Continua l’attività dell’Etna: nella notte chiude l’aeroporto di Catania

etna-aeroporto-tuttacronacaE’ stata decisa, in seguito alla persistenza della cenere lavica dell’Etna, la chiusura dello spazio aereo della Sicilia. Come conseguenza, l’aeroporto di Catania si fermerà dalle 00.30 alle 9 di giovedì mattina. A disporre lo stop delle attività dello scalo è stata l’unità di crisi convocata dall’Enac proprio per “il persistere dell’emissione di cenere” del vulcano e per “lo stato attuale dei venti e l’evoluzione prevista per le prossime ore”.

Pubblicità

Spettacolo Etna: la lava incontra la neve

etna-neve-tuttacronacaE’ Alessandro Puglia che, su Repubblica, pubblica le foto dell’Etna che documentano come stia proseguendo l’attività stromboliana al nuovo cratere di Sud-Est del vulcano con emissione di cenere lavica. Due dei quattro spazi aerei sopra Catania sono stati chiusi, ma l’aeroporto di Fontanarossa è operativo. L’attività non s’interrompe da ormai una settimana e una colata lavica che si riversa sulla parete occidentale della Valle del Bove dove si allarga dando vita a più “bracci” di lava che entrano a contatto con la neve. “L’emissione di lava è pulsante  –  dicono gli esperti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania  –  e sta producendo ripetute ondate che stanno gradualmente allargando il campo lavico”. Lo spettacolo quindi continua.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il nuovo spettacolo dell’Etna e i disagi all’aeroporto

lava-etna-tuttacronacaContinua l’attività del nuovo cratere di Sud-Est dell’Etna, che continua a sputare lava. Sono gli esperti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania a spiegare che continua l’alimentazione di una colata diretta verso la Valle del Bove. Nel frattempo, nella serata di domenica l’aeroporto internazionale di Fontanarossa è restato pienamente operativo anche se l’Unità di crisi attivata dall’Enac ha disposto la chiusura di due dei quattro spazi aerei sopra Catania.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ancora l’Etna! Il nuovo spettacolo in un video!

etna-vulcano-tuttacronaca

L’Etna e l’ennesimo spettacolo! E’ ripresa infatti sul vulcano siciliano l’attività stromboliana, cominciata ieri. A essere interessato è il Nuovo Cratere di Sud-Est. La colata di lava ha percorso circa due chilometri in direzione del versante occidentale della Valle del Bove, lontano dai centri abitati. L’Istituto di Geofisica e Vulcanologia di Catania, che tiene costantemente sotto sorveglianza il vulcano, ha registrato un lento aumento dell’ampiezza media del tremore vulcanico.

L’Etna rischiara il cielo nella notte: lapilli e lava dal nuovo cratere

etna-lapilli-tuttacronacaL’Etna torna a farsi sentire anche se solo con una debole attività stromboliana. Si tratta della prima di questo 2014 e la sua energia è già notevolmente diminuita. Si è registrata una piccola colata di lava è uscita da una bocca posta sull’alto fianco orientale del cono del nuovo cratere di Sud-est. Come riporta Repubblica, il ‘braccio’ si è espanso lentamente, raggiungendo una lunghezza di qualche centinaio di metri in direzione della desertica Valle del Bove.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Si va via via intensificando l’attività dell’Etna

etna-tuttacronacaEra cominciata all’alba di domenica la nuova attività stromboliana del Nuovo Cratere di Sudest e durante la notte si è progressivamente intensificata, con frequenti e forti esplosioni che hanno generato una nube di cenere spinta dal vento verso nordest. Al momento l’attività dell’aeroporto di Catania non è compromessa e lo scalo risulta pienamente operativo.Il sito MeteoWeb ha pubblicato alcune foto di Francesco Barillà, scattate nella notte dall’Aspromonte e precisamente da Villamesa di Calanna (Reggio Calabria), a circa 70km di distanza dai crateri vulcanici etnei.

Questo slideshow richiede JavaScript.

E’ ripresa l’attività vulcanica dell’Etna

etna-tuttacronacaE’ ripresa l’attività vulcanica dell’Etna. Stando alle registrazioni dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l’attività è iniziata questa mattina alle 6.16 ed è ”caratterizzata da una debole e discontinua attività stromboliana intracraterica che ha determinato l’emissione di cenere vulcanica”. Il sito del Dipartimento della Protezione civile sottolinea che ”si è dispersa nell’area immediatamente a est del cratere la cenere prodotta dalla singola esplosione stromboliana che si è verificata alle 11.15 al Nuovo cratere di Sud-Est”. Il Centro Funzionale Centrale per il Rischio Vulcanico del Dipartimento ha emesso un nuovo avviso di criticità, passata da assente a ordinaria nelle aree del medio versante, pedemontana e urbana. Resta invece moderata nell’area sommitale del vulcano. Il Centro Funzionale Centrale prosegue nell’attività di vigilanza ”attraverso i Centri di Competenza preposti al monitoraggio e alla sorveglianza dei vulcani italiani e attraverso le strutture operative e i presidi territoriali”.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: