Forte scossa di terremoto in Indonesia: 6.1!

terremoto-indonesia-tuttacronacaE’ stato l’istituto di geologia statunitense, l’Usgs, a registrare un forte terremoto avvenuto in Indonesia, zona ad altissima attività sismica, alle 12:14 locali, le 7:14 in Italia. L’evento ha avuto epicentro al largo dell’Isola di Giava, a 39 km a sud della città di Adipala. La profondità è stata di 83 chilometri. Responsabili locali hanno escluso qualsiasi rischio di tsunami.

Pubblicità

Forte scossa di terremoto alle isole Tonga: 6.5!

terremoto-tonga-tuttacronacaErano le 13.29 ora locale, le 2.29 in Italia, quando una forte scossa di terremoto, di magnitudo 6.5 gradi sulla scala Richter, è stata registrata al largo delle isole Tonga, nel Sud dell’Oceano Pacifico. Secondo lo United States Geological Survey, Usgs, il sisma ha avuto ipocentro a 33 km di profondità ed epicentro 138 km a nordovest di Hihifo. Non ci sono segnalazioni di danni né allarmi per possibili tsunami.

Tuffo da record: tutti nudi per entrare nel Guinnes

bagno-nudi-tuttacronacaSono state 745 le persone che si sono riunite, rispondendo all’appello lanciato da una radio locale, per spogliarsi e tuffarsi tutti nudi nell’Oceano Pacifico per entrare nel Guinnes dei primati. Assieme agli abiti si sono tolti anche ogni inibizione pur di schiantare il precedente record nella categoria “world’s largest skinny dip”, registrato in Spagna nel luglio scorso con 729 protagonisti.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il pericolo invisibile e imbattibile che sta sterminando il Pacifico: Fukushima

balena-fukushima-giappone-tuttacronaca

Le conseguenze della follia di mettere una centrale nucleare in un’area soggetta a elevatissimo rischio sismico ora sono sotto gli occhi di tutti. Peggiorano le conseguenze del disastro di Fukushima e il sito web cosmostv.org ha pubblicato i risultati di uno studio del governo giapponese.  L’Oceano Pacifico nel quale si sono immersi migliaia di tonnellate di rifiuti radioattivi   sta causando una vera e propria tragedia ambientale.

Il filmato mostra la strage di balene e delfini che si sta consumando giorno dopo giorno. Difficile valutare un intervento di salvataggio che al momento sembra “impossibile”, anche perché questi rifiuti viaggeranno per tutto l’Oceano seminando morte e dolore, anche tra gli abitanti delle Isole che sopravvivono alla pesca.

+++ LA VISIONE E’ CONSIGLIATA SOLO A UN PUBBLICO ADULTO E CONSAPEVOLE +++

Scoperto il vulcano più grande della Terra: ecco il Massiccio del Tamu

volcano-tuttacronaca-massiccio-del-tamu

Forse se oggi Jules Verne dovesse scrivere “Viaggio al centro della terra” porrebbe l’ingresso proprio dal Massiccio del Tamu, nell’Oceano Pacifico. I ricercatori infatti hanno scoperto il più grande vulcano della terra, le cui dimensioni possono essere paragonate a quelle del New Mexico. Praticamente un vulcano con le dimensioni di uno Stato.

Il megavulcano giapponese è rimasto inattivo per circa 140 milioni di anni. Ma la sua stessa esistenza aiuterà i geofisici a capire meglio la quantità di magma che può essere immagazzinata nella crosta terrestre e riversata in superficie.

Ma non è la sua altezza a destare scalpore quanto la sua estensione complessiva. Il Massiccio del Tamu si alza circa 4 chilometri dal fondo del mare di circa e nel suo punto più alto si trova più di 2 km sotto la superficie dell’oceano. Ma a differenza di altri vulcani sottomarini, che sono ripidi e in genere estesi non più di qualche decina di chilometri, il complesso montuoso ha una leggera pendenza che si estende fino a raggiungere la cifra record di 310.000 chilometri quadrati, più o meno quanto la base del Monte Olimpo di Marte.

Terremoto in Cina: almeno 94 morti e oltre 800 feriti

gansu-terremoto-tuttacronacaDue forti scosse di terremoto si sono manifestate ieri nella provincia cinese del Gansu. Il primo terremoto si è verificato alle 7:45 del mattino (1:45 in Italia) con magnitudo 5.9, mentre il secondo è stato alle 9:12 (3:12 in Italia) con magnitudo 5.6, stando ai dati rilevati dai sismografi della Geological Survey degli Stati Uniti (USGS). Il Centro per la rilevazione dei terremoti di Pechino ha stimato che il terremoto più forte sia stato di magnitudo 6.6. La differenza dipende dai metodi di rilevazione dell’evento sismico. Oggi sono centinaia le squadre di ricerca al lavoro, impegnate nella ricerca di persone intrappolate sotto le macerie e nel dare soccorso ai feriti nei crolli. Le stime più recenti parlano di almeno 94 morti mentre sarebbero oltre 800 i feriti. Sono circa 9 mila gli edifici danneggiati, con centinaia di case crollate. Ma le due scosse hanno provocato anche decine di frane, anche di grandi dimensioni, in diverse aree della provincia del Gansu. Molte strade sono interrotte, così come lo sono le linee elettriche e quelle del telefono.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La Tepco confessa: acque contaminate

tepco-centralenucleare-acquecontaminate-tuttacronacaHa ammesso che acque radiattive accumulate sotto la centrale nucleare di Fukushima sono finite nell’Oceano Pacifico la Tepco, la società giapponese che gestisce l’impianto. Ha però sostenuto che l’impatto della perdita radiattiva sia limitato, questo in considerazione del fatto che “non ci sono tassi di aumento anomalo della radioattività”. La perdita sarebbe in gran parte proveniente dai basamenti degli edifici dei reattori. Tale ammissione è arrivata all’indomani dell’ampia vittoria dei liberaldemocratici del premier Shinzo Abe, e degli alleati del New Komeito, alle elezioni di rinnovo parziale della Camera Alta. Essi sono in gran parte favorevoli al riavvio dei reattori nucleari. La centrale era stata devastata dal sisma/tsunami dell’11 marzo 2011. E’ già da tempo che i valori sulla radioattività nelle acque della falda sottostante l’impianto mostrano valori in netto rialzo, fino a moltiplicare per 110 le percentuali di cesio 134 nei campioni raccolti tra oceano e reattori.

Terremoto distruttivo in Cina: decine di morti

terremoto-cina-tuttacronacaAlle 7.45 locali, l’1.45 in Italia, un terremoto di magnitudo 5.9 ha colpito la Cina centrale. Il Servizio Geologico degli Stati Uniti, Usgs, ha riferito che l’evento ha avuto epicentro a 156 km a ovest di Tianshui, nella provincia di Gansu, a una profondità di 1 km, interessando una vasta zona monutosa tra il Gansu e la vicina provincia dello Shaanxi. La televisione di Stato Cctv, mentre l’agenzia Nuova Cina ha riferito che almeno due cittadine, quelle di Meichuan e di Puma, sono state “seriamente” colpite dal sisma. Centinaia di soldati, poliziotti e volontari sono impegnati nelle operazioni di soccorso e il bilancio delle vittime è destinato a crescere ulteriormente nelle prossime ore, dato che decine dei feriti sono in gravi condizioni. Numerose case sono crollate.

Trema la Spagna: terremoto in provincia di Madrid

terremoto-spagna-tuttacronacaLa scorsa notte ha tremato la città spagnola di Mostoles, circa 20 km a sud ovest di Madrid. L’evento ha avuto una magnitudo di 2.0 mentre l’ipocentro è stato rilevato a 1 km di profondità. A quanto riferisce la stampa spagnola, è stato avvertito ldalla popolazione.

Trema la capitale del Perù per una forte scossa di terremoto

terremoto-lima

Un sisma di magnitudo 5.6 è stato chiaramente avvertito dalla popolazione di Lima, la capitale del Perù, dove gli edifici hanno tremato. I sismografi dell’Istituto geologico peruviano hanno registrato l’evento il cui epicentro è stato localizzato nel Pacifico, a 73 chilometri a ovest di Lima. Non ci sono state segnalazioni di danni a cose o persone.

Ancora paura nelle Filippine: il terremoto torna a colpire

filippine-terremoto-tuttacronaca

Dopo la forte scossa di ieri, che ha provocato il ferimento di almeno 10 persone, un nuovo sisma ha interessato le Filippine. Il nuovo evento di è verificato nell’isola di Mindanao, con una magnitudo di 5.6. Il terremoto si è verificato con ipocentro ad una profondità di 43 chilometri. Il centro americano di geofisica Usgs ha precisato che le probabilità di danni a cose e persone è bassa.

Terremoto a Taiwan e nelle Filippine, scossa avvertita a Taipei

no-lon-tai-chung-cu-cao-cap-o-philippines_terremoto-tuttacronaca

Un sisma di magnitudo 6,5 è stato avvertito nella giornata di oggi  a Taiwan.  L’epicentro è stato localizzato a 24 miglia (38 chilometri) a sud est della città di Tai-chung, a una profondità di nove miglia (14.5 chilometri).

La tv di Taiwan riferisce di un’esplosione di gas nel centro dell’isola senza fornire ulteriori dettagli. Il sisma è stato avvertito anche nella capitale Taipei, dove diversi palazzi hanno tremato. L’isola si trova nei pressi del cosiddetto anello di fuoco della regione di attività sismica in tutto l’Oceano Pacifico.

Nelle stesse ore un altro terremoto di magnitudo 5.7 ha colpito le Filippine, causando il ferimento di nove persone e il danneggiamento di più di 30 case. Lo ha fatto sapere la governatrice della provincia di North Cotabato, Emmylou Talino-Mendoza. Il sisma ha anche provocato crepe nelle strade, danneggiato un ponte e condutture di acqua in due villaggi della città di Carmen. Una scuola ha riportato danni nel villaggio di Kimadzil, dove i residenti sono scesi in strada e restano all’erta perché le scosse di assestamento proseguono.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La casa a misura di skate!

indoor-skate-park-tuttacronaca-skate-house-pas

Ecco a voi la Pas House… una casa completamente percorribile su uno skateboard. Progettata come un nastro si può andare da un capo all’altro senza avere impedimenti che potrebbero rallentare la vostra corsa. La casa è stata progettata da Gil Lebon Delapointe e Francois Perrin.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Situata in cima a una scogliera a Malibu, la casa offre anche privacy e ha dato al proprietario la libertà di godere al suo pieno potenziale. Inoltre, la casa offre anche una vista mozzafiato sull’Oceano Pacifico. La struttura interna è molto semplice. La casa comprende un soggiorno, una sala da pranzo, una cucina, una camera da letto, un bagno e un campo di allenamento per lo skateboard.
La porzione centrale della casa è un grande anello che misura 10 metri di diametro. E ‘stata progettata per allenarsi e divertirsi ma all’occorrenza  può anche diventare un secondo soggiorno se si aggiungono i mobili. E ‘una combinazione semplice e piacevole di spazi in cui ognuno si può sentire a suo agio, ma in cui il proprietario può anche combinare due cose: la passione per lo skateboard e l’intimità di una casa.

Terremoto magnitudo 6,9 in Russia!

KurilIslands_ROW367973666_20100717

Un terremoto di intensità 6,9 ha sconvolto le Kuril Island in Russia. Al momento non si registrano danni a persone o cose nell’arcipelago di 60 isole ubicato tra l’estremità nordorientale dell’isola giapponese di Hokkaido e la penisola russa della Kamchatka, nell’Oceano Pacifico. Gli studiosi stanno valutando l’ipotesi si uno Tsunami. La zona è ritenuta fortemente sismica e si sono verificati diversi episodi di sismicità nell’ultimo periodo.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: