Non ci sono state gravi conseguenze ma qualche attacco di panico ha colpito i passeggeri di un Frecciarossa che viaggiava sulla tratta Milano-Roma. Il treno era partito dal capoluogo lombardo alle 17 ed era atteso nella Capitale alle 20, ma alle 22.30 di martedì 26 novembre si trovava ancora fermo in una galleria nei pressi di Firenze. Il ritardo annunciato era di oltre tre ore. Il viaggio non è certo iniziato nel migliore dei modi: dopo appena mezz’ora dalla partenza, giunto a Piacenza, gli altoparlanti hanno comunicato ai passeggeri un guasto del convoglio. A quel punto i viaggiatori sono saliti su un altro treno ed hanno fatto ritorno a Milano per poi ripartire. Ma una volta in marcia, altre fermate hanno interrotto la corsa. In particolar modo, sono state lunghe le attese a Bologna e nei pressi di Firenze. Il tutto a causa di un guasto sulla linea ad alta velocità che ha creato degli accodamenti. Un passeggero ha contattato l’Ansa e si è lamentato: “Ci hanno lasciato senz’acqua per ore e qualcuno si è sentito male”.
Tutti gli articoli con tag ritardo
Panico a bordo del Frecciarossa: oltre tre ore di ritardo
Pubblicato da tdy22 in novembre 27, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/27/panico-a-bordo-del-frecciarossa-oltre-tre-ore-di-ritardo/
Treno fermo per un’ora: manca il macchinista!
Un treno fermo per un’ora… per assenza del macchinista. E’ accaduto ieri pomeriggio sul treno interregionale 11134, che percorre la tratta Padova-Belluno-Calalzo e a bordo del quale si trovavano oltre 200 passeggeri tra studenti universitari e pendolari. Il treno è rimasto fermo alla stazione di Castelfranco, al binario 4, per un’ora, dalle 16.10 alle 17.10 mentre una voce dall’altoparlante annunciava il ritardo per “problemi con il personale”. Le proteste dei viaggiatori sono scattate immediate, con un’ottantina di universitari che si sono riversati sul binario. E’ uno dei presenti a spiegare: “Dopo oltre mezz’ora di attesa un controllore mi ha detto che mancava il macchinista. Ma come si fa, è una cosa vergognosa”. Solo dopo una lunga attesa è giunto un macchinista che ha sostituito l’assente, si vocifera di un’improvvisa malattia, e le carrozze si sono rimesse in marcia.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 24, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/24/treno-fermo-per-unora-manca-il-macchinista/
L’aereo non vola e Balotelli fa volare gli insulti!
L’ennesimo scatto di Mario Balotelli che dopo “il fallo di mano con i giornalisti di Mediaset” ora torna a far parlare di sé fuori dal campo. Di ritorno infatti da Napoli dove si era giocato Italia- Armenia, il giocatore è diventato furibondo per un disguido sul volo charter che doveva riportare a Milano i rossoneri che non è però potuto decollare a causa di una mancata autorizzazione costringendo Balotelli, Montolivo, Abate e Poli a rimanere nella città partenopea. Ma se gli altri giocatori hanno accettato il cambio di programma senza discutere e sono tornati in albergo, Balotelli è diventato incontenibile e se l’è presa con chiunque fosse li accanto dagli operatori dell’aeroporto ai giornalisti e fotografici, ma anche con chi, prendendo al volo l’occasione, chiedeva un autografo. Balotelli invece è salito inveendo sulla sua vettura e ha preteso che l’autista lo riportasse a Roma nella notte per poi prendere il primo volo disponibile questa mattina per Milano.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 16, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/16/laereo-non-vola-e-balotelli-fa-volare-gli-insulti/
“Parti in orario”, i cinesi pregano: i loro voli sono sempre in ritardo
Ai cinesi non è rimasto altro da fare che pregare, i loro voli sono perennemente in ritardo. Così anche le hostess della Xiamen Airlines di affidano ai riti propiziatori. Il cartello sull’altarino reca la scritta “parti in orario”… sperimo che qualche divinità li ascolti!
Pubblicato da tdy22 in luglio 15, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/15/parti-in-orario-i-cinesi-pregano-i-loro-voli-sono-sempre-in-ritardo/
L’agonia delle piccole imprese e la sofferenza delle grandi! 47mila i protesti!
La crisi continua a farsi sentire nelle aziende italiane: l’anno scorso sono state 47mila quelle non individuali che hanno accusato almeno un protesto, un vero e proprio record negativo. Secondo i dati Cerved, rispetto al 2007, ultimo anno pre-recessione, la crescita è del 45% e le costruzioni sono il settore più colpito.
Ufficialmente tra ottobre e dicembre le aziende italiane hanno regolato in media le proprie fatture in oltre 85 giorni, con un incremento dei ritardi gravi che riguarda tutte le fasce dimensionali d’impresa. Ma il dato più inquietante è a carico delle grandi aziende: sono quelle che possono godere di termini in fattura più vantaggiosi, ma la fetta in ampio ritardo di pagamento è cresciuta in un solo trimestre dal 6,9% all’8,2% del totale.
Pubblicato da tdy22 in marzo 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/12/lagonia-delle-piccole-imprese-e-la-sofferenza-delle-grandi-47mila-i-protesti/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya