Il rifugio ideale per una fuga dal mondo

rifugio-tuttacronaca-solvay-hutUna fuga dal mondo ad alta quota. E’ quanto offre il Solvay Hut, il rifugio che si trova a 4003 metri d’altezza sul Cervino, tra Italia e Svizzera. Aggrappato sulla cresta Nordest della montagna (Hörnligrat), il rifugio venne costruito nel 1915 con l’ausilio di animali per il trasporto dei materiali. Lo spettacolo che offre è quello del Monte Rosa, panorama che possono godere gli alpinisti in transito, visto che è un punto di sosta pensato appositamente per loro. Il Solvay Hut è di proprietà del Club Alpino Svizzero, con un telefono installato nel 1966 per chiamare i soccorsi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Condannato a 25 anni… ma Sollecito ha un rifugio “segreto”!

greta menegaldo-sollecito-tuttacronaca

La Corte lo ha appena condannato a 25 anni per il delitto Meredith Kercher, ma lui ha un rifugio segreto nel quale “fuggire” con la sua nuova fidanzata Greta Menegaldo. Si tratta di un appartamento in un residence elegante che si trova appena fuori del centro di Oderzo, nel Trevigiano realizzato all’interno di un piano di riqualificazione delle ex cantine Tombacco. Qualche condomino che ha incrociato Sollecito non ha voglia di speculare sul ragazzo e si limita  a dichiarare «Ho saputo dai giornali che Sollecito veniva a Oderzo – racconta una signora che abita nel palazzo -. Da principio non vi ho fatto caso, visti così sono la classica coppia innamorata. Dopo aver saputo chi è lui è logico, c’è un po’ di curiosità in più. Ma è svanita presto. Non sono affari miei, ciò che è accaduto a Perugia è qualcosa che riguarda soltanto quell’uomo, non certo me». Ma da quando è arrivata la sentenza Raffaele e Greta sono diventati più accorti e l’auto non viene più lasciata, come accadeva prima nel cortile condominiale, ma viene portata all’interno del garage e poi la coppia raggiunge l’appartamento attraverso l’ascensore interno. Il suo rifugio segreto da oggi non è poi così “segreto”!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Calendario in difesa dei cani, si spogliano 250 volontari

nudi per amore-tuttacronaca

Un calendario in difesa dei cani, ma per farlo si sono dovuti spogliare 250 volontari. L’iniziativa portata avanti dal “Rifugio del cane abbandonato della Favorita”, struttura che ospita molti amici a 4 zampe è stata realizzata per portare fondi e mantenere in vita la sede parlermitana che non riceve aiuti economici dalle amministrazioni. Così uomini e donne che hanno a cuore la causa hanno deciso di posare nudi per poi devolvere alla struttura il ricavato della vendita dei calendari “Nudi per amore”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La morte del 17enne nel Frusinate: Francesco Pede ha scelto il suicidio?

francesco-pede-tuttacronacaErano stata alcuni amici che lo stavano cercando nel cantiere della ex Tomassi a Sora a trovare ieri dopo le 17, il corpo senza vita di Francesco Pede, 17enne di Isola Liri, nel Frusinate. I ragazzi erano soliti ritrovarsi lì, in quel cantiere di un centro commerciale fermo da anni, quando decidevano di non andare a scuola. Stando alle prime informazioni, Francesco potrebbe essere morto a seguito di una caduta da circa 35 metri d’altezza, forse per sua stessa volontà. E’ solo un’ipotesi, ma la pista del suicidio resta quella più plausibile da seguire per gli investigatori dei carabinieri di Sora, comandati dal capitano Ciro Laudonia e coordinati dal sostituto procuratore di Cassino Francesco Cerullo. A seguito di un meticoloso e serrato lavoro da parte degli uomini del Nucleo Operativo di Sora e del Nucleo Investigativo provinciale, è stata reperita, come riporta TG24.info, “una serie di inequivocabili indizi che porterebbero a ritenere che il giovane abbia potuto compiere l’insano gesto. Tra questi anche alcuni scritti ritrovati sul luogo della tragedia e nascosti in un’intercapedine”. Nel frattempo, il corpo del giovane è giusto all’ospedale di Cassino dove domani si svolgerà l’autopsia.

Bimbo di 8 mesi portato a 3000 metri: morto

eliambulanza-neonato-morto-a-3000-mt-tuttacronaca

Un bimbo di 8 mesi che si trovava con i genitori nel Rifugio degli Angeli, in Valgrisenche (Aosta), a quota 3.000 metri, dopo aver accusato un malore, era stato portato d’urgenza a Torino in eliambulanza. Le condizioni erano apparse subito gravi e nella giornata di ieri il piccolo è morto per le conseguenze lasciate dai quattro arresti cardiocircolatori che aveva subito.

 

Il nido-hotel e l’uovo-albergo sono l’ultima frontiera dell’ecosostenibilità

nido-uovo-lovo-tuttacronaca

Si parla di ecosostenibilità in ogni campo, soprattutto nel settore turistico ed è ecco quindi che arriva un hotel che si propone di diventare un “nido” e un uovo che si propone di essere albergo. Un originalissimo albergo diffuso,  completamente biodegradabile, che sarà costruito a partire 20 luglio nel Parco dei Paduli: 5500  ettari di ulivi secolari, pajare, masserie, dolmen menhir tra Lecce, Leuca, Otranto e Gallipoli.

2 progetti, 2 idee e un’unica grande visione di offrire ospitalità rispettando il territorio e valorizzandolo.

Attraverso un bando a cui hanno partecipato 38 progetti ne sono poi stati scelti due da realizzare con l’aiuto di alcuni volontari che dalla prossima settimana si metteranno a lavoro per portare a termine i due rifugi. Il primo classificato è “Lovo”, presentato da un gruppo di architetti under 29 attivi tra Parma e Brindisi. Lovo come suggerisce il nome, rimanda alla circolarità di un uovo: uno spazio luminoso, con tende fatte di rafia naturale, canapa e reti da raccolta delle olive intessute di nylon, una specie di membrane per proteggere dalle zanzare. Il tutto con effetto magico illuminato da lanterne a olio.

Il secondo progetto è “Nido dei Paduli” presentato da un gruppo di studenti dell’Università di Firenze. Anche in questo caso, il rifugio abbraccia l’albero, ma con una struttura più solida fatta di canne, rami potativi e paglia.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Fiamme ad alta quota: incendio in un rifugio in Val d’Aosta

incendio-rifugio-tuttacronaca

E’ morto un uomo in un incendio che è divampato, per cause che sembrano essere accidentali, nel rifugio alpino “Città di Casale”, a 1700 metri d’altitudine, in Val d’Ayas (Aosta), poco sopra Frachey. La struttura, che si sviluppa su due piani in legno e ospita circa una trentina di posti letto, costruita nel 1931  e ristrutturata nel 1979 e nel 1975, era temporaneamente per dei nuovi interventi. La presenza di una vittima è stata confermata dal sindaco, che si è recato sul luogo, mentre i vigili del fuoco di Aosta sono al lavoro.

Un rifugio sospeso nel vuoto!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Se soffrite di vertigini, non fa per voi. Ma se amate la montagna e siete in cerca di emozioni forti, difficilmente troverete di meglio. Alzando lo sguardo, tra la val Ferret e Cormayeur, potete già vedere un avveniristica struttura tubolare rossa e bianca sospesa sul ghiacciaio del Freboudze, di fronte al Monte Bianco. È la nuova capanna Gervasutti, un progetto tutto italiano commissionato dal CAI di Torino e realizzato dallo studio LEAPfactory, specializzato nella costruzione di alloggi modulari per situazioni estreme.

Si tratta di un’unità di sopravvivenza prefabbricata composta di vari moduli, che sono stati trasportati singolarmente in elicottero e poi assemblati in loco. Installata a metà ottobre, sarà aperta al pubblico dalla prossima primavera e funzionerà come un normalissimo bivacco:accesso gratuito, prenotazione consigliata tramite un sito web che sarà attivato nei prossimi mesi.

30 mq di superficie, 12 posti letto e un peso totale di 2500 kg. La sicurezza va di pari passo con il rispetto ambientale: per il rifugio sono stati utilizzati materiali in grado di resistere alle rigide condizioni atmosferiche, tecnologia d’avanguardia e pannelli fotovoltaici in grado di produrre 1,5 kwh di energia solare.

L’interno ricorda la cabina di un aereo. I letti a castello e gli armadi sono concentrati nella parte posteriore, a ridosso della montagna. Cucina e zona pranzo, invece, occupano la parte più esterna, che dalla roccia si allunga sul vuoto e si apre completamente verso il paesaggio grazie alla grossa vetrata circolare. La vista, inutile dirlo, non ha eguali.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: