Il locale dove il caffè… lo paghi in base a educazione e cortesia

caffe-tuttacronacaFin da piccoli ci insegnavano ad usare le “paroline magiche” e ora… quelle stesse parole acquistano valore economico. Almeno al Petit Syrah Caffè di Nizza dove, per combattere la maleducazione, si sono inventati un tariffario anti-cafone. A dire, se non lo chiedi “per favore”, un caffè costa 7 euro, che scendono a 4.25 euro con un semplice “grazie” e se ci aggiungete un pizzico di buonumore e un “buogiorno” la stessa tazzina viene 1.40 euro. Insomma, chi è scortese paga di più, come dimostra lo stesso tariffario esposto. Il direttore del locale, Fabrice Pepino, racconta:

È iniziato come uno scherzo perché durante la pausa pranzo le persone sono molto stressate e sono scortesi con noi quando ordinano un caffè

La trovata ha subito sortito l’effetto sperato. Ma dopo poco qualcuno ha cominciato ad esagerare:

Molti dei miei clienti sono abituali e hanno trovato la cosa molto divertente, cominciando ad esagerare con l’educazione – racconta ancora il titolare – E hanno cominciato a chiamarmi ‘Sua Maestà’ quando hanno visto il cartello

Pubblicità

Api stressate? Moria in California e prezzi alle stelle per le mandorle

cupcake_apeLa mortalità invernale delle api californiane è una realtà nota, ma se negli ultimi sette anni era incrementata passando dal 10 al 30%, nella stagione 2013 è stato registrato un balzo che l’ha portata a un preoccupante 50%. In California le api impollinano i mandorli e l’inspiegabile moria ha mandato alle stelle i prezzi del loro frutto e ora si teme che il prezzo delle migliaia di prodotti di largo consumo confezionati con le mandorle possa subire la stessa sorte. Al momento sono i ricercatori delle università locali a studiare il fenomeno. L’attenzione è posta sull’uso di pesticidi dannosi a livelle neurologico per questi insetti, ma c’è anche chi accusa lo “stress” delle arnie trasportate lungo lo stato americano con lo scopo d’impollinare i fiori degli alberi. Chi ne guadagna sono gli apicoltori. Come spiega Repubblica: “per ‘fecondare’ tutti i fiori di mandorlo dello stato del West (307mila ettari di piante che garantiscono l’80% del prodotto a livello mondiale) servono 2 milioni di api. Cinquecentomila arrivano direttamente da San Francisco e dintorni, un altro milione e mezzo viene trasferito da tutti gli states con camion e pick-up in una migrazione biblica attorno a febbraio, quando iniziano a spuntare le prime gemme.” E’ invece il Financial Times a spiegare come il prezzo di nolleggio di una singola arnia sia triplicato in appena una decina d’anni. Di conseguenza, tutta la filiera della mandorla ne risente, soprattutto considerato il  boom dei prodotti naturali negli Stati Uniti ma anche l’aumento dei consumi in Cina. Tutti fattori che contribuiscono a far aumentare tanto la domanda che il prezzo. In Europa un chilo di materia prima costa oggi oltre sette euro, il massimo dal 2005 e il 31% in più di un anno fa.

Quegli aumenti prossimi venturi, in pole position la carne!

bistecca-tuttacronaca-prezzo-carne

Sapere da dove arriva la carne che mangiamo potrebbe costarci caro. I consumatori infatti potrebbero dover pagare un possibile aumento sul prezzo della carne anche fino al 90%. A mettere in guardia i cittadini dell’Eurozona è stata la Commissione Europea. La notizia è stata riportata dal Spiegel Online.

La decisione è sorta dopo la scoperta di carne equina in prodotti che invece sponsorizzavano carne di manzo. Si è quindi deciso a livello europeo che si dovesse agire e porre il marchio di provenienza obbligatoriamente sulle confezioni, ma tale operazione potrebbe alleggerire di molto le tasche dei consumatori. I costi saranno elevati anche per i controlli che andranno effettuati sulle etichettature in modo da non poter ingannare il consumatore finale con un marchio contraffatto. naturalmente l’intera operazione avrà dei costi che faranno di conseguenza lievitare i prezzi. Diventeremo tutti vegetariani?

Sudan violento, 29 morti: il racconto nelle foto shock!

sudan-tuttacronaca-morti

Sono morte almeno 29 persone in tre giorni nelle proteste-antigovernative scoppiate per  l’aumento del prezzo del carburanti. Tra le vittime anche i giovanissimi.

Gli ospedali dicono: “Abbiamo ricevuto i corpi di 21 persone”, da quando sono cominciate le proteste.

Altre otto persone sono state uccise in altre località del paese, secondo testimoni e famiglie. Intanto, gli attivisti hanno indetto nuove proteste a Khartoum, dove le forze anti-sommossa sono già state dispiegate in mattinata presso i punti nevralgici della città.

+++ IMMAGINI ADATTE A UN PUBBLICO ADULTO E CONSAPEVOLE +++

Questo slideshow richiede JavaScript.

Si alza ancora il prezzo del latte, nuovo record a 51,55 cent al litro

Il-gatto-e-il-latte-tuttacronaca

Lo denuncia la Coldiretti che rileva un aumento del latte del +25% rispetto allo scorso anno che arriva a toccare i 51,55 centesimi al litro.

“Le quotazioni continuano dunque a crescere e – ha affermato la Coldiretti – arriva a circa 100 milioni di euro il valore della speculazione che le industrie possono realizzare sottopagando il latte agli allevatori ad appena 42 centesimi al litro, secondo l’ultimo accordo siglato con alcune organizzazioni di settore per il semestre agosto 2013 – gennaio 2014 in Lombardia, dove si produce il 40 per cento del latte italiano”.

La Coldiretti quell’accordo non lo ha mai firmato e ha sottolineato che è proprio questo che “sta costando caro agli allevatori costretti ad affrontare un aumento stellare dei costi energetici e dell’alimentazione del bestiame che ha fatto chiudere le stalle. Con questi prezzi alle industrie conviene comprare il latte italiano sulla base dell’accordo a 42 centesimi al litro, visto che costa meno. Poi c’è anche chi lo rivende, lucrando sulla differenza di quasi 10 centesimi al litro con le quotazioni dello spot. E’ un fiume di soldi nelle tasche di pochi, mentre gli allevamenti resistono a fatica e diversi chiudono”.

Come poi rilevato dall’Ansa su dati Agea: “Dall’inizio della crisi nel 2007 ad oggi in Italia hanno cessato l’attività oltre seimila allevamenti con la produzione di latte che nei circa 38mila allevamenti rimasti nei primi sei mesi del 2013 si è ridotta in media di oltre il 3% rispetto allo scorso anno, secondo le elaborazioni Coldiretti su dati Agea, ma è possibile che il deficit possa ulteriormente aggravarsi. Il taglio della produzione – conclude la Coldiretti – è stato del 2,45%, in Lombardia, 2,15% in Emilia Romagna, del 2,73% in Piemonte, del 5,86% in Friuli, del 4,70 in Veneto, del 7,86% nel Lazio, del 5,40% in Puglia, del 4,89% in Campania e del -4,76% in Sardegna, con il record negativo fatto segnare nelle Marche (-10,32%)”

Sembra proprio che l’Italia stia in un collo di bottiglia!

“Il nostro umore mette un prezzo…

casualità-tuttacronaca… a tutto ciò che ci proviene dal caso.”

-François de La Rochefoucauld- (Massime, 1678)

Aragoste a volontà, l’effetto serra fa scendere il prezzo

aragosta-piatti-cala-prezzo-canada-tuttacronaca

L’effetto-serra, il drammatico riscaldamento degli oceani, porterà sulle nostre tavole più aragoste. Il prelibato crostaceo infatti ha visto un crollo verticale del prezzo, che ormai sta diventando appetibile per tutti. Pochi anni fa una libbra di aragosta costava quasi 5 dollari, oggi non arriva a 2,5. A sgonfiare quella che è stata definita la “bolla dell’aragosta” ci ha pensato proprio il cambiamento climatico del nostro pianeta. L’acqua tiepida dell’Atlantico favorisce la riproduzione di questi crostacei così che la sopra abbondanza ne fa calare il prezzo. Non solo. La “muta” della corazza, evento che una volta avveniva attorno al 4 luglio e segnava l’apertura della stagione di pesca, si è anticipata di molte settimane. E i pescherecci del Nord America sono così stracarichi di aragoste che valgono sempre meno.

E’ un furetto ma lo vendono come barboncino

barboncino-furetto-tuttacronaca

Un barboncino di razza a soli 150 euro. Questo era l’acquisto che una coppia ha fatto pensando di aver fatto un buon affare. Poi il “cagnolino” inizia ad aver atteggiamenti e comportamenti strani, così la coppia decide di andare dal veterinario e scopre che in realtà si tratta di un furetto imbottito di stereodi per aumentarne la massa e spacciato poi per cane. Un vero “delitto” perpetrato per far soldi, senza preoccuparsi della salute del povero animale. Succede a Buenos Aires, ma quanti sono i casi di animali trattati con steroidi?  Quanti ce ne sono anche in Italia?

L’arte del bere risente della crisi!

vino-tavola-tuttacronaca

La stretta economica in Italia fa sentire i suoi effetti in tutti i settori. Di due giorni fa la notizia che sono ulteriormente calati i prezzi delle case, sia quelle in vendita che quelle in affitto. Ma a risentire delle ristrettezze è anche la tavola. Per effetto della crisi e del cambiamento di abitudini in Italia sono stati versati 40 milioni di litri di vino in meno nel 2012 rispetto all’anno precedente (-2 per cento). Il consumo nel 2012 e’ sceso sotto i 40 litri all’anno per persona e quasi un italiano su tre (32 per cento) dichiara di consumare il vino solo in occasioni particolari, il 27 per cento lo porta in tavola tutti i giorni secondo un sondaggio on line condotto dal sito http://www.coldiretti.it.

Il pitone albino che sta facendo il giro del web!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il Panda Pied è considerato un serpente sacro. Questo in particolare è un pitone femmina, nato dopo sette anni di “ibridazioni” in allevamento. Il proprietario, Colin Weaver , che vive in Virginia, lo ha messo in vendita sul web per ben 12mila euro. Il Panda Pied è una specie pregiata e spettacolare, la sua dieta è esclusivamente composta di ratti, che strangola col il suo corpo affusolato.

 

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: