E’ stato notificato, dai militari del nucleo speciale di polizia valutaria della guardia di finanza, un avviso di chiusura indagini nei riguardi del senatore Maurizio Gasparri a cui viene contestato il reato di peculato, in qualità di presidente del gruppo Pdl al Senato. A firmare il provvedimento, il procuratore capo di Roma, Giuseppe Pignatone, gli aggiunti Rossi e Caporale e i sostituti procuratori Orano e Pioletti. Nei mesi scorsi il senatore era finito nel mirino della procura capitolina per un presunto prelievo di 600mila euro dai conti del Pdl e ora rischia il processo per l’accusa di peculato. Secondo la Procura di Roma avrebbe versato tale cifra su un suo conto, per poi intestarsi una polizza sulla vita. Ancora stando a quanto sostiene l’accusa, Gasparri avrebbe il 1 febbraio di quest’anno proceduto “al riscatto anticipato della polizza e alla restituzione dei 600mila euro al gruppo Pdl al Senato, a seguito di specifiche richieste della direzione amministrativa del gruppo”. Nel capo d’imputazione si legge che la polizza è stata liquidata nel febbraio scorso “in 610.697,28 euro”. Scrivono ancora i pm che, in seguito, la somma di 600mila euro fu restituita da Gasparri in due tranche con due distinti bonifici da 300mila euro fatti il 20 febbraio e il 12 marzo scorsi. L’inchiesta dalla quale è scaturita la notifica di chiusura indagini al politico riguardava la gestione amministrativa del gruppo Pdl al senato negli ultimi due anni. Per questo troncone la Procura di Roma ha chiesto l’archiviazione per lo stesso Maurizio Gasparri e per Gaetano Quagliariello, quest’ultimo in veste di vicepresidente del gruppo Pdl al Senato. Per i pm per i fatti esaminati “non deve essere esercitata l’azione penale”. Da parte sua, Gasparri ha commentato in Twitter: “Non mi sono appropriato di nulla, ho la coscienza tranquilla, come sempre, ho operato con correttezza nell’interesse del gruppo Forza Italia”. Ha quindi offerto qualche ulteriore informazione sull’accaduto: “L’operazione mi è stata proposta dalla banca che ha i suoi uffici in Senato, ogni euro è stata utilizzato per le finalità del gruppo. Mi auguro che questa storia così sgradevole, i cui termini francamente riesce difficile capire,possa essere chiarita e definita al più presto”.
Tutti gli articoli con tag popolo della libertà
Gasparri indagato per peculato: i soldi “in prestito” dai fondi Pdl per un’assicurazione
Pubblicato da tdy22 in dicembre 17, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/17/gasparri-indagato-per-peculato-i-soldi-in-prestito-dai-fondi-pdl-per-unassicurazione/
Si spengono i riflettori: il “giorno di lutto” di Berlusconi
Silvio Berlusconi, durante la manifestazione in suo sostegno nel giorno in cui il Senato vota la sua decadenza, ha detto: “Noi siamo qui in un giorno amaro, un giorno di lutto per la democrazia”. Quindi si è rivolto ai presenti: “In questi 20 anni se c’è una cosa di cui non mi posso lamentare è la vostra vicinanza e il vostro affetto”. Ma l’affetto di quella platea non l’ha salvato: il Senato ha infatti detto sì alla sua decadenza. Il Cavaliere è stato quindi disarcionato dal suo scranno. Alla domanda: Berlusconi può rimanere senatore hanno risposto in 192 no, 113 sì e ci sono stati 2 astenuti. Prima della votazione, il leader di Forza Italia aveva detto, rivolgendosi ai suoi sostenitori: “Siamo pronti alla morte”, parafrasando l’Inno di Mameli. All’inizio ha provato a scherzare: “Il Senato di sinistra con il suo potere ha ordinato al tempo di fare freddo”, ma non è la giornata adatta per far battute ed è quindi passato alle accuse durissime alla magistratura: “Credeva di aprire la strada al governo della sinistra, poi siamo scesi in campo noi! Questa è una manifestazione legittima e pacifica, perché noi non viviamo nell’invidia e nell’odio come loro”. E agli avversari politici: “Hanno calpestato la legge per arrivare alla decadenza. E’ un giorno che avevano aspettato da vent’anni e sono euforici. Ma noi siamo qui”. La sentenza “grida vendetta davanti a Dio e agli uomini! Hanno calpestato la legge per farmi decadere. È basata su teoremi e congetture”. E nonostante tutto, ancora non demorde: “Sono assolutamente sicuro che il finale di questi ricorsi sarà il capovolgimento della sentenza con la mia completa assoluzione”. Lo sguardo è quindi al futuro: “Dobbiamo lavorare per convincere i nostri concittadini a unire i voti per tutti noi che vogliamo restare liberi. Vogliamo dare ai nostri figli un futuro che non sia illiberale”. E ancora: “In ogni paese anche il più piccolo sarà aperto un nuovo club che all’esito di sondaggi è stato deciso di chiamarli Forza Silvio per starmi più vicino”. La chiusa, è di repertorio: “Viva l’Italia, viva Forza Italia, viva la libertà”.
Pubblicato da tdy22 in novembre 27, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/27/si-spengono-i-riflettori-il-giorno-di-lutto-di-berlusconi/
Saccomanni dal ristorante al Parlamento
Si parlerebbe un presunto comportamento offensivo da parte del ministro Saccomanni nei confronti di Silvio Berlusconi, almeno secondo la versione riportata sulle pagine di Libero dove ha trovato spazio anche una lettera di un cittadino che racconterebbe la sua esperienza di “vicino di tavolo” del ministro dell’Economia:
Buongiorno, sono quasi certo che non pubblicherete questa mia, ma desidero raccontarvi brevemente, con molta amarezza, quanto mi è accaduto. Sabato 9.11.2013 ero a pranzo in un ristorante in Toscana. Accanto al tavolo dove ero seduto con mia moglie, si sono accomodati il ministro Saccomanni, sua moglie ed altre due coppie di loro amici, anch’essi noti. Molto rumorosi, poco discreti è dire poco. Eravamo a pranzo avanzato, quindi per una buona mezz’ora ci siamo dovuti sorbire i loro commenti sulla compagna di Berlusconi e mogli di vari altri politici, tutte le colpe del Pdl e menate varie; il tutto a voce alta e senza discrezione alcuna. Il top è stato quando uno dei suoi amici, a voce alta dice: «Che bello vedere che a Berlusconi gli stanno facendo un c**o come una capanna», e giù risate compiaciute da parte degli altri cinque. Inutile commentare.
Immediata la replica di Brunetta che ha presentato un’interrogazione in Parlamento per verificare se questi fatti “corrispondano al vero, vista la non smentita, ad oggi, del ministro dell’Economia e delle Finanze; se si ritiene opportuno che un membro del governo si renda protagonista di un fatto cosi’ increscioso, che tende a colpire, ridicolizzare e demolire l’immagine del leader di una delle forze che sostengono il medesimo governo, nonché l’intero partito del ‘Popolo della Libertà” e, di conseguenza, tutti i suoi elettori; quali interventi intenda adottare il presidente del Consiglio, nell’ambito della sua responsabilità in merito alla tutela dell’unita’ dell’indirizzo e politico amministrativo del governo, per stigmatizzare tale comportamento e per impedire che episodi del genere non si verifichino in futuro”, così ha poi concluso Brunetta.
Pubblicato da tdy22 in novembre 13, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/13/saccomanni-dal-ristorante-al-parlamento/
Berlusconi vs Alfano: non si collabora con chi compie un omicidio politico
Un’intervista che è una bufera quella rilasciata da Silvio Berlusconi all’Huffington Post e nella quale l’ex premier gela con risposte secche e perentorie le affermazioni che oggi aveva fatto Angelino Alfano in un’intervista a SkyTg24. Non ci sono più dubbi, il Cavaliere ha iniziato ad affilare le armi e manda segnali forti al vicepremier e ancora più forti all’esecutivo Letta. Ecco parte dell’intervista rilasciata da Berlusconi all’Huffington Post:
Presidente Berlusconi, non giriamoci attorno: Alfano dice che il governo andrà avanti anche dopo la decadenza. Come si porrà di fronte al voto di decadenza il prossimo 27 novembre?
Come mi pongo io? Piuttosto, voglio domandare a tutti i senatori come possono votare la mia estromissione dal Parlamento sulla base di una sentenza politica fondata sul nulla, una sentenza che ha contraddetto incredibilmente due altre sentenze della stessa Cassazione esattamente sugli stessi fatti. Sulla base di una simile sentenza si vuole far decadere il leader del centrodestra, applicando “retroattivamente” una legge costituzionalmente discutibile, calpestando lo Stato di diritto, la Costituzione e la Convenzione europea dei diritti dell’uomo. Lo si vuole fare violando da un lato l’obbligo imposto dalla legge europea di rivolgersi alla Corte europea di Strasburgo ove esistano dubbi sull’interpretazione delle norme stesse, dall’altro lato si vuole anche procedere con il voto “palese” e non con il voto “segreto” previsto dal Regolamento del Senato quando si tratta di un voto su una persona come è sempre stato a partire dal Codice Albertino.
Aggiungo: come può pretendere il Partito democratico che i nostri senatori e i nostri ministri continuino a collaborare con chi, violando le leggi, compie un omicidio politico, assassina politicamente il leader dei moderati? Gli italiani hanno capito che è a dir poco sospetta questa fretta di espellermi dalle istituzioni. Ma sarà un boomerang per la sinistra. Io resterò in campo, più forte e più convinto di prima.
Contro i nemici di sempre.
Rappresento da vent’anni l’ostacolo alla loro definitiva presa del potere. Pensavano di avermi eliminato nel ‘94, poi nel ’96, nel 2006 e infine nel 2011, ma non avevano fatto i conti con gli italiani.
Presidente, stavolta però oltre alla sinistra ci sono 22-23 senatori che hanno espresso dissenso in queste settimane. E sono pronti a sostenere il governo. Ha un messaggio per loro?
Credo sempre alla buona fede di tutti. E anche a loro dico: se si contraddicono i nostri elettori, non si va da nessuna parte. Anche Fini e altri ebbero due settimane di spazio sui giornali, ma poi è finita come è finita. Ripeto: è nel loro interesse ascoltare cosa dicono i nostri elettori, per non commettere errori che li segnerebbero per tutta la vita.
Fin qui la decadenza. Parliamo della legge di stabilità. Quale è la sua opinione?
Serviva uno choc positivo, una frustata che ci aiutasse a cogliere la ripresa. E invece sono venute fuori molte misure rinunciatarie, più la sorpresa inaccettabile del ritorno mimetizzato della tassa sulla prima casa, cosa per noi assolutamente insostenibile. Ma quello che è più grave è la non comprensione di ciò che accade nel Paese. Dalla pubblicità ai consumi di energia, dalle auto agli elettrodomestici, dell’abbigliamento fino ai consumi alimentari, tutto dimostra che c’è paura e depressione. Questa manovra va cambiata profondamente, come noi ci accingiamo a fare in Parlamento.
Che obiettivi si pone per il Consiglio nazionale?
Il Pdl è nato per riunire 21 formazioni del centro destra. Ha svolto la sua funzione, ma molte formazioni se ne sono andate o sono addirittura sparite. Inoltre nella comunicazione non veniva mai usato il nome intero fatto di due bellissime parole: popolo e libertà. L’acronimo Pdl o, peggio, “la Pdl” come dicono da Roma in giù, non comunicano alcuna emozione. E in più sentiamo forte l’esigenza, dopo quello del ’94, di un nuovo appello agli uomini e alle donne che amano la libertà e che vogliono restare liberi. Forza Italia è tutto questo, ed è sempre rimasta nel nostro cuore.
Pubblicato da tdy22 in novembre 10, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/10/berlusconi-gela-alfano-non-si-puo-collaborare-con-chi-compie-un-omicidio-politico/
Fritto misto nel Pdl? Governo, decadenza e premiership
Sul tavolo l’accordo si potrebbe ancora raggiungere. Un fritto misto che davvero è difficile da digerire, ma che Alfano prova a servire al Cavaliere: il sostegno del governo anche dopo la decadenza e in cambio la premiership del partito. Alfano lo afferma durante l’intervista di Maria Latella su SkyTg 24, dove ha aggiunto: «Noi chiederemo a Berlusconi di continuare a sostenere questo governo». «Quelli che dicono andiamo a votare subito» sostengono «andiamo a votare senza candidato», visto che Berlusconi «potrebbe fare campagna elettorale, ma non guidare il governo». Lo afferma Angelino Alfano, su SkyTg 24, aggiungendo: «Speriamo possa esser al prossimo giro il nostro candidato» e poi ha aggiunto «Noi non abbiamo nessuna idea di fare cose nuove perchè noi stiamo lavorando per l’unità» del partito. Il vicepremier ha aggiunto comunque che «il grande insegnamento di Silvio Berlusconi è la costruzione di un nuovo centrodestra» ed è a questo modello che dobbiamo guardare. Ma la richiesta di Alfano sembra anche essere un’altra, superare la Grazia, facendo diventare Berlusconi senatore a vita, anche se al momento sembra difficile non essendoci posti disponibili: “Noi abbiamo un leader che dovrebbe fare il senatore a vita per la sua carriera di imprenditore, come uomo di sport e per aver governato l’Italia”, ha detto il vicepremier.
Angelino Alfano respinge al mittente anche la paura del metodo Boffo: “Non ho nessuna paura, il metodo Boffo lo mettiamo in conto”, osserva il il ministro dell’Interno e poi aggiunge: “se noi dissentiremo ne saremo vittime”. E poi torna sull’annosa vicenda delle spiagge e della privatizzazione: “Noi non vogliamo vendere le nostre spiagge meravigliose, se noi permettessimo a chi ha concessioni di pagarle, non toglieremmo nulla ai privati, ma dando a loro la proprietà del bene stimoliamo la loro voglia di migliorarle sempre più”, ha aggiunto Alfano. “Io spero che il Pd si renda conto che non vogliamo vendere il bagnasciuga, ma far pagare la concessione per poi diminuire le tasse”.
Pubblicato da tdy22 in novembre 10, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/10/fritto-misto-nel-pdl-governo-decadenza-e-premiership/
Ri-nasce Forza Italia… e si libera la poltrona di Alfano
Parla Silvio Berlusconi al termine dell’ufficio di presidenza del Pdl che ha sancito la fine del Pdl e la ri-nascita di Forza Italia. E se pochi minuti prima il leader aveva spiegato di aver incontrato per tre ore Alfano e i ministri negando di avere preoccupazioni nel proseguire insieme, aggiungendo che il ministro degli Interni “gode del mio affetto, della mia stima e della mia amicizia. Sono stato io a proporlo come segretario e credo che potrà continuare nel suo ruolo”, poi sembra esserci un netto cambio di direzione. Passa solo qualche minuto, infatti, e se viene confermato il ruolo di Berlusconi a presidente di Fi e viene ribadita la stima ad Alfano in veste di ministro, i suoi ruoli vengono di fatto annullati: “Con la deliberazione di oggi siamo tornati pienamente allo statuto di Fi che assegna al presidente il diritto-dovere di delegare le funzioni e tutti coloro che oggi esercitano delle funzioni vi hanno praticamente rinunciato”. E spiega: “Ai ministri ho confermato la mia fiducia se si mantengono nelle decisioni prese a maggioranza nel partito”.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 25, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/25/ri-nasce-forza-italia-e-si-libera-la-poltrona-di-alfano/
Sospeso il Pdl: torna a decollare Forza Italia
E’ una nota che rende noto che l’ufficio di presidenza del Pdl “delibera la sospensione delle attività del Popolo della Libertà, per convergere verso il rilancio di ‘Forza Italia’ già pubblicamente annunciato dal Presidente Berlusconi con un appello a tutti gli italiani che amano la libertà e vogliono restare liberi”. “Forza italia- si legge in una nota- è il movimento a cui tanti italiani hanno legato e legano tuttora la grande speranza di realizzare una vera rivoluzione liberale e di contrastare l’oppressione giudiziaria, l’oppressione burocratica, l’oppressione fiscale”. E continua: “Il Popolo delle libertà continuerà a sostenere il governo, e attraverso i suoi ministri e i parlamentari, si batterà per il rilancio dell’economia sulla base del programma elettorale. Il documento che segna il ritorno a Forza Italia “è stato votato all’unanimità”. All’unanimità, s’intende, dei presenti. Tra i quali non c’era Angelino Alfano. La sua assenza si è fatta sentire e non è stata gradita ai fedelissimi di Berlusconi, come sottolinea l’ex sottosegretario Biancofiore: “Mi fa un pò impressione che Alfano non partecipi al vertice. Di fatto Alfano ed i ministri non intendono riconoscere la leadership di Berlusconi”. Il Cav, da parte sua, ha fatto sapere che “Ho incontrato per tre ore Alfano e i ministri, non ho preoccupazioni di continuare tutti insieme. Ci sono incomprensioni che sono tutte di tipo soltanto personale. Si tratta di una patologia di ogni partito politico dove dopo tanti anni in tanti hanno ambizioni e tutto questo porta a possibili contrasti che sono sicuro saranno sanati”. Al termine dell’ufficio ha detto anche: “Ai ministri ho confermato la fiducia ma con la pretesa che rientrino nelle decisioni del partito, che sono prese democraticamente e a maggioranza”. E ancora: “Alfano gode del mio affetto, della mia stima e della mia amicizia. Sono stato io a proporlo come segretario e credo che potrà continuare nel suo ruolo”.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 25, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/25/sospeso-il-pdl-torna-a-decollare-forza-italia/
Alfano affonda e gli sforzi per Forza Italia naufragano… serve un miracolo?
Alfano affonda o comunque cerca di camminare sulle acque, ma non quelle chiare e trasparenti ma piuttosto melmose e paludose. Silvio Berlusconi sembrerebbe proprio aver ribadito al Delfino: Avanti tutta e Forza Italia! A quel punto, essendo di parere contrario Alfano ha affondato la lama e ha deciso di disertare l’incontro spiegando che “Il mio contributo all’unità del partito è di non partecipare. Il tempo che ci separa dal Consiglio nazionale consentirà a Berlusconi di lavorare per ottenere l’unità”. Sembra proprio che gli sforzi di Forza Italia stiano naufragando e a questo punto servirebbe proprio un Delfino per riavvicinare le correnti che si sono divise… o magari servirebbe un miracolo?
Di miracoli invece all’orizzonte non se ne vedono ,ma di defezioni ce ne sono tante:
“Nel ribadire la mia piena condivisione del passaggio dal Pdl a Forza Italia, più volte ed in più sedi manifestata pubblicamente, ritengo opportuno non prendere parte ai lavori pomeridiani dell’Ufficio di Presidenza” e così che si è defilato Renato Schifani, capogruppo al Senato del Pdl.
Gli fa eco Gasparri che manda tanti saluti e ringrazia per l’invito, ma “non avendo diritto di voto non voglio offrire il fianco a polemiche circa le presenze e la composizione dell’organo”.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 25, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/25/alfano-affonda-e-gli-sforzi-per-forza-italia-naufragano-serve-un-miracolo/
Le Grandi Manovre del Pdl!
Circa 20 minuti fa intorno alle 15.20 del 25 ottobre 2013, il segretario Angelino Alfano e i ministri del Pdl sono entrati a Palazzo Grazioli dove ad attenderli c’è Silvio Berlusconi, in questo pomeriggio che configura come uno dei più difficili per il Cavaliere e per la Nuova Forza Italia. Prima di recarsi da Berlusconi, Alfano, i minitri e Carlo Giovanardi, avrebbero avuto un incontro a Palazzo Chigi. E’ tutto pronto quindi per le grandi manovre del Pdl.
Da indiscrezioni di palazzo sembrerebbe che un “quesito” sarebbe stato posto da Nitto Palma e più o meno le parole scandite nei palazzi sarebbero state:
Ma quale è il problema? Che si sancisca il passaggio dal Pdl a Forza Italia? ma non eravamo tutti d’accordo? Non siamo stati tutti immortalati sorridenti il giorno della inaugurazione della sede di San Lorenzo in Lucina? Se poi il problema è che tutti i poteri verranno concentrati nelle mani del presidente Berlusconi, come è logico che sia, allora vi è necessità di chiarezza.
E’ in bilico il Governo o Forza Italia o entrambi?
Pubblicato da tdy22 in ottobre 25, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/25/le-grandi-manovre-del-pdl/
Tra falchi e colombe, il Pdl come la tela di Penelope: fare e disfare
E’ il giorno della decadenza e in casa Pdl che Berlusconi non tornerà più quello di prima lo capiscono tutti. Tanto che anche i falchi, o lealisti, mettono il loro leader davanti a una scelta. A cui il Cav risponde con una richiesta di tregua. “Non possiamo buttare a mare tutto quello che abbiamo costruito in vent’anni. Datemi qualche giorno di tempo”. La parola che mostra tutte le crepe del suo impero è “congresso”, là dove c’è sempre stata una persona che decide. A piazza San Lorenzo in Lucina si sono trovati Fitto, Verdini e la Polverini, e la richiesta è una e netta: “azzeramento delle cariche e congresso”. La loro forza è un documento che raccoglie le firme di oltre cento parlamentari. Berlusconi ha “ceduto ad Alfano” e anche i lealisti iniziano a guardare altrove: “Vuole tenere Alfano segretario? – è il loro ragionamento – e allora ci contiamo. Angelino ha i numeri tra i parlamentari, ma nel nostro popolo non è nessuno”. Berlusconi, dicono, è debole e non garantisce più nessuno. Poi arriva il voto di decadenza in Giunta e allora la presentazione delle firme per i gruppi parlamentari “Forza Italia – Pdl per Berlusconi presidente” è congelata. Ma ormai la decisione è stata presa. Berlusconi ne è consapevole, cammina sul filo, passo dopo passo più solo. E non resta che richiamare i nomi di punta di un tempo. Scajola ragiona di organizzazione, Bondi e Martino diramano appelli all’unità del partito. Il leader dai piedi d’argilla tenta una mediazione basata su “Annacquare e ricomporre attorno ad Alfano ma senza umiliare nessuno”. E anche Marina, che ancora nega la discesa in campo, al Corriere parla della necessità di unire i moderati: dividerli adesso sarebbe la fine. Per il compromesso non resta che affidarsi ad Alfano: “Angelino, il ruolo di segretario non te lo toglie nessuno. Ma anche tu devi impegnarti per l’unità del partito”. Quello che si prospetta è che attorno al vicepremier nasca un comitatone di dieci, dodici persone, rappresentative di tutte le anime del partito: “Ma Verdini ci deve essere”. Il problema sono proprio le teste. “Quello che non può più essere in discussione – dice un alfaniano di rango – è il nostro rapporto col governo. Angelino vuole il controllo totale del partito, perché serve un’interfaccia affidabile nei rapporti con Letta”. Quello che vuole è tanto un ridimensionamento mediatico che politico. Nessun falco all’orizzonte ma uomini scelti da lui. Gli altri, che volino altrove. E berlusconi chiede tempo. Che forse già non ha più, consumato nel balletto fiducia/non fiducia e il tentativo di rispettare le proprie promesse elettorali: perchè almeno i voti, quelli devono essere sicuri. Se potrà ancora candidarsi…
Pubblicato da tdy22 in ottobre 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/04/tra-falchi-e-colombe-il-pdl-come-la-tela-di-penelope-fare-e-disfare/
Arriva Ulisse nella Berlusconeide: ritratto del Senatore che sostituirà il Cavaliere
Per uno strano caso del destino a entrare nella Berlusconeide è Ulisse Di Giacomo, primo dei non eletti in Molise che dovrebbe subentrare a Palazzo Madama al posto del Cavaliere.
E’ subito duro con Silvio Berlusconi, forse brucia ancora quella sconfitta decisa a tavolino. Nessuno sconto quindi oggi può arrivare da chi si è sentito mettere in un angolo dal proprio partito e quando gli viene chiesto se il Cavaliere non possiede più i criteri morali per ricopre la carica parlamentare, Di Giacomo risponde così:
“Non lo dico io, lo dicono i tre gradi di giudizio ai quali è stato sottoposto. Chi viene condannato a quattro anni di carcere non risponde ai requisiti che la stessa Costituzione prevede” e poi ha aggiunto “Ho fatto sapere che ero stato invitato alla seduta pubblica. Se avessero voluto avrebbero potuto contattarmi per confrontarci e consigliarci sul da fare. Nessuno ha risposto, così, insieme al mio legale, abbiamo deciso di presentarci”.
Di Giacomo, attraverso il suo legale ha poi contestato le tesi difensive di Berlusconi e non si pone il problema di eventuali reazioni: “Neanche a me a suo tempo ha fatto piacere sapere della mia estromissione dal Senato tramite la stampa. Nessuno ebbe la correttezza e la dignità di avvertirmi. Io oggi mi riservo di fare tutti i passi necessari per tutelarmi”.
In un’intervista all’Huff si racconta così:
Così ha deciso di farsi rappresentare alla seduta pubblica di oggi.
Certo. C’era il mio legale perché io ero la controparte, e dovevo comportarmi di conseguenza.
Le argomentazioni del suo avvocato contro le tesi di Berlusconi sono state particolarmente aspre.
Sono tutte osservazioni che derivano da sentenze della magistratura. Proprio in Molise abbiamo avuto i primi due casi di applicazione della legge Severino, riguardanti due consiglieri regionali. Il Consiglio di stato non ha consentito loro di candidarsi, confermando la piena costituzionalità della norma. Non sono considerazioni mie.
Quindi non sono valide le obiezioni sulla irretroattività e sullo status particolare di un parlamentare?
Assolutamente no. Il caso è chiaro, questi elementi non ci sono. E’ ovvio che un senatore gode di un’ulteriore tutela, ma questo non significa nulla i fini della moralità di chi ricopre una carica pubblica.
Sta dicendo che Berlusconi non è moralmente degno di far parte del Parlamento?
Di criteri di moralità parla chiaramente il Consiglio di stato, anche per questo il problema della retroattività della legge non si pone.
Ma lei che dice?
Non lo dico io, lo dicono i tre gradi di giudizio ai quali è stato sottoposto il Cavaliere. Chi viene condannato a quattro anni di carcere non risponde ai requisiti che la stessa Costituzione prevede.
Ha sentito il presidente in questi giorni?
No, ma ho fatto sapere al mio partito dell’invito che mi è stato recapitato. Se avessero voluto avrebbero potuto contattarmi per confrontarci e consigliarci sul da fare. Nessuno ha risposto, così, insieme al mio legale, abbiamo deciso di presentarci.
Una volta senatore si iscriverà al gruppo del Pdl?
Non lo so ancora. Mi aspetto magari che qualcuno si accorga del mio subentro, si accorga che finalmente anche il Molise verrà rappresentato in Senato. E che me lo domandi.
Sarà difficile che la accolgano a braccia aperte.
Può anche essere che sia complicato. Può anche darsi che non sarò io a chiedere di entrarci. Comunque, dopo tutto quello che mi hanno fatto, non vedo cos’altro possano farmi.
Cosa le hanno fatto?
Non mi ha fatto certo piacere sapere della mia estromissione dal Senato tramite la stampa. Nessuno ebbe la correttezza e la dignità di avvertirmi. Così io oggi mi riservo di fare tutti i passi necessari per tutelarmi, perché quella fu una coltellata alle spalle.
Decisa da Berlusconi?
Non so chi la decise, sicuramente Berlusconi la fece.
Il suo rapporto con il Cavaliere è finito?
Credo che sia ancora il padre nobile del centrodestra. Che poi possa concretamente essere ancora il riferimento è da vedere, stanno succedendo tante cose, è difficile dirlo.
Nella partita interna al Pdl lei sta dunque con Angelino Alfano?
In tempi non sospetti, subito dopo la sentenza della Cassazione sui diritti televisivi, ho detto che se fossi potuto entrare in Senato avrei sostenuto il governo. Ho anticipato gli eventi che poi sono stato oggetto di dibattito nel partito. E ancora adesso dico che occorre estrema moderazione, che è la cifra storica del nostro partito.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/04/arriva-ulisse-nella-berlusconeide-ritratto-del-senatore-che-sostituira-il-cavaliere/
Ritorna Forza Italia, i nuovi manifesti a Milano. E’ già campagna elettorale?
E’ un segnale di crisi? E’ l’inizio della campagna elettorale? E’ già campagna tesseramento? In ogni caso è la fine di un era: il Popolo della Libertà è morto e ora è tempo di Forza Italia.
Si è scelto un cartellone in cui il simbolo del movimento politico campeggia sovrapposto ad una gigantografia con Silvio Berlusconi al comizio di domenica scorsa davanti a Palazzo Grazioli. Si è scelta un’immagine post sentenza per mostrare la forza del leader anche dopo la condanna. I militanti sotto al palco che agitano le bandiere e ancora una volta sono pronti a combattere al fianco del Cavaliere.
I cartelloni sono lì ad attendere i milanesi dal ritorno dalle ferie. Sono lì, in una Milano che trasuda calore, dall’asfalto infuocato e polveroso, che toglie il fiato. Le polemiche degli ultimi giorni, la bufera sul giudice Esposito, la tensione sull’Imu, e l’icona di un Silvio Berlusconi che resiste anche dopo la sentenza di Cassazione. Il guerriero che reagisce e che si prepara alla campagna… elettorale? La tecnica è consolidata:battere gli altri sul tempo, arrivare per primi, bussare alle porte degli italiani mentre la sinistra sta litigando su leadership e premiership. Dare un segnale! Questa volta la partita si giocherà anche sul “martire” che nonostante la ferita inferta resta saldo sul suo cavallo… proprio come un Cavaliere.
Dal 16 agosto in poi, i cartelloni si moltiplicheranno, invaderanno l’Italia, tutto è già pronto, come in una perfetta macchina da guerra. Il 6×3 con il simbolo di Forza Italia dilagherà nelle strade, nelle piazze e anche nei vicoli. E poi via Il tour estivo nelle località di vacanza, le interviste tv e i gazebo per raccogliere firme per i referendum dei radicali. Insomma il film già visto che si rivede… sempre lo stesso, solo un po’ più usurato dalle tante messe in onda… forse è il momento anche di un restauro o di un restyling… ma non aspettiamoci un volto nuovo!
Pubblicato da tdy22 in agosto 11, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/11/ritorna-forza-italia-i-nuovi-manifesti-a-milano-e-gia-campagna-elettorale/
Il popolo del Cavaliere scende in piazza per la Libertà del suo leader
Il Popolo della Libertà costretto a scendere in piazza per una manifestazione di solidarietà a Berlusconi, dopo che la sentenza della Cassazione ha reso definitiva la pena dell’ex premier… sembra proprio che si sia arrivati a una svolta e il Pdl dovrà per forza cambiare nome ora che Berlusconi non ha più la libertà, meglio Forza Italia che allontani dalla mente degli italiani la condanna subita.
La mobilitazione ci sarà anche se i dettagli si conosceranno solo nelle prossime ore, ci si auspica che lo stesso pregiudicato ne prenda parte. L’appuntamento dovrebbe essere a Piazza della Repubblica, per poi convergere alle 18, salvo cambi di programma, a Piazza Santi Apostoli.
Pubblicato da tdy22 in agosto 2, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/02/il-popolo-del-cavaliere-scende-in-piazza-per-la-liberta-del-suo-leader/
“Lei se ne deve andare”: così Fuksas alla Finocchiaro
Buon appetito? Difficile augurarlo ai politici di questi tempi: prima Franceschini contestato dai grillini mentre si trovava al ristorante, ora Anna Finocchiaro che riceve le urla dell’archistar vicina alla sinistra Massimiliano Fuksas. L’indignato architetto, in un impeto d’ira che l’ha colto in un ristorante romano, avrebbe urlato alla senatrice Pd: ” Lei se ne deve andare”. Stando a quanto riporta Dagospia, la signora avrebbe raccolto la sua borsa allontanandosi. Ancora non è certo il motivo di tanta acredine anche se s’ipotizza una scenata anticasta vista la presenza della scorta della Finocchiaro: dopo le foto pubblicate in precedenza della senatrice con i bodyguards all’Ikea potrebbe trattarsi di un moto di ribellione contro il loro uso disinvolto.
Pubblicato da tdy22 in luglio 2, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/02/lei-se-ne-deve-andare-cosi-fuksas-alla-finocchiaro/
Vicepresidenza alla Camera: la Pitonessa mette a rischio il governo?
Si vota la vicepresidenza alla Camera e sembra che l’occasione sia una verifica della tenuta della maggioranza. Infatti, in caso ci fosse il rifiuto di eleggere Daniela Santanchè, Berlusconi sarebbe già pronto a far salire la tensione: “Il Pd su Daniela deve rispettare i patti. Noi abbiamo votato i loro, loro devono votare i nostri. Per stare insieme in maggioranza ci vuole lealtà, altrimenti è un problema serio”. Ma i numeri sono in bilico: il Pd è determinato a votare scheda bianca, Scelta civica parla di provocazione e Sel cerca di convergere con il M5S su un candidato comune. Ma c’è da considerare anche il fuoco amico, perchè le “colombe” legate ad Angelino Alfano non simpatizzano affatto per la pasionaria berlusconiana. Come sottolinea l’Huffington Post, “Per questo Berlusconi ha fatto uscire Angelino Alfano, a sponsorizzare convintamente la candidatura di Santanchè: se incidente ha da essere, è il suo ragionamento, deve essere imputabile al Pd. Non alla faida che sta lacerando il Pdl.” Perchè il problema è che all’interno dello stesso partito non tutti appoggiano la Pitonessa, come ha dimostrato l’assenza di parte del partito lombardo ieri alla manifestazione di Arcore: “da Gelmini a Romani, da Formigoni e Casero. E non per mancanza di solidarietà nei confronti di Berlusconi.” Insomma, sembra che il partito stia diventando “una curva di ultrà che rovineranno Berlusconi”. Lo stesso Cavaliere ha preferito evitare di scaricare sul voto parole incendiarie, preoccupandosi al contempo che il suo partito sia compatto sul voto: “E’ difficile – dice una vecchia volpe pidiellina – che Daniela passi, ma le responsabilità devono essere del Pd, non nostre”. È la linea che Daniela stessa ha espresso sin dalla sua intervista a Repubblica e anche nella trasmissione In Mezz’ora: “Non è una questione di vita – ha detto – ma se non mi votano c’è un problema politico”. Continua così la strategia della tensione verso Letta: se la Santanchè non viene eletta il governo sarà messo ancora più sotto pressione e per questo le colombe hanno trascorso la giornata ad appellarsi al Pd. Del resto la reazione del Popolo della Libertà è decisa: se i democratici non votano la Santanché rompono i patti. Da parte loro, i Dem hanno proposto un cambio di rotta, proponendo Antonio Leone, ma la risposta è stata un deciso no. Quello che resta è che per l’elezione della Santanché rischiano di non essere sufficienti i 120 voti di Pdl e Lega. Vista la situazione, i lumbard si sono subito inseriti nel gioco chiedendo di sostituire l’onorevole Pdl con un padano. Mentre Scelta civica è pronta a prestare soccorso all’onorevole messa in campo dal Popolo della libertà e M5S candida la deputata Francesca Businarolo senza sapere se Sel appoggerà o meno.
Pubblicato da tdy22 in luglio 2, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/02/vicepresidenza-alla-camera-la-pitonessa-mette-a-rischio-il-governo/
Santanchè: “Non staremo a pettinare le bambole fino alle sentenze”
Lucia Annunziata, nel suo programma In Mezzora, ha ospitato oggi la deoutata berlusconiana Daniela Santanchè che non ha esistato a definire se stessa “una pitonessa”. La politica non ha mancato di ribadire: “Credo che movimento politico come il nostro deve rispondere ai suoi elettori. Avevamo un programma rivoluzionario. E il “niente Imu” sta diventando realtà” spiegando che “Il presidente del Senato dovrebbe essere un arbitro. Grasso prima era un magistrato, ed appartiene a quella casta e la difende. Perché non si può dire che ci sono dei magistrati incapaci?”, rimarcando, in seguito: “Posso dire che un giudice è un incapace e un cretino?”. Dopo l’attacco alla magistratura, l’appoggio all’immunità: “Sono d’accordo con i padri costituenti: sono favorevole all’immunità parlamentare”. Ma ha colto anche l’occasio per ricordare che la sua battaglia “è che non vengano alzate le tasse”. E se parla di un Berlusconi “sereno e combattivo” dopo la sentenza, ricorda che “Vogliamo rimettere al centro del programma di governo la riforma della giustizia: anomalia vera sono le correnti della magistratura”. E prosegue: “Abbiamo bisogno di togliere lacci e lacciuoli che si sono messi tra gli elettori e il nostro presidente Berlusconi”. Riguardo al Popolo della Libertà, ha spiegato inoltre che “Oggi non c’è più il Pdl. Al massimo sarà una coalizione” mentre per quel che concerne il ritorno di Forza Italia ha sottolineato che”sarà un movimento all’americana” per il quale non vorrebbe”altro ruolo che quello del presidente Berlusconi” anche perchè “Noi siamo compatti, non ci dividiamo: siamo abituati a seguire il nostro leader carismatico che non ci ha mai tradito”. E dopo aver spiegato che “Dentro al Pdl degenerazioni partitiche” lo sguardo corre al futuro: “Spero che anche per Berlusconi ci sarà la giustizia giusta: in Italia purtroppo la giustizia non è uguale per Silvio Berlusconi”. La Santanchè ha quindi aggiunto: “Non staremo a pettinare le bambole fino alle sentenze” concludendo: “Al prossimo giro ci sarà ancora Silvio Berlusconi”
Pubblicato da tdy22 in giugno 30, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/30/santanche-non-staremo-a-pettinare-le-bambole-fino-alle-sentenze/
Lara Comi e la moto da poliziotta… in miniatura!
L’eurodeputata del Popolo della Libertà Lara Comi si prepara al futuro… in sella a una moto della polizia! O, per essere esatti, a una minimoto. E’ stata lei stessa, con tanto di cappello in testa, a farsi immortalare su due ruote e poi a postare l’immagine su twitter aggiungendo: “Ecco la mia moto:-))) Scherzo!!!!”. Ma come ha fatto notare qualcuno, che ha commentato: “Ma perché dietro stanno tutti con la faccia contro il muro?”, non sembra che la trovata della Comi abbia ottenuto particolare attenzione.
Pubblicato da tdy22 in giugno 30, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/30/lara-comi-e-la-moto-da-poliziotta-in-miniatura/
Il tesoriere del Pdl accusa i suoi parlamentari
Conti in rosso e casse vuote questo il bilancio del Pdl. Ad accusare i parlamentari è proprio il tesoriere del partito di Silvio Berlusconi, Maurizio Bianconi, che lancia l’allarme dalle pagine del Corriere della Sera. Il buco nero sarebbe di quei sei milioni di contributi che sarebbero dovuti arrivare dagli eletti alle casse del partito e invece non si sono visti:
“Io i nomi non glieli posso proprio fare perché violerei le leggi sulla privacy”, scandisce uno sconsolato Bianconi, che tutto immaginava anni fa meno che avere degli “evasori” tra i colleghi di partito. “Certo”, aggiunge, “quella voce l’abbiamo un po’ enfatizzata anche perché adesso abbiamo davvero un bisogno disperato di soldi. Ma il problema c’è. Eccome se c’è. Berlusconi dovrebbe intervenire subito”. Tra i consiglieri regionali il 60 per cento non ha mai sborsato un euro. E quando il discorso arriva a deputati e senatori, Bianconi prima smorza (“Diciamo che quelli che non versano i soldi al partito sono più o meno il 20 per cento”), poi attacca: “Sapesse quanti tirchi ci sono tra noi. Alcuni sono tirchi celebri, altri tirchi meno. Ma sempre tirchi sono…”. E dire che la cifra da versare al Pdl non sarebbe neanche alta, soprattutto se confrontata con i guadagni. Cinquecento euro al mese per i consiglieri regionali, ottocento per i parlamentari nazionali ed europei. Tra questi ultimi, dice il tesoriere, “praticamente non c’è nessuno che ci paga. Credo che uno, tale Silvestri (in realtà si chiamo Sergio Silvestris ed è pugliese, ndr), fino a un certo punto ha pagato, poi non so”.
Il Corriere della Sera poi prosegue:
Il bilancio 2012, che il tandem Bianconi-Crimi ha confezionato rispettando il termine del 30 giugno, è la fotografia di una valle di lacrime. Colpa di entrate ridotte all’osso, anche per i tagli ai rimborsi elettorali e al finanziamento pubblico. E anche di un Berlusconi, che comunque continua a garantire sui 75 milioni di debito della vecchia Forza Italia, fermamente intenzionato a chiudere i cordoni della borsa.
Ora che Silvio Berlusconi ha rilanciato Forza Italia rottamando il Pdl che ne sarà di questi conti? Il Popolo della Libertà è destinato a finire nel registro delle bad company? I dati sono allarmanti, ma il Cavaliere preferisce ritornare al passato piuttosto che risanare il presente?
Pubblicato da tdy22 in giugno 30, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/30/il-tesoriere-del-pdl-accusa-i-suoi-parlamentari/
Minacce e querele per “l’esercito di Silvio”!
Il responsabile giovani esercitodisilvio.it ha pubblicato una nota in cui informa come si sta rapidamente la situazione del neonato “esercito di Silvio”. “Vi segnalo come in questo ore siano giunte al mio indirizzo a quello degli altri promotori dell’iniziativa web esercitodisilvio.it decine di minacce e una querela. Il querelante sostiene che la creazione di un sito web che contiene dei termini militareschi consista nella violazione della Costituzione che all’art. 18 vieta la creazione di eserciti paramilitari, la sua tesi non può davvero che farmi sorridere”. E continua: “Voglio essere chiaro sin da subito, non ci fermeremo dinnanzi ad alcuna intimidazione di qualsiasi carattere essa sia, siamo un “esercito di persone che moralmente condividono gli stessi valori e sostengono lo stesso leader” niente di più, ma non ci lasceremo fermare in questa ennesima “battaglia” di libertà, fondamentale per liberare l’Italia dall’odio di certi loschi figuri che non fanno altro che cercare di appesantire il clima politico e sociale nel nostro Paese. Le iscrizioni al sito web sono oltre 8.000 e probabilmente mentre Vi sto scrivendo si staranno già avvicinando a 9.000, continueremo a registrarle finché gli Italiani ce ne faranno pervenire. Stanno tentando di fare a noi quello che hanno fatto per 20 anni al Presidente Berlusconi – conclude – perché in Italia chiunque stia al suo fianco finisce nel mirino e diventa un bersaglio del popolo dell’odio”
Pubblicato da tdy22 in Maggio 29, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/29/minacce-e-querele-per-lesercito-di-silvio/
Il PdL che prova in tutti i modi a salvare Berlusconi
Mentre i cittadini del Popolo della Libertà si organizzavano per formare “l’esercito di Silvio”, Francesco Nitto Palma ha presentato un ddl che prevede sei mesi di sospensione per i procedimenti in corso se, a causa delle dichiarazioni rese, i magistrati che lo ‘dirigono’ sono passibili di azione disciplinare da parte del Guardasigilli e del Procuratore generale della Cassazione. Stando al testo, diventerebbe illecito disciplinare per le toghe “rendere dichiarazioni che, per il contesto sociale, politico o istituzionale in cui sono rese, rivelano l’assenza dell’indipendenza, della terzietà e dell’imparzialità richieste per il corretto esercizio delle funzioni giurisdizionali”. Oltre a questo, nei tre articoli del dd, viene previsto come illecito anche “ogni altro comportamento idoneo a compromettere gravemente l’indipendenza, la terzietà e l’imparzialità del magistrato, anche sotto il profilo dell’apparenza, nel contesto sociale o nell’ufficio giudiziario in cui il magistrato esercita le proprie funzioni”. Stabilisce inoltre che tutti i procedimenti pendenti “alla data di entrata in vigore della presente legge” siano “rimessi al ministro della Giustizia e al Procuratore generale presso la Corte di Cassazione per le proprie determinazioni in ordine all’eventuale esercizio dell’azione disciplinare e restano, conseguentemente, sospesi per il periodo di sei mesi”. Secondo l’agenzia Dire, il senatore Felice Casson, Pd, sarebbe già stato nominato relatore del ddl, ma, interprellato dall’Huffington Post, afferma di “non saperne niente” aggiungendo: “Escludo di relazionare qualsiasi norma pro Berlusconi”. Considerato che Nitto Palma prende di mira le toghe politicizzate, è lo stesso Bondi, però, a schierarsi contro l’autore del ddl che rischia di “creare ulteriori problemi al presidente Silvio Berlusconi”. Il coordinatore Pdl ha infatti spiegato che “c’è qualcosa che non mi convince nella presentazione del disegno di legge sui processi presentato dal presidente della commissione Giustizia”. “Non è questa – avverte – la strada maestra per riformare la giustizia per cui esiste una sempre più estesa coscienza e condivisione”. “Semmai – è la bacchettata finale di Bondi – è la strada più facile per creare ulteriori problemi al Presidente Silvio Berlusconi”.In seguito, è arrivata una precisazione dello stesso Nitto Palama: “Nel mio ddl non c’è nessun riferimento ai processi penali in corso, è falso il blocco dei processi”. E aggiunge: “Riguarda solo i procedimenti e i trasferimenti d’ufficio dei magistrati”.
Pubblicato da tdy22 in Maggio 29, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/29/il-pdl-che-prova-in-tutti-i-modi-a-salvare-berlusconi/
Per difendere il Cav, arriva “l’esercito di Silvio”
Simone Furlan, imprenditore e presidente del movimento politico Forza Insieme, ha creato il sito dell’Esercito delle libertà, nato per sostenere Berlusconi. L’incipit è chiaro nell’eplicare il contenuto: “Dichiaro di volermi arruolare nell’Esercito di Silvio per difendere il presidente Berlusconi e combattere al suo fianco la Guerra dei Vent’anni”, ossia la “persecuzione giudiziara” di cui sarebbe vittima. All’iscrizione, si dichiara di riconoscersi “in lui, nel suo pensiero, nei suoi ideali e nel suo operato”. E ancora di volersi “battere per la libertà, per una Italia libera e democratica. Di essere pronto a partecipare ad eventi o manifestazioni in supporto del Presidente Berlusconi per affermare il principio che la sovranità popolare non può essere sovvertita in alcun modo tranne attraverso l’azione politica”. Gli aspiranti combattenti in nome di Silviodevono limitarsi a compilare il modulo e, dopo essere diventati i suoi “soldati”, è possibile anche “dar vita a un reggimento per difendere il Presidente Berlusconi” sul proprio territorio. Unica richiesta per gli aspiranti al ruolo di comandante dovranno: spedire “una foto ed una breve motivazione del perchè ami Silvio”. Furlan ha spiegato le motivazioni che l’hanno spinto a creare il sito: “Arriva un momento nella vita in cui capisci che combattere per un ideale non è più di una scelta, ma un obbligo”. “Noi della società civile -scrive- siamo stati spettatori inermi della “Guerra dei Vent’anni”, che ha visto Berlusconi combattere e difendersi da accuse infamanti di ogni genere, frutto di una persecuzione giudiziaria senza precedenti nella storia”.
Pubblicato da tdy22 in Maggio 28, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/28/per-difendere-il-cav-arriva-lesercito-di-silvio/
Dopo le 18 scatta l’ora X!
Dopo le 18 scatta l’ora X! L’incontro tra i B.B. della politica italiana è fissato per oggi. Contro ogni pronostico e a sorpresa trapela da palazzo Grazioli la notizia che tanti attendevano.
Con il Cavaliere ci sarà il solo Angelino Alfano e con il segretario del Pd Enrico Letta. Non alla Camera, ma a palazzo Giustiniani. Il Cavaliere, rientrato a Roma, ieri sera, ha riunito i fedelissimi a palazzo Grazioli per imbastire il canovaccio della trattativa col segretario del Pd. E a Gianni Letta ha dato mandato di tenere i contatti col Quirinale per informare il capo dello Stato sull’andamento del negoziato col Nazareno.
Ed è per questo che l’ex premier ha spiegato ai suoi che ha intenzione di chiedere anche un colloquio con Napolitano, anche per la giornata di domani, se possibile. E non per cortesia. Ma per investire l’attuale inquilino del Quirinale del ruolo di notaio del patto sulla sua successione.
Prima, però, c’è il faccia al faccia con segretario del Pd. Che il Cavaliere sta preparando nei dettagli, con l’obiettivo di raggiungere un’intesa sul prossimo capo dello Stato. Due le ipotesi di accordo che sottoporrà al leader del Pd: un via libera a un governo Bersani, anche con personalità di centrosinistra – certo non ostili su Comunicazione e Giustizia – in cambio di un moderato al Quirinale. Una sorta di “non sfiducia” modello 1976 che comunque garantirebbe al Cavaliere di staccare la spina in ogni momento. Oppure, è la seconda ipotesi, un governissimo con un nome condiviso e di garanzia al Colle.
Pubblicato da tdy22 in aprile 9, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/09/dopo-le-18-scatta-lora-x/
I politici in piazza contro loro stessi!
All’inizio c’è stato l’annuncio del Cav: grande manifestazione di piazza a Bari, il 13 aprile, per promuovere gli 8 punti che diano un segnale forte al Paese.
E Bersani che fa? riunisce i suoi militanti, nello stesso giorno, “contro la povertà e per il governo di cambiamento”. La manifestazione sarà promossa dai circoli Pd di Scampia, San Salvario, Corviale, Torbellamonaca, Laurentino e San Basilio, quartieri poveri della Capitale, di Napoli e Torino.
Quello che ci si chiede, se già sembra strano che senza un governo una forza politica scenda in campo per protestare, perché di solito è l’opposizione che va contro la maggioranza, almeno lo era fino a quando c’è stata una vecchia politica (che almeno era ancora un politica). Ma è ancora più strano che vada in piazza colui al quale è stato dato il mandato per formare il governo e non è riuscito a portare al Presidente della Repubblica una maggioranza. Bersani protesta contro se stesso?
Vogliamo Renzi, dateci Renzi… anche ad Amici!
Pubblicato da tdy22 in aprile 7, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/07/i-politici-in-piazza-contro-loro-stessi/
BERLUSCONI INDAGATO A NAPOLI: CORRUZIONE!!!
Pubblicato da tdy22 in febbraio 28, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/28/berlusconi-indagato-a-napoli-corruzione/
ELEZIONI 2013… RIDIAMOCI SU!
Mentre aspettiamo l’evolversi della situazione non possiamo non notare che le preferenze della Merkel non portano bene ai politici: sembra Monti abbia preso la stessa china di Sarkozy (voleva “salire”… sembra l’abbia fatto, su un ring in cui lo stanno massacrando!). Rivediamo un po’ come siamo arrivati però a questo punto: siamo partiti dal famoso “passo indietro” di Berlusconi (indimenticabile Benigni a Bruxelles con la gamba ingessata che faceva notare che era rimasto vittima di questa brusca retromarcia dell’allora premier). Poi abbiamo provato a dare fiducia ad un premier che non abbiamo eletto e che per mesi ha ripetuto che terminato il suo percorso ad iterim sarebbe tornato al suo bozzolo-Bocconi. In seguito ci siamo illusi di essere tornati in una democrazia con le primarie che si sono risolte in un’ennesima manifestazione dittatoriale: di Bersani prima con le sue tattiche per tagliare fuori dalla gara il rottamatore Renzi, di Berlusconi poi che con il suo ritorno “per il bene della Nazione” (ed il suo in tribunale) ha annullato quelle del Pdl. Nell’ultimo periodo, esausti delle minacce e delle metafore assurde di Bersani, con gli occhi doloranti per il sorriso splendido del Cavaliere e la sua pelle talmente tirata che ci si può specchiare, annoiati dalle lezioncine dell’occhialuto Professore… Abbiamo visto le piazze riempirsi al suono della voce rivoluzionaria di Grillo, che a quanto pare ha fatto presa sulla nostra voglia di cambiamento… Però il dubbio su chi votare forse ancora lo abbiamo, anche ora che le urne sono chiuse. Come abbiamo vissuto in Italia questi ultimi due giorni? La risposta nelle foto che meglio ci rappresentano!
Pubblicato da tdy22 in febbraio 25, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/25/elezioni-2013-ridiamoci-su/
SECONDA PROIEZIONE!!! DESTRA A 31,6, SINISTRA 29,4, GRILLO 24,9
Monti 9,2
Rivoluzione Civile 1,9
I partiti singolarmente hanno ottenuto i seguenti risultati!
Pd 25
Grillo 24,9
Pdl 23
Pubblicato da tdy22 in febbraio 25, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/25/seconda-proiezione-destra-a-316-sinistra-294-grillo-249/
ELEZIONI 2013 INSTANT POLL: Sinistra 33/37% – Destra 28/30%
Seggi chiusi e primi risultati che arrivano dal web parlano di un Centrosinistra in vantaggio alle elezioni politiche con una forchetta che va dal 33 al 37%. Il Centrodestra si attesterebbe al 28-30%. Il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo al 17-20% mentre L’Agenda Monti per l’Italia è all’8-11%.
Camera + 10% al Pd e Pdl avanti di 2% su Grillo.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 25, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/25/elezioni-2013-istant-poll/
Berlusconi allo sbando: ritorniamo a Forza Italia, scissione con ex-AN!
Pubblicato da tdy22 in dicembre 11, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/12/11/berlusconi-allo-sbando-ritorniamo-a-forza-italia-scissione-con-ex-an/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya