Roma spazzata dalle raffiche: cade un albero, due feriti

tuttacronaca-maltempo-roma-vento-albero

Forti, fortissime le raffiche di vento a Roma e intorno alle 10 di questa mattina un albero si è abbattuto su via Flaminia, poco dopo il cimitero di Prima Porta, finendo su un’auto in transito e ferendo le due persone che erano a bordo. Gli operatori del 118 le hanno soccorse classificandole come codice “giallo” e “verde”, quindi non in gravi condizioni. Sono intervenuti anche i vigili del fuoco per rimuovere l’albero che ha occupato quasi tutta la carreggiata. I vigili urbani hanno chiuso la strada alle 10.20. Alla stessa ora un altro albero è crollato su alcune auto in sosta via Benzoni, all’Ostiense, impedendo l’accesso ad un portone. Anche qui sono intervenuti pompieri e vigili urbani. La Protezione Civile comunale ha lanciato un nuovo allarme meteo per le prossime 24-36 ore nel Lazio. Non solo pioggia, dopo le giornate gelide ma soleggiate dei giorni scorsi: “Venti di burrasca, con rinforzi di burrasca forte, dai quadranti nord orientali; mareggiate lungo le coste esposte”, così avverte la Protezione Civile.

Ma se le condizioni meteo nella Capitale destano la preoccupazione della Protezione Civile non va meglio nella provincia e nella regione. Dopo il freddo, la pioggia e il gelo, ora è il vento a creare disagi nella Ciociaria.

Dalla scorsa notte le forti raffiche hanno causato il crollo di numerosi alberi sulle strade. Non ci sono state conseguenze per le persone. I vigili del fuoco del Comando provinciale di Frosinone sono impegnati con tutte le squadre a disposizione per fronteggiare l’emergenza da nord a sud della provincia. Sono intervenuti, tra l’altro, a Cassino, Fiuggi e al Piglio dove diversi cartelloni sono stati abbattuti. La situazione peggiore, infatti, è proprio nel Cassinate e nel nord della provincia. Oltre a numerosi alberi abbattuti sulle strade, nella zona di Cassino il forte vento ha fatto crollare anche pali della Telecom e dell’Enel creando il caos. E continua a squillare il centralino dei pompieri di Cassino che dalle prime ore di questa mattina sono impegnati senza sosta. Danni si segnalano agli Altipiani di Arcinazzo.

A Filettino, nel Frusinate, per il vento sono crollati due comignoli di cemento che sono finiti sulla strada sottostante: in quel momento non passava nessuno in via Arquati. La protezione civile ha provveduto a chiudere la strada per motivi di sicurezza.

Pubblicità

Burrasca a Ostia, il litorale romano dà spettacolo

ostia-onda-tuttacronaca

Le onde si sono innalzate sino a 3 metri, con le raffiche di vento che sono arrivate anche a 30 nodi. Questo è stato il primo fuori programma che ha regalato al litorale romano davvero uno spettacolo incredibile. Il forte vento di libeccio, con sventolate che girano anche a maestrale, spazzano la spiaggia destando ammirazione e curiosità tra i turisti. Al porto di Ostia e lungo il porto-canale di Fiumicino sono stati serrati gli ormeggi delle imbarcazioni. Vietate le operazioni di carico e scarico di carburante dalle petroliere ai terminali petroliferi.  Gli amanti del surf fortunatamente hanno desistito, troppo pericoloso mettere le tavole in acqua, meglio godersi lo spettacolo dalla riva.

Allarme in Liguria… il maltempo fa tremare Savona e Albenga

maltempo- albenga-liguria-tramontana-vento-raffiche-tuttacronaca

Notte di tramontana dalle raffiche fortissime quella appena trascorsa in Liguria dove il vento, in particolare nella provincia di Savona, ha provocato danni soprattutto alle serre. Vigili del fuoco impegnati un po’ ovunque per cornicioni pericolanti, alberi abbattuti, antenne e pali della luce divelti. Ad Albenga, in frazione Campochiesa, il vento ha scoperchiato due serre agricole. Rinforzati gli ormeggi nei porticcioli turistici. Mare e vento hanno impedito ai pescherecci di lasciare le banchine per la battuta di pesca.

Acqua, pioggia e maltempo fermi i treni sulla Venezia-Trieste!

treni-maltempo- ghiaccio-tuttacronaca

A causa del maltempo che sta interessando dalla notte scorsa il nord d’Italia si registrano disagi alla circolazione ferroviaria: treni fermi sulla linea Venezia-Trieste per la formazione di ghiaccio sulla linea. Dalla notte scorsa l’area di Trieste è interessata da forti raffiche di bora che hanno sfiorato i 130 chilometri orari, con formazione di ghiaccio anche sulle strade e conseguenti problemi alla circolazione. In mattinata è stato chiuso il raccordo autostradale A4 in direzione di Trieste a causa di un incidente, con un tir finito di traverso sulla carreggiata.

Ucciso a colpi di kalashnikov il capo della polizia albanese!

Dritan Lamaj

Il commissario capo della polizia albanese, Dritan Lamaj, 41 anni, è stato ucciso in un agguato a Tirana, in una delle zone più popolose della capitale. Secondo le prime indicazioni, Lamaj stava rientrando a casa quando una moto ha tagliato la strada alla sua auto. Due persone con il volto coperto hanno sparato raffiche di kalashnikov colpendolo più volte. Lamaj in passato è stato denunciato da alcuni imprenditori locali per i suoi metodi violenti.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: