Roma: la sopraelevata della tangenziale Est abbattuta entro il 2016

tangenziale-est-roma-tuttacronacaL’annuncio arriva dal Comune di Roma: entro il 2016 verrà abbattuta la sopraelevata della tangenziale Est. Secondo il progetto del Campidoglio, pilastri e cemento lasceranno il posto a un parco verde lineare con affaccio sui binari, ad una pista ciclopedonale parallela alla strada e parcheggi per residenti. Inoltre, la via che collega Batteria Nomentana alla stazione sarà “declassata” alla viabilità locale, diventerà a due corsie – più una complanare – e sarà munita di rotatorie e spazi verdi. A presentare, questa mattina, il progetto su cui hanno lavorato i tecnici del dipartimento Lavori pubblici di Roma Capitale, il presidente della commissione capitolina Attività produttive Orlando Corsetti.

“Il progetto è in una fase estremamente avanzata – spiega Roberto Botta, dirigente dell’unità organizzativa nuove opere stradali di Roma Capitale – Una volta che sarà approvato andrà in appalto e credo che a settembre potrebbe esserci un vincitore definitivo. In questo caso i lavori, che dureranno circa 12 mesi, potrebbero iniziare nel 2015. L’importo degli interventi è di circa 9 milioni di euro e i fondi sono stati già stanziati con la legge Roma Capitale”. “Il cantiere andrà per step – aggiunge – si muoverà per fasi in modo da non creare tanti disagi e da consentire la piena operatività della stazione. La sopraelevata verrà letteralmente fatta a fette e si sta pensando di riutilizzare alcuni materiali per i successivi lavori di riqualificazione dell’area”.

Entusiasmi da prendere con beneficio d’inventario, visto che da anni si parla di un imminente abbattimento della sopraelevata.

“Dopo 30 anni di disagi in quel quadrante c’è un’attesa spasmodica per quest’opera – commenta Corsetti – La pressione si è un po’ attenuata con l’apertura della nuova tangenziale sotterranea ma rimane il mostro. Ora lavoreremo per informare i cittadini che dovranno scegliere cosa fare insieme all’amministrazione. Presenterò il progetto ai romani e alle associazioni per raccogliere i loro pareri. Se non ci sarà una percentuale altissima di adesione al progetto di abbattimento penso ad un referendum cittadino sul futuro della sopraelevata”.

Pubblicità

Nuovo piano parcheggi per Roma: il sindaco cancella la sosta libera per i residenti

ignazio-marino-tuttacronaca-parcheggi

I romani parcheggiano in doppia fila e a volte, soprattutto nelle strade commerciali, sognano di trovare posto almeno in terza. Il sindaco Marino risolve i problemi dei romani con un rincaro della tariffa nella zona blu che passa da 1,20 a 1,50. Abolisce anche gli abbonamenti mensili o giornalieri e, per i residenti titolari del permesso, revoca il diritto di parcheggiare gratis su quelle strade ritenute “assi principali di scorrimento” che guarda caso sono però anche le strade più commerciali della Capitale. Non basta il numero di negozi che hanno chiuso a causa della crisi? E’ un invito, forse, ad abbassare definitivamente le saracinesche ad altri esercizi commerciali? Nelle intenzioni del sindaco sembra esserci la volontà di far dimenticare l’auto ai cittadini della città eterna, ma prima di mettere al bando la circolazione privata si pensa a incrementare, migliorare e rendere fruibile a tutti quella pubblica?

Il provvedimento promette una rivoluzione per la sosta su strada a pagamento, a partire dalla tariffa unica. Viene abolita la distinzione tra parcheggio dentro la Ztl, che oggi costa 1,20euro l’ ora, e parcheggio fuori dalla Ztl, un euro ogni sessanta minuti: per fare shopping su viale Europa, all’ Eur, come per prendere un aperitivo a Monti, il prezzo della sosta sarà fissato a 1,50 euro, non un centesimo in meno.

Il Sindaco Marino ha confermato questo nuovo piano affermando:  “le strisce blu non devono essere un garage a cielo aperto, ma ci deve essere un ricambio continuo di auto”.

Quindi maggiori ingorghi sulla strada perché non si può parcheggiare? I romani dormiranno in auto mentre attraversano il lungotevere dandosi il cambio con i familiari? Andranno a parcheggiare ai Castelli Romani? Saranno costretti a vendersi casa per comprare un garage?

Ma il sindaco Marino ha continuato: “A Roma ci si ammala di tumore a causa dello smog più che nel resto d’Europa”, scrive il sindaco, aggiungendo: “Ogni 10 microgrammi di polveri sottili Pm10 in più per metro cubo d’aria fanno aumentare il rischio di tumore al polmone di circa il 35%. A livello Europeo l’incremento del rischio è del 22%”.

“Trasporto pubblico davvero efficiente, parcheggi di scambio, car sharing, piste ciclabili e mobilità sostenibile. Ecco quello che faremo noi”, annuncia il sindaco, una ricetta “per trasformare Roma in una città vivibile, pulita. Che pensi innanzitutto alla salute dei suoi cittadini.”

Ma quanto serve a rendere il servizio pubblico efficiente? Nel frattempo i cittadini cosa fanno? Roma non è un paesino di provincia che si può rivoluzionare, serve una ristrutturazione seria e continuata negli anni per cercare di salvare una città al collasso.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: