Il premier Enrico Letta ha incontrato oggi i dipendenti di palazzo Chigi e, stando a quanto hanno riferito alcuni dei presenti, ha detto: “Nonostante molti fuori da qui non ci credessero, abbiamo mangiato il panettone e se continuiamo a lavorare bene contiamo di mangiarlo anche il prossimo anno”. Il Capo del Governo, in mattinata, ha incontrato il personale della Presidenza del Consiglio nella Sala Verde di palazzo Chigi. Nell’occasione ha presentato i suoi ringraziamenti a tutti per la collaborazione di questi mesi e per i ritmi sostenuti di lavoro affrontati. In seguito, l’auspicio sul fatto che il governo possa arrivare al 2015.
Tutti gli articoli con tag panettone
“Abbiamo mangiato il panettone”… e Letta spera nel bis l’anno prossimo
Pubblicato da tdy22 in dicembre 17, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/17/abbiamo-mangiato-il-panettone-e-letta-spera-nel-bis-lanno-prossimo/
Boicottate quel panettone!
Il panettone in questione è quello prodotto da Balocco e riporta sulla confezione lo stemma del Napoli. Il prodotto fa parte della linea dedicata al calcio e messa in commercio in occasione del Natale 2013. Non è l’unico il Napoli ad aver un panettone dedicato ma anche altre squadre importanti che militano in A come la Juve, il Milan, l’Inter e la Roma hanno un panettone personalizzato. Ora però si è mosso il movimento Insorgenza Civile a contestare il prodotto e a chiedere il suo boicottaggio. Come si legge in una nota di Insorgenza Civile si tratta di «una doppia presa in giro» da parte del presidente Aurelio De Laurentiis: «Anzitutto perché i panettoni non vengono prodotti da una azienda che si trova in Campania, e quindi trattasi dell’ennesima operazione commerciale del Calcio Napoli che non da lavoro a nessuno dei nostri conterranei, ma ci risulta incomprensibile la scelta di un’azienda nordica dal momento che negli ultimi anni, proprio per aggirare l’acquisto di prodotti nordici, molte aziende meridionali producono panettoni artigianali di altissima qualità e dolci natalizi sicuramente più tipici, che raccontano la nostra identità molto meglio. Senza contare che l’azienda produttrice ha sede legale al Nord, e dunque l’iva e le altre imposte verranno versate al Nord, mentre è facile immaginare che la maggior parte dei prodotti verranno venduti nel meridione». «Dopo il cinepanettone, insomma, Don Aurelio adesso ci offre proprio il panettone: entrambi non porteranno un solo vantaggio a noi meridionali», conclude la nota.
Pubblicato da tdy22 in novembre 27, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/27/boicottate-quel-panettone/
Il panettone kitsch, commissionato da un magnate russo, costa 80mila euro
80mila euro, in tempo di crisi per un panettone. Questo è il prezzo pagato da un magnate russo che ha commissionato il dolce tradizionale a un pasticcere di Carmagnola, nel Torinese. Cosa c’è nell’impasto di questo gioiello dal 80mila euro? Farina, uova, latte, zucchero insaporiti da uvetta e canditi. La differenza la fà la copertura: foderato di foglie d’oro alimentare e, alla base, ha una sorta di corona di piccoli diamanti. Molto kitsh, ma sicuramente originale!
Pubblicato da tdy22 in novembre 24, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/24/il-panettone-kitsch-commissionato-da-un-magnate-russo-costa-80mila-euro/
Comune di Sorrento vs Bauli: non sarà un dolce Natale?
Guai in vista per la Bauli e per la sua torta-panettone, che nei giorni scorsi è stata messa in vendita, ripiena di crema al limone e chiamata “Sorrento”. E ora il sindaco del comune, Giuseppe Cuomo, ha chiesto all’ufficio legale di esprimere un parere sull’eventuale inosservanza delle norme sulle indicazioni geografiche e sulla denominazione di origine dei prodotti agricoli e alimentari. Secondo il pasticciere dei vip Antonio Cafiero “la colpa dell’accaduto è anche dei sorrentini, che ignorano la valenza di un marchio vincente e stentano a fare rete tra loro per promuovere il brand di Sorrento”. E proprio per questo l’amministrazione ha preso posizione e ora si potrebbe giungere a una richiesta di risarcimento danni nei confronti della Bauli. Giuseppe Stinga, vicesindaco e titolare della delega al Marketing territoriale spiega così la vicenda: “A seguito delle numerose segnalazioni di cittadini, imprenditori ed operatori turistici, abbiamo avviato delle verifiche per rilevare eventuali irregolarità nello sfruttamento del nome di Sorrento. Il limone di Sorrento gode del marchio Igp, su cui vigila un consorzio di tutela: un fiore all’occhiello della produzione agroalimentare della penisola costiera al quale, sebbene non in maniera esplicita, il messaggio pubblicitario sembra rimandare”.
Pubblicato da tdy22 in novembre 13, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/13/comune-di-sorrento-vs-bauli-non-sara-un-dolce-natale/
Il panettone artigianale… arrivava dal discount!
Torino. Denunciato per tentata frode in commercio il proprietario di una storica pasticceria: acquistava i panettoni in un discount per poi rivenderli come artigianali. Nel locale non è nemmeno presente un laboratorio di produzione!
Pubblicato da tdy22 in dicembre 28, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/12/28/il-panettone-artigianale-arrivava-dal-discount/
Assisi. Monti si batte il petto: “colpa mia se 2012 è stato brutto, sarà meglio 2013”
Pubblicato da tdy22 in dicembre 15, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/12/15/ad-assisi-monti-si-batte-il-petto-per-colpa-mia-2012-e-stato-brutto-spero-migliore-2013/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya