Le foto shock: il pastore tedesco segregato in terrazza con il muso bloccato

cane-terrazzo-tuttacronacaStanno rapidamente facendo il giro del web le immagini postate dal gruppo animalista Enpa di Crotone, che le accompagna con un commento:  “Solo tutto il giorno e la notte fuori al freddo”. Gli scatti sono stati fatti a Crotone, in via Ugo Foscolo, davanti alla scuola magistrale, e ritraggono un pastore tedesco con il muso bloccato per non farlo abbaiare. L’Enpa spiega che il cagnolone è segregato giorno e notte sul terrazzo, senza acqua nè cibo e impossibilitato a far sentire la sua voce. Nonostante questo, c’è chi l’ha notato e ha preso a cuore il suo destino. I primi aggiornamenti dei volontari spiegano che lo scatto ha messo in moto la macchina della denuncia alle forze dell’ordine. Ora si aspettano gli sviluppi della vicenda e ci s’interroga su come sia possibile prendere un animale per trattarlo in un modo così assurdamente e spietatamente crudele.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Un cane muore asfissiato sulle navi Tirrenia: due versioni

pastore-tedesco-morto-tuttacronaca

Forse sarà stato un caso isolato, forse si sarà trattato di un tragico errore, ma Rocky, il cane della signora Maria Rosanna, originaria di Rieti, era uno di famiglia e ora è morto dopo un viaggio in nave da Civitavecchia ad Olbia. La padrona aveva chiesto  alla compagnia navale Tirrenia di riservarle una camera sul traghetto che salpava ieri notte da Civitavecchia e che questa mattina ha attraccato regolarmente  a Olbia. Un viaggio lungo che faceva preoccupare la donna. Rocky non lo voleva far stare per 8 ore sul ponte di notte. Voleva che stesse con loro, accudito per tutto il viaggio, proprio come un figlio. Ma la compagnia aveva risposto secondo il regolamento “Gli animali si possono portare solo nella suite e al momento siamo al completo”. Così la donna si era vista costretta ad affittare un posto nella zona riservata ai cani.

Quasi 400 euro di cui 270 per l’acquisto della gabbia e altri 100 per la custodia. Era il costo di una notte con tutti i confort in un albergo a 5 stelle, invece a Rocky non è stata data neppure l’acqua ed è stato tenuto nel garage accanto al vano motori. Una dimenticanza? La zona riservata ai cani era al completo? Il cane, spaventato e solo, è morto asfissiato dal caldo e dai fumi della nave. Una notte che si è trasformata in calvario e la mattina dopo gli addetti hanno solo potuto constatare il decesso della povera bestia. Tre membri dell’equipaggio si sono presentati dalla signora e sembra anche che abbiano incolpato in un primo momento proprio Maria Rosanna di quella morte che secondo loro, e secondo quanto riportato da alcuni media, sarebbe avvenuta per incuria. Poi è scattata però la rivolta degli altri passeggeri: Stavolta e’ finita in tragedia, ma le condizioni in cui sono costretti a viaggiare questi poveri animali sono pessime e prima o poi bisognava aspettarselo. È’ dire che si pagano fior di soldi per portarli con noi”, ha dichiarato un giovane accompagnato dal suo gatto costretto ad essere chiuso in una gabbietta per tutto il viaggio. La donna stava per svenire, il marito dalla rabbia ha avuto un malore. Rocky non c’è più. Ora la famiglia vuole far denuncia alle autorità competenti. Forse così si eviteranno disgrazie future. (Fonte “Leggo”)

Aggiornamento 14 agosto 2013, ore 21:26

Testimonianze a cui si è aggiunta l’ammissione dei proprietari del cane, riportate anche sul giornale di bordo, portano in luce che sono stati gli stessi ad averlo lasciato chiuso in un trasportino all’interno della loro autovettura nel garage della nave. Oltre a questo, sono stati lasciati i vetri chiusi. E’ stato così causato il decesso del povero animali. E’ la Tirrenia che, in una nota, smentisce “categoricamente di aver concorso o, ancor peggio, causato la morte del cane Rocky a bordo di una delle sue navi (Bithia) nella traversata tra Civitavecchia e Olbia lo scorso 12 agosto”. “Ai proprietari di animali viene ripetutamente comunicato nel corso delle traversate dagli autoparlanti di bordo, di tenere i loro animali con sè o nel canile posizionato su uno dei ponti”, continua la nota di Tirrenia che “si rammarica per quanto accaduto a Rocky, ma non può ritenersi responsabile di azioni dirette dei proprietari e tantomeno delle loro negligenze che, nello specifico secondo quanto da loro dichiarato, erano stati consigliati da chi gli aveva venduto lo stesso trasportino, evidentemente incurante delle conseguenze delle proprie affermazioni.”

Visto che le versioni sono contrastanti siamo costretti come moderatori del blog a rimuovere alcuni commenti che potrebbero essere lesivi dell’immagine della compagnia Tirrenia. Appena accertato il fatto i commenti saranno nuovamente online. Ringraziamo tutti coloro che hanno voluto contribuire con la loro testimonianza. 

L’ultimo saluto di Figo al suo compagno e “amico a due gambe”

cane-ultimo-saluto

Cosa c’è di più puro dell’amore che lega un cane al suo “amico a due gambe”? Nulla sembra, soprattutto a guardare questa foto. Figo è un pastore tedesco in forza nell’unità cinofila k-9, che ha appena perso il suo padrone e compagno di lavoro, l’agente 31enne Jason Ellis. Figo ha partecipato ai funerali dell’uomo e gli ha porto il suo ultimo saluto, appoggiando la zampa sulla bara. Forse, con il suo olfatto sopraffine, il cane percepisce Ellis, l’amato compagno ucciso in servizio, durante una sparatoria in Kentucky. “Figo e Jason erano due partner veri e propri”, ha commentato il capo della polizia. Ora, il pastore tedesco sarà affidato alla vedova e ai due figli adolescenti dell’agente.

Picchiata la troupe di “Striscia”: in ospedale Stoppa

edoardo stoppa-animali-maltrattamenti-picchiato-tuttacronaca

La troupe di Striscia è stata aggredita mentre ieri sera stava filmando un locale della sezione  “Società Amatori Schaferhunde”     nel corso di un controllo sul benessere degli animali, effettuato dai Nas di Padova con i militari di Breganze. La società si occupa in particolare d’incrementare la razza del cane Pastore Tedesco mediante un attenta selezione e un mirato allevamento che sono volti a valorizzare la razza.

Un 46enne titolari della sezione di Valdagno (vicenza) della “Società Amatori Schaferhunde”, nel corso del controllo per accertare se gli animali subissero maltrattamenti avrebbe sfogato la sua rabbia contro la troupe di Striscia.  L’uomo è stato bloccato dagli stessi carabinieri che dell’aggressione hanno informato la Procura della Repubblica del Tribunale di Vicenza. L’uomo per ora non è stato denunciato in attesa della querela di parte o della procedura d’ufficio.

A finire all’ospedale di Santorso (Vicenza), con prognosi che variano in alcune decine di giorni, un cameraman colpito da un calcio all’inguine ed Edoardo Stoppa, ferito al collo. Ferito anche un collaboratore dello stesso conduttore. Mentre Stoppa dopo le cure è stato subito dimesso, i suoi due colleghi sono stati trattenuti in osservazione.

pastore-tedesco-sas-vicenza-striscia-la-notizia-tuttacronaca

In particolare Striscia stava accertando se nell’allevamento veniva fatto uso di collari a impulsi elettrici.

Gli inviati di Striscia stavano accertando l’esistenza di maltrattamenti di animali mediante l’utilizzo di collari ad impulsi elettrici, che poi sono stati rinvenuti dai carabinieri unitamente a un collare in acciaio con punte. Questa tipologia di collari in Italia è vietata in quanto è dannosa per l’animale che l’indossa.

Qui sotto potete vedere uno dei tanti esemplari di collare elettrico. Il collare produce “vibrazioni” in modo da far desistere il cane da alcuni atteggiamenti. In realtà queste vibrazioni sono vere e proprie scosse elettriche che sono dannose per la salute del povero animale… in alcuni casi è stato provato che possono anche danneggiare il cervello  del cane o accelerare il battito cardiaco.

elettrico-collare-tuttacronaca

Nasko pattuglia Napoli!

cane- poliziotto- tuttacronaca

Contro rapine e scippi oggi c’e’ anche Nasko sul lungomare di Napoli e in altre zone del centro della citta’. Non e’ un sofisticato sistema di controllo, ma un pastore tedesco di 4 anni con tanto di pettorina della polizia che, guidato da un agente, contribuisce a prevenire i reati.

”E’ uno dei due cani di ‘polizia giudiziaria’ che utilizziamo: blocca l’aggressore a terra”, spiega Michele Spina, dirigente dell’Upg della Questura. L’iniziativa rientra nell’operazione ‘Aracne’.

Forse ne servirebbe qualcuno in più!

 

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: