E’ stato l’operatore umanitario di Perigeo Ong Gianluca Frinchillucci a scattare le immagini dell’odissea vissuta dai passeggeri, tra i quali si trovava anche lui, a bordo del volo dell’Ethiopian Airlines proveniente da Addis Abbeba e dirottato su Ginevra. Le foto, scattate a bordo e nello scalo elvetico, mostrano i passeggeri che, come da prassi, tengono le mani bene in vista quando finalmente la disavventura sta per finire.
Tutti gli articoli con tag passeggeri
Mani sulla testa: la paura delle persone a bordo dell’aereo dirottato
Pubblicato da tdy22 in febbraio 17, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/17/mani-sulla-testa-la-paura-delle-persone-a-bordo-dellaereo-dirottato/
L’aereo dirottato: a bordo 138 passeggeri italiani
Fonti aeroportuali dello scalo di Fiumicino hanno reso noto che, a bordo dell’aereo della Ethiopian Airlines dirottato stamattina, si trovavano 138 passeggeri italiani su un totale di 193, tra i quali un bambino. L’aereo era decollato da Addis Abeba e due caccia dell’Aeronautica militare italiana lo hanno intercettato sullo spazio aereo della Sicilia: qui si sono avute le prime evidenze che si trattasse di un dirottamento. A quel punto l’aereo è stato scortato dai Caccia fino in Francia, dove il velivolo è stato preso in consegna da aerei militari francesi. Durante il sorvolo dello spazio aereo nazionale, sempre secondo quanto è stato possibile apprendere, il dirottatore non ha manifestato alcuna intenzione ostile. Tra i passeggeri c’era anche il 25enne Francesco Cuomo, che all’Ansa ha spiegato: “Pensavo che il copilota fosse impazzito, da quello che ho capito il pilota è stato chiuso fuori dalla cabina di pilotaggio mentre era andato in bagno. Il dirottamento è cominciato mentre eravamo ancora in Sudan. Poi mi sono reso conto di essere fuori dall’Italia riconoscendo le Alpi. Quando abbiamo iniziato a girare sopra Ginevra ci sono stati momenti di forte paura”. L’uomo, che proveniva da Nairobi e aveva fatto scalo ad Addis Abeba per cambiare aereo ha quindi aggiunto: “Abbiamo capito che era un dirottamento e che si chiedeva l’asilo politico”. Stando a quanto racconta, i passeggeri sono stati fatti scendere uno a uno dal velivolo e sono stati fatti sedere per terra, e non sui sedili, degli autobus per motivi di sicurezza. Poi sono stati soccorsi allo scalo di Ginevra. Qui è stata data la colazione ed i primi supporti psicologici. Quindi sono iniziati gli interrogatori per capire esattamente quello che era accaduto. Il volo partito da Addis Abeba era diretto in Italia con scalo a Roma e Malpensa, ricorda il ragazzo.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 17, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/17/laereo-dirottato-a-bordo-138-passeggeri-italiani/
Paura nei cieli: dirottato volo Addis Abeba – Roma
Paura per le oltre 200 persone, tra passeggeri ed equipaggio, a bordo di un aereo della Ethiopian Airlines dirottato, mentre sorvolava il Sudan, dopo il decollo da Addis Abeba e diretto a Roma. Il velivolo è stato fatto atterrare nell’aeroporto di Ginevra dopo che il dirottatore avrebbe contrattato la possibilità di richiedere asilo nel Paese elvetico. La compagnia etiope ha fatto sapere che stanno tutti bene. E’ stato fornito loro sostegno medico e psicologico all’aeroporto, mentre alcuni, stando a quanto riferisce un portavoce aeroportuale, sono stati perquisiti ed interrogati. Il dirottatore è stato arrestato poco dopo l’atterraggio a Ginevra.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 17, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/17/paura-nei-cieli-dirottato-volo-addis-abeba-roma/
Guasta l’obliteratrice di biglietti, i passeggeri lasciano i soldi
Una scena da film? Se si fosse verificata in Italia sicuramente ci sarebbe stata una macchina da presa posta in qualche lato della fermata metro e un regista pronto a dire “azione!”, invece a Toronto in Canada, dove il senso civico non è solo nei sogni utopistici di qualche scrittore o saggista, se la macchina per obliterare i biglietti è guasta i passeggeri lasciano i soldi incustoditi sopra di essa. Il biglietto non si può fare, ma il servizio si paga e nessuno ruba l’incasso.
La storia la racconta a Il Mattino un napoletano residente da 20 anni in Canada con tanto di foto: “L’onestà degli ormai miei compatrioti canadesi non cessa di sorprendermi” scrive la persona che ha inviato la foto al giornale napoletano. I passeggeri della metro della città canadese lasciano “i soldi incustoditi sull’obliteratrice per poi entrare e prendere il treno”, nonostante non fosse presente nessun controllore o nessun cartello che lo richiedesse.
“Il tutto senza che nessuno si sorprendesse dell’atto di profonda civiltà e nessuno ha toccato un centesimo” racconta sorpreso il napoletano trapiantato in Canada, che conclude: “Se una cosa del genere non l’avessi vista con i miei occhi, non ci avrei mai creduto”.
Ognuno tragga le proprie conclusioni.
Pubblicato da tdy22 in novembre 13, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/13/guasta-lobliteratrice-di-biglietti-i-passeggeri-lasciano-i-soldi/
Sassi sui treni della tratta Milano-Venezia, panico tra i passeggeri
Attimi di panico questo pomeriggio sulla tratta Milano-Venezia dove due treni sono stati colpiti da sassi lanciati da ignoti. Gli incidenti si sono verificati sul Frecciabianca 9717 Milano – Venezia e sul Frecciabianca 9726 Venezia – Torino, nel tratto fra Lerino e Grisignano di Zocco nel Vicentino. Illesi viaggiatori e personale in servizio. Le pietre – rende noto un comunicato – hanno frantumato alcuni finestrini della vettura numero 4 del 9717 che, giunto a Padova con 20 minuti di ritardo, è stato poi cancellato per l’impossibilità di proseguire il viaggio. L’altro treno ha riportato danni alla terza vettura, ha accumulato 30 minuti di ritardo per le necessarie verifiche a Vicenza e una riduzione di velocità a 80 km/h fino a Verona da dove è ripartito alla volta di Milano – dopo una riparazione provvisoria – con 60 minuti di ritardo.
Pubblicato da tdy22 in novembre 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/12/sassi-sui-treni-della-tratta-milano-venezia-panico-tra-i-passeggeri/
Fuori pista a Fiumicino, terrore fra i passeggeri, nessun ferito!
Un Airbus A320 dell’Alitalia proveniente da Madrid ha avuto un problema in fase di atterraggio ed è uscito fuori pista all’aeroporto di Fiumicino, alle 20:40. Il problema sembrerebbe essere stato un’avaria al carrello che ha portato l’aereo a piegarsi su un fianco. Fortunatamente non ci sono feriti tra i 151 passeggeri che viaggiavano a bordo dell’aereo.
Tutti i passeggeri si sono congratulati con il comandante che ha fatto un atterraggio d’emergenza perfetto riuscendo a inclinare il velivolo senza conseguenze per i passeggeri, che poi sono stati fatti scendere attraverso gli scivoli e sono stati trasferiti nella sala d’emergenza cosiddetta «illesi» ed assistiti dal personale di Aeroporti di Roma e di Alitalia. Alitalia ha deciso quindi che i passeggeri romani saranno accompagnati, una volta fuori dall’aeroporto, con dei taxi messi a disposizione mentre gli altri verranno trasferiti in albergo con dei pulmini.
E’ il secondo incidente che si verifica oggi nello scalo romano. Infatti, intorno alle 16, un aereo della Lufthansa partito da Roma e diretto a Francoforte era rientrato a Fiumicino per un sospetto problema al carrello. Come da procedura sono state allertate le Autorità di scalo e sul luogo sono arrivati in via precauzionale i Vigili del Fuoco. L’aereo è atterrato senza problemi e l’emergenza si è conclusa alle 16:12. I passeggeri sono stati imbarcati su altri voli.
Pubblicato da tdy22 in settembre 29, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/29/fuori-pista-a-fiumicino-terrore-per-i-passeggeri-ma-nessun-ferito/
Valigie smarrite all’aeroporto: Guccini perde i suoi nuovi testi
E’ rientrato a Bologna il 17 agosto Francesco Guccini, sul volo Olympic dopo aver trascorso una vacanza dalle parti di Zante, in Grecia. All’arrivo in aeroporto, però, la brutta sorpresa: nè i suoi bagagli nè quelli degli altri passeggeri dell’aereo erano arrivati a destinazione. E così spartiti, chitarra e appunti di lavoro per le nuove canzoni del cantautore sono rimasti in Grecia. Tutti si auguravano di riavere le proprie valige il giorno dopo, ma le speranze si sono rivelate vane. Spiega il Gazzettino che tutte le telefonate dirette da Bologna all’aeroporto di Zante si sono infrante nei rimpalli fra Compagnia aerea e Tour operator, approdando a un’unica sentenza, affidata a un irritante risponditore automatico: “Siamo spiacenti, il vostro bagaglio non è stato localizzato”. E’ trascorsa una settimana, ma ancora non si sa in che mani siano sia i bagagli che gli appunti musicali di Guccini che, accompagnato dalla moglie Raffaella Zuccari, sarebbe dovuto ripartire subito per San Benedetto del Tronto, dove lo attendevano impegni di lavoro legati a pezzi che stava scrivendo, rimasti purtroppo anch’essi in valigia.
Pubblicato da tdy22 in agosto 24, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/24/valigie-smarrite-allaeroporto-guccini-perde-i-suoi-nuovi-testi/
Tragedia nelle Filippine scontro tra traghetto e cargo!
Un traghetto e un cargo si sono scontrati nel mare delle Filippine centrali, vicino alla città di Cebu. Nell’incidente sono morte 13 persone delle circa 700 a bordo del traghetto, altre 690 sono state tratte in salvo. L’ammiraglio Luis Tuason non ha saputo dire se ci siano dispersi, anche perché non è chiaro il numero esatto di passeggeri e lavoratori a bordo delle due navi.
Pubblicato da tdy22 in agosto 16, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/16/tragedia-nelle-filippine-scontro-tra-traghetto-e-cargo/
Si rovescia bus in Francia: 2 morti e 30 feriti
Schianto in autostrada, nel dipartimento dell’Aude, in Francia, per un bus della società Eurolines partito da Marsiglia e diretto a Murcia in Spagna. Sul pullman viaggiavano 44 passeggeri e secondo le prime testimonianze il guidatore avrebbe riferito che uno dei passeggeri del bus avrebbe dato un colpo sul volante per costringere l’autista a fermare il mezzo. Altri passeggeri avrebbero però smentito questa versione. Al momento continuano le indagini per chiarire le cause dell’incidente che ha avuto un bilancio di 2 vittime e 30 feriti di cui 2 in gravi condizioni. Nella stessa zona meno di 12 ore prima vi era stato un altro incidente mortale in cui avevano perso la vita 5 giovani.
Pubblicato da tdy22 in agosto 11, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/11/si-rovescia-bus-in-francia-2-morti-e-30-feriti/
Incidente mortale in Brasile, bus giù dal viadotto.
Con l’Italia ancora sconvolta dalla tragedia del viadotto della morte, dove hanno perso la vita 39 persone, dopo che un bus è precipitato in una scarpata in Irpinia, oggi arriva dal Brasile una nuova tragedia. Un bus è precipitato a Itaguaì, nella regione metropolitana di Rio de Janeiro, in Brasile, uccidendo 7 persone, tra cui l’autista. Nel forte impatto sono rimasti feriti 34 passeggeri, almeno dieci dei quali in gravi condizioni. Il veicolo è caduto da un’altezza di circa 20 metri sopra una chiesa – fortunatamente vuota al momento dell’incidente – vicino a una linea ferroviaria.
Pubblicato da tdy22 in agosto 8, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/08/incidente-mortale-in-brasile-bus-giu-dal-viadotto/
Schianto in autostrada: muoiono tre adolescenti di un campo estivo
I Vigili del Fuoco di Indianapolis confermano che sono morte tre persone su un autobus che trasportava adolescenti che avevano partecipato a un campo estivo organizzato da una chiesa locale. Lo schianto è avvenuto sull’Interstate 465.
Il bus stava trasportando 40 passeggeri che erano membri del Colonial Hill Baptist Church e stavano tornando dal campo quando il pullman ha avuto un incidente durante il pomeriggio di sabato.
La portavoce dell’Indianapolis Fire Department, Rita Burris conferma la morte di tre persone e afferma che gli altri sopravvissuti sono stati portati negli ospedali della zona. Gli elicotteri sono in zona per trasportare le vittime. Una telecamera del
Elicotteri medici stavano arrivando sul luogo per le vittime di trasporto. Dipartimento dei Trasporti ha mostrato l’autobus rovesciato su un fianco.
Pubblicato da tdy22 in luglio 27, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/27/schianto-in-autostrada-muoiono-tre-adolescenti-di-un-campo-estivo/
A rischio la sicurezza sui voli Ryanair?
Dalle pagine del settimanale francese Le Nouvel Observateur arriva l’allarme per la Ryanair. Secondo la rivista, la corsa al risparmio della compagnia low cost irlandese mette a rischio la sicurezza dei passeggeri. La Ryanair effettua, secondo l’Observateur, un vero e proprio mobbing sui piloti costretti a consumare meno carburante possibile anche a rischio di un atterraggio d’emergenza. Nel 2012 si sono verificati 3 atterraggi a Valencia e uno a Budapest a causa della mancanza di combustibile.
I piloti denunciano che c’è “una pressione costante della direzione affinché i piloti limitino il consumo di carburante per ragioni economiche: più l’aereo è pieno, più è pesante e consuma cherosene, quindi costa di più”.
Sempre secondo il settimanale, Ryanair stabilisce “una quota ottimale di carburante”. Il pilota può chiedere un extra solo in condizioni climatiche particolari o per il presumibile traffico dell’aeroporto di destinazione, ma il carburante supplementare non deve superare i 300 chili altrimenti sarà proprio il pilota a dover renderne conto alla direzione.
“Bisogna evitare di prendere sistematicamente 300 chili in più – si legge in una lettera firmata da John Lesie, responsabile della base delle Midlands Orientali, in Inghilterra e pubblicata dal giornale -. Aggiungere sempre 300 chili per ogni volo rappresenta un costo supplementare per la compagnia di oltre 5 milioni di dollari l’anno”.
Regolarmente, ogni mese o trimestre, Ryanair presenta una classifica del “carburante consumato” dai suoi piloti: il 20% di loro che è in testa ha diritto a una lettera in cui la direzione si congratula “per il lavoro ben fatto”. Mentre il 20% in coda alla lista riceve una comunicazione in cui li si “incoraggia” a rivedere al risparmio la loro maniera di pilotare.
Il risparmio può essere a rischio della vita?
Pubblicato da tdy22 in giugno 27, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/27/a-rischio-la-sicurezza-sui-voli-ryaner/
Ritrovato l’aereo disperso nel 2008 a Los Roques: giace in fondo al mare
Pubblicato da tdy22 in giugno 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/20/ritrovato-laereo-disperso-nel-2008-a-los-roques-giace-in-fondo-al-mare/
In Turchia si protesta a suon di baci
E’ stata una manifestazione “al bacio” quella che ha avuto luogo lo scorso sabato ad Ankara, in Turchia. La “Free Kisses”, a cui hanno partecipato in gran parte coppie radunatesi davanti alla stazione della metropolitana di Kurtulus, è stata la risposta dei cittadini all’invito delle autorità a tenere un “comportamento morale” in pubblico, in particolar modo sui mezzi pubblici. La settimana scorsa, infatti, l’azienda dei trasporti pubblici cittadini aveva invitato i passeggeri di “tenere un comportamento conforme alle norme morali”, dopo che alcune telecamere di sicurezza avevano ripreso alcuni giovani mentre “si comportavano in maniera inappropriata”.
Ecco perchè i manifestanti si sono ritrovati per scambiarsi baci contro il divieto di baci. Inutile il tentativo della polizia d’impedire ai presenti di scendere in metropolitana e di disperdere i protagonisti della protesta. Ma anche questa manifestazione pacifica e inneggiante all’amore ha avuto la sua nota stonata: un gruppo di individui, che stando ad alcune fonti sarebbe vicino agli ambienti islamisti, ha attaccato i manifestanti in metropolitana: ci sarebbe stato un ferito.
Pubblicato da tdy22 in Maggio 28, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/28/in-turchia-si-protesta-a-suon-di-baci/
Crociera interrotta… causa incendio!
Sono stati costretti ad interrompere la crociera i 2.224 passeggeri della “Grandeur of the Seas”, nave della flotta Royal Caribbean, a causa di un incendio scoppiato nell’area degli ormeggi. Il transatlantico, è comunque riuscita ad arrivare fino al porto di Freeport, alle Bahamas, dove, dopo una verifica dei danni, i passeggeri sono stati fatti scendere.
Pubblicato da tdy22 in Maggio 28, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/28/crociera-interrotta-causa-incendio/
Crolla un ponte: in salvo tre automobilisti finiti nel fiume

Si è sfiorata la tragedia vicino a Seattle: è parzialmente crollato un ponte che collega la metropoli del nord-ovest degli Stati Uniti con Vancouver, in Canada, facendo finire due auto, con a bordo tre persone, nel fiume Skagit. L’allarme è stato immediato e l’arrivo tempestivo dei soccorsi ha evitato il peggio: sembra infatti l’incidente non abbia provocato nessuna vittima mentre le tre persone coinvolte sono state tratte in salvo. I tre automobilisti, per i quali si temeva il peggio a causa delle fredde temperature dell’acqua e delle sue correnti, sono ora in ospedale in condizioni stabili.
“Ho sentito uno strano rumore, pensavo fosse la mia auto” afferma un testimone, che a bordo del suo veicolo aveva appena percorso il ponte. “È stato un tonfo” commenta un altro. Il loro racconto è stato fondamentale per ricostruire l’accaduto: a causare il cedimento della struttura lungo la trafficata Interstate 5, su cui transitano ogni giorno 70.000 veicoli, potrebbe essere stato l’urto di un Tir che e’ finito contro uno dei montanti. Alcuni testimoni hanno raccontato di aver visto il camion allontanarsi dopo l’impatto e la caccia all’uomo, e al suo mezzo, ha subito avuto inizio, con le immagini delle televisioni locali che mostrano alcuni posti di blocco. Anche il National Transportation Safety Board (Ntsb) assicura che invierà una propria squadra sul posto per indagare. L’incidente e’ avvenuto alle 19 ora locale, le quattro del mattino in Italia. Il ponte, costruito nel 1955, si trova 70 chilometri a nord di Seattle. All’infrastruttura è assegnato un voto di 57,4 su 100, quindi oltre la sufficienza: il punteggio, però, lo colloca decisamente al di sotto del voto ’80’ medio per i ponti dello stato di Washington.
Pubblicato da tdy22 in Maggio 24, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/24/crolla-un-ponte-in-salvo-tre-automobilisti-finiti-nel-fiume/
Aereo esce fuori pista e finisce in mare.
Pubblicato da tdy22 in aprile 13, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/13/aereo-esce-fuori-pista-e-finisce-in-mare/
Fulmine colpisce l’aereo della nazionale. Paura a bordo!
Paura per gli Azzurri di Prandelli, il cui aereo è stato colpito da un fulmine durante il viaggio per Ginevra, dove domani si giocherà l’amichevole di lusso fra Italia e Brasile. Un fulmine ha infatti colpito l’aereo, un charter Alitalia proveniente da Firenze, in fase di atterraggio. Nessuna conseguenza per i passeggeri, solo un grande spavento. «Era un petardo», ha scherzato il ct Cesare Prandelli, come riferito dalla Figc, dopo l’atterraggio. La luce e il botto hanno ovviamente colto di sorpresa i giocatori e tutti gli altri passeggeri, provocando una preoccupazione subito rasserenata dall’equipaggio e dalla stabilità dell’aereo. Appena toccata la pista, i responsabili di bordo hanno spiegato ai giocatori cosa era successo. «È stato un fulmine ma la situazione è stata sempre sotto controllo», ha raccontato il comandante Roberto Andolfato.
Pubblicato da tdy22 in marzo 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/20/fulmine-colpisce-laereo-della-nazionale-paura-a-bordo/
Blackout aeroporto brasiliano… Juscelino Kubitschek
Un improvviso blackout elettrico ha lasciato al buio per quasi tre ore oggi l’aeroporto di Brasilia, causando la cancellazione di alcuni voli e il pesante ritardo di altri. Lunghe le file ai banchi accettazione, dove il check in e’ stato fatto manualmente tra le proteste dei passeggeri. Secondo il consorzio che gestisce lo scalo della capitale brasiliana, il blackout e’ stato provocato da un calo di tensione sulle linee che forniscono energia all’aeroporto ‘Juscelino Kubitschek’
Pubblicato da tdy22 in marzo 2, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/02/juscelino-kubitschek/
Travolti due fratellini da un treno, ucciso capostazione!
Secondo quanto riportano i media, erano diversi anni che gli abitanti della città chiedevano una passerella pedonale nella stazione. I responsabili avevano però respinto la richiesta per via della mancanza di fondi. La sciagura è avvenuta nello stesso giorno della presentazione in Parlamento del bilancio 2013-2014 delle Ferrovie, che prevede un miglioramento dei servizi per i 24 milioni di passeggeri trasportati giornalmente in India e un aumento dei costi di trasporto delle merci.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 27, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/27/travolti-due-fratellini-da-un-treno-ucciso-capostazione/
Chiude, dopo 53 anni, uno degli scali più pericolosi al mondo!
Dopo 53 anni di servizio, l’Aeroporto Internazionale Mariscal Sucre di Quito, principale scalo del paese per merce e passeggeri, e’ stato chiuso dal governo di Rafael Correa. Il presidente ecuadoregno ha inaugurato un nuovo terminale a Tababela, a 40 km dal centro della citta’, che sostituira’ quello che era considerato uno degli aeroporti piu’ pericolosi del mondo. Posto ad una altezza di 2800 metri s.l.m. era uno degli aeroporti più alti al mondo oltre a essere nel cuore della zona residenziale della città.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/20/chiude-dopo-53-anni-uno-degli-scali-piu-pericolosi-al-mondo/
Immigrato si dà fuoco a Fiumicino e semina il panico!
San Valentino e attimi di paura a Fiumicino. Un uomo si è dato fuoco questa mattina al Terminal 3 dell’aeroporto romano. Non si conoscono al momento i motivi del suo gesto.
Il Terminal 3 è stato parzialmente danneggiato dalle fiamme quando, negli uffici dell’Agenzia delle dogane un extracomunitario, fermato per controlli, si è improvvisamente dato fuoco. L’uomo, soccorso da un poliziotto intervenuto con un estintore per spegnere le fiamme, è rimasto ustionato.
L’uomo è stato subito portato via in barella da parte dei sanitari aeroportuali coperto da un telo ignifugo. Il fumo ha avvolto una parte dell’aerostazione e questo ha creato molta paura tra i passeggeri.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 14, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/14/immigrato-si-da-fuoco-a-fiumicino-e-semina-il-panico/
Indagati i due piloti dell’aereo uscito fuori pista a Roma!
Pubblicato da tdy22 in febbraio 5, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/05/39087/
Interrogato a Roma pilota dell’aereo uscito di pista a Fiumicino.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/03/interrogato-a-roma-pilota-dellaereo-uscito-di-pista-a-fiumicino/
Incidente a Fiumicino. Aereo finisce fuori pista! Voli dirottati a Ciampino.
Un aereo ATR 72 proveniente da Pisa e in atterraggio a Fiumicino è finito fuori pista. Due passeggeri sono rimasti feriti in maniera grave e sono stati ricoverati all’ospedale San Camillo di Roma in codice rosso. Altri passeggeri potrebbero essere feriti ma al momento non si hanno notizie certe.
Aggiornamento 22.42: carrello rotto! Ecco perchè l’aereo è andato fuori pista. Al momento si segnalano 6 feriti.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 2, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/02/incidente-a-fiumicino-aereo-finisce-fuori-pista-voli-dirottati-a-ciampino/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya