La scorsa estate il deputato regionale del Pd Fabrizio Ferrandelli aveva scoperto, a Copenaghen, il ristorante Mama Rosa, dove abbinano la Sicilia con Cosa Nostra sfruttando i soliti stereotipi mafiosi. Prima ancora dilagava lo scandalo di Don Panino, ristorante viennese che utilizza i nomi dei boss di Cosa Nostra, ma soprattutto delle vittime della lotta alla mafia, per dare il nome ai suoi panini. In Italia continuiamo a lottare contro la mafia, omaggiamo e ricordiamo i nostri eroi, organizziamo anche feste in occasione di ricorrenze importanti come il 15° anniversario dell’arresto di Totò Riina. Perchè il Belpaese è anche molto altro. Perchè c’è chi crede e lotta per una Nazione migliore, in grado di risollevarsi, dove la legalità la faccia da padrone e ci siano prospettive per il futuro. Eppure anche le nostre eccellenze vengono ricollegate alle pagine più oscure, al lato nero. E la nostra cucina, giustamente famosa in tutto il mondo, diventa un modo facile per sfruttare un “marchio” diffamatorio e stereotipato. L’ennesimo esempio arriva da Praga. Qui non solo ci si può imbattere nel ristorante e music club La Mafia, c’è anche una pizzeria Al Capone. Dov’è possibile consumare un intero pasto che “omaggia” questa figura. Gnocchi, insalata e l’immancabile pizza. E non manca il dessert. Un altro Paese dell’Unione Europea che dimostra di non conoscere i “Paesi amici”. Un altro esempio di come il razzismo scorra sotterraneo e diventi un modo per farsi pubblicità. E che gioca facile. Quanti saranno i locali che, per promuovere la propria presunta italianità, oltre a Rialto, Vesuvio e BelPaese, utilizzano nomi come Mafia, Camorra o altri facili riferimenti? Quando, magari con un po’ di nostalgia di casa perchè apparteniamo al gruppo “cervelli in fuga”, potremo gustarci un piatto italiano in un locale con un nome che davvero ci ricordi l’orgoglio di appartenere a questa Nazione? Quando ci sentiremo a “casa” in Europa?
Tutti gli articoli con tag pizza al capone
In Danimarca un succo di frutta rende immuni da Berlusconi!
Berlusconi sbarca in Danimarca. Una lettrice del blog Nonleggerlo ha trovato sugli scaffali dei supermercati danesi un succo di frutta che promette più “barriere immunitarie” di Silvio Berlusconi. Inevitabile che la foto venisse ripresa dai media italiani. La scritta sulla bottiglietta, per l’esattezza recita “più immunità di Berlusconi”.
Non è la prima volta che in Danimarca l’Italia finisce su prodotti alimentari. E’ il caso della pizzeria che a Copenaghen vende la “pizza mafioso” o “pizza Al Capone”. Il nome scelto per le due pizze, lo scorso agosto fece indignare Fabrizio Ferrandelli, deputato del Pd vicepresidente della Commissione Antimafia all’Assemblea regionale siciliana.
In Italia, è stata invece Ryanair ad utilizzare Berlusconi in un suo spot che nel luglio 2011 recitava “ho 560 milioni di motivi per scappare”. Berlusconi è poi sbarcato in India: qui la Ford locale a marzo ha realizzato uno spot, poi ritirato, in cui l’ex premier partiva facendo il segno di vittoria a bordo di una “Figo”. Nel bagagliaio c’erano Nicole Minetti e Ruby legate e imbavagliate.
Pubblicato da tdy22 in novembre 25, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/25/in-danimarca-un-succo-di-frutta-rende-immuni-da-berlusconi/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya