A novembre il Comitato centrale del Partito Comunista aveva annunciato la decisione che la politica del figlio unico sarebbe stata allentata e corretta per promuovere “uno sviluppo equilibrato a lungo termine della popolazione in Cina”. E ora il passo storico è stato compiuto: le coppie potranno avere due figli. La decisione presa dalla Corte Suprema cinese rivoluziona dopo 30 anni la ‘politica del figlio unico’ adottata per tenere sotto controllo il paese più popoloso del mondo. Attualmente, la legge vieta alle coppie di avere più di un bambino. La ‘politica del figlio unico’ fu introdotta in Cina pochi anni dalla morte di Mao Tse-tung, da Deng Xiao Ping nel 1979.
Tutti gli articoli con tag rinuncia
La rivoluzione cinese: stop al controllo delle nascite. Si potranno avere 2 figli
Pubblicato da tdy22 in dicembre 28, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/28/la-rivoluzione-cinese-stop-al-controllo-delle-nascite-si-potranno-avere-2-figli/
“Io ho un mio personale concetto di dieta: …
Pubblicato da tdy22 in dicembre 27, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/27/io-ho-un-mio-personale-concetto-di-dieta/
Verso una Cina nuova? Basta con il figlio unico e i campi di lavoro
La Cina è in fase di accelerazione per quel che riguarda la trasformazione della propria società e ora si cerca un rapporto più armonioso con il resto del mondo. Lo si capisce da due annunci giunti da Pechino e che parlano dell’attenuazione del controllo delle nascite imposto con la legge del figlio unico e la fine dei campi di lavoro. Tali decisioni dimostrano una nuova attenzione rivolta alla società e non al mercato, senza dimenticare che rappresentano un notevole passo avanti rispetto alle sollecitazioni internazionali sul piano del rispetto dei diritti umani. Del resto, il presidente della Repubblica popolare e segretario generale del Partito comunista cinese, Xi Jinping aveva annunciato, si era già espresso al riguardo al Plenum del Comitato centrale. Come spiega Repubblica:
Il Partito Comunista cinese ha annunciato l’abbandono di quella forma di controllo delle nascite che da decenni obbliga la famiglie cinesi ad avere un solo un figlio. La misura, annunciata oggi, è stata approvata nell’ambito delle ampie e radicali riforme varate dalla riunione del Comitato centrale del Partito che si è svolta dall’8 al 12 novembre a Pechino. Secondo quanto annunciato, in realtà, la politica del figlio unico non verrà abbandonata del tutto ma allentata e corretta per promuovere “uno sviluppo equilibrato a lungo termine della popolazione in Cina”. Questo attraverso un ammorbimento della legge del figlio unico, in base al quale sarà consentito alle coppie di avere due bambini se uno dei due genitori è figlio unico. L’aggiustamento riguarda il fatto che prima solo se entrambi i genitori erano figli unici, la coppia poteva avere due figli. Considerato che la legge che vieta di avere più di un figlio è entrata in vigore nel 1979 come drastica misura per il controllo delle nascite teso a contrastare il fortissimo incremento demografico del Paese, vi sono moltissime possibilità che nelle giovani coppie cinesi vi sia almeno uno dei due che sia figlio unico. A questo si aggiunga l’allarme lanciato all’inizio dell’anno da alcuni funzionari sul progressivo invecchiamento della popolazione e sul calo della popolazione in età da lavoro, dopo tre decenni di tumultuosa crescita economica.
Ma il cambiamento non riguarda solo la legge sul figlio unico ma anche l’abolizione del sistema di “rieducazione attraverso il lavoro” nell’ambito “dell’impegno per migliorare la situazione dei diritti umani e il sistema giudiziario”. Stando a quanto riporta la Nuova Cina, tale misura sarà accompagnata anche dalla “graduale” riduzione dei crimini soggetti alla pena di morte. Verranno inoltre migliorate le leggi in materia di correzione e punizione, nel senso di aiutare i detenuti a tornare alla società, e le leggi che regolano il sistema carcerario e “il Paese lavorerà per vietare confessioni estorte attraverso la tortura e gli abusi fisici”. I tribunali dovranno essere più severi nel non ammettere “prove ottenute illegalmente” mentre alle forze di polizia viene richiesto di adottare sistemi più trasparenti sia nelle indagini che nelle perquisizioni e sequestri. Ma c’è anche un impegno a tutelare e migliorare il sistema di difesa legale dei cittadini: “Gli avvocati giocheranno un ruolo importante nella protezione dei diritti legali e degli interessi dei privati cittadini e delle società nel rispetto della legge”. Avvocati, si legge ancora, i cui diritti di praticare saranno protetti.
Pubblicato da tdy22 in novembre 15, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/15/verso-una-cina-nuova-basta-con-il-figlio-unico-e-i-campi-di-lavoro/
“Datelo a chi è più giovane”, aveva atteso 16 anni il trapianto
«No, datelo a chi è più giovane di me, io la mia vita l’ho fatta», così Rina Zanibellato, 79enne di Paderno in provincia di Treviso, ha rinunciato al trapianto di rene che gli era arrivato dopo 16 anni di attesa. La donna ha voluto donarlo a chi aveva per anni incontrato in dialisi, quei ragazzi giovani che attendono anni, intrappolati tra ospedali e medici, senza poter vivere la loro vita. Ora che Rina non c’è più, quel gesto diventa un esempio e un monito per quella sanità che, ridotta allo stremo dalla spending review, fa attendere anni per un trapianto.
Pubblicato da tdy22 in giugno 28, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/28/datelo-a-chi-e-piu-giovane-aveva-atteso-16-anni-il-trapianto/
Truffa all’Inps: Di Biagio rinuncia all’immunità
Stando agli investigatori, nella presunta maxitruffa all’Inps e al ministero della Giustizia da 22 milioni, sono state arrestate quattro persone. Il senatore di Scelta Civica, Aldo Di Biagio, che per gli inquirenti avrebbe ottenuto poco più di 400mila euro e avrebbe avuto un ruolo “chiave” nel procurare le liste di pensionati esenti dai controlli, è indagato per associazione a delinquere. Il politico ha ora annunciato che rinuncia all’immunità parlamentare e ha quindi ribadito la sua totale estraneità alle accuse rivoltegli.
Pubblicato da tdy22 in giugno 6, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/06/truffa-allinps-di-biagio-rinuncia-allimmunita/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya