E’ stato vietato l’ingresso dal prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro alla chiesa di S. Pio X, ad Albano Laziale ad alcuni appartenenti alla destra estrema. La motivazione alla base della decisione del prefetto di Roma, si è appreso, era quella di evitare che il rito funebre si trasformasse in un raduno pubblico di estremisti di destra. Il Questore di Roma aveva autorizzato solo una cerimonia in forma privata e il gruppo di estremisti che avrebbe voluto entrare nella Cappella non apparteneva alla sfera né dei parenti, né degli amici. La salma di Priebke per la prossima notte non si muoverà da Albano Laziale. Sfuma dunque l’ipotesi di cremazione già stasera nel Cimitero di Prima Porta a Roma. Dovrebbe essere necessario aspettare la giornata di domani per sapere quale sarà il destino della salma dell’ex militare tedesco. Una delle ipotesi è appunto la cremazione nel cimitero romano di Prima Porta. Ma non si esclude il divieto di rientro a Roma per il feretro. Inoltre la cremazione «dovrebbe essere richiesta dai familiari del defunto», e al momento non risulterebbe pervenuta alcuna simile istanza.
«Ho rimesso il mandato da procuratore, non sarò più io a occuparmi dei funerali, non sarò io l’interlocutore, perché il mio mandato era quello di far celebrare un rito cattolico con dignità e così non è stato», ha detto l’avvocato Paolo Giachini, legale di Priebke. «Il rito non è mai iniziato. Non l’ho autorizzato visto che i parenti e gli amici più stretti di Priebke sono rimasti fuori. Io non firmo l’autorizzazione alla cremazione prima del funerale».