Sorpresa al Napoli, raggiunto l’accordo nella notte

faouzi-ghoulam-napoli-tuttacronaca

E’ stato raggiunto nella notte l’accordo con il Napoli per acquistare dal Saint-Etienne per circa 5 milioni di euro il terzino sinistro Faouzi Ghoulam. Il giocatore in partenza per l’Italia, dove si sottoporrà alle visite mediche di rito e firmerà un contratto fino a giugno 2018. Al suo posto il Saint-Etienne vuole riportare in patria il francese Benoit Tremoulinas, attualmente in forza al club ucraino della Dinamo Kiev. A questo punto può riaprirsi la pista che porta Armero al Milan.

Pubblicità

Frana tra Terni e Spoleto, chiusa la Flaminia

frana-tuttacronaca-terni-spoleto

Frana fra Terni e Spoleto, sul valico della Somma e chiusa la Flaminia. Questo il comunicato dell’Anas che ha reso nota la frana verificatasi tra mercoledì e giovedì notte e che fortunatamente non ha provocato danni. Sul posto è intervenuto il personale Anas che ha provveduto all’istituzione del senso unico alternato della circolazione. La chiusura si è resa ora necessaria per consentire gli interventi di rimozione del materiale franato e la pulizia del piano viabile, al fine di riaprire la strada appena possibile, compatibilmente con le condizioni meteo.

 

Il gay suicida a Roma e le chiamate al telefono antiomofobia

gay-suicidio-roma-tuttacronacaLa Procura ha acquisito le telefonate che Simone, il 21enne che si è tolto la vita a Roma una settimana fa, aveva fatto al telefono antiomofobia. A raccontarlo, il Corriere della Sera, che spiega come il giovane, negli ultimi due mesi di vita, si era rivolto una decina di volte al centralino gestito dal Comune di Roma, dalla Provincia e dalla Regione Lazio con personale composto di volontari delle associazioni omosessuali, a volte presentandosi, altre restando in forma anonima. Utilizzava quelle telefonate per raccontare del proprio malessere e delle vessazioni subite. “A scuola mi prendevano in giro, mi trattavano male: erano più aggressivi. Ma adesso mi sento gli occhi addosso, avverto la discriminazione dei colleghi”. E ancora: “Sono uno studente di scienze infermieristiche, faccio il tirocinante. Quando passo nei corridoi sento le voci alle mie spalle: si chiedono se sono frocio, gay”. E ancora: “I ragazzi che si sono suicidati perché dicevano che erano gay… io capisco come si sentivano, a volte viene anche a me la voglia di farlo”. L’ultima chiamata risale a due settimane il fatidico giorno in cui ha deciso di gettarsi dal tetto di un palazzo sulla Casilina, a tre chilometri da casa sua. Proprio a questo, tra le altre cose, gli investigatori cercano una risposta. Perchè compiere il gesto estremo lontano da casa? Ma si vuole capire anche se ci sia stato qualcuno in particolare che l’abbia spinto a prendere questa decisione e, mentre s’indaga contro ignoti per istigazione al suicidio, sotto esame sono le amicizie e i rapporti lavorativi del ragazzo.

Scossa sismica nel Bresciano durante la notte

terremoto-bresciano-tuttacronaca

Una scossa sismica di magnitudo 2.3  è avvenuta nel Bresciano intorno alle 4,32 di questa notte. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa nel distretto sismico delle Prealpi lombarde, a una profondità di 4,6 chilometri. I comuni interessati entro 10 chilometri  dall’epicentro sono Flero, Capriano del Colle, Gussago e Paderno Franciacorta. Non ci sono danni a persone o cose.

21enne si lancia dalla Pantanella, ex fabbrica di Roma: “sono gay”

pantanella_suicidio-21enne-tuttacronaca

Prima la confessione lasciata in una lettera in cui un 21enne di dichiarava gay e poi il lancio nella notte dalla Pantanella, l’ex fabbrica di pasta di via Casilina a Roma. Sul posto gli uomini del commissariato San Lorenzo che stanno comunque effettuando i rilievi. Non ci sarebbero dubbi che si tratta di un suicidio.

Indiani ubriachi prendono a cinghiate un 17enne

17enne_picchiato,bergamasco-tuttacronaca-

Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre, un gruppo composto da circa 15 persone ubriache, di nazionalità indiana, ha avvicinato un gruppo di ragazzi  in via Siotto Pintor a Gorlago, nel Bergamasco, e ha dato il via a un vero e proprio pestaggio. Un 17enne italiano è rimasto colpito dalle cinghiate al volto e al corpo, trasportato all’ospedale di Seriate, gli è stato diagnosticato un trauma cranico: 15 i giorni di prognosi.

Sesso sul cofano per una notte di passione da 2700 euro

beer-sesso-auto-tuttacronaca

Un serata focosa e molto costosa quella che una coppia tedesca ha voluto sperimentare a danno dell’auto di un suonatore di tuba bavarese. A Neuhaus, infatti Rupert Beer e la compagna si sono ritrovati con la vettura piena di ammacchi e graffi dopo che una coppia ha scelto la vettura com “giaciglio” per dar libero sfogo alla passione. La polizia però non ci ha messo molto a rintracciare la coppia che sul luogo “del delitto” aveva abbandonato anche un una giacca a vento, un mazzo di chiavi, un preservativo, un cerchietto e un elastico per capelli. Ora la coppia dovrà risarcire Rupert sborsando 2700 euro per i danni recati alla vettura. Alla fine il suonatore di tuba si è detto soddisfatto perché dalla spiacevole avventura ne ha ricavato anche una canzone intitolata «Lack-Fuck» e ora si augura che possa diventare un successo.

 

Ustionati e seminudi in strada, s’indaga a Pisa

pisa-tuttacronaca-seminudo-fuoco

Un mistero, un giallo e un episodio inspiegabile. Nella notte a Pisa sono stati trovati in strada seminudi e ustionati a distanza di mezz’ora l’uno dall’altro nel centro di Pisa anche se in due luoghi diversi:  il primo in piazza Manin, nella zona della Torre pendente, l’altro in piazza Sant’Antonio. Entrambi gli uomini sono di nazionalità polacca e il primo, da quanto appreso da fonti sanitarie avrebbe ustioni sul 70% del corpo, mentre il secondo sul 30%. Con sé non avevano documenti al momento del ritrovamento e non è ancora chiaro se si tratti di un atto doloso o di un incidente. Al momento le forze dell’ordine sono a lavoro per ricostruire la vicenda dei due uomini.

 

Le notti della Concordia: da quella tragica a quella della rimozione

costa -concordia-tuttacronaca

Era il 13 gennaio 2012. Da quella data ad oggi, il mare ha seguitato il suo corso anche se sul passaggio ha spesso incontrato quel relitto. Una tragedia, mille ricordi, migliaia di immagini e oggi a un anno e mezzo dall’incidente che costò la vita a 32 persone, arriva la notte decisiva. Quella notte che dovrebbe liberare l’Isola del Giglio per sempre da quello scheletro. Due notti, entrambe dedicate, anche se con emozioni e stati d’animo diverse a una nave, che entrerà comunque nella storia. Un dramma per quelle famiglie che hanno perso i loro cari, uno shock per quanti si sono salvati, una speranza di ritrovare quei due corpi che ancora mancano all’appello. Le notti della Concordia che per sempre saranno ricordate, così, come si spera che al più presto siano accertate le responsabilità e chi ha colpe abbia la giusta pena. Forse solo così dal tunnel nero, inondato di acqua, nel quale persero la vita:

Arlotti Dayana, Arlotti Williams, Bauer Elisabeth, Blemand Michael, Costilla Thomas Alberto, D’Introno Maria, Feher Sandor, Galle Horst, Ganz Josef Norbert, Girolamo Giuseppe, Gregoire Jeanne, Gregoire Pierre, Grube Gabriele, Gual Guillermo, Heil Barbara, Heil Gerald, Hoer Egon, Litzler Mylene, Masia Giovanni, Mathi Ganz Christina, Micheaud Jean-Pierre, Neth Margarethe, Rebello Russel Terence, Schall Inge, Schroeter Margrit, Servel Francis, Soria Molina Erika Fani, Stumpf Siglinde, Trecarichi Maria Grazia, Virzì Luisa Antonia, Werp Bruhild, Werp Joseph

Si possa trovare la forza per far emergere e dare risposta alle tante domande che ancora non hanno una spiegazione logica. Come può un capitano abbandonare la nave? Come è possibile morire a pochi passi dalla costa? Perché non si è contattata la Capitaneria di Porto? Perché non si sono lanciati subito gli allarmi e cosa non ha funzionato nei piani di evacuazione?

 

Trema il Gargano nella notte, magnitudo 2.3

terremoto -gargano-tuttacronaca

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 è stata registrata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia all’1.33 della notte scorsa sul promontorio del Gargano. La scossa ha interessato nel raggio di 20 chilometri i comuni di Vico del Gargano, Carpino, Ischitella, Manfredonia, Mattinata, Monte Sant’Angelo, Peschici e Rodi Garganico. Non si registrano conseguenze a persone o edifici.

Guerra fra gruppi etnici nel centro di Genova?

genova-accoltellamento-maghrebini-eritrei-tuttacronaca

La rissa che è scoppiata la notte scorsa nella zona della Maddalena, nel centro storico di Genova, e ha visto contrapporti due gruppi etnici, da una parte i maghrebini e dall’altra gli eritrei. Tre persone sono rimaste ferite: i due eritrei in modo lieve mentre l’uomo marocchino di 41 è ricoverato in prognosi riservata all’ospedale San Martino di Genova.

Contromano sul Ponte della Libertà: panico a Venezia

auto-contromano-ponte-libertà-tuttacronacaDopo il camion rimasto in bilico dopo aver sfondato il parapetto la settimana scorsa, il Ponte della Libertà di Venezia torna oggi protagonista di un altro fatto di cronaca. La notte scorsa, poco dopo le 2, il mestrino 24enne Filippo Nicolò Bertolin, che si stava dirigendo verso Venezia per riaccompagnare a piazzale Roma la fidanzata, veneziana, ha rischiato un frontale sul ponte con un’auto che procedeva in contromano. Il giovane è riuscito a evitarla con la sua Ypsilon e ha allertato subito il 113 per evitare altri pericoli. Lui stesso ha spiegato: “Ero giunto quasi a metà del ponte translagunare quando ho visto sullo sfondo due luci intense, proprio dritto davanti a me. Quella luce non era ferma ma avanzava, diventava sempre più intensa e veniva verso di me. Solo ad un paio di centinaia di metri mi sono accorto che si trattava di un’auto in contromano, forse un Suv, sicuramente un mezzo di grossa cilindrata. Gli ho fatto i fari ed ho suonato il clacson ed ho rallentato quasi ad arrivare a 20 km/h. Ma non è servito a nulla, l’auto è transitata al mio fianco, in senso opposto sulla corsia che sarebbe quella di sorpasso per chi procede in direzione Venezia”.

S’infuoca l’Egitto: tra massacro e instabilità politica la notte al Cairo

egitto-manifestazione-pro-morsi-tuttacronaca

Sono ancora i Fratelli musulmani a denunciare il massacro, che secondo loro, sta compiendo la polizia egiziana, che questa mattina avrebbe massacrato almeno 200 persone (e ferendone 8000) sparando sulla folla dei manifestanti Pro-Morsi. Dall’altra parte il ministero dell’Interno ha annunciato che due membri delle forze di sicurezza sono stati uccisi durante lo sgombero delle piazze pro-Morsi, aggiungendo che sono stati i manifestanti ad aprire il fuoco contro la polizia. Per il ministero della Salute egiziano, poi, per il momento non si conterebbe alcuna vittima, ma solo 26 feriti, nello schieramento pro-Morsi durante il rastrellamento da parte della polizia. Il clima è infuocato e minuto dopo minuto la situazione al Cairo è in evoluzione.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La notizia dei morti durante lo sgombero dei presidi pro-Morsi da parte della polizia in Egitto è «estremamente preoccupante» per la Ue. «Ribadiamo che la violenza non condurrà ad alcuna soluzione e facciamo appello alle autorità egiziane a procedere col massimo autocontrollo» ha detto il portavoce di Catherine Ashton.

L’Ambasciata d’Italia a Il Cairo invita i connazionali in Egitto a “tenersi lontani dagli assembramenti”. “Siamo sempre raggiungibili allo 0227943194/5”, si legge su Twitter.

La notte dei desideri: per una stella che s’incendia, c’è un sogno che s’avvera!

stelle cadenti-san-lorenzo-tuttacronaca

Non è una notte come tutte le altre: San Lorenzo, le stelle cadenti e i sogni da realizzare. Un cocktail che si rinnova ogni anno e che regala emozioni a tutti i fortunati che, naso all’insù, hanno ancora voglia di credere nei loro desideri. 

C’è sempre una certa trepidazione nel mese d’agosto e non solo per le ferie, ma per quello strano fenomeno delle stelle cadenti che sembra concentrarsi proprio nel mese più caldo. Che poi a ben vedere lo si aspetta con entusiasmo e si spera di poter esprimere più desideri possibili, ma  in fondo quel che si cela dietro questa tradizione è assai contraddittorio e inquietante. Già solo pensare che noi esprimiamo un desiderio quando una meteora, cioè un frammento di un corpo celeste, s’incendia venendo a contatto con l’atmosfera terrestre, non è certo molto razionale! Poi oggi l’apparizione della stella cadente  è associata a un sentimento di lieto stupore, che deriva più dallo spettacolo che ci passa davanti agli occhi e dalla recente attribuzione di lieto evento che le abbiamo dato. Ma se si fa un salto nel passato ci si scontrerà con una credenza ben diversa da quella odierna. Nell’antichità le apparizioni di meteore, così come quelle di comete e di altri fenomeni passeggeri che sembravano alterare l’immutabilità del cielo, erano considerate segni infausti. Nelle antiche mitologie orientali, in quelle greche e latine, le stelle cadenti erano lacrime di divinità che piangevano a causa di disastri già avvenuti o annunciati.   

Gli astrologi cinesi, che nei loro annali hanno registrato le apparizioni di stelle cadenti e comete fin dal sesto secolo avanti Cristo, non avevano dubbi che a temere il peggio dovessero essere i governanti. Il cielo sembrava piangere lacrime di fuoco in occasione di crisi di governo, battaglie o assedi avvenuti in coincidenza con quelli che oggi sappiamo essere sciami meteorici ricorrenti.

Anche tra l’ottobre e il novembre del 902 dopo Cristo, riferiscono le antiche cronache, l’invasione della Sicilia e della Calabria da parte dei saraceni e le stragi che ne seguirono furono seguite da un abbondante pianto divino. Oggi è accertato che si trattò di una pioggia particolarmente fitta di stelle cadenti dello sciame delle Leonidi, visibile ogni anno a novembre.

Anche la tradizione cristiana ha ereditato il concetto della pioggia di stelle cadenti come pianto celeste. Secondo la leggenda, il diacono San Lorenzo fu arrostito vivo su una graticola di ferro dai romani il 10 agosto del 258 dopo Cristo. Da allora, ogni anno, le sue lacrime infuocate continuano a diffondersi nel cielo come scintille. Giovanni Pascoli, nella sua poesia ‘X Agosto’ ha consolidato questa credenza popolare, associandola all’uccisione del padre Ruggero, avvenuta la notte del 10 agosto 1867:

San Lorenzo, io lo so perché tanto
di stelle per l’aria tranquilla
arde e cade, perché sì gran pianto
nel concavo cielo sfavilla…

Tuttavia, la tradizione popolare cristiana ha voluto introdurre un elemento positivo. Oggi, quanti ammirano quelle scintille e ricordano il sacrificio di San Lorenzo, possono chiedere una grazia, esprimere un desiderio.

Nonostante i presagi negativi, nonostante la graticola di San Lorenzo e le lacrime del cielo, a noi quella notte ci è consentito ancora di sognare. E allora perché non farlo, come propone Slow Drive con una bella passeggiata sul lago di Garda, dove saranno offerti emozionanti itinerari a bordo di spider vintage per inoltrarsi nelle stradine più oscure è meglio esposte allo spettacolo delle Perseidi?

Per i più tecnologici invece c’è la proposta dell’Istituto nazionale di astrofisica che propone l’appuntamento “Un tweet chiamato desiderio”, 140 caratteri per condividere stelle cadenti e desiderio sull’hashtag #stellacadente. In barba alla scaramanzia, ovviamente, che vieta di svelare i propri sogni, ma forse, una condivisione, magari anonima in forma anonima, nascosti dietro a un nickname, è concessa.

“I fiumi scorrono ma presto si prosciugano/

sogno-citazione-tuttacronaca

Abbiamo bisogno di nuovi sogni stanotte.”

-U2- (In God’s Country, in The Joshua Tree, 1987)

13enne accoltellato a Roma nella notte

quartiere-africano-roma-ragazzo-accoltellato-tuttacronaca

Una lite scoppiata probabilmente per futili motivi quella che rischia di finire in tragedia per un ragazzino di 13 anni bengalese che nella notte è stato accoltellato a via Tripoli , nel quartiere africano di Roma. Feriti lievemente anche due connazionali di 23 e 29 anni. I tre sono stati trasportati al Policlinico Umberto I della Capitale.

 

Piove sul terremoto… molti dormiranno in auto

terremoto-toscana-fivizzano-tuttacronaca-meteo-pioggia

Paolo Grassi, sindaco di Fivizzano, torna a parlare del disagio che stanno vivendo i suoi cittadini a causa del sisma che nei giorni scorsi ha coinvolto il comune della toscana: ”Immagino che anche stasera molti non rientreranno in casa e dormiranno in auto la prossima notte. Intanto stiamo allestendo moduli abitativi per 500 persone”. Nel frattempo un temporale si è scatenato sulla Lunigiana e piove sulle tendopoli.

Trema ancora la terra in Toscana… aumenta la paura.

lunigiana-terremoto-24-giugno-2013-scosse-assestamento-tuttacronaca

Sono quattro le scosse di terremoto registrate nella notte nel nord della Toscana, in Lunigiana, interessata da uno sciame sismico che ha avuto il suo apice tre giorni fa con una scossa di magnitudo 5.2. Secondo i rilevamenti dell’Ingv, i terremoti sono stati registrati tra 00:21 e le 2:35, l’ultimo e più forte dei quali di magnitudo 3.1.

Ancora terremoto! Scossa di magnitudo 4.4 in provincia di Lucca e Massa

terremoto-toscana

Ancora una scossa, questa volta di magnitudo 4.4 avvertita anche a Milano, è stata registrata in provincia di Lucca e Massa alle 17.01 e ad una profondità di 9,5 km. Lo sciame sismico continua dunque: dall’inizio del fenomeno si sono verificate oltre 300 scosse, anche se la notte scorsa solo quatto o cinque di queste hanno superato la magnitudo 2.5. Il sindaco di Fivizzano, Paolo Grassi, ha precisato che, per quanto riguarda le strutture pubbliche non sembrano esserci problemi al momento e e anche gli esami di maturità, domani, potranno riprendere tranquillamente. Più tranquilla anche la situazione a Casola. Il sindaco Riccardo Ballerini ha infatti confermato che “anche il diminuire dell’intensità delle scosse tranquilla la popolazione”. Sono oltre 300 le persone ospitate nelle strutture allestite dal Comune di Fivizzano e dalla Protezione civile nelle scuole e nelle palestre delle frazioni del Comune.

Aggiornamento:

“Ho fatto un’ordinanza in cui a discrezione della commissione, se ci sono problemi e rischi, la data può slittare. Questa volta ho sentito anche io il terremoto qui a Pisa, fa paura sentire la terra che trema e fa sentire fragili, ma dobbiamo reagire”. E’ il tweet scritto dal ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza, con cui ricorda di aver già disposto, in via cautelativa, il possibile slittamento delle prossime prove della Maturità in caso di rischio sismico.

Paura sulle Alpi Apuane: terremoto!

terremoto-alpi-apuane

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha registrato, alle 15.13, un terremoto di magnitudo 3.8, a 9,7 km di profondità nel distretto sismico delle Alpi Apuane tra le province di Massa Carrara e Lucca. Al momento è la scossa più intensa, di una serie di otto, che oggi ha colpito Lunigiana e Apuane. I comuni più prossimi all’epicentro sono Casola (Massa Carrara), Giuncugnano e Minucciano (Lucca). Le precedenti scosse si erano attestate intorno a magnitudo 2.

Primi sgomberi in Lunigiana dopo il terremoto di venerdì

terremoto_lunigiana

Sono state firmate, dal sindaco di Fivizzano Paolo Grassi, le prime ordinanze di sgombero delle abitazioni lesionate dalla scossa di terremoto di magnitudo 5.2 di venerdì 21 giugno. Secondo quanto appreso, tra Casola e Fivizzano sono otto le famiglie fatte evacuare dalle proprie abitazioni a seguito dei primi controlli dei vigili del fuoco. Ha spiegato Grassi: “Ma i controlli dei nostri tecnici inizieranno solo stamani e proseguiranno”.

L’Italia che trema: terremoto in Lunigiana e in Umbria

terremoto-lunigiana
Continua a tremare la Lunigiana, epicentro due giorni fa di un forte sisma di magnitudo 5.2. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha registrato una lieve scossa di magnitudo 2 con epicentro in prossimità dei comuni massesi di Casola in Lunigiana e Fivizzano e di quelli lucchesi di Giuncugnano e Minucciano. Ieri sera nella zona erano state registrate altre tre scosse, tra le quali, tra le 23 e la mezzanotte, una di 2.2 e un’altra di 2.7 gradi sulla scala Richter.
In Umbria, teatro di uno sciame sismico dal 20 aprile scorso, è stata invece rilevata una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 con ipocentro a 7,9 km di profondità ed epicentro in prossimita’ dei comuni di Gubbio e Pietralunga. Raggiungono così quota 77 le scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2 registrate nella zona dall’inizio dello sciame sismico. L’ultima era stata registrata due giorni fa, con magnitudo 2.2.

Terremoto in Lunigiana: 10 scosse nella notte

terremoto-lunigiana
10 scosse de terremoto sono state registrate nella notte nella zona della Lunigiana, in Toscana. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), ha rilevato la scossa più intensa, di magnitudo 3.4, alle 3:56 mentre le altre nove non hanno avuto magnitudo non superiore a 2.6. Proprio la paura per nuovi, forti eventi, ha spinto molti abitanti dei comuni di Fivizzano e Casola a trascorrere la notte lontano dalle proprie abitazioni, chi presentandosi nelle scuole aperte dal comune dove sono arrivate le brandine inviate dalla Protezione civile della Regione Toscana, chi dormendo nella propria auto.  Franco Gabrielli, Capo dipartimento della Protezione civile, arriverà in zona in mattinata, insieme al sottosegretario ai Lavori Pubblici, Erasmo D’Angelis. Dopo un sopralluogo, incontrerà i sindaci e i responsabili della Protezione civile per mettere a punto il piano degli interventi necessari soprattutto per assicurare a quanti hanno avuto le case lesionate verifiche veloci.

Giro per Roma… con tuffo!

piazza navona-tuffo-tuttacronaca

Una passeggiata per Roma, un giro in Piazza Navona e alcune foto alla Fontana dei Quattro Fiumi. Una scena come se ne vedono molte nella Città Eterna, se non che, all’una e ventitrè minuti, alcune ragazze hanno sfilato giubbotti e scarpe per tuffarsi nella secentesca fontana e si son fatte fotografare. Oltre ad essere illegale, la bravata dimostra anche l’immaturità e la mancanza di rispetto di questi regazzi per uno dei tesori di Bernini che andrebbe invece tutelato. Per i ragazzi, comunque, il bagno si è concluso con l’arrivo della polizia.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Si è dissolto il giallo di Perugia per una macchia ematica: Menenti è colpevole

menenti valerio-tuttacronaca-julia-tosti-giallo-di-perugia

Il giallo di Perugia si è dissolto in una macchia ematica lasciata da Riccardo Menenti, padre di Valerio, l’ex di Julia. La scientifica ha trovato la sostanza ematica sulle scale che conducono all’appartamento dove è avvenuto l’omicidio. Gli atti sono stati presentati oggi al Tribunale della libertà, in cui oggi si sarebbe dovuta tenere l’istanza di riesame, ma gli stessi avvocati degli imputati hanno deciso di rinunciare dopo il ritrovamento della scientifica.   

 

 

Da indagati ad arrestati… svolta nell’omicidio di Perugia!

fiaccolata-alessandro-polizzi-omicidio-arrestati-padre-ex-tuttacronaca

Erano stati indagati il padre e l’ex di Julia Tosti, ma sembravano avere un alibi di ferro. Giorno dopo giorno l’alibi si è frantumato e in manette sono finiti Valerio e Riccardo Menenti. Sono loro con ogni probabilità che si sono introdotti nell’abitazione di Alessandro Polizzi e lo hanno ucciso. Ora si attende di capire la ricostruzione dei fatti dagli inquirenti.

Operai sul tetto a Brindisi… la crisi e la cig spaventano!

Edipower-operai-protesta-tuttacronaca

Hanno trascorso la notte in cima alla torre di un nastro trasportatore della centrale Edipower di Brindisi sette dei 24 operai della ditta Sogesa, che si occupa delle pulizie all’interno dell’impianto, i quali protestano dopo aver ricevuto la comunicazione di avvio della cassa integrazione. Stamani uno dei sette operai sulla torre, Antonio Rollo, ha accusato un malore ed e’ stato trasportato in ospedale per accertamenti. Le condizioni dell’operaio non desterebbero preoccupazioni.

Crisi al Cairo, chiude l’aeroporto!

aeroporto-cairo-egitto-chiusura-notte-tuttacronaca

L’aeroporto del Cairo chiudera’ parzialmente di notte per risparmiare energia, tenendo conto della diminuzione del traffico aereo negli ultimi due anni, dovuta al calo dei turisti in Egitto. Lo hanno annunciato le autorita’ egiziane, mentre il Paese affronta una grave crisi economica. A partire da giugno, due delle tre piste dello scalo internazionale saranno ”chiuse dall’1.30 per quattro ore per risparmiare energia”, ha dichiarato il ministro dell’Aviazione civile Wael Maadaoui.

Julia in una località segreta… ancora sotto shock!

julia tosti-tuttacronaca-giallo-perugia

Ha trascorso la notte insieme ai suoi familiari in una località che viene mantenuta segreta, Julia Tosti, la perugina rimasta ferita a una mano nell’omicidio del fidanzato, Alessandro Polizzi. La giovane era stata dimessa ieri dall’ospedale. «È ancora molto scossa» ha detto l’avvocato Luca Maori, che l’assiste.
Dopo l’autopsia di ieri non è stato ancora fissato il funerale del fidanzato. La salma non è stata infatti ancora messa a disposizione della famiglia. Sull’indagine (in cui sono inquisiti l’ex fidanzato della Tosti, Valerio Menenti, e il padre del giovane) viene mantenuto il riserbo più assoluto. A condurla la squadra mobile di Perugia.

Perugia, il giallo si dipana!

giallo-perugia-julia-tosti-tuttacronaca

Novità nelle indagini per l’omicidio di Alessandro Polizzi, il 24enne ucciso a colpi di pistola lunedì scorso a Perugia. Secondo quanto si apprende, ci sarebbero due indagati: si tratta dell’ex fidanzato della compagna di Polizzi, Julia Tosti, e del padre del ragazzo, dimesso ieri dall’ospedale dopo essere stato aggredito venerdì scorso proprio dalla vittima.

Fiaccolata per Alessandro alle 18 Oggi dalle 18 a Ponte San Giovanni, frazione di Perugia, si terrà una fiaccolata in memoria di Alessandro Polizzi, il 24enne ucciso tra lunedì e martedì mentre era in casa con la sua fidanzata Julia. L’appuntamento è stato lanciato via Facebook dagli amici di Alessandro: “Siate numerosi per la giustizia per questo ragazzo”. La fiaccolata partirà dal pub Zanzibar e si concluderà in piazza Bellini.

Indagini in corso per il giallo di Perugia!

Alessandro-Polizzi-tuttacronaca

Gli investigatori della squadra mobile perugina si limitano a dire che le indagini vanno avanti in tutte le direzioni, ma a quanto si apprende la pista privilegiata è quella dell’omicidio per vendetta. Gli accertamenti della polizia sono concentrati soprattutto sulla vita privata e personale del giovane ucciso. Un episodio e una persona in particolare sono stati oggetto di accertamenti nella giornata di oggi: si tratta di una violenta lite avvenuta qualche sera prima del delitto e nel corso della quale Alessandro Polizzi avrebbe rotto il naso a un giovane, pare un ex fidanzato di Julia. Gli agenti hanno effettuato delle perquisizioni in casa del giovane e nello studio di tatuaggi di cui è contitolare, ma avrebbero appurato che il suo alibi è inattaccabile: la notte del delitto, infatti, secondo indiscrezioni, sarebbe risultato ricoverato in ospedale proprio per le lesioni riportate nella lite con Polizzi.

La polizia sta ascoltando comunque molti amici della coppia per cercare di individuare possibili spunti di indagine. Sta meglio, intanto, la ragazza rimasta ferita da uno dei colpi di pistola sparati dall’omicida. Ieri sera è stata operata per l’estrazione del proiettile dal braccio ed è ancora ricoverata anche se già domani i medici potrebbero decidere di dimetterla.

Julia urlava e implorava aiuto!

julia tosti-tuttacronaca

“Julia urlava, imporava aiuto, mentre Alessandro veniva ucciso”. Questo il racconto dei vicini agli investigatori che stanno cercando di fare luce sulla morte di un giovane di 23 anni e il ferimento della sua fidanzata. Sono stati colpiti con diversi colpi di pistola mentre si trovavano a letto il giovane ucciso la scorsa notte in casa a Perugia e la sua fidanzata, ferita a un braccio. Una vicenda sulla quale sono ancora in corso indagini della squadra mobile di Perugia per accertare quanto successo. Il giovane si chiamava Alessandro Polizzi ed era nato il 30 agosto 1989.
Al momento non viene esclusa alcuna pista. Secondo una prima ricostruzione degli investigatori, poco dopo le tre della scorsa notte un uomo ha sfondato la porta dell’appartamento dei due giovani, in un condominio della prima periferia del capoluogo umbro. Li ha quindi sorpresi a letto.
Lo sconosciuto ha sparato, con una vecchia pistola calibro 34, contro il 24enne uccidendolo praticamente sul colpo. La fidanzata di 20 anni è stata invece colpita ad un braccio e non è grave. A dare l’allarme sono stati i vicini di casa svegliati dal trambusto. È quindi intervenuta la squadra volante e poi la mobile.
I rilievi sono ancora in corso. Tra le ipotesi prese in considerazione c’è anche quella della gelosia ma al momento nessuna possibilità viene trascurata.

Sparatoria in una casa a Perugia! Muore un 24enne, ferita la ragazza

ragazzo-morto-ragazza-ferita-perugia-tuttacronacaUn perugino di 24 anni è stato ucciso nella notte a colpi di pistola nella sua abitazione di Madonna Alta, a Perugia. Ferita in maniera non grave, sempre a colpi d’arma da fuoco, la sua fidanzata ventenne.  Secondo una prima ricostruzione della questura di Perugia, i due giovani sono stati colpiti con diversi colpi di pistola mentre si trovavano a letto. Poco dopo le 3 della notte un uomo avrebbe sfondato la porta dell’appartamento, in un condominio della prima periferia del capoluogo umbro. Poi, lo sconosciuto ha sparato, con una vecchia pistola calibro 34, uccidendo praticamente sul colpo il 24enne e ferendo non gravemente la fidanzata di 20 anni ad un braccio. Verso le 3:15 la volante è intervenuta in un appartamento di Madonna Alta, dopo che i vicini avevano sentito del trambusto. Al loro arrivo gli agenti hanno trovato i due giovani feriti, risultati successivamente incensurati.

Tra le ipotesi prese in considerazione c’è anche quella della gelosia ma al momento non viene esclusa alcuna pista.

3.4 nella notte a Siracusa!

sicilia-ortigia-siracusa

Un evento sismico di magnitudo 3.4 è stato avvertito dalla popolazione in provincia di Siracusa. Le località prossime all’epicentro sono Augusta, Priolo Gargallo e Melilli. Dalle verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia della Protezione civile non risultano danni a persone o cose. Secondo i rilivi effettuati dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia l’evento sismico si è verifIcato alle 23.03.

Tutti in carrozza… Si parte? No, si abita!

train-car-home2

Se amate viaggiare in treno e quando lo fate vi sentite proprio a casa… non potrete non amare questo spazio da 807 metri quadri ricavato proprio all’interno di un treno e riconvertito in abitazione. Lo spazio è costituito da una zona notte, da un bagno con gabinetto chimico e una cucina, completamente elettrica. L’interno è moderno e nonostante la forma strana e le dimensioni impegnative, non ci si sente minuscoli, persi all’interno di una carrozza vuota. Ma la cosa veramente interessante è che l’abitazione non è considerata un bene immobile e quindi non ci si devono pagare le tasse!

Questo slideshow richiede JavaScript.

“Be happy today!” lo “ordina” l’Onu

Happiness-tuttacronaca

L’Onu oggi mette al bando la tristezza in tutto il mondo: è la prima giornata mondiale della felicità! Istituita lo scorso aprile, con l’accordo dei 193 Stati menbri, dall’Assemblea generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, questa giornata è al debutto ufficiale. La nuova priorità mondiale deriva dal fatto che “Un cambiamento profondo di mentalità è in corso in tutto il mondo. Le persone ora riconoscono che il ‘progresso’ non dovrebbe portare solo crescita economica a tutti i costi, ma anche benessere e felicità”. E così, a partire da quest’anno, il 20 marzo diventa un giorno per “ispirare l’azione per un mondo più ilare”, considerato anche che una nazione più felice è anche una nazione più produttiva, come dimostrano i dati del World Happiness Report, il primo rapporto globale sulla felicità, che ha valutato 150 Paesi. Dal rapporto emerge che negli ultimi 30 anni il mondo è diventato un po’ più felice (il grado di felicità globale è aumentato dello 0,14%) e che i Paesi in cui il senso di benessere generale è più diffuso sono Danimarca, Finlandia, Norvegia e Paesi Bassi mentre l’Italia si attesta al 28° e la Germania al 30°. Il segretario Ban Ki-moon ne ha quindi approfittato anche per ricordare che “Felicità è aiutare gli altri, quando con le nostre azioni contribuiamo al bene comune noi stessi ci arricchiamo. E’ la solidarietà che promuove la felicità”. L’idea che la felicità della popolazione rappresenti un paramentro di sviluppo risale agli anni ’70, quando lo stato del Bhutan iniziò a misurare la “Gross National Happiness”, la felicità nazionale lorda. Indecisi su cosa sia possibile fare in questo giorno? Gli eventi mondiali sono indicati sul sito Day Of Happiness.

Buona felicità a tutti!

Pause massimo di 90 secondi, lavoratori senza diritti in autogrill

mychef-tuttacronaca-bologna-dipendenti

90 secondi è la pausa massima che si possono concedere i lavoratori di MyChef del turno di notte all’area di servizio dell’autostrada A14, PioppaOvest, alle porte di Bologna. Lo staff è costretto a indossare una cintura elettronica con un microchip, che monitora il loro lavoro. “Non si tratta di un vero e proprio braccialetto elettronico come scrivono, ma di un dispositivo agganciato alla cintura, con un sistema gps integrato. Ce l’hanno solo quelli del turno di notte. Hanno detto loro che serve per garantire la sicurezza, dato che con il taglio del personale qui sono rimasti solo in due a lavorare dopo mezzanotte” è quanto dichiara un dipendente. Ma c’è anche chi ipotizza che ”Se non ti senti bene e non ti muovi, vengono a soccorrerti”. La maggior parte invece ritiene che sia un monitoraggio sul lavoro, vedere quanto si produce nel turno di notte e chi si permette pause molto lunghe a causa della diminuzione dei clienti e non si cura magari di riempire gli scaffali o pulire i banconi del bar. Insomma un vero e proprio campanello d’allarme che indichi al datore di lavoro il rendimento effettivo dell’impiegato!

Il mondo magico di Elena Dudina!

tuttacronaca-fantasy-ELENADUDINA

Il mondo della metamorfosi… Elena Dudina  prende le immagini e le porta nei suoi mondi incantati. Il bosco, i fiori, le suggestioni della notte trasformano le belle fanciulle del mondo reale in misteriose creature  immerse nella magia e nei riti di un universo sconosciuto agli umani…

Questo slideshow richiede JavaScript.

Eispaläste ovvero ghiaccio a colori!

546+Schwarzsee

In mezzo a una foresta svizzera, vicino al Lago Nero a Friburgo, c’è il palazzo di ghiaccio creato dallo scultore Karl Neuhaus. Il momento più bello per concedersi una visita a questo posto è dopo il tramonto, quando è illuminato da luci multicolori che rendono l’atmosfera ancora più magica.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Alle 4,53 sisma sull’Appennino forlinese.

sisma_epicentro- tuttacronaca

Una scossa di magnitudo 3,4 e’ stata registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e vulcanologia nella zona dell’appennino forlivese alle 4,53 a 9,1 km di profondita’. I comuni piu’ prossimo all’epicento (10 km) sono Narradi e Palazzuolo sul Senio.

Sisma in aspromonte e la gente si riversa in strada!

terremoto-aspromonte- tuttacronaca

3,3! la scossa è stata registrata alle 00:39 in Aspromonte. Secondo quanto reso noto dall’Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia, l’epicentro è stato individuato tra i comuni di Bagaladi, Cardeto, Laganadi e Sant’Alessio in Aspromonte e Santo Stefano in Aspromonte. L’ipocentro è stato localizzato a 7,8 chilometri di profondità. Le persone si sono riversate nelle strade ed è tornato il terrore. Una notte insonne per tutti!

Un cagnolino premuroso… più di un genitore!

cane-salva-bimba-assideramento-tuttacronaca

La piccola Julia è salva grazie al coraggio del suo cagnolino. La bambina polacca era scomparsa di casa durante la notte a soli 3 anni. I vigili del fuoco l’hanno ritrovata vicino ad alcune paludi in prossimità della sua abitazione la mattina seguente dopo che la piccola aveva passato la notte con temperatute polari. Ma a vegliare su di lei è sempre rimasto presente il suo fedele amico che l’ha tenuta in vita con il calore del suo corpo.
I genitori hanno dichiarato di aver visto la bambina giocare in giardino con il cane e pochi attimi dopo era scomparsa. Le ricerche sono state condotte da oltre 200 persone per tutta la notte e a -5 gradi in molti pensavano al peggio.
Ora Julia sta bene, è stata portata in ospedale per un principio di congelamento ma le sue condizioni non destano preoccupazione.

Paglia come materasso… e mucche per tappeti, ecco il country hotel!

163112784-34c791e8-47d4-48da-bcf0-398fe8e47426

Hayema Heerd, Oldehove, Paesi Bassi. Hans & Wil offrono agli ospiti camere in stile fattoria. I letti sono in paglia e avrete assegnato un vero e proprio fienile in cui trascorrere la notte. In terra troverete pellicce di mucca usate come tappeti e una zanzariera vi proteggerà da insetti fastidiosi.  Vietato lamentarsi per il materasso!

 

200mila senz’acqua dopo la scossa in Ciociaria!

20130217_terres

Sono 200 mila le persone rimaste senza acqua e molte di esse hanno passato la notte fuori dormendo nei centri allestiti dalla protezione civile o in auto. 4 Chiese sono inagibili e 10 persone sono state evacuate dai vigili del fuoco perché le loro abitazioni sono state dichiarate inagibili. Domani le scuole resteranno chiuse, anche per permettere le verifiche agli edifici. Tanta paura, ma i danni sono stati comunque limitati.

“L’alba ha una sua misteriosa grandezza…

…che si compone d’un residuo di sogno e d’un principio di pensiero.”

Victor Hugo, I lavoratori del mare, 1866

Sandy- Cap LXVIII

La notte nera

Non è minacciosa come quella di ieri… ma buia, lo è di sicuro!

La parte sud di Manhattan è completamente senza energia elettrica e sembra che i disagi ci saranno per giorni. C’è chi si è attrezzato con candele o lampade a batteria… In fondo domani è anche halloween… ma la notte che sta per arrivare è spettrale… è molto più inquietante… ieri sera c’era l’attesa, oggi c’è la costatazione… C’è chi ha perso la casa, l’attività o, nel caso peggiore, un familiare. Ci sono le strade allagate, i negozi serrati e la paura che serpeggia ovunque.

Vi vorremmo auguriamo buona serata… E intanto  abbiamo deciso di stare qui a guardare mentre, con lo spirito che contraddistingue ogni americano, ricostruirete tutto quello che avete perso. Vi vedremo, vi ammireremo, e sogneremo con voi… Perchè la Grande Mela si può spaccare, ma non svanisce mai!

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: