Esprimi un desiderio… con Facebook!

facebook-ricerca-lavoro-tuttacronacaSi scrivono sempre tante cose in Facebook: pillole di quello che è successo durante il giorno, pensieri sparsi, idee captate in giro. Se non si ha altro da dire, si dà un saluto a chi si conosce. E se il social blu venisse utilizzato per altro? Per esempio per esprimere un desiderio. E non per se stessi, ma per qualcuno a cui teniamo. Giovanna Gallo l’ha fatto. Ha aperto la sua pagina ed ha lanciato sulla rete un messaggio con la speranza di poter aiutare il padre, un 57enne ex tipografo che ha subito la stessa sorte di molti altri: ha perso il lavoro, a causa della crisi economica. E’ bastata qualche ora e il lungo post è diventato virale. Ecco cos’ha scritto Giovanna:

Mio padre ha perso il lavoro l’anno scorso. Da allora – vive in Calabria – un posto dove la crisi è ancora lì che batte fortissimo contro le finestre delle famiglie – è stato tutto un fiorire di “No”. Perché ha 57 anni, perché è un tipografo ma vecchio stampo – di quelli che il “Il pc come si accende?” – in un mondo di grafica digitale che giustamente si è evoluto, che ha però davvero tanta voglia di lavorare. Immagino che anche voi potrete enumerare casi simili a quello di mio padre, tanto più se vivete al Sud. Ecco, io oggi volevo dire una cosa: non c’è cosa più triste di quando tu sei serena, felice e soddisfatta della tua vita ma quelli a cui vuoi bene no. Così ho deciso di prendere in mano la situazione, di contattare tutte le tipografie che Google mi ha suggerito, poi sono passata alle copisterie e infine ai bar. E’ stata una disfatta. Per me è stato straziante e allo stesso tempo tenero vederlo girare, per i primi tempi, con una lista lunghissima scritta a mano, con i nomi delle tipografie del circondario presi dalle Pagine Gialle, lui che non ha mai fatto un colloquio in vita sua, ma ci pensate, vostro padre, che fa un colloquio? Ci pensate a costruirgli un curriculum? Ha dovuto strappare il foglio, e perdere un po’ la speranza di trovare qualcosa, una cosa piccola, che lo accompagni fino alla pensione. Voi sareste pienamente felici della vostra vita, del vostro lavoro, sapendo che chi vi è vicino non lo è? Ecco, io ho pensato una cosa: ci vantiamo tutti che il networking è la cosa fondamentale del web, che i gradi di separazione si riducono, che i contatti sono la cosa fondamentale. I ho solo quello: contatti. E magari uno conosce tizio, che conosce Caio, che in Calabria, nel catanzarese, cerca qualcuno che gli dia una mano.   Ho pensato: scrivo minchiate, di solito, perché mi piace far ridere e poi sono una persona leggera, che c’è di male, in fondo? Non c’è niente di male nella leggerezza, se fa bene a me e agli altri.  Ma questa volta no. Io voglio arrivara a casa, questo Natale, e dire a mio papà: Forse c’è ancora una speranza per te, che hai solo 57 anni e tanta voglia di lavorare.  Secondo voi ce la farò?

facebook-appello-tuttacronaca

Pubblicità

Quel lavoro trovato grazie alla lettera di un politico!

LUIGI-ZANDA-tuttacronaca

Trovare lavoro è difficile per tutti, ma c’è chi può beneficiare della generosità di un politico. Ecco la lettera di segnalazione firmata da Luigi Zanda indirizzata al suo amico “Giovanni”. Chi è Giovanni Hermanin? Il Presidente Ama!

«Caro presidente, mi è stato richiesto di richiamare la tua attenzione sulla richiesta di assunzione in Ama del dottor G.B., di cui ti allego il curriculum e la copia di una sua lettera ad Ama». E nella lettera aggiunge di  «non conoscere personalmente il dottor B., ma mi vengono garantite le sue capacità professionali e la sua correttezza istituzionale. Ti sarò molto grato se vorrai farmi avere notizie sulle fasi istruttorie attraverso le quali l’istanza verrà esaminata. Con viva cordialità, Luigi Zanda».

Una lettera di segnalazione garbata che se non fosse per quell’insistenza a conoscere le fasi istruttorie, potrebbe essere una normale e semplice informazione su una persona capace e competente da mettere al posto giusto. Ma perché avere notizie sulle fasi istruttorie? Perché tanta insistenza per conoscere dei dettagli procedurali di assunzione?

Passano circa dieci giorni e «Giovanni» risponde. È il 12 marzo 2007, protocollo 364 del 16 marzo: «Caro Luigi, ho ricevuto la tua segnalazione del primo di marzo. Ne terrò certamente conto non appena matureranno le condizioni per nuovi inserimenti in azienda»

Questo avveniva nel lontano 2007, solo 3 anni dopo, nel dicembre 2010, Luigi Zanda, oggi capogruppo pd a palazzo Madama, è pronto ad attaccare il sindaco Alemanno: «Ho presentato un’interrogazione urgente. Alemanno si deve dimettere: ha una responsabilità diretta per gli interventi con i quali ha fatto assumere i suoi protetti».

lettere-raccomandazioni-roma

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: