Abbiamo un arma: il nostro pensiero! Con la mente oggi è infatti possibile far volare un modello di elicottero, ma si spera che un domani, con questa tecnica, si possa dare aiuto alle persone con problemi di deambulazione. Questo è il risultato a cui sono arrivati cinque studenti della facoltà di Scienze e Ingegneria dell’università americana del Minnesota.
Il sistema si basa sulla registrazione e sulla trasmissione in wi-fi dei segnali elettrici emessi dal cervello. Applicando questo processo a un robot volante è stato possibile guidare il mezzo e fargli effettuare alcune evoluzioni, solo e unicamente con la forza del pensiero. Quasi come in un film di fantascienza l’elicottero di circa 30 cm è riuscito a compiere gli ordini che impartivano a turno i ragazzi che i “connettevano” al mezzo mediante un casco con 64 elettrodi che riusciva a percepire i segnali del loro pensiero.