
Fiorentina già in campo da parecchio, non si vede il Milan, almeno 3 minuti di ritardo da parte dei rossoneri. Intanto annunciato il cambio nelle fila dei rossoneri, fuori Muntari dentro Nocerino. Tagliavento è costretto a sollecitare i giocatori del Milan che ancora non rientravano in campo.
Appena si riprende a giocare appare evidente che la Fiorentina stia cercando di recuperare almeno il gol di svantaggio. Il Milan non ha interesse a premere in questo avvio e lascia l’iniziativa alla squadra avversaria. Ma all’8′ l’occasione è per Flamini. Il francese pescato in area di rigore si coordina e calcia, Viviano si oppone, sulla respinta i tre attaccanti rossoneri in area non trovano il pallone. Al 15′ la partita sembra calare di ritmo e risulta noiosa, ma presto arrivano le due fiammate in pochi minuti. Al 17′ il cross rasoterra di Montolivo, che trova anche l’assist, deviazione di Flamini al limite dell’area piccola ed è il raddoppio per il Milan. Al 20′ Ljajic guadagna il calcio di rigore per un fallo, che appare veniale, di Nocerino. Tagliavento concede la massima punizione ed è proprio l’attaccante a realizzare. Fiorentina – Milan 1-2. Al 23′ Aquilani commette fallo su Balotelli al limite dell’area, protesta e viene ammonito. La conclusione dai 20 metri di Super Mario finisce sull’esterno della rete. Balotelli ammonito salterà la partita con il napoli.
Al 27′ ancora rigore per la Fiorentina. De Sciglio stende Cuadrado. Il penalty è di prassi in questo caso e Pizarro dal dischetto non sbaglia e buca Abbiati.

Al 32′ cambio nel Milan, fuori Flamini dentro Niang. Al 33′ ancora proteste di Pascal per un fallo su Niang. Al 34′ El Shaarawy prende una botta da Romulo, rimane a terra, il colpo è stato forte ma è in condizione di proseguire. Al 36′ Montella si copre, esce Ljajic dentro Migliaccio, Fiorentina di fatto “senza punte”. Cuadrado giocherà in posizione più avanzata. Un minuto dopo è Cuadrado a conquistare un calcio d’angolo e sulla battuta Abbiati respinge in maniera goffa, colpa del vento che condiziona la traiettoria. Al 38′ nuovo cambio per il Milan Cambio nel Milan, fuori Boateng dentro Pazzini. Altro ex in campo nel tentativo di trovare un vantaggio negli ultimi minuti della partita. Al 40′ Abate chiede calcio di rigore per una spinta di Pasqual, non così dissimile dal calcio di rigore fischiato a Ljajic come entità del fallo. Al 44′ Balotelli nervoso fa una brutta entrata su Pizarro e rischia il secondo giallo. Al 46′ gran botta di El Shaarawy in area, da posizione defilata, prova il tiro che viene respinto. Rigore negato al Milan allo scadere. Roncaglia tocca di mano in piena area ma Tagliavento non sanziona.
Una Fiorentina che nonostante sia rimasta in 10 per un errore arbitrale di Tagliavento ha saputo recuperare la forza per tornare in parità quando ormai la partita sembrava essere tutta a vantaggio del Milan. Brutto secondo tempo dei rossoneri che hanno rimesso i viola in gioco dopo che li avevano annientati nel primo tempo. Pessima direzione arbitrale che ha determinato poi tutta la partita.
Nella prossima giornata il Milan incontrerà il Napoli, mentre la Fiorentina sarà impegnata con l’Atalanta a Bergamo.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...