Ieri la splendida prova contro il Bologna, dopo di che Rafa Benitez si è presentato sorridente e sicuro ai microfoni di Sky: “Non sono sorpreso per il rotondo risultato odierno. Ho visto la squadra, durante tutta la settimana, molto bene”. E ha aggiunto: “Scelte tecniche? Lorenzo Insigne in settimana non è stato al meglio, mentre Callejon l’avevo visto molto tonico. Il Napoli ha molti buoni giocatori offensivi, fra i quali anche Pandev, Higuain, Mertens e Zapata. La rosa è forte e completa: l’abbiamo voluta così per competere su tutti i fronti”. Per quel che riguarda il futuro il tecnico spagnolo ha spiegato: “Scudetto? Risposte alla Juventus? No, noi pensiamo solo alla nostra squadra, possiamo e dobbiamo ancora crescere. Siamo contenti: abbiamo cambiato modulo e qualche uomo ma la squadra ha fatto più che bene. Questo è positivo: guardiamo avanti”. Quindi ha concluso: “Zuniga? E’ molto forte: può fare la differenza partendo da dietro e abbiamo voluto fortemente che restasse qui a Napoli. Credo che siamo vicini al rinnovo del suo contratto col club”. Dopo di che, prende la parola l’autore di una splendida doppietta, Marek Hamsik. “Quella di oggi era una partita che volevamo vincere, per iniziare il campionato col piede giusto, e ci siamo riusciti. Non significa niente, però, questo risultato. Benitez vuole che facciamo girare molto la palla e noi lo stiamo seguendo; ma dobbiamo migliorare ancora molto. Rispetto allo scorso anno gioco di certo più avanzato. Io qui a Napoli mi sento a casa mia e non ho voglia di cambiare”, ha aggiunto l’azzurro. “Sarà difficile che Higuain possa fare lo stesso numero di gol di Cavani. Noi, però, dobbiamo aiutarlo il più possibile e speriamo di fare dieci gol a testa, sia io, che Callejon, che Pandev, o ancora Insigne e Mertens. Abbiamo una rosa più grande e più competitiva in questa stagione e ciò è un bene per il Napoli”, ha concluso Hamsik, sceso ieri in campo con la fascia di capitano al braccio. La soddisfazione di De Laurentiis è passata invece per Twitter:
Ma mentre si festeggia l’ottimo esordio, c’è anche da pensare ai saluti. Come spiegato su AmoNapoli.it, nel futuro di Bruno Uvini c’è il prestito al Chievo Verona mentre Emanuele Calaiò già ha rilasciato dichiarazioni da nuovo giocatore del Genoa. Per quel che riguarda Andrea Dossena, sembra aver trovato un accordo con il Torino. Infine Walter Gargano sta facendo di tutto per trovare una nuova collocazione. Il prestito gratuito per questi ultimi due giocatori è da imputarsi allo stipendio elevato, che rende difficili piazzarli in tempi breve e senza che il Napoli contribuisca in parte al pagamento dei loro emolumenti. Stesso motivo per il quale Marco Donadel ha poco mercato e, nel caso si riesca a piazzarlo, ci sarà un intervento diretto del Napoli che si accollerà parte dell’ingaggio.