Indagini chiuse e Bossi and Family rinviate a giudizio?

The-Family-bossi-tuttacronaca

Chiuse le indagini da parte della Procura di Milano in vista della richiesta di rinvio a giudizio per Umberto Bossi e i suoi due figli, Riccardo e Renzo. Nell’inchiesta però compaiono anche i nomi del “cerchio magico” che secondo le accuse ruotava intorno alla Bossi Family: tra cui l’ex tesoriere della Lega Francesco Belsito, l’ex vicepresidente del Senato Rosi Mauro e l’imprenditore Stefano Bonet. Ora l’ex segretario del Carroccio e gli altri indagati, con molta probabilità verranno rinviati a giudizio e dovranno rispondere di appropriazione indebita e truffa allo stato per circa 40 milioni di euro. Il Messaggero scrive:

Secondo l’accusa, la Lega avrebbe incassato soldi pubblici «in assenza di documenti giustificativi di spesa ed in presenza di spese effettuate per finalità estranee agli interessi del partito politico». Di qui l’accusa di appropriazione indebita per il Senatur e i suoi figli per una serie di spese personali.

Pubblicità

Dal 730 di Vanessa Incontrada scaricate saune e giochi elettronici

vanessa-incontrada-tuttacronaca

La notizia è di qualche giorno fa, quando a finire nel mirino della Procura di Milano è stata  Vanessa Incontrada a cui viene contestato il reato di evasione fiscale. Oggi altre indiscrezioni trapelano da nuovi documenti e si sarebbe scoperto che la showgirl dalla sua società The Exnovo srl avrebbe detratto anche la Nintendo Wii, il parrucchiere, l’assicurazione, trattamenti di bellezza, capi d’abbigliamento.  Gli investigatori sono certi che Vanessa Incontrada, per gli anni 2010 e 2011, non ha “provveduto a presentare le dichiarazioni annuali ai fini dell’Irap”. Da qui sono scattate le verifiche incrociate, che sembrano inchiodare la bella soubrette catalana. Per due anni la Incontrada ha tentato di scaricare ‘come’ spese sostenute durante le attività professionali, attività che, come sembra, non erano altro che beni personali.

Kakà e le presunte irregolarità: guai con il fisco in vista?

kakà-fisco-tuttacronacaE’ Libero a riportare la notizia che Ricardo Kakà avrebbe dei guai con il fisco, dopo che la Procura di Milano gli ha contestato una possibile elusione fiscale per gli anni 2008 e 2009. Al momento, per essere precisi,  l’Agenzia delle Entrate è al lavoro per accertare le operazioni di una società che gestiva le entrate del brasiliano. Da parte sua, comunque, il rossonero avrebbe già chiuso un accordo col Fisco sul piano amministrativo. Quello su cui indagherà la Procura è l’eventuale aspetto penale della vicenda. Stando a quanto viene riportato, l’accusa è di aver pagato, a causa di una presunta irregolarità di chi gestiva i conti di Kakà, un’aliquota più bassa rispetto a quella prevista dalla legge in quegli anni. Le cifre contestate si aggirerebbero attorno ai 2 milioni di euro.

Lusi colpito da malore in Tribunale

lusi-malore-tribunale

E’ stato necessario l’intervento di un’ambulanza a seguito di una forte crisi ipertensiava che ha colpito l’ex tesoriere della Margherita Luigi Lusi durante una pausa del processo che lo vede imputato per essersi appropriato di oltre 20 milioni dei fondi destinati al partito. Il suo legale, l’avv. Luca Petrucci, ha dichiarato che “L’ex senatore Luigi Lusi è ricoverato in rianimazione all’ospedale Santo Spirito”. Lusi è stato colto da malore pochi minuti dopo aver annunciato, attraverso il suo collegio difensivo, che non si sarebbe sottoposto all’interrogatorio previsto ma che avrebbe effettuato alcune dichiarazioni spontanee.”Lusi è stato trasportato in ambulanza in codice rosso – ha concluso Petrucci – ed è stato immediatamente sottoposto ad accertamenti per verificare le sue condizioni”. I giudici della Quarta Sezione Penale hanno quindi deciso disospenderel’udienza e il processo verrà aggiornato al prossimo 11 ottobre.

Lusi in libertà, revocati gli arresti domiciliari in convento

lusi-tuttacronaca-torna-in-libertà

Luigi Lusi, tesoriere della Margherita, l’uomo imputato di essersi appropriato illecitamente di 25 milioni di euro torno in libertà. Sono stati infatti revocati  gli arresti domiciliari a Lusi presso il convento.

Dubbia la legge… Pagheranno fino in fondo Lusi, Belsito e Fiorito?

lusi-euro-soldi-legge-tuttacronaca

E’ scattato l’allarme  (speriamo eccessivo) sulla possibilità o meno di punire  penalmente i vari Lusi, Belsito, Fiorito, Maruccio e affini per  i furti o il cattivo uso dei fondi destinati al finanziamento pubblico dei partiti… l’art 9 della legge 6 luglio 2012 ,n.96,  in questo comune e maniacale gioco di  rimandi e saltelli da una legge all’altra, chiede l’applicazione   dell’art 9  della legge 24 novembre 1981 che, in caso di falsificazione dei bilanci, così si esprime ” Quando uno stesso fatto è punito da una disposizione penale e da una disposizione che prevede una sanzione amministrativa, ovvero da una pluralità di disposizioni che prevedono sanzioni amministrative, si applica la disposizione speciale.” ( Cioè la sanzione  amministrativa ndr.)

Giuseppe Calderisi PDL e Gianclaudio Bressa PD, in qualità di relatori della legge 6 luglio 1912, n.96 e quindi fonti di interpretazione  autentica, sono sicuri che i rischi non ci sono perché la sanzione pecuniaria per il reato di  presentazione  al Parlamento di bilanci  falsificati non può incidere per esempio sul reato di  “Truffa aggravata ” di cui è anche imputato  per esempio Belsito, che a ogni buon conto seguirebbe un percorso autonomo. Tuttavia qualche  dubbio sussiste perchè  l’art. 9 della legge del 1981 parla in generale di “Fatto” punibile solo in via amministrativa e non specificamente di falso in bilancio, quindi di fronte a un tribunale  potrebbe prevalere  un’interpretazione giudiziale di diverso tenore che nel “fatto” potrebbe ricomprendere più ipotesi di reato, anche perchè la legge  del 2012, all’art. 9 parla  genericamente di presentazione di dati difformi o omissivi  rispetto alle scritture contabili senza specificare se si tratta di mero errore o di truffa e dolo. In questa disposizione di legge si parte  quindi dal presupposto che ci sia uno scarto  di difformità  od omissione rispetto a scritture contabili  che si presuppone siano “corrette”, ma se le scritture contabili sono scorrette sin dall’inizio in che razza di ginepraio ci si va a cacciare?

E poi  perchè qundo  c’è un rimando a una o più leggi non si scrive tassativamente nella nuova legge il contenuto della norma  più antica… Pare che  dei contenuti dubbiosi della legge del 1912 ,non si siano resi conti nemmeno gli estensori della norma perchè non avevano presente il testo della norma a riferimento…

L’altalena del governo Letta sta per spezzarsi?

letta-tuttacronaca

Il Pdl è in vantaggio sui sondaggi. Il Pd è sgretolato. L’M5S sta perdendo elettorato. Cosa potrebbe impedire a Berlusconi in un momento così favorevole di rimettere le mani sull’Italia? Forse la magistratura. Negli ultimi due giorni la giustizia gli ha creato diversi grattacapi. Prima il Tribunale di Milano lo ha condannato a 4 anni per frode fiscale (con 5 anni di interdizione dai pubblici uffici) e nella mattinata di oggi il Tribunale di Napoli ha  chiesto il rinvio a giudizio dell’ex leader del Pdl nell’ambito dell’inchiesta sulla compravendita di parlamentari. Lunedì poi ci sarà la requisitoria di Ilda Boccassini  sul processo Ruby.

Quali sono le armi in mano al Berlusconi? Il popolo  italiano. E allora tutti in piazza sabato a Brescia. Una bella manifestazione in stile “berlusconiano” con folla osannante e con il Cav nero che tuona contro le toghe rosse. E’ probabile che ci sia anche una manifestazione lunedì davanti alla procura di Milano… l’ “Affonda Ilda”?

Ma la manifestazione che scopo ha per Berlusconi? C’è un palco e c’è una folla… C’è un uomo con un grande carisma… C’è uno la capacità di infiammare gli animi e di mistificare la realtà… non in peggio o in meglio, ma solo a proprio favore. Perché il popolo ama ascoltare Berlusconi? A volte perché viene pagato per farlo, o almeno così si dice… altre perché quel leader parla una lingua comprensibile e fascinosa… sa far sognare il popolo prima di portarlo alla gogna, prima di “sterminarlo”, prima di portarlo in “guerra” contro…. la magistratura! Qualcosa di già visto?

mussolini-tuttacronaca

Ma qui non si tratta di una nazione contro un’altra nazione… il pericolo forse è maggiore! Qui si tratta di sovvertire la costituzione, di incitare il popolo contro la magistratura (potere slegato da quello politico)  per interessi privati. Strumentalizzare il cittadino, che dovrebbe essere il vero sovrano della Repubblica Italiana (sovranità ridotta a stracci), contro il potere legislativo che sta cercando di difendere la democrazia e quindi l’arma del cittadino per ribellarsi alla casta. E’ quasi da film di fantascienza pensare che si rischia veramente un colpo di stato nella piena legalità? Che la libertà di manifestazione  può compromettere la democrazia? Che la magistratura può essere stuprata dal potere politico che strumentalizza il popolo?

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: