Inter-Genoa 2-0: noia nel 1° Tempo e nel 2° i gol di Nagatomo e Palacio

Inter-Genoa-tuttacronaca

Mazzarri cambia alcune “pedine” nella sua squadra, rispetto a quelle che erano le previsioni della vigilia. In attacco il partner di Palacio è Ricky Alvarez, solo panchina, invece, per Icardi, a centrocampo il titolare è Kuzmanovic e non Kovacic che parte dalla panchina e sarà pronto ad entrare in caso di necessità nella ripresa. Tutto confermato invece per il Genoa.

INTER (3-5-2) – Handanovic; Campagnaro, Ranocchia, Juan Jesus; Jonathan, Guarin, Cambiasso, Kuzmanovic, Nagatomo; Palacio, Alvarez.
A disposizione: Carrizo, Andreolli, Rolando, Wallace, Pereira, Icardi, Mudingayi, Obi, Kovacic, Belfodil, Capello, Castellazzi.
Allenatore: Walter Mazzarri.

GENOA (4-3-2-1) – Perin; Vrsaljko, Portanova, Manfredini, Antonelli; Cofie, Lodi, Kucka; Bertolacci, Santana; Gilardino.
A disposizione: Donnaruma, Sampirisi, De Maio, Blaze, Simic, Gamberini, Konaté, Rafati, Floro Flores, Ventre, Velocci, Jara Martinez.
Allenatore: Fabio Liverani.

Da segnalare, prima dell’inizio della gara, il saluto di Stankovic ai suoi ex tifosi, il serbo lascia dopo 326 partite in nerazzurro. Nei primi minuti i ritmi sono molto sostenuti anche se i portieri, Perin e Handanovic non vedono palloni pericolosi. Gran parte del gioco si svolge a centrocampo con sporadiche incursioni nella metà campo avversaria. Al 12′ la prima azione pericolosa con un contropiede dell’Inter, portato avanti da Palacio che viene anticipato da Vrsaljko. Il difensore genovese chiude bene la diagonale e si rifugia in corner. Sulla battuta del tiro d’angolo il colpo di testa di Ranocchia manda la palla fuori dallo specchio della porta. I primi 20 minuti di gioco del primo tempo sono solo caratterizzati da errori d’impostazione, poco spettacolo e molta noia sugli spalti. Finalmente al 26′ arriva una bella iniziativa di Jonathan che si libera della marcatura di Manfredini e prova la conclusione, la palla finisce a lato non di molto, con Guarin che per poco non riesce a trovare il tempo per intervenire.

inter-genoa_seriea_tuttacronaca

Questo episodio infonde fiducia all’Inter che inizia a stazionare nella metà campo del Genoa e cerca di controllare la gara. Al 44′ finalmente arriva l’occasione per il Genoa. su calcio d’angolo, Kucka anticipa tutti e colpisce di testa, la palla è di poco alta. Dopo questo episodio allo scadere esatto del tempo regolamentare l’arbitro fischia la fine del primo tempo e manda tutti negli spogliatoi. 45′ da dimenticare.

inter-genoa_seriea_tuttacronaca-secondo-tempo

Gran lancio di Lodi, al 50′, Gilardino stacca in area e cerca di fare da sponda per Bertolacci che, invece, viene anticipato da Handanovic in uscita bassa. Dopo due minuti c’è il primo cambio per l’Inter che prova ad aumentare il suo potenziale offensivo: Icardi prende il posto di Kuzmanovic. Il neo entrato non perde tempo e ci prova immediatamente: cross dalla destra di Campagnaro, l’argentino colpisce di testa ma non riesce ad angolare. Non ci sono problemi per Perin. Due fiammate incendiano San Siro al 58′. Prima la grande occasione del  Genoa vicino al gol, Jonathan si perde Kucka che però si allunga troppo il pallone e non riesce a trovare il tempo per la conclusione, rimette la palla in mezzo, Ranocchia libera di testa. Il pallone arriva dalle parti di Lodi che prova al volo ma la difesa respinge.

inter-genoa_seriea_tuttacronaca-secondo-tempo-

La seconda è la degna risposta dei nerazzurri, con Guarin che s’invola sulla destra, arriva fino sul fondo e mette in mezzo rasoterra, Palacio non ci arriva per un soffio.

inter-genoa_seriea_tuttacronaca-san siro

Grande intervento difensivo, al 66′, di Vrsaljko che s’intromette nel passaggio in verticale di Alvarez e anticipa Icardi.

Sostituzione Genoa al 71′, entra Konaté al debutto, esce Bertolacci. Sotituzione pure per l’Inter: esce Cambiasso, entra Kovacic. Guarin lancia bene Jonathan, al 75′, il terzino arriva in fondo e crossa, la palla viene deviata ma arriva comunque sul secondo palo dove arrivano Nagatomo e Palacio, è il giapponese che riesce a toccarla e a spingerla in rete.

Possibilità di raddoppio all’85 possibilità di raddoppio con la traversa di Icardi. Altre sostituzioni quando mancano cinque minuti al fischio finale. Il Genoa fa entrare Santana al posto di Floro Flores, Mazzarri ha invece inserito Taider al posto di Alvarez. Al 89′ per i rossoblù entra Sturaro al posto di Cofie. Al 90′ un perfetto  contropiede di Guarin, serve Palacio il quale da solo davanti a Perin mette il pallone in rete.

Finisce così la partita che ha visto un’unica protagonista in campo nel secondo tempo. Gran partita dei neroazzurri che si lasciano alle spalle gli sbiaditi primi 45′.

Pubblicità

Palazzi a fuoco a Bologna

via-cesare-battisti-bologna-incendio-fuoco-tuttacronaca

Fumo e fiamme a Bologna. Alle 9.40 una alta colonna di fumo nero si è alzata da via Cesare Battisti, nel tratto che va da via Portanova a via Barberia ed è sospinta dal vento verso piazza Maggiore, nel cuore del capoluogo emiliano. L’incendio è divampato sul tetto di un palazzo e si è propagato velocemente e ha interessato diversi tetti dei palazzi adiacenti. Sul posto sono impegnate 10 squadre di pompieri e un elicottero.

Fiorentina – Genoa… la partita degli ex finisce 3-2

fiorentina-genoa-tuttacronaca
Si entra nel vivo della stagione ed anche Fiorentina e Genoa cercano punti pesanti per i loro rispettivi obiettivi. Dopo la vittoria a Roma con la Lazio, i viola non hanno intenzione di fermarsi per inseguire il terzo posto che vuol dire Champions League; bel gioco ma purtroppo pochi i punti racimolati ultimamente dal Genoa, che oltretutto si presenterà al Franchi con due assenze davvero importanti: Marco Borriello e il grande ex Sebastien Frey.

Gli ultimi scontri fra Fiorentina e Genoa disputati al Franchi sorridono nettamente alla squadra di casa, reduce ben da cinque vittorie consecutive.

Prima del fischio iniziale i  due capitani hanno letto un messaggio contro il razzismo.

Al 3′ una bella occasione: colpo di tacco di Aquilani per Cuadrado che però si fa trovare in fuorigioco. Dopo circa 10′ minuti dall’inizio si registra il dominio della Fiorentina, ma non ci sono state occasioni da gol. Al 21′ c’è la bella palla di Cuadrado per Aquilani che calcia altissimo da centro area. Al 26′ Viviano coi pugni anticipa Bertolacci. Al 28’Borja Valero chiuso in area da Vargas al momento del tiro. Al 29′ Immobile colpito da una testata involontaria di Savic. Il risultato si sblocca al 33′ quando Aquilani deve solo appoggiare in rete la palla servitagli da Ljajic.

Si chiude il primo tempo con la Fiorentina in vantaggio sul Genoa. Una partita corretta con buone accelerazioni nel primo tempo. L’unica azione davvero pericolosa ha portato Aquilani ha segnare per i viola.

Alla ripresa sono due le sostituzioni: Jorquera al posto di Pisano e Jankovic al posto di Tozser.

Al 48′ subito la conclusione di Jorquera, ma la palla è alta. Bella occasione al 60′ per Aquilani, oggi in grandissima forma, che di punta sfiora il palo. Dieci minuti dopo al 58′ è pareggio! Sugli sviluppi di un corner Portanova trova l”incornata vincente. 1 a 1 ora è tuttod a rifare per la Fiorentina!  Ma la gioia del pareggio per il Genoa dura poco al 62′ Tzorvas si fa scappare dalle mani un pallone facile e Cuadrado lo mette dentro. Di nuovo vantaggio viola 2-1! Ma anche il Genoa non ci sta a perdere e al 69′ c’è la perfetta sponda di Jankovic per Antonelli che al volo segna il 2-2. Al 75′ c’è espulsione per la seconda ammonizione per Bertolacci che lascia il Genoa in 10.

I viola non perdono tempo e ritornano in attacco e in un’azione concitata, al 77′, c’è lo sfortunato autogol di Cassani che di testa buca il proprio portiere. 3 a 2 per la squadra di casa! Per il genoa in 10′ la rimonta è impossibile.

Una partita con molti gol. Squadre che hanno entrambe mostrato la voglia di vincere e si sono confrontate ad armi pari, poi la sfortuna e qualche errore di troppo a favorito la Fiorentina.

La Fiorentina incontrerà il Cagliari e il Genoa, nella prossima giornata, sarà impegnato contro il Siena.

GENOA E MILAN: ARRIVANO LE FORMAZIONI!

genoa_milan_tutatcronaca

Inizierà alle 20.45 l’attesa partita Genoa-Milan, sfida fondamentale per entrambe le formazioni che hanno la necessità di ottenere punti per raggiungere i rispettivi obbiettivi.

I dubbi di formazione soprattutto in casa rossonera sono diversi visto che Allegri dovrà inevitabilmente tenere conto anche dell’importantissma sfida di Champions League in cui i suoi saranno chiamati martedì a Barcellona a confermare il risultato dell’andata per poortare a casa una qualificazione che sarebbe storica, anche se più di una volta ci ha tenuto a sottolineare che l’attenzione dovrà essere rivolta solo al campionato visto che il terzo posto rimane l’obiettivo prioritario. In casa rossobù, invece, non potrà giocare Marco Rossi, che non è stato nemmeno convocato, ma al suo posto dovrebbe giocare Rigoni.
Ecco quindi le formazioni probabili delle due squadre:

GENOA (3-5-1-1): Frey; Granqvist, Portanova, Moretti; Pisano, Rigoni, Bovo, Vargas, Antonelli; Bertolacci; Borriello. A disposizione: Tzorvas, Donnarumma, Toszer, Cassani, Ferronetti, Jorquera, Jankovic, Immobile. All.: Ballardini
 
MILAN (4-3-3): Abbiati; De Sciglio, Mexes, Zapata, Constant; Flamini, Montolivo, Muntari; Niang, Pazzini, El Shaarawy. A disposizione: Amelia, Gabriel, Abate, Zaccardo, Yepes, Ambrosini, Nocerino, Traoré, Bojan, Robinho, Balotelli, Boateng. All.: Allegri

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: