Carlos Santana non rivedeva Marcus Malone dalla fine degli anni Sessanta. Il percussionista, il primo del chitarrista rocker 66enne che staziona nell’Olimpo del rock da oltre quarant’anni, fece parte della Santana Blues Band ma ne venne allontanato a causa dei troppi problemi con la droga. Da allora, i due non si sono più rivisti e Malone, sparito dalla scena sul finire degli anni 60 ora è diventato un clochard. Dopo tutti questi anni, i due si sono finalmente ritrovati, grazie a un reporter del canale televisivo Kron-tv di San Francisco. L’incontro è avvenuto a Oakland, in California, dove l’ex percussionista prodigio (era soprannominato “the magnificent”) vive oggi di elemosine, accampato in un vecchio van.
Tutti gli articoli con tag percussionista
Miracoli natalizi: Santana ritrova il suo primo percussionista, ora clochard
Pubblicato da tdy22 in dicembre 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/23/miracoli-natalizi-santana-ritrova-il-suo-primo-percussionista-ora-clochard/
Aggressore o aggredito? Il caso di presunto razzismo nel Bolognese
Qualche giorno fa era circolata la notizia di un’aggressione a sfondo razzista avvenuta a Pieve di Cento, nel Bolognese, ai danni di Sourakhata Dioubate, musicista nato in Guinea e residente in Italia da 13 anni. Quella che era stata resa nota era la versione della presunta vittima ma ora ha preso parola anche il presunto aggressore, un 87enne al quale, inizialmente, era stata “abbassata l’età”: si era infatti parlato di un “anziano di almeno 70 anni”. Le due versioni sono diametralmente opposte e ora spetterà alla giustizia portare alla luce la verità alla base della vicenda. Se nella versione fino ad ora nota Dioubate aveva riportato una frattura alla mano a causa delle percosse ricevute dal suo aggressore, ora il figlio dell’anziano, Gianfranco Minardi, si è faccio prestavoce del padre raccontando come si sono svolti i fatti dal punto di vista dell’italiano. Come riporta mlon13.com, che ha contattato il figlio di Ottorino Minardi:
Il Minardi ci conferma che, da parte del padre, non vi è stata alcun tipo di aggressione, ne’ fisica ne’ tanto meno verbale e a sfondo razziale. Aggiungendo altri particolari che, se confermati da testimoni e magistratura, metterebbero totalmente in discussione la denuncia del musicista. «Erano circa le 10:30-11 del mattino, mio padre veniva dalla via del centro anziani, era appena stato in farmacia e, arrivando all’incrocio con via Gramsci, non si è fermato subito allo stop, è andato un po’ avanti. Il musicista (Dioubate, ndr) arrivava da via Gramsci in bicicletta, ma la Punto di mio padre non ha nemmeno toccato il ciclista. Il quale è sceso dalla bici (non è caduto) lanciando la bicicletta stessa verso la macchina di mio padre, iniziando a prenderla a pugni e ad inveire contro di lui ». Continua il Minardi: «Ha iniziato a dare pugni sul cofano della macchina e a insultare mio padre, con frasi del tipo “Ecco, il solito italiano di merda”. Mentre mio padre, terrorizzato anche perchè pensava che il ciclista fosse alterato, ha cercato di dissuaderlo dal suo intento rabbioso, dicendogli “Lasciami andare, fammi andare a casa. Fatti in là, spostati, vai a casa anche te, dai”». Poi la precisazione sul legnetto “spranga”: «Solo dopo, vedendo che il musicista non si placava e non si spostava dalla strada, mio padre ha tirato fuori dalla macchina un bastoncino di legno lungo circa 30 cm, che in pratica è il piede di una sedia che lui usa artigianalmente quando va a pescare, e che lo aiuta ad alzarsi dal seggiolino quando va via. Quel legnetto, che non è ne’ una spranga ne’ un bastone di metallo come ha detto il musicista, mio padre lo ha impugnato soltanto per difendersi e per intimargli di spostarsi dalla strada per lasciarlo andare a casa. Ma non l’ha assolutamente usato contro l’uomo, l’ha solo agitato verso di lui. Non l’ha picchiato, e neppure toccato» E dal bar arriva un signore per sedare la rissa. «A quel punto dal bar, dopo aver detto più volte al musicista di fermarsi, un avventore è andato da mio padre e lo ha convinto a metter giù il bastone, placandolo e sedando la possibile rissa».E alla fine Ottorino torna in macchina e va a casa. «A quel punto mio padre, ancora impaurito e col solo pensiero di tornare a casa, ha fatto marcia indietro e se ne è andato. Senza cercare di investirlo come ha detto il musicista, e senza colpirlo»
Gianfranco Minardi ribadisce che il padre ha 88 anni (non 70 come erroneamente dichiarato nel primo articolo del Carlino), che è invalido civile e prende un sacco di medicine tutti i giorni, e che quindi non sarebbe in grado di picchiare nessuno, tanto meno un uomo così grosso come il Dioubate. Anche quando gli chiediamo se Ottorino sia mai stato razzista in vita sua, la risposta è ancor più netta: «Mai, e neanche in famiglia c’è mai stato alcun razzista». Poi ci fa riferimento ad una perizia che avrebbe effettuato alla vettura, dove sono evidenti le ammaccature sul cofano provocate – secondo il racconto del padre – dai pugni inferti dal musicista di colore, e di alcuni testimoni del bar, che potrebbero certamente confermare questa versione. E riguardo al perchè e al motivo che avrebbe spinto il Dioubate a dichiarare il falso, Minardi non sa darsi una spiegazione: «Non lo so, magari voleva farsi pubblicità, anche la conferenza stampa è stata un po’ spettacolarizzata». La chiacchierata si conclude con un Minardi affranto, di chi è certo di aver subito una grave ingiustizia: «Stavamo anche pensando di far denuncia a chi ci ha diffamato, ma non so, vedremo».
Le parole di Gianfranco Minardi trovano parziale riscontro dal gestore del bar “Caffè del Borgo”, che ci conferma che uno dei suoi clienti è intervenuto per far sì che il tutto non degenerasse, dicendo al musicista di fermarsi e andando verso Ottorino Minardi per invitarlo a rimettere in macchina il legnetto. Che, come dichiarato da un altro testimone oculare, sarebbe solamente stato impugnato, ma non utilizzato contro il Dioubate.
Come si nota, due verità contrapposte ed entrambe, in assenza della verità, possono essere aperte ad interpretazioni. Ora la palla passa alla giustizia e alla magistratura cui spetterà il compito di capire chi sia a vittima e chi l’aggressore.
Pubblicato da tdy22 in novembre 11, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/11/aggressore-o-aggredito-il-caso-di-presunto-razzismo-nel-bolognese/
Sourakhata Dioubate: il musicista preso a sprangate per la sua pelle
E’ Dire.it a raccontare la storia di Sourakhata Dioubate, 36 anni tra pochi giorni, nato in Guinea e residente a Pieve di Cento, in provincia di Bologna, da 13 anni, vittima di un’aggressione razziale. Schieffi e due sprangate, accompagnati da insulti e “l’ordine” di tornarsene a casa sua. Eppure lui in Italia è integrato: sposato con una pedagogista italiana, è padre di due bimbi. Musicista di professione, è anche direttore del festival di Pontremoli “Mama Africa”. Ora, a seguito di una frattura alla mano a causa dell’aggressione, non potrà suonare le sue amate percussioni per alcuni mesi. E’ stato lui stesso a decidere di raccontare l’accaduto alla stampa.
L’episodio risale ad una ventina di giorni fa. Poco prima delle 10 di mattina, il musicista stava rientrando a casa in bicicletta quando è stato investito da un’auto, una Punto, che non si era fermata allo stop. Alla guida un anziano di almeno 70 anni che, anzichè aiutarlo, ha cominciato con gli insulti e poi, visto che Dioubate intendeva aspettare l’arrivo della Polizia municipale, sono partiti gli schiaffi ed infine le sprangate in direzione della testa, inferte con un bastone in metallo con l’impugnatura in legno, lungo quasi mezzo metro, che l’uomo teneva in auto. Tutto si è svolto davanti ad una gelateria e diverse persone hanno assistito alla scena, ma nessuno è intervenuto se non dopo le sprangate. L’anziano a quel punto è ripartito in auto, quasi investendo di nuovo Dioubate, ma è stato identificato e riconosciuto in fotografia.
La vicenda è stata subito segnalata ai carabinieri ma solo oggi ha sporto denuncia. Spiega Valenti, l’avvocato che lo accomapgna, che Dioubate per circa due settimane “è rimasto chiuso in casa per uno stato di prostrazione”. E lui stesso spiega che in famiglia “non sapevo cosa raccontare, ma ai bambini non si può mentire, le cose devono saperle subito”. In quei giorni “ho ricevuto tante chiamate da amici, allievi ed altri artisti ma non rispondevo al telefono”, così come “non volevo uscire di casa e passare davanti a quel bar”. Da quando è in Italia Dioubate non aveva mai subito niente del genere e, dopo l’aggressione, si è trovato a chiedersi “se sto sognando o è una cosa vera”. La decisione di rendere nota la sua esperienza è perchè “Non ho paura, perchè so che la vita è una, non due”. Nel frattempo il suo aggressore è stato identificato come un abitante del luogo o della zona circostante e ora dovrà rispondere delle accuse di lesioni colpose (per l’investimento), lesioni volontarie gravi (per le sprangate), percosse (per gli schiaffi), tentate lesioni gravi (per il successivo investimento scampato), minacce e ingiurie. A gravare su tutto questo, le finalità di discriminazione razziale. L’episodio “nasce all’interno di una cultura che si stenta a credere possa ancora esistere“, ha dichiarato Valenti, sottolineando che l’aggressione è avvenuta “con inaudita ferocia”. Senza contare che la situazione “sarebbe potuta degenerare” ulteriormente. Fortunatamente una delle persone che ha assistito all’episodio ha urlato all’anziano di smetterla mentre un postino di passaggio ha chiesto a Dioubate se volesse chiamare i carabinieri. A quel punto l’aggressore era intenzionato ad allontanarsi. Il musicista si è parato davanti all’auto per bloccargli la fuga ma si è visto costretto a spostarsi per non venire nuovamente investito. “Molte persone ci hanno già assicurato che diranno quello che hanno visto e sentito”, riferisce il legale. Uno dei testimoni, inoltre, ha annotato la targa dell’auto guidata dall’anziano. Vista l’intera dinamica, c’è da chiedersi se anche il primo investimento possa essere stato volontario: “Immaginiamo si tratti di un evento occasionale”, si limita a dire Valenti.
Pubblicato da tdy22 in novembre 5, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/05/sourakhata-dioubate-il-musicista-preso-a-sprangate-per-la-sua-pelle/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya