L’incontro tra Silvio Berlusconi e il segretario dem Matteo Renzi ha avuto come conseguenza, tra le altre, uno sfogo del vicepremier Angelino Alfano che ha tuonato dal palco: “Il Partito Democratico non è più il partito dei Carnefici!” E proprio da queste parole ha preso spunto il dj Claudio Cannizzaro di Tutti pazzi per Rds che non si è lasciato sfuggire l’occasione di creare un video rap su misura. Il video, che mette in musica le parole di Alfano e le accosta allo sketch della Smorfia, con Massimo Troisi nei panni della Madonna e Lello Arena in versione arcangelo Gabriele, che gridava: “Annunciazione Annunciazione”, è diventato virale in pochissimo tempo. Ecco il nuovo tormentone dance:
Tutti gli articoli con tag Renzi Berlusconi Incontro
Arriva “l’Alfano Dance”: il remix di Angelino
Pubblicato da tdy22 in gennaio 21, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/21/arriva-lalfano-dance-il-remix-di-angelino/
Renzi e Berlusconi… e una foto del Che con Castro con loro
Si è parlato tanto del fatto che Silvio Berlusconi si sia incontrato con il segretario del Pd Matteo Renzi nella sede di via del Nazzareno. Quello che è passato sottovoce è il fatto che il sindaco fiorentino ha avuto solo il tempo di appendere quattro foto: una di queste è lo scatto di Alberto Korda che ritrae Ernesto Che Guevara e Fidel Castro mentre giocano a golf. E proprio sotto questa foto ha preso parte il neosegretario durante l’incontro di sabato. L’immagine risale al 1961 ed è frutto di una sfida lanciata da Castro. “Posso battere Kennedy a golf” disse il Líder máximo La sfida però fu lanciata solo come “strategia mediatica”: tra Kennedy e Castro infatti, non ci fu nessuna partita.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 20, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/20/renzi-e-berlusconi-e-una-foto-del-che-con-castro-con-loro/
Fassina e la vergogna per quell’incontro tra Renzi e Berlusconi
L’ex viceministro Stefano Fassina, a “L’intervista di Maria Latella” su Sky Tg24, ha commentato quanto è accaduto ieri alla sede del Pd: “Mi sono vergognato, l’incontro con Silvio Berlusconi non andava fatto ed è stato un errore politico”. Fassina sottolinea inoltre come sia “preoccupante” la “profonda sintonia” trovata da Renzi con illeader di Forza Italia. Per quel che riguarda l’accordo su un presunto modello ispanico come sistema elettorale, l’esponente della minoranza Pd dice: “È un Porcellum truccato con le liste bloccate. È meglio il doppio turno”. Poi fa una proposta: “Bisognerebbe sentire online il parere degli iscritti al Pd sulla riforma della legge elettorale”. E continua: “Andava coinvolta Forza Italia per la legge elettorale, ma quel partito ha dei capigruppo. Abbiamo votato per l’interdizione politica di Berlusconi dopo la condanna definitiva, da ieri pomeriggio la legge è un po’ meno uguale per tutti. Così diamo ossigeno a quella destra che ha scelto gli interessi personali di Berlusconi prima di quelli del Paese”. Ha quindi spiegato: “Non farò alcuna scissione, il Pd è il mio partito e ci credo, con Cuperlo abbiamo fatto un bel cammino e continueremo a farlo”. “Sono abituato ad andare controcorrente. Quando dicevo che la lettera della Bce non andava bene, alcuni di quelli che ora dicono di sforare il 3% dicevano che dovevo andare via dal partito…, ricorda, “bisogna avere pazienza. C’è un circuito politico-mediatico molto segnato da conformismo, poi di fronte alla realtà si cambiano posizioni”.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 19, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/19/fassina-e-la-vergogna-per-quellincontro-tra-renzi-e-berlusconi/
Renzi: “Letta ha chiamato lo zio Gianni per sapere dell’incontro”
E’ La Stampa che riprende un commento sarcastico di Matteo Renzi dopo l’incontro con Silvio Berlusconi: ha detto il segretario dem che Enrico Letta “per sapere com’era andato l’incontro con Berlusconi e cosa avevamo deciso, ieri ha dovuto chiamare lo zio…”. E spiega: “Letta dovrebbe ringraziarmi, invece dice che è merito suo”.
Soddisfatto, dunque: ma solo parzialmente e – come si usa dire in questi casi – con molti sassolini da togliersi dalle scarpe. Il primo riguarda Enrico Letta col quale – nonostante gli sforzi reciproci – proprio non riesce a trovare una sintonia : “Se va in porto l’intesa – dice Renzi – il suo governo è salvo. Dovrebbe ringraziarmi, e invece va mettendo in giro la voce che se si troverà un’intesa su una nuova legge elettorale è per merito suo, per la sua mediazione. Ma credo che tutti abbiano capito che lui non c’entra niente col lavoro che stiamo facendo. Per sapere com’era andato l’incontro con Berlusconi e cosa avevamo deciso, ieri ha dovuto chiamare lo zio…”.
Ma il sindaco fiorentino pensa anche alla minoranza del suo partito, che nei giorni scorsi aveva alzato la voce contro la sua iniziativa di incontrare il Cavaliere.
Il secondo sassolino, invece, riguarda il Pd. “Lunedì – continua Renzi – faremo la direzione e vedremo che cosa accadrà. Il modello al quale stiamo lavorando mi pare possa funzionare, ma ciò nonostante sono sicuro che in molti voteranno contro. Diranno che il sistema che il Pd preferisce è il doppio turno… Anche a me sarebbe piaciuto il doppio turno, ma non ci sono i numeri per approvarlo, e bisogna farsene una ragione”.
Il segretario, insomma, teme un’altra direzione tesa e nervosa quanto quella di qualche giorno fa. Immagina già bersaniani e dalemiani in campo contro di lui. Del resto, lo scontro per le primarie è stato durissimo, e troppe ferite sanguinano ancora “Fa niente, faremo i conti anche con loro. Intanto, però, ho fatto sapere a Bersani che se ha voglia e se la sente, oggi vado a Parma a trovarlo in ospedale per raccontargli a che punto della faccenda siamo arrivati e come pensiamo si potrebbe chiudere. Aspetto solo di sapere da Vasco Errari se Pier Luigi ne ha voglia e se la sente…”.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 19, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/19/renzi-letta-ha-chiamato-lo-zio-gianni-per-sapere-dellincontro/
I punti dell’accordo Renzi-Berlusconi
Al termine del discusso incontro alla sede del Pd tra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi, il premier Letta ha commentato: “L’incontro di oggi pare andare nella buona direzione”. “Siamo infatti da tempo convinti della necessità di una riforma costituzionale e della legge elettorale che tenga insieme le forze di maggioranza e i principali partiti dell’opposizione”, avrebbe detto il premier. Il vice premier Alfano, ha affermato invece: “Si scordino di fare la legge elettorale senza di noi. Non possono farla e non la faranno”. Ma ha aggiunto “si scordino anche di farla contro di noi”. “E’ inutile che ci inducano, per legge, a ‘tornare all’ovile’ perché noi non torniamo indietro! Per noi la scelta è compiuta”, ha rincarato. Nel dettaglio Alfano dice che “se l’accordo tra Renzi e Berlusconi è su liste bloccate lo dicano chiaramente senza girarci intorno, noi siamo contro il Parlamento dei nominati non ci propongano liste bloccate piccole o grandi”. Ncd è a favore “di uno sbarramento vero che consenta di eliminare il ricatto dei partitini, siamo per l’indicazione diretta del capo dell’esecutivo da parte di una coalizione prima delle elezioni. E vogliamo delle coalizioni e non solo due partiti che sono contro la storia italiana”. Il vicepremier, poi, annuncia nuovi incontri col Pd: “Con Renzi siamo stati in contatto nei giorni scorsi e ci risentiremo nei prossimi giorni, anche perché fare la legge elettorale senza di noi mi pare difficile che gli riesca”. Ma quali sono i punti dell’accordo sulle riforme raggiunto dal segretario del Pd Matteo Renzi e il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi? Questi in breve:
-Proporzionale con sbarramento: La distribuzione dei seggi avverà a livello nazionale in base ad un sistema proporzionale. Lo sbarramento sarù del 5% per i partiti che facciano parte di una coalizione e dell’8% per i partiti che correranno da soli.
– Premio di maggioranza: Verrà assicurato un premio di maggioranza per la coalizione che raggiungerà almeno il 35% dei voti. Il premio consisterebbe in un 20% dei seggi. Se nessuna coalizione dovesse raggiungere il 35% i voti verrebbero ripartiti propozionalmente in base ai risultati di ciascuna coalizione e di ciascun partito.
-Liste bloccate corte: Non ci saranno preferenze da esprimere, restano dunque le liste bloccate ma i nomi a differenza dell’attuale sistema saranno pochi. Le circoscrizioni elettorali saranno su base provicinale.
-Abolizione del Senato: Riforma del Titolo V della Costituzione e fine del bicameralismo perfetto. Il Senato non sarà più elettivo ma composto da sindaci, presidenti di Regione e rappresentati delle autonomie locali.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 19, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/19/i-punti-dellaccordo-renzi-berlusconi/
L’incontro al Nazareno: “Profonda sintonia”
Matteo Renzi, dopo l’incontro con Silvio Berlusconi, durato circa due ore e mezza, ha detto: “C’è una profonda sintonia su un modello di legge elettorale che favorisca il bipolarismo, la governabilità e che elimini il potere di ricatto dei partiti più piccoli”. E aggiunge: “Su questo tema abbiamo condiviso l’apertura ad altre forze politiche di scrivere questo testo di legge che per quanto ci riguarda, se nelle prossime ore saranno verificati tutti i dettagli, presenteremo il tutto alla direzione del Pd affinché voti lunedì alle 16”. Il segretario del Pd ha spiegato che con Forza Italia c’è sintonia sulla riforma del Titolo V della Costituzione: “Abbiamo condiviso le modalità tecniche che saranno presentate nei prossimi giorni e che vanno nell’ottica della semplificazione e del risparmio”. E spiega anche l’intesa sulla “trasformazione del Senato in Camera delle autonomie”, prevedendo che “non voti la fiducia” e che “non ci sia indennità ed elezione diretta per i senatori”. Berlusconi ha invece commentato: “L’accordo con Renzi prevede una nuova legge elettorale che porti al consolidamento dei grandi partiti in un’ottica di semplificazione dello scenario politico”. E spiega: “Insieme, abbiamo auspicato che tutte le forze politiche possano dare il loro fattivo contributo in parlamento alla rapida approvazione della legge, che speriamo possa essere largamente condivisa”. “Durante il nostro colloquio – aggiunge il Cavaliere -, pur ribadendo le critiche di Forza Italia all’azione dell’esecutivo, e auspicando di poter al più presto ridare la parola ai cittadini, ho garantito al segretario Renzi che Forza Italia appoggerà in Parlamento le riforme volte a semplificare l’assetto istituzionale del paese, e, in particolare, quelle relative alla trasformazione del Senato e alla modifica del titolo quinto della Costituzione”.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 18, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/18/lincontro-al-nazareno-profonda-sintonia/
Due ore e mezza: si è concluso il faccia a faccia Renzi-Berlusconi
Quasi due ore e mezza: tanto è durato l’incontro tra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi, con il leader di Forza Italia che per la prima volta ha varcato le porte del Nazareno. L’incontro con Renzi sulla riforma della legge elettorale si è svolto nella stanza in cui campeggia il quadro che ritrae Fidel Castro e Che Guevara. A quanto si apprende, il primo a prendere la parola è stato il padrone di casa, che ha illustrato a Berlusconi la propria visione. Secondo fonti di maggioranza, il modello che Renzi ha proposto a tutti i suoi interlocutori, e di cui in questo momento sta discutendo con l’ex premier, è il modello spagnolo ‘made in Italy’ con due tipi di soglie, al 4-5% e all’8% a seconda che ci sia o meno un apparentamento. Resta da capire se Berlusconi darà il via libera in mancanza di un assenso del Pd sull’election day. Renzi ha detto infatti di non essere disponibile a subire ricatti. Già attorno alle 17 era tutto pronto a via Sant’Andrea delle Fratte per l’uscita di Berlusconi dalla sede nazionale del Pd, con le forze dell’ordine che hanno ridisposto le camionette blindate come a formare una ‘corsia protetta’ che permetta alle auto del Cavaliere di rimanere a distanza dai manifestanti. Al suo arrivo, infatti, l’auto di Berlusconi era stata raggiunta da alcune uova. La polizia ha dunque fatto abbassare le saracinesce dei negozi che danno sul largo all’incrocio con via Capo le Case. I mezzi di polizia e carabinieri si sono dunque disposti parallelamente alla facciata della chiesa di Sant’Andrea delle Fratte e cordoni di uomini stanno isolando l’area. Alcuni manifestanti espongono cartelli con l’effige di Berlusconi dietro le sbarre, con la scritta “Berlusconi così”. rimasto aperto invece il portone dell’antica chiesa, da cui si affacciano dei religiosi. Al colloquio hanno partecipato anche Gianni Letta e Lorenzo Guerini.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 18, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/18/due-ore-e-mezza-si-e-concluso-il-faccia-a-faccia-renzi-berlusconi/
Berlusconi arriva al Nazareno… e gli lanciano contro le uova
E’ iniziato l’incontro nella sede romana del Pd in via del Nazareno tra il segretario dem Matteo Renzi e il leader di Forza Italia. Berlusconi è arrivato nella sede del Pd da un ingresso secondario. Prima del suo ingresso, un gruppo di persone ha lanciato uova sulla sua auto. Alcuni manifestanti del Popolo Viola, capeggiati da Gianfranco Mascia, hanno inoltre gridato ‘Vergogna! Vergogna!’.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 18, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/18/berlusconi-arriva-al-nazareno-e-gli-lanciano-contro-le-uova/
Berlusconi, Renzi e “l’unica cosa in comune: l’intelligenza”. Parla Briatore
Si terrà questo pomeriggio, alle 16, l’incontro al Nazareno tra il segretario del Pd Matteo Renzi e il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi. E mentre da più parti arrivano voci contrarie a questo faccia a faccia, arrivano le parole di Flavio Briatore. Intervistato da Repubblica, afferma: “Chi dice che Renzi e Berlusconi hanno lo stesso stile, o addirittura che Renzi abbia studiato da Berlusconi, dice una sciocchezza enorme. Sono due persone completamente diverse, con due storie diverse, che hanno in comune un’unica cosa: l’intelligenza”. Per l’imprenditore “la mossa di Renzi di andare a parlare a Berlusconi è ottima” e “non si capisce perchè” nel Pd la cosa sia controversa, visto che “Bersani non l’ha fatto e ha perso l’occasione della vita dopo le elezioni”. Briatore dice di essere amico di entrambi e si mostra bipartisan. “Renzi è più attuale, direi casual chic. Berlusconi è più classico. Però l’arrivo di Matteo ha costretto Silvio a rivedersi stilisticamente, adesso ha cominciato ad abbinare giacca e lupetto… L’altra grande differenza è l’età. E su questo Renzi ha un grande vantaggio, ha un futuro enorme. Solo che deve stare attento, perchè in Italia succede sempre così: promettono bene poi quando arrivano al potere non succede mai niente. Prendete Letta: è un bravo ragazzo, ma non incide, non comanda, non fa le cose”. D’altra parte, secondo Briatore, “la verità è che in Italia dopo Mussolini a nessuno è stato più permesso di governare. A nessuno tranne che alla burocrazia”. E le cose in comune tra Berlusconi e Renzi? “La capacità di attirare consensi enormi, e il carisma”. Se poi si parla d’intenzioni di vot: “Uno lo conosco da anni; l’altro è l’uomo del futuro. Non so… Dovrei vedere i programmi”, sottolinea l’imprenditore, che invece su una cosa non ha dubbi: a “The Apprentice”, il suo talent show per aspiranti manager, Renzi e Berlusconi se la caverebbero “alla grande”, mentre “Letta non arriverebbe nemmeno in finale”. E ancora prosegue, appoggiando il faccia a faccia al Nazareno: “L’incontro tra due persone intelligenti è sempre una cosa positiva. Magari può nascerne qualcosa di buono. In Italia non succede mai niente. Sono tornato oggi dopo due mesi, e l’unica novità è questo incontro qui”.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 18, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/18/berlusconi-renzi-e-lunica-cosa-in-comune-lintelligenza-parla-briatore/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya