Xiao Feng, bambino di due anni di Haxi, in Cina, è stato sottoposto a un intervento per “partorire”: i medici hanno infatti diagnosticato che il piccolo era “incinto”. Il bambino era stato portato in ospedale perchè la sua pancia continuava a crescere e l’estremo gonfiore dello stomaco gli impediva perfino di respirare. Sottopostolo a radiografie e risonanze magnetiche, i sanitari hanno scoperto che dentro lo stomaco di Feng si stava sviluppando il feto del gemello del bimbo, che è subito stato portato in sala operatoria. Il gemello misurava 20 centimetri di lunghezza e aveva arti, mani e piedi già formati e occupava i 2/3 dello stomaco del “fratello maggiore”. Se un ovulo si spezza in due dopo la fecondazione, nasceranno dei gemelli identici, ma se lo stesso ovulo non riesce a completare la divisione, nasceranno gemelli siamesi o foetus-in-foetu. Il dr. Jonathan Fanaroff, neonatologo al Rainbow Babies and Children’s Hospital di Cleveland, USA, ha spiegato che alcuni gemelli siamesi possono sopravvivere come ‘parassiti’, ma non quando un gemello assorbe l’altro.
Tutti gli articoli con tag parassita
Il bambino di 2 anni che “partorisce” il suo fratello gemello
Pubblicato da tdy22 in ottobre 2, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/02/il-bambino-di-2-anni-che-partorisce-il-suo-fratello-gemello/
Drosophilia, il moscerino è all’attacco del Veronese, sale la preoccupazione
Si chiama Drosophilia e ha scatenato la preoccupazione degli agricoltori. Si tratta di un moscerino nipponico scoperto in Giappone nel 1916 e giunto in Italia nel 2009. Inarrestabile. Ha risalito la Val d’Alpone nel Veronese, e dopo aver flagellato quintali di ciliegie, ora si vuol annidare nei frutteti delle zone collinari, con conseguenze devastanti. Non ha antagonisti naturali, si riproduce in modo vertiginoso e, pur se piccolo, è capace di distruggere in breve tempo quintali di succosi frutti preferibilmente «rossi». Mirtilli, lamponi, more, fragole, fichi, ma anche pomodori sono a rischio. La Drosophila entra direttamente nella polpa, depone le uova e lì dà vita alle larve, riducendo il frutto in poltiglia. A lanciare l’allarme è Vanni Stanghellini, tecnico agrario in Val d’Alpone, «Non c’è tempo da perdere, bisogna assolutamente trovare una strategia di lotta per contrastare questo flagello, o quanto meno a contenerli» che poi ha aggiunto Anche nelle Valli Giudicariesi è in atto una strenua lotta alla drosofila», spiega. «Nonostante abbiano adottato una martellante difesa chimica, non sono riusciti a garantire una coltura completamente esente da attacchi di fitofagi».
Intanto ci si appella alla ricerca e alle istituzioni: «Bisogna comunque trovare una strategia in tempi brevi, per evitare che il problema si ripresenti l’anno prossimo, sia essa di carattere agronomico, con esche, reti, ma dalle tecniche praticabili, non impossibili. O di lotta chimica con nuovi prodotti, e all’università di Padova ci sono studi in corso; o di ritorno all’uso del dimethoato, anche in deroga».
Attacco massiccio del moscerino o guerra chimica?
Pubblicato da tdy22 in settembre 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/23/drosophilia-il-moscerino-e-allattacco-del-veronese-sale-la-preoccupazione/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Saves the right places
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Wining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*