Cinque scosse di terremoto in Campania: e la popolazione si allarma

graficoterremoto-tuttacronacaCome mostra il grafico, sono state cinque le scosse di terremoto che l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato oggi in Campania. Tutti gli eventi sono stati di lieve entità e ancora una volta gli esperti hanno ricordato che si tratta di un territorio storicamente sismico e che non è il caso di lanciare allarmi. Stando a quanto riporta il Mattino, tuttavia, alla terza scossa registrata nel Cilento ci sarebbero state scene di panico con la gente scesa in strada. Sui monti del Matese dove pure la terra ha avuto qualche sussulto in pochi hanno avvertito i tremori.

Pubblicità

Scossa di terremoto nella serata di giovedì tra il Lazio e l’Umbria

terremoto-lazio-umbria-tuttacronacaL’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato, alle 21.52 di giovedì 27 febbraio, una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 tra il Lazio e l’Umbria, nel distretto sismico dei Monti Sabini. L’evento ha avuto ipocentro a 2,8 chilometri di profondità ed epicentro tra Calvi dell’Umbria e Stroncone, in pronvincia di Terni, e Configni, Cottanello, Montebuono, Tarano e Vacone, tutti in provincia di Rieti. Alcune telefonate sono giunte ai Vigili del Fuoco di Terni per chiedere informazioni. Non sono stati comunque segnalati danni a persone o cose.

“Più mamma che suora”: parla la religiosa diventata madre

suora-mamma-tuttacronacaParla con il Corriere della Sera la 33enne salvadoregna Suor Roxana Rodriguez, la religiosa saltata agli onori della cronaca per aver partorito un bimbo all’Ospedale San Camillo De Lellis di Rieti. “Come mi sento? Ormai più mamma che suora, questo mi pare evidente”. E prosegue: “Non ha saputo resistere alle tentazioni, come ha detto suor Erminia Pusceddu, la sua Superiora. E riferendosi al suo figlioletto dice: “L’ho chiamato Francesco in onore del nostro bel Papa sudamericano”. Come spiega il quotidiano:

Donatella Proietti e il parrocco di San Michele, don Benedetto Falcetti, insieme a lei nelle ultime ore, hanno ricostruito con cura gli eventi: “Tutto è successo in Salvador, tra marzo e aprile dell’anno scorso, quando Roxana tornò a casa per rinnovare il suo passaporto – racconta don Benedetto, direttore della Caritas diocesana – Come lo possiamo definire? Un revival il ritorno di fiamma di un’amicizia giovanile…”

Certo, se il papà di Francesco è in Salvador, presto si dovrebbe far vivo con mamma e figlio: “Io di sicuro mi prenderò cura del mio bambino, perché è un dono di Dio – annuncia contenta la religiosa di El Salvador – mi preoccupa molto però tutto il clamore che si è sollevato. Non solo in Italia, anche nel mio Paese si sta parlando tanto di questa storia e adesso ho quasi paura di tornarci, anche se a Rieti, malgrado il grande affetto della gente difficilmente ci resterò”.

“Ringrazio tutte le mamme, i papà, le nonne e pure le infermiere di questo reparto – si commuove – in un baleno, dopo la nascita di Francesco, mi hanno regalato pannolini, tutine, bavaglini e cuffiette, visto che io non ero minimamente preparata. Hanno anche organizzato una colletta per quando uscirò dal convento e non avrò più mezzi per vivere”.

 

La suora-mamma verrà cacciata: “Ci ha mentito”

suora-madre-tuttacronacaNell’istituto religioso di Campomoro, dove vengono assistiti anziani autosufficienti, l’imbarazzo è palpabile per quella sorella che ha dato alla luce un figlio. Come spiega il Mattino, la madre superiora, suor Erminia, è a letto dal momento in cui ha ricevuto la notizia per telefono, direttamente dalla voce del direttore sanitario Pasquale Carducci, della nascita del bimbo. A chi le pone domande, spiega con un filo di voce: “Non ci siamo accorte di nulla. Ho saputo tutto dall’ospedale, poi una sorella mi ha infornato che nella notte la giovane suora era stata ricoverata in ospedale. Era venuta un’ambulanza a prenderla. Un’ambulanza che lei stessa aveva chiamato. Un particolare confermatoci da uno degli anziani che accudiamo. Una delle sorelle ha poi trovato il cancello dell’istituto aperto. Ma noi, non ci siamo accorte di nulla, neppure dell’arrivo dell’ambulanza del servizio 118”. Il quotidiano pone delle domande alla madre superiora.

Ma nessuno, nella struttura, ha mai sospettato che la giovane suora salvadoregna fosse incinta?

“No. Avevamo notato che era ingrassata e, ultimamente, accusava strani malori, le davano fastidio alcuni odori. Le abbiamo fatto anche delle battute, ma lei ci ha sempre risposto infastidita, dicendo che la colpa era tutta di una gastrite che da tempo la tormentava e le gonfiava lo stomaco. Un giorno, scherzando, le ho detto: ‘Non aspetterai mica due gemelli?’.  La sua risposta è stata rabbiosa e mi ha detto che andava tutto bene ed era solo colpa della gastrite. Certo, che qualcosa non andava era palpabile. Rispondeva sempre in maniera sgarbata ed era sempre piuttosto nervosa. Ma non poteva certo immaginare quanto accaduto”.  Cosa farete ora? L’accogliere di nuovo con voi?
“Non ha fatto del male a nessuno, ma ci ha mentito. No, qui non tornerà di sicuro. Non ha saputo resistere alla tentazioni. Ho già avvertito la madre generale. Spetterà agli organi superiori della nostra congregazione prendere una decisione. Non gradiamo quel che è accaduto, il clamore che la notizia ha suscitato e che, in verità, proprio non riesco a capire, a comprendere”.

Suora arriva in ospedale dolorante… e partorisce!

suora-partorisce-tuttacronacaE’ il Messaggero che riporta la notizia, che sta circolando sui social network, di una suora 35enne che, giunta all’ospedale San Camillo De Lellis, a Rieti, ha partorito un bimbo del peso di 3 chili e 500 grammi. La donna è giunta, accompagnata dalle consorelle di un convento cittadino, lamentando forti dolori dei quali non sapeva spiegare l’origine: il medico, dopo una visita e l’ecografia, le ha certificato lo stato di gravidanza. Secondo alcune indiscrezioni, la donna sarebbe di nazionalità ecuadoregna ed ha messo al mondo suo figlio nella giornata di mercoledì. Nonostante la cura della riservatezza e la separazione della suora dalle altre pazienti, la notizia è comunque circolata, rimbalzando prima per i corridoi dei reparti dell’ospedale e poi in città e sui social.  Dalla direzione sanitaria del’ospedale, solo imbarazzati sorrisi e laconici “no comment”.

30 anni d’attesa ed è finalmente pronta la Rieti-Terni

Valnerina-rieti-terni-tuttacronaca

Liti,progetti stracciati,cantieri aperti e chiusi, altri sequestrati e sigillati, ma dopo 30 anni, domani mattina l’incubo della Rieti Terni finirà grazie all’apertura del ponte ad arco  sopra Papigno e della galleria Valnerina. Opera che permetteranno di raggiungere il capoluogo umbra senza più attraversare l’abitato di Marmore e il quartiere di Campomicciolo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Scosse di terremoto in provincia di Rieti: la più forte di magnitudo 3.9

terremoto-lazio-tuttacronacaDue scosse di terremoto, verificatesi consecutivamente, hanno scosso la provincia di Rienti, nel Lazio. Stando a quanto registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, il primo evento, di magnitudo 3.9, si è verificato alle ore 21:13 ed è stato seguito, alle 21:14, da una seconda scossa, che ha fatto registrare una magnitudo di 3 gradi sulla scala Richter. Un terzo sisma, questa volta di magnitudo 2.1, è stato infine registrato alle 21:39. Tutti e tre gli eventi sono stati localizzati nel distretto sismico dei Monti Reatini. Successivamente, alle 22.09, un quarto terremoto ha fatto registrare magnitudo 2. Tutti gli eventi sono stati localizzati in provincia di Rieti, con epicentro tra i comuni di Accumoli, Amatrice e Cittareale. Le scosse hanno avuto ipocentro a profondità comprese tra gli 11.4 e i 13.7 km di profondità e sono state percepite nettamente dalla popolazione. Al momento, dalla Protezione Civile, non sono ancora giunte segnalazioni di danni a cose o persone.

Dalla degustazione all’ospedale: 16 ragazzi intossicati a Tuscania

primo-sale-tuttacronaca

Dalla visita didattica al caseificio alla folle corsa in ospedale, così i è conclusa la giornata di 16 ragazzi che stavano o facendo un corso di cucina a Tuscania presso la Boscolo Etoile Academy ed erano andati in visita in un azienda casearia della zona.

Rossano Boscolo della Boscolo Etoile Academy ha specificato: «Nei nostri programmi – dice Rossano Boscolo, della Boscolo Etoile Academy – sono previste anche visite didattiche in aziende locali. Questa mattina (cioè ieri, ndr) i ragazzi sono andati in un caseificio artigianale di Tuscania e hanno mangiato prodotti caseari: dalla cagliata al formaggio primo sale alla ricotta e forse altro ancora».

I primi malori sono iniziati quando i ragazzi ancora non avevano terminato il tour. Prima un paio di ragazzi, poi altri ancora. Alla fine tutti e sedici stavano male. Cosa sia stato di preciso a provocare l’intossicazione è in corso di accertamento. Lo dovranno accertare i carabinieri del Nas che ieri pomeriggio si sono presentati presso l’azienda artigianale casearia per prelevare campioni da sottoporre ad analisi.

Anche ieri c’era stato un caso in provincia di Rieti. 

 

Ricotta con batteri: un morto e tre gravi intossicati

ricotta-tuttacronaca-batterio-rieti

Stavolta a perdere la vita per un batterio nella ricotta è stato un anziano di 74 anni arrivato al pronto soccorso dell’ospedale San Camillo de’ Lellis a Poggio Mirteto, in provincia di Rieti.  il pensionato, avrebbe mangiato quei formaggi presso una struttura per anziani che frequentava. L’anziano è deceduto a causa della contrazione di una listeriosi, malattia infettiva che si contrae solitamente ingerendo alimenti contaminati dalla “listeria monocytogenes”, un batterio aerobico che si può trovare nei cibi crudi. Altre 3 persone sono risultate gravemente intossicate tra cui un uomo di 45 anni di Casperia. Ad accomunare le quattro persone il luogo di residenza, la Bassa Sabina, e l’aver consumato, più o meno a inizio mese, ricotta e latticini prodotti da una nota azienda.

Piovono ragnatele! Tra giallo e mistero è shock nel reatino

cantalice-rieti-tuttacronaca

Tra giallo e mistero ora scatta anche la preoccupazione a Cantalice, in provincia di Rieti, dove nella serata di giovedì dal cielo è piovuta una sostanza viscosa, simile alle ragnatele che si formano sulle piante. Alcuni cittadini, vista anche la grande quantità caduta dal cielo, hanno deciso di chiamare i Vigili del Fuoco che, a loro volta, hanno attivato i protocolli previsti in caso di eventi “eccezionali”. Sono quindi stati allarmati i tecnici dell’Arpa e Nucleo batteriologico, chimico e radioattivo di Roma e sono stati effettuati diversi prelievi della sostanza per fare nelle prossime ore le analisi che dovrebbero dare una spiegazione scientifica al fenomeno.

Pausa pranzo… con terremoto! Tre scosse al Centro Italia

terremoto-centro-tuttacronacaSono tre le scosse di terremoto che sono state registrate oggi al Centro Italia e che hanno interessato il Lazio e la costa marchigiana. Un primo evento, di magnitudo 2.2, si è verificato alle 12:40 a una profondità di 10.2 km. L’epicentro è stato localizzato nel distretto sismico dei Monti Reatini, tra i comuni di Accumoli, Amatrice e Cittareale, in provincia di Rieti. Alle ore 13:20 l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha poi registrato una scossa di magnitudo 2.2 nel distretto sismico della Costa Marchigiana Settentrionale. L’evento in mare è stato localizzato a poca distanza dalle spiaggie di Falconara Marittima, in provincia di Ancona. Infine, un terremoto di magnitudo 2.2 è avvenuto alle 13:34 nel distretto sismico della Valle del Salto. Stando ai rilevamenti dell’Ingv, l’evento è avvenuto a una profondità di 14.9 km e ha interessato la provincia di Rieti. I comuni più prossimi all’epicentro sono Ascrea, Belmonte in Sabina, Castel di Tora, Colle di Tora, Longone Sabino, Monteleone Sabino, Paganico Sabino, Poggio Moiano, Poggio San Lorenzo, Pozzaglia Sabina, Rocca Sinibalda, Torricella in Sabina e Varco Sabino.

Scossa di terremoto nella notte in provincia di Rieti

terremoto-rieti-tuttacronacaL’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Ingv, ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.3 alle 5:34 nel distretto sismico dei Monti Reatini. Secondo i rilevamenti, il sisma ha avuto ipocentro a 9,7 km di profondità ed epicentro in prossimità dei comuni di Accumoli, Amatrice e Cittareale, tutti in provincia di Rieti.

Terremoto nel Reatino, magnitudo 2.3

terremoto-rieti-l'aquila-tuttacronaca

La Rete Sismica Nazionale dell’INGV ha segnalato un terremoto di magnitudo 2.3 avvenuto alle ore 16:26:03 nel distretto sismico dei Monti Reatini. La profondità dell’evento sismico è stata stimata in 10 km mentre i comuni interessati sono stati: Borbona (RI), Barete (AQ), Cagnano Amiterno (AQ), Capitignano (AQ), Montereale (AQ).

Scossa di terremoto in provincia di Rieti

terremoto-lazio-tuttacronacaL’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto alle 20:31 nel distretto sismico dei Monti Reatini. L’evento, di magnitudo 2.7, si è verificato a una profondità di 8.9 km e ha avuto epicentro nella provincia di Rieti, tra i comuni di Borbona, Cittareale e Posta.

Terremoto nel Reatino, tremano Borbona, Posa e Cittareale

terremoto-rieti-sisma-tuttacronaca

La terra trema anche nel Centro Italia: un terremoto di magnitudo 2.1 è avvenuto alle 10.50 ed è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico Monti Reatini. La scossa è avvenuta a 10.9 km di profondità. Tra i comuni entro 10 km dall’epicentro Borbona, Cittareale e Posa, in provincia di Rieti.

Scossa di terremoto nel Lazio, in provincia di Rieti

terremoto-rieti-tuttacronacaLe strumentazioni dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Ingv, hanno registrato un terremoto di magnitudo 2.1 avvenuto alle ore 17:43. L’evento, localizzato nel distretto sismico Velino-Silente, ha avuto ipocentro a profondità di 9.8 km. I comuni più prossimi all’epicentro sono stati Fiamignano, Pescorocchiano e Petrella Salto, tutti in provincia di Rieti.

Si schianta uno yacht sugli scogli di Brindisi, muore un uomo

incidente-in-mare-brindisi-tuttacronaca

E’ morto in seguito all’urto del suo yacht con gli scogli a largo delle coste di Brindisi, nei pressi della diga di Punta Riso, Alessandro Colangeli 59 anni, originario di Stimigliano di Rieti. Si sono invece salvate le altre due persone che insieme a lui stavano viaggiando sullo yacht. Colangeli è rimasto in acqua più degli altri in attesa di soccorsi ed è stato recuperato solo quando i vigili del fuoco a bordo di una moto d’acqua sono riusciti ad avvicinarsi al luogo dell’incidente. L’uomo era già in stato di incoscienza ed è morto appena giunto in ospedale. Sembrerebbe che Colangeli sia morto per un arresto cardiaco, ma non essendo chiare le cause il corpo è a disposizione del pm di turno che potrebbe anche predisporre a breve l’autopsia.

Terremoto tra Rieti e L’Aquila.

sisma-terremoto-rieti-l'aquila-tuttacronaca

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata alle 23:57 di sabato tra Lazio ed Abruzzo, al confine nord tra la provincia di Rieti e quella dell’Aquila. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 6,6 km di profondità ed epicentro in prossimità dei comuni reatini di Amatrice e Cittareale e di quello aquilano di Montereale. Non si registrano danni a persone o cose.

L’Italia che trema: terremoti in Umbria, Abruzzo e Sicilia

terremoto-umbria

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato, nella notte, due scosse di terremoto avvenute tra l’Umbria e l’Abruzzo. Il primo sisma, di magnitudo 2 sulla scala Richter, si è verificato alle 3.46 sui monti reatini tra Rieti e L’Aquila con ipocentro a 12.3 chilometri. La seconda, registrata alle 4.20 tra Orvieto e Spoleto, ha avuto una magnitudo 2.4 con profondità a 9.4. Successivamente, altre due scosse sono state segnalate sul Gran Sasso e a Lipari, isola dell’arcipelago delle Eolie. Nessuno degli eventi ha fatto segnalare danni a persone o cose.

Sciame sismico in tutta Italia… 2 aprile all’insegna delle scosse!

terremoto, italia, tuttacronaca

Nottata un po’ movimentata oggi per quanto concerne i terremoti avvenuti nel nostro Paese. Sono quasi 20 le scosse registrate dalla mezzanotte in Italia e alcune di queste sono state avvertite dalla popolazione. Il sisma con maggiore magnitudo è avvenuto nei pressi dello Stretto di Messina, con una magnitudo pari a 2,8 della scala Richter ed ipocentro fissato ad una profondità di 10,3 chilometri. Un lieve tremore è stato avvertito proprio sulle coste della sicilia nord orientale e su quelle della Calabria meridionale. Altri terremoti sono stati poi registrati su diverse regioni d’Italia. Intorno alle ore 1:30, un lieve sisma di magnitudo 2,0 ha interessato la Garfagnana, teatro in precedenza di un intenso sciame sismico.

In seguito tremano anche Appennino centrale e Pollino. Entrambi con una scossa di magnitudo 2,0. La prima viene registrata alle ore 5:05 tra Lazio, Umbria e Marche ed è stata risentita lievemente ad Amatrice, in provincia di Rieti. La seconda invece tra Calabria e Basilicata, poco a nord di Morano Calabro ed una profondità ipocentrale di 9,9 chilometri. Il resto dei movimenti tellurici registrati non è stato avvertito dalla popolazione.

8 marzo con donne nude! Ed è già polemica.

donna-nuda- we love women- tuttacronaca

“We love women” recita la scritta del manifesto che pubblicizza la serata di un locale aretino in occasione della festa della donna, e che ritrae una modella nuda abbracciata da un uomo vestito. Un poster che ha suscitato polemica. A prendere posizione e’ Anna Maria Romano, responsabile del coordinamento donne della Cgil Toscana che sottolinea come essa sia ”stupida ed inutile, frutto di un operatore pubblicitario con poca e pessima creativita”’.

Femminicidio a Rieti, uccide la compagna col mattarello!

tumblr_m2mnxzdvNP1qadhoxo1_500

Un macedone di 42 anni ha ucciso la compagna di 38 anni sua connazionale a Rieti, colpendola più volte con un mattarello. Il delitto è avvenuto intorno alle ore 15.30 in una abitazione in via Di Mezzo, nel centro della città. Ad avvertire la polizia è stato lui stesso, subito dopo è giunto nell’appartamento un medico del 118 che non ha potuto far altro che constatare il decesso della 38enne.  Secondo una prima ricostruzione, fornita dalla questura di Rieti, il 42enne, reo confesso, avrebbe ucciso la sua compagna dopo una lite, colpendola violentemente con il mattarello alla testa e all’addome. L’uomo è ora in stato di arresto negli uffici della squadra mobile. Nell’appartamento di via Di Mezzo è in corso un sopralluogo del medico legale e del magistrato di turno, mentre la polizia scientifica sta ancora compiendo i rilievi.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: