Occhio alle diete: sanzionato il famoso nutrizionista Dukan!

pierre dukan-dietologo-dieta-tuttacronaca

Pierre Dukan, nutrizionista francese di fama mondiale (per la sua dieta a base di proteine che porta effetti immediati) torna a far parlare di sé dopo che il 19 aprile dello scorso anno era stato radiato dall’Ordine dei medici. Ora è stato sanzionato dallo stesso Consiglio dell’Ordine ”per non ottemperanza delle regole deontologiche”, nello specifico per avere prescritto ad alcuni pazienti il Mediator come farmaco taglia-fame. Il Mediator è un medicinale anti-diabetico ed stato al centro dei più grandi scandali sanitari in Francia, dopo aver causato la morte di centinaia di pazienti in 30 anni.

Oltre alla sospensione di otto giorni, Dunkan è stato condannato a versare anche  6.000 euro a una sua ex paziente trattata con il Mediator negli anni Settanta stabilendo ”una relazione diretta e probabile tra l’assunzione del Mediator e la sua valvulopatia”. Dukan ha annunciato di voler fare appello.

Pubblicità

Attenzione agli integratori alimentari.

integratori-alimentari-tuttacronaca

Arriva l’allarme integratori alimentari, ormai il fenomeno si sta espandendo anche in Italia, ma non tutti conoscono ancora i rischi  che alcuni di essi possono comportare. Prima di sostituire una corretta alimentazione con gli integratori bisogna comunque informarsi correttamente e non farsi tentare dalle etichette che promettono spesso un immediato risultato.

Cosa sono? Gli integratori dovrebbero, come dice lo stesso nome, integrare la nostra dieta quotidiana e non sostituirsi ad essa.  Lo stesso ministero della Salute, li classifica come “addizionali” alimentari che costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive quali vitamine e minerali, oltre ad altre sostanze con un effetto nutritivo o fisiologico come “aminoacidi, acidi grassi essenziali, fibre ed estratti di origine vegetale, sia monocomposti che pluricomposti, in forme predosate”.

Il settore nel 2012 ha fatturato qualcosa come 127 milioni di euro, con un aumento del 12,8 per cento rispetto all’anno precedente, a dimostrazione di come gli italiani apprezzino gli integratori.

Come sono disciplinati?

La loro immissione sul mercato è disciplinata dal regolamento europeo 1170 / 2009 nel quale vengono elencati i prodotti autorizzati alla vendita e le quantità somministrabili, tra vitamine e minerali.

La richiesta per immettere un integratore sul mercato viene espletata in 90 giorni. L’esito non viene comunicato e non viene pubblicato.Quindi vige un regime di silenzio assenso, in cui, se non vengono rinvenute sostanze tossiche o fattori nocivi alla salute il prodotto può essere commercializzato.

Cosa comporta?

Arrigo Cicero, ricercatore di medicina interna all’Università di Bologna e membro del comitato scientifico di “Rimini In_Forma”, spiega: il produttore manda una scheda tecnica al ministero il quale a sua volta ha a disposizione un preciso lasso di tempo per verificarla, senza ispezionare capsule e bustine. Se non si riceve nessuna risposta allora il prodotto puo’ essere commercializzato. I controlli in questo caso sono però a posteriori, ed intervengono quindi i Nas.

Ancora Cicero fa notare: “Qualche volta un prodotto venduto come integratore non contiene realmente la parte attiva della sostanza Posso scrivere ‘contiene pino’ per fare un esempio. Ma magari la parte attiva è solo nelle radici o nelle gemme. E nel mio integratore ci metto polvere di corteccia. C’é il pino, ma non fa niente. Oppure, il principio attivo c’è, ma in una quantità insufficiente a garantire dei risultati”.

Ecco perché servirebbe un maggior controllo su questi farmaci che ognuno di noi può acquistare al supermercato e senza ricetta medica.

Polveri nutrizionali!

Rob Rhinehart-tuttacronaca

Mangiare? Un’inutile perdita di tempo, di soldi. Per non parlare della fatica di fare la spesa e cucinarsi. Ne è convinto un ingegnere 24enne di Atlanta, Georgia, Rob Rhinehart che ha deciso di sostituire i normali pasti quotidiani ad alcune polveri da sciogliere in acqua. Insomma, invece di andare dal supermercato e prepararsi una bella insalata, Rob ha scelto di bere una sorta di sbobba giallastra insapore e inodore che però contiene tutti i principi nutrizionali di cui ogni essere umano ha bisogno per sopravvivere. Questa sorta di cocktail beige, un pò triste, l’ha chiamata Soylent. Come scrive un sito americano, Vice, questo anomalo inappetente assicura che la sua bevanda racchiude in se vitamine, proteine, carboidrati, insomma tutto per sopravvivere. Ma il gusto? Il buon “vecchio” rito conviviale? Tempo di crisi, tempo di sbobba solitaria?

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: