terminate le pratiche burocratiche, verranno donate al centro studi dedicato allo scrittore. “Le armi sono state trovate durante il riordino della casa di mia madre Luciana, che è morta nel novembre scorso. Le ho trovate in un armadio, tra vecchie coperte e lenzuola: erano avvolte in un fagotto azzurro e quando le ho viste mi sono emozionata moltissimo. E’ incredibile che questo sia avvenuto nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di mio padre”.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 8, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/08/a-casa-dello-scrittore-scomparso-beppe-fenoglio-rinvenute-le-armi-di-milton/
Quel principe di 2600 anni fa e il tesoro di Tarquinia
I resti di un principe di 2600 anni fa ritrovati nella necropoli etrusca della Doganaccia a Tarquinia sono stati rinvenuti dagli archeologi dell’Università di Torino e della Soprintendenza per i Beni archeologici dell’Etruria meridionale. Accanto alle ossa del principe, nella tomba del VI sec. a.C. sono stati rinvenuti anche alcuni oggetti in oro e un unguentario ancora appeso al chiodo. Quest’ultima scoperta, di una rarità sconvolgente per gli esperti, ha fatto battezzare il ritrovamento come “Tomba dell’Aryballos sospeso”. Davvero
“La camera della tomba a tumulo – dice Alessandro Mandolesi, docente di Etruscologia e antichità italiche all’università di Torino, che ha seguito in prima persona gli scavi – e’ intatta. Si tratta di una famiglia di rango, poiché si trova al fianco del tumulo principale. Quando abbiamo rimosso il lastrone che la copriva abbiamo trovato una deposizione, ma forse ce n’e’ una seconda: ci stiamo ancora lavorando”.
All’interno, ceramiche etrusco-corinzie a impasto, oggetti di ornamento, fibule, suppellettili. “Ma la grande sorpresa e’ stata l’integrità del monumento”. Quella attuale e’ la sesta campagna di scavi condotta insieme alla Soprintendenza dal 2008. “In seguito – continua Mandolesi – saranno effettuati lavori di valorizzazione grazie al progetto ‘Via dei principi’, promosso dalla Regione Lazio”. La tomba potrebbe riservare altre sorprese. All’interno tutto lascia presupporre la presenza di altri resti umani. “Le deposizioni – spiega la soprintendente Russo – forse sono due, perché ci sono due banchine, una più larga l’altra più stretta. Probabilmente si tratta di una coppia, anche considerando gli oggetti: la punta di una lancia in ferro e’ maschile, le fibule, altri oggetti e un cofanetto sono invece femminili”. Il tumulo è adiacente a quello della regina, “quindi e’ chiara la volontà di far risaltare il legame, anche se questo è più tardo.
Soddisfatto anche il sindaco di Tarquinia, Mauro Mazzola. “Ancora una volta una grande scoperta a Tarquinia – commenta – nella via dei principi alla Doganaccia. Siamo orgogliosi, continueremo a sostenere i lavori: per noi questo ritrovamento e’ fonte di sviluppo turistico, culturale ed economico”.
Pubblicato da tdy22 in settembre 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/23/quel-principe-di-2600-anni-fa-e-il-tesoro-di-tarquinia/
Il Lago d’Iseo si tinge di giallo: trovato il cadavere di un uomo
Sul versante bergamasco del Lago d’Iseo, all’altezza del Lido Nettuno di Sarnico, è stato recuperato questa mattina il cadavere di un uomo di cui non si conoscono ancora le generalità. L’allarme è stato lanciato da un gruppo di ragazzi attorno alle 9.40. I giovani avevano notato qualcosa in acqua che poi si è rivelato il corpo dell’uomo, che avrebbe un’tà compresa tra i 45 e i 50 anni, portato a galla dalle onde dopo il passaggio di un battello. Sul luogo, oltre a carabinieri, vigili del fuoco e mezzi del 118, anche un sacerdote che stava celebrando la Messa poco distante e ha interrotto la funzione per benedire la salma. Sospesa anche la manifestazione aeronautica ‘Aliseo 2013: a spasso per i cieli del Sebino’ in corso a Sarnico. Non sono note le cause della morte. Su un vicino pontile è stato trovato un mazzo di chiavi, forse quelle dell’auto dell’uomo.
Pubblicato da tdy22 in settembre 15, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/15/il-lago-diseo-si-tinge-di-giallo-trovato-il-cadavere-di-un-uomo/
Scoperto il fossile di uno strano dinosauro cornuto
Sulla rivista Proceedings B della Royal Society britannica si può leggere la descrizione, fatta da alcuni paleontologi, del fossile di uno strano dinosauro cornuto che è stato scoperto nel sud-ovest degli Stati Uniti. L’animale, che visse nel Cretaceo superiore circa 76 mln di anni fa in in quello che allora era l’isola continente di Laramidia, viene chiamato Nasutoceratops titusi e appartiene alla famiglia dei ceratopsian, un gruppo di dinosauri erbivori tra i quali il più noto è il Triceratops a tre corna. Compresi anche corna e coda, questo esemplare era lungo circa quattro metri e, dal cranio che è stato rinvenuto quasi intatto, si scopre che presentaava un muso un muso sovradimensionato, estremamente lungo, e due corna rivolte in avanti sopra gli occhi. Ma l’unicità del ritrovamento è il naso particolarmente prominente anche rispetto agli altri della sua specie. Scott Sampson, autore dello studio, ha riferito: “Probabilmente l’enorme naso dei Nasutoceratops non aveva nulla a che fare con un acuto senso dell’olfatto, dal momento che i recettori olfattivi si trovano nella parte posteriore della testa, vicino al cervello”. Mark Lowel, invece, ha voluto sottolineare le “corna” incredibili: “sono state probabilmente utilizzate come segnali visivi di dominanza, e quando ciò non è stato sufficiente, come armi per combattere contro i rivali”.
Pubblicato da tdy22 in luglio 17, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/17/scoperto-il-fossile-di-uno-strano-dinosauro-cornuto/
Giallo a Venezia: trovato il cadavere decapitato di una donna
E’ probabilmente di una donna il cadavere smembrato ripescato nella laguna veneziana, nel canale della Giudecca. Sono state avviate le indagini sulle donne recentemente scomparse visto che il corpo, che forse è finito tra le eliche di una barca e ha trascorso diverso tempo in acqua, è stato rinvenuto privo della testa e delle braccia, mentre la cassa toracica sarebbe ridotta praticamente allo scheletro. Il sesso della persona sarebbe stato quindi dedotto facendo riferimento agli indumenti che ancora indossava, in particolare un paio di stivaletti con il tacco. Le condizioni della salma, comunque, rendono impossibile al momento una sua identificazione, così come è difficile ipotizzare le cause della morte. E’ stato un uomo che transitava con la propria barca nella zona di Sacca Fisola a notare il cadavere che galleggiava e ad allertare i Vigili del fuoco, giunti sul posto con gli uomini del Nucleo natanti e i Carabinieri. Il corpo, ripescato, resta ora a disposizione della magistratura.
Pubblicato da tdy22 in Maggio 30, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/30/giallo-a-venezia-trovato-il-cadavere-decapitato-di-una-donna/
Trovato teschio umano in spiaggia: s’indaga sulla provenienza
Pubblicato da tdy22 in gennaio 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/26/trovato-teschio-umano-in-spiaggia-sindaga-sulla-provenienza/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya