Metro B a Roma bloccata dai “Forconi”

scontri-roma-tuttacronaca-metro-b

Disagi per i cittadini romani che oggi si sono trovati con i binari della metro bloccati quando il presidio dei ‘Forconi’, stanziato in piazzale dei Partigiani, nelle prime ore della mattina ha occupato la linea B. In particolare sono stati bloccati da manifestanti i binari a Garbatella e Piramide.  In particolare, sulla metro B i treni viaggiano tra Laurentina e Magliana e tra Castro Pretorio e Rebibbia. La Roma-Lido invece è attiva tra Magliana e Cristoforo Colombo.

“Non andremo a Montecitorio oggi – dichiara il portavoce Enrico Leoni – aspettiamo il terzo colpo di Stato con la fiducia al Governo Letta nel pomeriggio. Staremo qui fino a sabato, quando insieme agli autotrasportatori di tutta Italia convergeremo su Roma e assedieremo il Parlamento”.

Nei dintorni della piazza l’unico spostamento del gruppo, annuncia Leoni: “Alle 12 faremo un breve corteo fino a piazzale Ostiense, ma non ci spingeremo oltre”. Alla domanda sulla scarsa affluenza: “Roma è diversa dal resto d’Italia, ha una reazione a sé. E poi non potevamo bloccare la città per due settimane”. Guai però a chi riduce il movimento dei cittadini italiani ai “Forconi”: “Non siamo la stessa cosa, sono due componenti che possono collaborare”.

Poi la precisazione di Danilo Calvani, leader nazionale del movimento, sull’eventuale ‘assedio’ a Montecitorio o ai ‘palazzi del potere’: “Il coordinamento 9 dicembre non parteciperà ad alcuna iniziativa che non sia stata autorizzata precedentemente dalla Questura. Noi – ha proseguito – abbiamo intenzione di agire solo nell’ambito della totale legalità. Qualsiasi mobilitazione che metteremo in atto sarà possibile solo se autorizzata”. Calvani ha quindi messo in guardia da eventuali azioni di oggi da parte di qualcun altro. “Noi per ora staremo qui”, ha concluso.

E intanto Casapound, con una trentina di attivisti, è arrivata in piazzale dei Partigiani, sventolando bandiere tricolori. Il leader Simone Di Stefano chiede un aumento della mobilitazione: “Bisognerebbe spostarsi un po’ più al centro, cercare di avvicinarci ai palazzi del potere. Però io non sono fra gli organizzatori e non so perché ci troviamo a piazzale Ostiense invece che a piazza di Spagna. Montecitorio è un simbolo che dobbiamo cercare di raggiungere”. Il problema per Di Stefano è che: “Un movimento senza leader e coordinamento può sempre sfuggire di mano. È rischioso manifestare senza sapere bene cosa si chiede”.

Sale la tensione intorno a Montecitorio, dopo le conclusioni del discorso in aula del premier Enrico Letta. Un gruppetto di manifestanti, secondo quanto riferito dalle forze dell’ordine, è stato allontanato dalle transenne che da stamani impediscono il libero passaggio nella piazza dell’ingresso principale della Camera perché considerato minaccioso dagli agenti. Si tratta di un gruppetto di una ventina di persone che sventola bandiere tricolori, ha intonato l’inno di Mameli e indirizza cori di protesta contro il palazzo.

Pubblicità

Roma spazzata dalle raffiche: cade un albero, due feriti

tuttacronaca-maltempo-roma-vento-albero

Forti, fortissime le raffiche di vento a Roma e intorno alle 10 di questa mattina un albero si è abbattuto su via Flaminia, poco dopo il cimitero di Prima Porta, finendo su un’auto in transito e ferendo le due persone che erano a bordo. Gli operatori del 118 le hanno soccorse classificandole come codice “giallo” e “verde”, quindi non in gravi condizioni. Sono intervenuti anche i vigili del fuoco per rimuovere l’albero che ha occupato quasi tutta la carreggiata. I vigili urbani hanno chiuso la strada alle 10.20. Alla stessa ora un altro albero è crollato su alcune auto in sosta via Benzoni, all’Ostiense, impedendo l’accesso ad un portone. Anche qui sono intervenuti pompieri e vigili urbani. La Protezione Civile comunale ha lanciato un nuovo allarme meteo per le prossime 24-36 ore nel Lazio. Non solo pioggia, dopo le giornate gelide ma soleggiate dei giorni scorsi: “Venti di burrasca, con rinforzi di burrasca forte, dai quadranti nord orientali; mareggiate lungo le coste esposte”, così avverte la Protezione Civile.

Ma se le condizioni meteo nella Capitale destano la preoccupazione della Protezione Civile non va meglio nella provincia e nella regione. Dopo il freddo, la pioggia e il gelo, ora è il vento a creare disagi nella Ciociaria.

Dalla scorsa notte le forti raffiche hanno causato il crollo di numerosi alberi sulle strade. Non ci sono state conseguenze per le persone. I vigili del fuoco del Comando provinciale di Frosinone sono impegnati con tutte le squadre a disposizione per fronteggiare l’emergenza da nord a sud della provincia. Sono intervenuti, tra l’altro, a Cassino, Fiuggi e al Piglio dove diversi cartelloni sono stati abbattuti. La situazione peggiore, infatti, è proprio nel Cassinate e nel nord della provincia. Oltre a numerosi alberi abbattuti sulle strade, nella zona di Cassino il forte vento ha fatto crollare anche pali della Telecom e dell’Enel creando il caos. E continua a squillare il centralino dei pompieri di Cassino che dalle prime ore di questa mattina sono impegnati senza sosta. Danni si segnalano agli Altipiani di Arcinazzo.

A Filettino, nel Frusinate, per il vento sono crollati due comignoli di cemento che sono finiti sulla strada sottostante: in quel momento non passava nessuno in via Arquati. La protezione civile ha provveduto a chiudere la strada per motivi di sicurezza.

Stacca il dito al vigile, dopo aver tentato di investire le vigilesse

vigilessa-roma-tuttacronaca

L’uomo era sullo scooter e stava percorrendo via Ostiense a Roma, quando le vigilesse, in regolare servizio, per un normale controllo, gli hanno chiesto di accostare. Il 50enne romano, a bordo del suo scooter, ha invece tirato dritto tentando di investire le agenti. A quel punto sono intervenuti, chiamate dalle agenti, altri vigili urbani, tra cui il funzionario B.C., che ha tentato di fermare l’aggressore. L’uomo lo ha morso al dito mignolo quasi staccandogli la falange. Immediato il trasporto del vigile al San Giovanni, dove è stata fatta una medicazione provvisoria e poi lo si è inviato al San Camillo dove sarà sottoposto a intervento chirurgico per riattaccare il dito. Il 50enne è stato arrestato.

Scontro tra bus nella notte a Roma: 15 feriti

incidente_via-ostiense-roma-tuttacronaca

Due bus dell’Atac che si tamponano alle 3,30, a Roma, in via del Gazometro nel quartiere Ostiense e 15 persone che restano contuse. Tra questi anche l’autista di uno dei mezzi che è stato ferito a una gamba. Sul posto i Vigili del Fuoco e il 118. Ancora non è chiara la dinamica dell’incidente.

Crolla un tetto a Roma, disagi a Fiumicino, travolta Ladispoli. Panico nel Lazio

roma-nubifragio-flash storm-tuttacronaca

Panico nel Lazio dove un violento flash storm si è abbattuto sulla Capitale e in provincia causando notevoli disagi. La parte di un tetto di una palazzina è crollata a causa di una tromba d’aria in via di Boccea, dove il 118 di Roma ha soccorso sul posto, organizzando un centro di raccolta, una decina di persone colpite da crisi di panico o ferite dopo essere scivolate. Sul posto anche i vigili del fuoco, che hanno evacuato quattro famiglie. Sono tante le chiamate arrivate in queste ore ai centralini del 118, ma i soccorsi sono difficili a causa di allagamenti ed alberi caduti. In zona Cornelia una donna incinta con dolori addominali è stata raggiunta a piedi dai sanitari, che hanno dovuto fermare l’ambulanza a 300 metri di distanza a causa di un allagamento. Disagi e allagamenti anche nei quartieri Ostiense, Eur e Appia.

Nuova tromba d’aria anche nel litorale, dopo quella di domenica, oggi si sono avuti ulteriori disagi a Santa Marinella, Santa Severa e Ladispoli. Sul posto sono al lavoro i vigili del fuoco.

Alle 15.40 è stato deciso poi, causa maltempo a Fiumicino, di dirottare dieci voli sull’aeroporto Capodichino di Napoli. Appena avranno fatto rifornimento e soprattutto lo scalo romano tornerà a regime, i voli torneranno a Fiumicino.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Metro bloccata e potatura: traffico in tilt a Roma

metroaroma-tuttacronacaTraffico in tilt a Roma in zona Ostiense. Non solo la metro B si è fermata a causa di un problema elettrico, tanto che uno dei convogli è rimasto bloccato sul ponte a San Paolo e i passeggeri sono stati fatti scendere proprio lì. Ad aggravare la situazione il fatto che via Ostiense è stata chiusa per permettere la potatura degli alberi.

Allarmi bomba… ormai ce ne è uno ogni giorno!

allarme-bomba-via-ostiense-unità-roma-tuttacronaca

Via Ostiense 131 a Roma, sede del quotidiano l’Unità. Sono le 13,15 quando il  centro direzionale l’Argonauta,   un enorme edificio in cui oltre alla già citata sede del giornale si trova anche la Prefettura, viene fatto evacuare perché vi è un allarme bomba.  Nell’edificio entrano gli artificieri e le unità cinofile che perlustrano l’edificio stanza dopo stanza. Per le 14,30 tutto il personale viene fatto rientrare. Dell’ordigno nessuna traccia.

Ogni volta che in Italia si vive un momento di incertezza politica iniziano ad esserci anche allarmi bomba o come avvenuto nel 92/93 vengono anche fatti scoppiare ordigni per avvertire la politica che la direzione che si sta prendendo non piace all’altro grande potere occulto che è la mafia.

Oggi sul tavolo Italia si stanno muovendo troppe “carte”. Troppe poltrone sono vacanti. Naturalmente gli allarmi bomba sono rivendicati dagli anarchici… è chiaro, no? Ma tutta questa incertezza politica siamo sicuri che alla fine non sarà pilotata verso la “soluzione migliore” del “tutto cambia tutto resta” che tanto piace alla criminalità organizzata?

 

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: