Respirare è un atto automatico e spesso lo compiamo automaticamente. Non diamo nessun peso all’aria!
Eppure il respiro è proprio l’anima delle nostre emozioni… Può essere corto e rapido o lento e profondo, può essere affannoso, può essere un sospiro di sollievo… Il nostro respiro segue i nostri stati emozionali e mentali e li può anche influenzare. Così, secondo alcuni studiosi, è necessario imparare a controllare la respirazione, così da non venir sorpresi dalle emozioni.
Ma se sicuramente è salutare… magari a volte è più vitale lasciare che il respiro lasci trapelare la nostra emozione!