I cioccolatini li creiamo noi quest’anno. Almeno in maniera virtuale. E lo facciamo grazie a Google. Il doodle dedicato alla festa degli innamorati, infatti, prevede che ognuno di noi scelga gli ingredienti per confezionare i bon bon che poi andranno a creare il simpatico, e dolce, omaggio da condividere con le persone amate. Ora sbizzarritevi voi a scegliere gli ingredienti che preferite, ricopriteli di cioccolata e decorateli con frutta secca o codette colorate! E dolce San Valentino a tutti!
Tutti gli articoli con tag notizie italiane
Per San Valentino… Google ci regala una scatola di cioccolatini “fai da te”!
Pubblicato da tdy22 in febbraio 14, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/14/per-san-valentino-google-ci-regala-una-scatola-di-cioccolatini-fai-da-te/
Nel giorno in cui iniziano le olimpiadi, Google celebra i diritti umani
“La pratica dello sport è un diritto dell’uomo. Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico, che esige mutua comprensione, spirito di amicizia, solidarietà e fair-play.” E’ questo il brano della Carta Olimpica che Google ha tradotto e riportato sotto il doodle apparso oggi sulla sua homepage, in concomitanza dell’apertura delle Olimpiadi invernali di Sochi 2014. Il doodle, che rappresenta discipline olimpiche quali Sci e Hockey, Curling e Slittino, Pattinaggio e Snowboard, ha i colori dell’arcobaleno che ricordano le bandiere simbolo della lotta per i diritti degli omosessuali, al centro della polemica dopo le leggi promulgate da Vladimir Putin che vietano la “propaganda dell` omosessualità”. Nei risultati della ricerca cui rimanda il doodle nessun riferimento a Sochi 2014 ma solo ai principi della Carta: una presa di posizione anche da parte di Mountain view sui diritti gay, un attacco esplicito alle discriminazioni di cui la Russia si sta macchiando. Google, a modo suo e con raffinatezza e senza riferirsi direttamente alla cronaca recente, porta quindi avanti lo stesso messaggio lanciato dai potenti della terra che non assisteranno alla manifestazione inaugurale e degli atleti che potrebbero approfittare della loro visibilità per rincarare il messaggio di libertà di cui questi Giochi si fanno portatori.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 7, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/07/nel-giorno-in-cui-iniziano-le-olimpiadi-google-celebra-i-diritti-umani/
Costa Concordia: lo smantellamento e le lotte campaniliste al governo
Discussioni in corso per quel che riguarda la scelta del porto dove la Costa Concordia verrà smantellata, con i politici che litigano e portano avanti ragioni campanilistiche. A volersi aggiudicare il remunerativo smantellamento sono una dozzina di porti, tra cui quattro scali italiani: Genova, Piombino, Civitavecchia e Palermo. Fuori dai confini nazionali, le possibili destinazioni spaziano dalla Turchia alla Francia, passando per il Regno Unito e la Norvegia. Per arrivare fino in Cina.”Confermiamo che la tempistica per la rimozione della nave sarà quella del mese di giugno” aveva detto in conferenza stampa il capo della Protezione Civile Franco Gabrielli, spiegando che la decisione sul porto in cui la Costa Concordia sarà smantellata arriverà nel mese di marzo. Il democratico Erasmo D’Angelis, sottosegretario alle Infrastrutture e toscano, spinge per Piombino. “Piombino adesso non ha più alibi e l’Autorità portuale dopo il sì del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, che ha approvato ieri il progetto di adeguamento del porto, può lavorare con i ritmi dell’Expo per recuperare velocità nella realizzazione delle infrastrutture portuali ed essere pronta e perfettamente in grado di gestire in piena sicurezza lo smaltimento e la rottamazione della Concordia e di altre grandi navi a fine vita”. Secondo D’Angelis, “non hanno alcun senso oggi né il toto-porti né immaginare conflitti tra porti italiani. Non c’è un problema di concorrenza con altri porti e, se occorre, sono possibili anche sinergie. Per noi – ha spiegato D’Angelis – il punto di partenza resta l’applicazione della direttiva europea che prevede lo smaltimento dei relitti di quella stazza nel porto più vicino fra quelli adeguati a farlo. Il Governo questa volta non ha perso nemmeno un minuto ed abbiamo lavorato per accelerare al massimo l’adeguamento del porto con la realizzazione della piattaforma di smaltimento a norme Ue, avendo anche l’unica opportunità al mondo di poter disporre degli impianti della siderurgia con rottamazione a chilometro zero. E’ anche difficile immaginare di poter autorizzare il relitto della Costa Concordia a percorrere lunghe ‘crociere’ nel Mediterraneo o in altri mari verso scali molto più distanti e fuori dall’Italia, correndo elevati rischi ambientali e con l’armatore che deve alla Toscana anche il riconoscimento di una straordinaria solidarietà nei soccorsi e una gestione successiva eccellente”. La pensa in modo diverso la siciliana Simona Vicari, Ncd, sottosegretario allo Sviluppo Economico che sostiene la candidatura di Palermo e afferma che “D’Angelis persevera nell’errore e se da un lato dice che non ha senso un toto-porti, dall’altro pretende di scegliere, secondo parametri molto discutibili, dove debba essere smaltita e rottamata la nave Costa Concordia”. Secondo Vicari, invece, “Piombino non e’ al momento in grado di ospitare il relitto. Queste gravi carenze strutturali impongono adeguamenti e ampliamenti infrastrutturali valutabili in circa tre anni di lavori, oltre a una spesa di 300 milioni. Invece il sito di Palermo, ha i requisiti tecnico-strutturali-professionali idonei per ricevere la Concordia.Viene quindi da chiedersi, secondo quali parametri De Angelis consideri Piombino l’unico porto idoneo. Anche per quanto riguarda la distanza – aggiunge Vicari vorrei ricordare che il trasferimento del relitto avverrà attraverso la nave sommergibile Vanguard, che caricherà e trasporterà in tutta sicurezza, sia per i cittadini e sia per l’ambiente, la Costa Concordia. Alla luce di tutto cio’, e’ ovvio che Palermo non solo comporta un notevole risparmio di denaro pubblico, ma anche tempi immediati per liberare l’isola del Giglio dal relitto”.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 25, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/25/costa-concordia-lo-smantellamento-e-le-lotte-campaniliste-al-governo/
Dian Fossey: nell’82° anniversario della nascita, arriva il doodle
E’ nata a San Francisco il 16 gennaio 1932 la zoologa americana Dian Fossey, di cui oggi Google ricorda l’82° anniversario della nascita. Brutalmente assassinata la sera del 26 dicembre 1985 nella sua capanna con un arnese locale, chiamato panga, usato dai bracconieri per uccidere i gorilla una volta caduti in trappola, la Fossey dedicò 18 anni di vita allo studio dei gruppi di gorilla di montagna a Karisoke, in Rwanda e alla loro protezione contro il bracconaggio. Dian fu nota come una dei più grandi primatologi del pianeta e fu la prima a riuscire ad avvicinare questi animali imitandone il comportamento e agendo in modo tranquillo e sottomesso. Proprio a Karisoke fu in grado di redigere alcune delle più importanti osservazioni su questi primati, nonostante gli assistenti l’avessero abbandonata a causa delle condizioni primitive, e fu qui che ingaggiò la battaglia per la loro protezione fino alla dua morte. La sua opera venne ripresa nel film Gorilla nella Nebbia, in cui Sigourney Weaver presta il volto alla studiosa.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 16, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/16/dian-fossey-nell82-anniversario-della-nascita-arriva-il-doodle/
Viaggio all’interno della Costa Concordia: le foto delle cabine
L’ingegner Francesco Porcellacchia, custode della Costa Concordia, ha consegnato alla cancelleria del Tribunale le foto che ritraggono l’interno delle cabine della nave naufragata il 13 gennaio 2013. Scatti che sono poi stati pubblicati da Il Tirreno. Quello che appare è l’interno di ogni cabina con una mappa che permette di localizzarlo. Tra gli altri interni anche la cabina del Comandante Schettino, la 8502, ponte 8, che non è stata raggiunta dall’acqua, perché sul fianco sinistro della nave. Si trovano invece sul fianco destro le camere devastate.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 15, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/15/viaggio-allinterno-della-costa-concordia-le-foto-delle-cabine/
Costa Concordia: il secondo anniversario del disastro
Ricorre il secondo anniversario del naufragio della Costa Concordia e oggi sul luogo della tragedia, all’Isola del Giglio, è in programma una cerimonia in memoria delle 32 vittime. Verrà deposta una corona di fiori in mare e, alle 11, nella Chiesa dei Santi Lorenzo e Mamiliano, la stessa dove in quella tragica notte trovarono rifugio molti naufraghi, sarà celebrata una Santa Messa di suffragio dal vescovo Guglielmo Borghetti. Nel pomeriggio, concerto nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Giglio Castello. Alle 21.30 infine, processione con fiaccolata partirà dalla chiesa di Giglio Porto per arrivare al “molo rosso” dove alle ore 21:45, orario dell’impatto, il suono delle campane e delle sirene delle imbarcazioni nel porto accompagnerà una preghiera per le vittime e la benedizione di una lapide apposta in loro memoria. Nel frattempo, a Grosseto, nell’aula che ospita la nuova udienza del processo a Francesco Schettino, è previsto un sit-in promosso dagli avvocati di parte civile riuniti nel pool “Giustizia per la Concordia” e che vedrà protagonisti i naufragi del 13 gennaio 2012. Il senso di questa iniziativa è commemorare le vittime ma non solo. Si vuole anche evidenziare le presunte responsabilità di Costa Crociere nel naufragio. “Oltre che un anniversario e una doverosa forma di rispetto per le 32 vittime ed i loro familiari, è un invito ad una mobilitazione generale per quei passeggeri ancora indignati e decisi a non far passare sotto indifferenza tutte le vere responsabilità del naufragio”. Schettino, che oggi non sarà presente all’udienza, ha voluto ricordare a sua volta quella drammatica notte: “Esprimo il mio più profondo cordoglio e rinnovo la mia vicinanza ai famigliari delle vittime. Mi associo al silenzio commemorativo in aula che rinnova un dolore indelebile per tutto noi”.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 13, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/13/costa-concordia-il-secondo-anniversario-del-disastro/
I periti salgono sulla Concordia
Il tribunale di Grosseto ha deciso che il 23 gennaio periti e consulenti saliranno a bordo della Costa Concordia per effettuare una nuova perizia sugli apparati dell’imbarcazione. Si tratta della prima volta che gli esperti delle parti saliranno sulla nave dall’inizio dell’inchiesta per il naufragio del 13 gennaio 2012 al Giglio. La decisione è stata presa in un’udienza tecnica, aperta stamani dal giudice Mezzaluna: il 23 gennaio saranno ispezionati la plancia di comando e gli ascensori. In una data successiva, probabilmente il 27 febbraio, invece sarà esaminato il generatore di emergenza. A bordo saliranno i periti del tribunale e i consulenti di accusa, difesa di Schettino e delle parti civili.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 9, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/09/i-periti-salgono-sulla-concordia/
Google augura buon anno… in stile Disco Music!
Big G festeggia l’arrivo del nuovo anno in stile Disco Music. Sulla homepage di Google ha infatti fatto la sua comparsa un doodle animato che strizza l’occhio agli anni Ottanta, con tanto di dance floor da discoteca e palla stroboscopica. I numeri del 2013 personificati ballano sulla pista del doodle e si godono la notte di San Silvestro mentre il numero quattro è pronto per entrare in pista e iniziare a ritmo di musica il nuovo anno. Cliccando sul Doodle, Google porta alle ricerche relative a San Silvestro 2013. Non solo, c’è anche la possibilità di entrare nella pagina che mostra i temi più ricercati degli ultimi 12 mesi. Che altro dire… Buon Anno!
Pubblicato da tdy22 in dicembre 31, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/31/google-augura-buon-anno-in-stile-disco-music/
Anche per Santo Stefano arriva un nuovo doodle: torna la neve!
Google continua a festeggiare il periodo Natalizio e allo scoccare della mezzanotte ecco che nella home page del colosso del web è apparso un nuovo doodle. Dopo la slitta e il paesaggio urbano, ecco che torna la neve e un paesaggio rurale: si tratta di una capanna immersa nel bianco, mentre soffici fiocchi scendono dal cielo. Ancora una volta, cliccando sull’immagine si entra nella pagine di ricerca “Buone Feste”.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 25, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/25/anche-per-santo-stefano-arriva-un-nuovo-doodle-torna-la-neve/
Buone Feste… da Google! Pronti a salire in carrozza?
Torna a ripetere Buone Feste Google, che anche per quest’anno ha scelto per il suo doodle, il disegno con cui rimpiazza il logo in particolari occasioni, di evitare ogni riferimento religioso al periodo festivo: in realtà neanche “buone feste” compare nel doodle, ma è il risultato della ricerca che si raggiunge cliccandoci sopra. Il doodle delle feste sono una tradizione del colosso del web da svariati anni e come l’anno scorso, anche in questo 2013 arrivano due puntate successive: se per la Vigilia il paesaggio era innevato e vi compariva una coppia su una slitta trainata da un cavallo, per il 25 cambia la location: ecco allora che arriva un doodle urbano, con tato di bus e auto. Niente neve, ma alberi di Natale, pronti o da decorare che siano.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 24, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/24/buone-feste-da-google-pronti-a-salire-in-carrozza/
Il mistero del Doodle natalizio…
Ha fatto la sua apparizione il Doodle di Google dedicato al Natale. Si tratta di una semplice cartolina, quasi “aziendale” che mostra una coppietta intenta a godersi un giro in slitta mentre tutt’attorno a lei un manto di neve ricopre il paesaggio. E la domanda sorge spontanea: Google che ci ha abituati ai suoi Doodle animati e interattivi, davvero si è limitata a una semplice immagine cliccando la quale si entra nella pagina di ricerche “buone Feste”? L’anno scorso il Doodle mostrava dei giocattoli in marcia e va segnalato che la scelta tematica è rimasta invariata: nessun richiamo religioso, nessun Buon Natale: un Buone Feste, piuttosto, adatto a una multinazionale famosa in tutto il mondo. Ovviamente non sono mancate, oltreoceano, le critiche per il fatto che “Christmas” sia scomparso dalla home, con i più religiosi che hanno letto nella scelta laica un tentativo di mettere a tacere il tono religioso di una celebrazione che ha alcuni potenti connotati economici per il mercato consumer. Resta il fatto che ci si chiede se il 25 dicembre non apparirà un altro Doodle meno formale e più in linea con lo stile dei precedenti. In attesa di scoprirlo, non dimentichiamoci però che c’è sempre la possibilità di seguire in tempo reale il viaggio di Babbo Natale: ricordatevi il bicchiere di latte e i biscotti per l’adorabile signore che porta i doni!
Pubblicato da tdy22 in dicembre 24, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/24/il-mistero-del-doodle-natalizio/
Arriva il solstizio d’inverno… e un doodle per lui!
Cosa c’è di più invernale che non lavorare a ferri? E’ quello che deve aver pensato il disegnatore Christoph Niemann, illustratore, graphic designer e autore di diversi libri inclusi alcuni per bambini, nel realizzare il Doodle animato che Google propone in occasione del Solstizio d’inverno. In realtà non è una novità, almeno, non in tutto il mondo. A giugno infatti, mentre noi celebravamo il solstizio d’estate, nell’emisfero australe accoglievano l’inverno… con questo stesso doodle. Il solstizio in astronomia è definito come il momento in cui il Sole raggiunge, nel suo moto apparente lungo l’eclittica, il punto di declinazione massima o minima: è quindi il giorno in cui sia l’emisfero Nord che quello Sud della Terra ricevono rispettivamente il minimo e il massimo irraggiamento solare nel corso dell’anno. Il termine “solstizio” significa “Sole stazionario” e indica che in questo momento astronomico il sole non si alza né si abbassa rispetto all’equatore celeste: è il momento dell’anno nel quale il Sole raggiunge la sua minima declinazione e la sua minima altezza sull’orizzonte, segnando così l’inizio della stagione invernale e costituendo la notte più lunga dell’anno. Dopo il Solstizio, le giornate ricominciano infatti poco alla volta ad allungarsi e, come tutti i momenti di passaggio,questo è un giorno carico di valenze simboliche e magiche, dominato da miti e simboli provenienti da un passato lontanissimo.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/20/arriva-il-solstizio-dinverno-e-un-doodle-per-lui/
405 cassaforti strappate al mare: recuperate dalla Concordia
Franco Porcellacchia, responsabile del progetto di rimozione di Costa Crociere, in un incontro con i cittadini dell’Isola del Giglio ha riferito: “A bordo della Concordia abbiamo recuperato le casseforti nelresponsabile del progetto di rimozione di Costa Crocierela cabine poste sul lato emerso. Ne abbiamo prelevate 405, in accordo con le autorità competenti”. Ha quindi aggiunto: “Adesso verranno aperte, inventariate e il loro contenuto restituito ai legittimi proprietari”.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 15, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/15/405-cassaforti-strappate-al-mare-recuperate-dalla-concordia/
La morte di Nelson Mandela e l’incredibile gaffe de Il Giornale

Pubblicato da tdy22 in dicembre 6, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/06/la-morte-di-nelson-mandela-e-lincredibile-gaffe-de-il-giornale/
Valentino saluta? Il dottore: “sei gare prima di decidere se smettere”
Andrà in onda questa notte, a mezzanotte, “The New Age – Un anno di MotoGP”, speciale di Italia 1 sulla stagione appena terminata con la vittoria di Marc Marquez e che ripercorrerà i temi principali del Motomondiale 2013. A fare da filo conduttore, le interviste al Il dottore. Valentino Rossi parla anche del suo futuro e racconta l’ultimatum che si è dato: “Se sono qui e voglio continuare a correre, nel 2014 dovrò stare davanti, più vicino ai primi tre. Da febbraio a giugno i test e le prime sei gare saranno cruciali per decidere se continuare o smettere di correre in MotoGP a fine stagione. A me piacerebbe continuare ancora un paio d’anni, ma solo se sono competitivo”. Il pilota della Yamaha lascia anche capire che il rapporto con l’ex capotecnico Jeremy Burgess era professionalmente sfibrato dadiverso tempo: “Spiegare troppi particolari di ciò che non andava potrebbe essere un problema, allora è meglio che si pensi che è stata una bizza del pilota”.
Pubblicato da tdy22 in novembre 27, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/27/valentino-saluta-il-dottore-sei-gare-prima-di-decidere-se-smettere/
A De Blasio Napoli dedica una pizza… quasi perfetta!
Una pizza speciale realizzata dalle sapienti mani del maestro pizzaiolo Gino Sorbillo in onore di Bill De Blasio. Così Napoli ha festeggiato il nuovo sindaco di New York, “Un sindaco democratico e soprattutto espressione della nostra terra proprio come la pizza così apprezzata dagli americani”, come l’ha definito il pizzaiolo. Tutto bene quindi, con una pizza che i presenti muniti di telefonino non hanno mancato d’immortalare. Peccato solo per quella “s” che è sfuggita nella scritta! Molti sono stati i commenti dei clienti della pizzeria al vedere la prelibatezza appena sfornata, alcuni si sono complimentati con il neoeletto, altri hanno fatto dell’ironia. Ma il migliore, riportato da Il Mattino è stato quello di un anziano signore che, forse volendo augurare alla città partenopea miglior futuro, ha così sintetizzato il momento di gemellaggio tra le due città “Viva De Blasio sindaco di Napolì”.
Pubblicato da tdy22 in novembre 6, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/06/a-de-blasio-napoli-dedica-una-pizza-quasi-perfetta/
La Concordia “galleggerà via”: la rimozione avverrà su una piattaforma
Sarà Il Vanguard Dockwise, una piattaforma galleggiante, a “liberare” l’Isola del Giglio dal relitto della Costa Concordia e trasportare il relitto nel luogo dove verrà demolita. L’operazione, condotta dalla Boskalis, è prevista per la metà del 2014. Valore del contratto: circa 30 milioni di dollari. Il Vanguard Dockwise, che ha una poppa aperta e piatta e misura 275 metri per 70 metri, è la più grande nave semi-sommergibile al mondo in grado di sollevare e trasportare carichi estremamente pesanti in modo asciutto e sicuro.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 13, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/13/la-concordia-galleggera-via-la-rimozione-avverra-su-una-piattaforma/
Altri resti recuperati sotto il fondale della Concordia
Ci si va cauti stavolta, dopo che i resti trovati la prima volta sono poi risultati essere ossa di animali. Ora il ritrovamento di altre ossa che dovranno essere analizzate fa sorgere di nuovo la speranza fra le famiglie dei dispersi ma è il capo della Protezione civile Franco Gabrielli a smorzare gli entusiasmi, parlando al margine del Festival della protezione civile provinciale in corso a Montignoso (Massa Carrara) : “Al di là delle facili anticipazioni dobbiamo aspettare i risultati che ci daranno conferma o meno dell’appartenenza dei resti ai dispersi”. Il capo della protezione civile, poi ha aggiunto “Nei prossimi giorni termineremo l’ispezione dei fondali e inizieremo quella degli interni. Sono luoghi complicati”.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 2, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/02/altri-resti-recuperati-sotto-il-fondale-della-concordia/
Concordia, smentite le voci di resti umani.
Resti sono stati rivenuti, ma non sarebbero umani e quindi non apparterebbero ai due dispersi del naufragio della Costa Concordia: Maria Grazia Trecarichi e Russel Rebello. Questo sarebbe stato il responso sui reperti ossei che invece avrebbero rivelato che i resti sono quelli di un animale. Le ricerche dei corpi dei diseprsi continuano.
Pubblicato da tdy22 in settembre 27, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/27/concordia-smentite-le-voci-di-resti-umani/
Ritrovati i dispersi della Costa Concordia? Si attende l’esito degli esami
Si sono immersi alle 10 di questa mattina i sub nella speranza di ritrovare i due dispersi della Costa Concordia, Russel Rebello e Maria Grazia Trecarichi. Erano le 12 quando sono riemersi, dopo aver individuato alcuni resti, la cui natura sarà però definita solo attraverso il test del Dna. Il ritrovamento è avvenuto, come ha reso noto la Protezione civile, in corrispondenza della zona centrale della nave. Dove si stavano conduendo le ricerche. Una volta individuati i resti, è stata immediatamente informata la procura che ha disposto il recupero e l’assegnazione ai Ris per gli esami.
Pubblicato da tdy22 in settembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/26/ritrovati-i-dispersi-della-costa-concordia-si-attende-lesito-degli-esami/
Squarcio nel cuore dei parenti: domani si cercano i dispersi della Concordia
Da domani via libera per le ricerche dei corpi di Russel Rebello e Maria Grazia Trecarichi, le 2 vittime del naufragio della Concordia che non sono ancora state ritrovare. I tecnici del consorzio Titan-Micoperi hanno infatti dichiarato ‘zona sicura’ lo specchio di mare intorno al relitto.
Pubblicato da tdy22 in settembre 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/23/nuovo-squarcio-nel-cuore-dei-parenti-domani-si-cercano-i-dispersi-della-concordia/
I nostri 7 giorni: le foglie autunnali cadono e le notizie piovono
Le prime foglie autunnali sono già cadute e finalmente si è raddrizzata anche la Concordia. Tra lacrime, applausi e abbracci,è saltato fuori anche un graffito. Tanta commozione per quella che sembrava un’impresa impossibile e che invece, con sudore e determinazione, è stata portata a termine. La dura lotta contro lo scheletro di una nave ferita a morte ad averla vinta, per ora è stata l’intelligenza e la capacità umana. Una vittoria, un traguardo che alcuni hanno paragonato al rinascita dell’Italia… ma è stato immediatamente bacchettato. C’è chi invece la sua lotta la sta combattendo in un letto d’ospedale dopo un tragico incidente e, così, la sua compagna coraggiosamente lancia un messaggio in rete per continuare a sperare che un domani ci possa ancora essere anche per Fabio. Si appella a Ligabue, alla sua musica, alla sua voce affinché possa lanciare un appello per fare uscire dal tunnel quel poliziotto sfortunato che si è trovato al momento sbagliato nel posto sbagliato. E sono molti i politici che al loro posto non vogliono starci, Saccomanni oggi ha posto le sue regole, mentre scriveva già le sue dimissioni. C’è anche chi invece a quella poltrona ci è affezionato da 20 anni e di lasciarla non ha proprio voglia, eppure stavolta sembra che non riesca a salvarlo né l’esercito, né un miracolo. Ma d’altra parte sembra che la crisi ci sia anche per i fenomeni soprannaturali tanto che c’è chi ha deciso di piombare dal cielo sulla papamobile per cercare di essere assunto come stuntman e trovare un impiego.
Tutti coloro che pensavano che Francesco Totti potesse essere poi sul viale del tramonto, si sono dovuti ricredere. Il capitano ha firmato il contratto che lo lega alla Roma per altri due anni… i laziali si devono mettere quindi l’anima in pace. In lacrime dopo il derby, si sono solo potuti consolare con chi dopo aver perso una partita importante, si è trovato anche deriso sul web. I biancocelesti almeno hanno perso a testa alta. Niente però è andato come il pronostico sexy aveva auspicato, forse ha ragione chi festeggia solo dopo il gol… prima è sempre rischioso mettersi a nudo! Ma è pericoloso anche chiamare per nome un giocatore… si finisce espulsi, per colpa di un ortaggio. Il pericolo è ovunque dalla chiesa in Pakistan al centro commerciale in Kenya, così come le ombre che si estendono dalla Sapienza fino al “Concorsone”. Come diceva Nietsche “Se guardi dentro il buio per troppo tempo, il buio ti guarda dentro” è necessario quindi illuminare il tunnel anche quando l’uscita non è vicina, senza farsi ingoiare dall’inquinamento o dalle radiazioni che sembrano prospettare un futuro tragico, quasi la realizzazione di quella “fine del mondo” che i Maya avevano previsto. Cosa c’è di meglio di un pensiero positivo che ci possa traghettare fuori dalle nebbie che ogni giorno tentano di tarparci le ali?
GOOD NIGHT, AND GOOD LUCK!
Pubblicato da tdy22 in settembre 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/23/le-foglie-autunnali-cadono-e-le-notizie-piovono-i-nostri-7-giorni/
I parenti dei dispersi della Concordia gettano fiori vicino al relitto
Russel Rebello e Maria Grazia Tricarichi. Un membro dell’equipaggio e una passeggera siciliana che festeggiava il suo 50° compleanno con una crociera. Sono loro i due dispersi che il mare non ha ancora restituito dopo il terribile naufragio della Concordia. Ora che il relitto è stato riportato in asse, sul luogo nel naufragio sono arrivati Kevin Rebello, fratello del primo, e Elio e Stefania Vincenzi, marito e figlia della seconda. I familiari sono saliti su un’imbarcazione della Capitaneria di porto per avvicinarsi al relitto portando dei fiori bianchi per gettarli in mare. Kevin ha commentato: “In questi giorni avremo una risposta”. Al loro ritorno in porto sia lui che Elio stringevano in mano dei pezzi delle cime della Concordia. “Questi – ha detto Elio – hanno salvato tante persone. Abbiamo chiesto che ce li dessero e ci hanno risposto di sì”. I tre familiari dei dispersi sono stati fatti salire su un gommone che li ha portati a pochissima distanza dalla parte riemersa, di fronte alla zona dove si ipotizza possano trovarsi i resti dei loro cari. A quel punto, Kevin ha gettato dei fiori bianchi all’interno del relitto e Stefania un’orchidea. Non si sa ancora quando inizieranno le ricerche, spiega Kevin, “forse dopodomani. I sommozzatori sono pronti già da ieri. Tutti aspettiamo e speriamo”.
Pubblicato da tdy22 in settembre 18, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/18/i-parenti-dei-dispersi-della-concordia-gettano-fiori-vicino-al-relitto/
La Concordia è riemersa: ora si cercherà il tesoro che custodisce
Il mare ha tenuto celato per 18 mesi quello che si trova all’interno della Concordia ma, ora che il colosso è riemerso, si potrà tornare a camminare tra i suoi corridoi e riportare alla luce i tesori nascosti. La priorità resta, comunque, quella di trovare e recuperare i corpi degli ultimi due dispersi. Al Corriere della Sera l’ingegner Sergio Girotto, di Micoperi, ha spiegato che un passo da compiere è il recupero delle 150 cassette di sicurezza in altrettante cabine. Saranno “smontate una ad una, catalogate, fotografate con a fianco il numero della cabina in modo che il contenuto possa essere resitutito ai legittimi proprietari”. Un’operazione relativamente semplice, la questione si complicherà per gli oggetti e i preziosi che sono rimasti sui ponti o nelle cabine: maree e sciacalli potrebbero averli portati via per sempre. Dalla Costa Crociere spiegano che tutti gli oggetti recuperati verranno messi a disposizione dei passeggeri. Ma non si tratta solo di effetti personali: a bordo della Concordia si trova anche un patrimonio artistico stimato in tre milioni di euro. Poco meno di 6.500 opere d’arte, tra originali e multipli, che potrebbero essere recuperate. Per alcuni vasi in cercamica d’inizio ‘800 e le cristallerie posizionate nei bar sono invece poche le speranze di ritrovamento. Ma “tesoro” è anche la nave stessa, con il materiale destinato alla demolizione che potrà venire venduto. Sul mercato un relitto ha un costo di 350 dollari a tonnellata, il colosso riemerso ne pesa 50mila.
Pubblicato da tdy22 in settembre 18, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/18/la-concordia-e-riemersa-ora-si-cerchera-il-tesoro-che-custodisce/
Lo show è finito… La Concordia resta al Giglio fino a primavera.
Lo show è finito e la Concordia resta al Giglio fino a primavera. Ora la nave sarà messa in sicurezza, poi sarà riportata sulla linea di galleggiamento (dato che ora i due terzi della nave sono ancora sotto l’acqua) e poi nei mesi primaverili sarà trainata nel porto scelto per lo smantellamento.
Un risultato eccezionale». Sloane non trattiene l’entusiasmo nel giorno del successo. Ammette di aver «vissuto gli ultimi giorni con una grande tensione: è stato come alle montagne russe». Orgoglioso nel poter dire che «non è stato commesso nessun errore», l’ingegnere esalta il «lavoro di team» e si dice «onorato di aver fatto parte di questa squadra» con le sue «26 nazionalità diverse». PoiL’ingegnere che ha «inventato» il progetto di recupero, ha confermato le previsioni dei tecnici sui tempi di permanenza del relitto «Fino a quando non esaminiamo i danni e non abbiamo fatto tutti i calcoli di resistenza della struttura non posso dire quando la Concordia sarà rimossa. Ma secondo me, ciò non avverrà prima della prossima primavera».
Si ritiene anche indispensabile l’irrobustimento dello scafo della nave mediante cavi di acciaio con i quali sarà anche assicurata con maggior sicurezza alla piattaforma. Un’operazione necessaria per prevenire qualunque rischio relativo alle condizioni meteomarine, visto che la Concordia dovrà rimanere ancora davanti all’isola del Giglio presumibilmente fino alla prossima estate.
«Cosa penso di Schettino? Non vorrei essere nei suoi panni». Così Sloane ha risposto alle inevitabili domande dei cronisti che gli chiedevano un commento sul comandante della Concordia. Certo, ha aggiunto Sloane, «se sei un capitano, quel che è capitato è la cosa peggiore che ti possa accadere. Ma è un fatto che riguarda solo lui e di cui solo lui deve occuparsi».
La gara che rappresenta in realtà un business da centinaia di milioni di euro: assicurarsi lo smantellamento della Costa Concordia vorrebbe dire dare lavoro a centinaia di operai per un lungo periodo di tempo. Intanto cinque lance della Concordia dovrebbero partire a bordo di portacontainer per essere smantellate in un porto della Turchia.
Perché far smantellare le lance in Turchia? Non c’è un porto italiano per smantellarle?
Pubblicato da tdy22 in settembre 17, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/17/lo-show-e-finito-la-concordia-resta-al-giglio-fino-a-primavera/
E’ IN ASSE! La Concordia tra applausi e lacrime è in posizione
E’ arrivato alle 3,58 del mattino l’annuncio di Franco Gabrielli capo della Protezione civile, a conclusione di quella che sembrava un’operazione impossibile. Sotto i riflettori del mondo finalmente la nave ha raggiunto l’asse. «È fatta – ha detto Gabrielli – la Concordia ormai è allineata». Abbracci e applausi tra tecnici, ingegneri, uomini della Protezione civile che hanno lavorato ininterrottamente dalla mattina di lunedì fino alle prime ore di martedì 17 settembre. Il sindaco dell’Isola si è commosso fino alle lacrime mentre suonavano in segno di festa le sirene del porto.
«Si tratta di un primo step importantissimo – ci tengono a sottolineare i tecnici -ma c’è ancora tanto lavoro» dato che il relitto va spostato. Insomma, il primo progetto si è concluso con successo, meglio di così non poteva andare, concordano gli esperti. «Ora mi vado a fare una birra e poi a dormire» ha detto Nick Sloan, il direttore delle operazioni di rotazione della Concordia, tornando sulla terra ferma dopo aver lasciato la control room in mare.
Pubblicato da tdy22 in settembre 17, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/17/e-in-asse-la-concordia-tra-applausi-e-lacrime-e-in-posizione/
Concordia verso “The End”!
Lo annuncia il capo della Protezione Civile Franco Gabrielli poco dopo la mezzanotte, quando ormai sono stati raggiunti i 24 gradi, che permette quindi l’apertura dei cassoni per far entrare l’acqua, una procedura che permetterà il ritorno in asse: “Ci avviciniamo all’ora di conclusione delle operazioni – ha poi aggiunto Gabrielli – le tempistiche sono da ricondurre alle mani sapienti di chi sta operando”. Sempre che le incognite, impossibili da prevedere fino in fondo in un’operazione mai realizzata, siano finite. “Andremo avanti ad oltranza per tutta la notte – aveva confermato in serata Gabrielli -. Abbiamo una tempistica dilatata e probabilmente termineremo all’alba”.
Pubblicato da tdy22 in settembre 16, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/16/concordia-verso-il-the-end/
Le notti della Concordia: da quella tragica a quella della rimozione
Era il 13 gennaio 2012. Da quella data ad oggi, il mare ha seguitato il suo corso anche se sul passaggio ha spesso incontrato quel relitto. Una tragedia, mille ricordi, migliaia di immagini e oggi a un anno e mezzo dall’incidente che costò la vita a 32 persone, arriva la notte decisiva. Quella notte che dovrebbe liberare l’Isola del Giglio per sempre da quello scheletro. Due notti, entrambe dedicate, anche se con emozioni e stati d’animo diverse a una nave, che entrerà comunque nella storia. Un dramma per quelle famiglie che hanno perso i loro cari, uno shock per quanti si sono salvati, una speranza di ritrovare quei due corpi che ancora mancano all’appello. Le notti della Concordia che per sempre saranno ricordate, così, come si spera che al più presto siano accertate le responsabilità e chi ha colpe abbia la giusta pena. Forse solo così dal tunnel nero, inondato di acqua, nel quale persero la vita:
Arlotti Dayana, Arlotti Williams, Bauer Elisabeth, Blemand Michael, Costilla Thomas Alberto, D’Introno Maria, Feher Sandor, Galle Horst, Ganz Josef Norbert, Girolamo Giuseppe, Gregoire Jeanne, Gregoire Pierre, Grube Gabriele, Gual Guillermo, Heil Barbara, Heil Gerald, Hoer Egon, Litzler Mylene, Masia Giovanni, Mathi Ganz Christina, Micheaud Jean-Pierre, Neth Margarethe, Rebello Russel Terence, Schall Inge, Schroeter Margrit, Servel Francis, Soria Molina Erika Fani, Stumpf Siglinde, Trecarichi Maria Grazia, Virzì Luisa Antonia, Werp Bruhild, Werp Joseph
Si possa trovare la forza per far emergere e dare risposta alle tante domande che ancora non hanno una spiegazione logica. Come può un capitano abbandonare la nave? Come è possibile morire a pochi passi dalla costa? Perché non si è contattata la Capitaneria di Porto? Perché non si sono lanciati subito gli allarmi e cosa non ha funzionato nei piani di evacuazione?
Pubblicato da tdy22 in settembre 16, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/16/le-notti-della-concordia-da-quella-tragica-a-quella-della-rimozione/
Ultime dall’Isola del Giglio: Concordia “in piedi entro l’alba di martedì”
Un avviso meteo della Protezione civile ha annunciato che da questa sera sono previste raffiche di burrasca sul Tirreno, a cominciare dalla Sardegna, in estensione a Toscana, Lazio e Campania, in particolare sui settori costieri. Ma nel frattempo le operazioni di rotazione del relitto della Costa Concordia proseguono. Al momento, la parte dell’imbarcazione emersa dall’acqua è alta circa 4 metri, almeno stando al calcolo “a occhio” che fanno i tecnici. Ma gli esperti hanno spiegato che non si tratta di un criterio di valutazione rigoroso: durante l’operazione, infatti, la nave subisce delle deformazioni. Il criterio scientifico per valutare l’avanzamento dei lavori è quello dei gradi: al momento sono 11. Nel frattempo Sergio Girotto, responsabile della procedura per la Micoperi, parlando dell’andamento dei lavori e spiegando che ci sono stati “dei ritardi fisiologici.” E ha aggiunto: “Siamo soddisfatti anche se si allungano i tempi”. Ma sopratutto Girotto ha spiegato che il relitto della Concordia sarà in piedi entro l’alba di martedì.
Pubblicato da tdy22 in settembre 16, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/16/ultime-dallisola-del-giglio-concordia-in-piedi-entro-lalba-di-martedi/
Raikkonen pronto per il ritorno in Ferrari?
Non più tardi di un anno fa Kimi Raikkon dichiarava, riferendosi alla Ferrari: “E’ stata una liberazione andare via e non mi manca nessuno”. La storia è nota: alla chiusura della terza stagione e dopo un mondiale vinto, il rapporto tra la scuderia e il pilota si frantumò: bisognava lasciare spazio all’arrivo di Alonso e c’erano i fastidi di Montezemolo su qualche aspetto di Raikkonen. Così la Ferrari diede il benservito a Kimi che per tutto il 2010, come da contratto, si dedicò ai rally. Ma sembra che ora si possa aprire un nuovo capitolo e, a quanto pare, c’è la possibilità del gran rientro di Kimi in rosso. A favore di tutto ciò c’è che al pilota la Lotus sta stretta mentre la Red Bull gli ha chiuso la porta, visto che ci sarà il 24enne Ricciardo ad affiancare Vettel. Per quel che riguarda Maranello, invece, dopo otto stagioni sembra che il rosso stia sbiadendo per Felipe Massa. Chi resta è Alonso con i suoi malumori dovuti alle difficoltà tecniche del cavallino e sicuramente lo spronerebbe un compagno scomodo… come potrebbe essere Raikkonen, con le sue 27 gare consecutive a punti, motivo che lo rende ancora più allettante.
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/raikkonen-pronto-per-il-ritorno-in-ferrari/
Di nuovo sul ring Pd e Pdl: scontro tra Epifani e Bianconi
L’intervista shock rilasciata dal Guglielmo Epifani al Corriere della Sera ha rimesso sul ring Pd e Pdl. Scontro dopo scontro sembra che il governo Letta sia condannato a logorarsi sotto la scure dei continui veti incrociati che partono da destra e sinistra dopo che la sentenza della cassazione ha definitivamente condannato Silvio Berlusconi.
Questa l’intervista del segretario Pd al Corriere:
Berlusconi deve fare un passo indietro?
«Quello che è giusto fare e che avviene normalmente. Come ha detto lui stesso in quel video. Negli Usa cosa sarebbe successo? Nei Paesi democratici c’è una severità enorme nei reati fiscali e societari».
E la stabilità del governo?
«Il principio di legalità in uno stato democratico viene prima di qualsiasi valutazione politica».
Anche prima dell’esecutivo?
«È il fondamento. Se annulliamo legittimità e legalità non c’è più nessun caposaldo, per questo bisogna avere una linea rispettosa ma anche molto ferma. Io non vedo altre strade».
Il Pdl ha intravisto un’apertura nelle parole di Napolitano.
«A me invece è parso assai chiaro, ha detto “non forzate le mie parole”. Non lo si tiri per il bavero, lo si lasci fuori. Lo dico anche a Grillo, le cui parole ritengo inaccettabili e intollerabili».
Se si andasse al voto, il Pd avrebbe tutto da guadagnare…
«La nostra convenienza è la convenienza del Paese. Come insegna la vicenda del governo Monti, a noi semmai si può rimproverare un eccesso di responsabilità. Ma un partito non personale è questo, è una forza che si assume la responsabilità. Dopodiché il nostro problema è che il governo non tiri a campare e sia messo in condizione di agire, per questo ci vuole fermezza. È una scelta che non subiamo, ma che vogliamo. Non ci facciamo tirare la giacca. Non ci facciamo condizionare da vicende, che pur avendo una grande rilevanza, non sono il cuore della scelta che il Paese ci chiede. Qualche timido segnale di decelerazione c’è, ma da qui a fine anno la crisi toccherà il fondo…».
Un governo di larghe intese non rischia di avere le mani legate?
«Il governo ha le mani legate dal peso del debito, dalle scelte dell’Europa che non si smuovono da una linea di austerità e dalla eredità del governo di centrodestra, che ha assunto il fiscal compact e l’obiettivo del 3 per cento nel rapporto deficit pil. Se si ragiona entro questo limite le cose che il governo sta facendo, con poche risorse, sono tutte buone. Piccole cose, intendiamoci. Ma dopo anni di tagli, il provvedimento su cultura e spettacolo è un’inversione di tendenza. Ora dobbiamo chiedere uno sforzo ancor più grande per dare impulso all’occupazione e agli investimenti».
E il Porcellum?
«Due cose dobbiamo fare, il conflitto di interessi e la legge elettorale. Da settembre avanti tutta».
Il Pd ha paura che Renzi faccia il segretario?
«Il segretario lo decidono gli iscritti e i nostri elettori, che si registreranno all’albo delle primarie. Le regole saranno rispettose di tutti. Le primarie saranno aperte, anche se ovviamente quelle per il premier lo sono di più, perché è un altro campo di gioco».
Lei si candida?
«No, lo confermo. Sono abituato a mantenere la parola».
Bianconi, Pdl: “Guglielmo Epifani, già segretario generale della Cgil e oggi segretario pro tempore del Pd, ci inonda di sciocchezze. Fra i miei colleghi di partito c’è chi si indigna o chi si arrabbia. Io no. Mi viene sempre in mente la frase di Bettino Craxi: i sindacalisti quando fanno i sindacalisti sono dei grandissimi rompicog***ni, quando entrano in politica restano dei grandissimi cog***ni”.
Pubblicato da tdy22 in agosto 7, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/07/di-nuovo-sul-ring-pd-e-pdl-scontro-tra-epifani-e-bianconi/
Italia-Argentina: la partita in onore di Papa Francesco
Come omaggiare un Papa che è da sempre un grande tifoso di calcio se non organizzando un’amichevole tra le nazionali del Paese che gli ha dato i natali e quello della cui capitale ora è vescovo? La Federcalcio italiana ha quindi annunciato che il 14 agosto si disputerà, proprio in onore del Pontefice, un’amichevole tra Italia e Argentina a Roma. Le due squadre torneranno così a sfidarsi dopo quasi 13 anni dall’ultima gara, giocata sempre a Roma il 28 febbraio 2001. Per i ragazzi di Mr Prandelli si tratterà del primo impegno dopo la Confederations Cup ma rappresenterà anche un test utile in vista del doppio confronto nelle qualificazioni alla Coppa del Mondo Fifa 2014: la nazionale azzurra scenderà infatti in campo il 6 settembre contro la Bulgaria a Palermo e il 10 settembre a Torino contro la Repubblica Ceca.
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/italia-argentina-la-partita-in-onore-di-papa-francesco/
Tempo di solstizio: Google lo celebra con due doodles!
Venerdì 21 giugno: primo giorno d’estate o solstizio d’estate. Google non poteva non festeggiare l’evento e infatti è arrivato, puntuale, un simpatico doodle animato. Anzi. Ne sono arrivati due. Perchè il 21 giugno si festeggia in entrambi gli emisferi della terra, pur con condizioni climatiche opposte. E se nell’emisfero boreale salutiamo la stagione calda, nell’emisfero australe celebrano il solstizio d’inverno. I disegni sono stati tratteggiati dall’illustratore e artista tedesco Christoph Niemann, che è anche graphic designer oltre che autore di vari libri alcuni dei quali per l’infanzia. Riguardo ai doodles proposti, se noi possiamo ammirarne uno d’ambientazione estiva, con sole e mare che invitano a una giornata in spiaggia, quello dedicato al primo giorno d’inverno presenta una simpatica animazione dedicata al lavoro che sempre viene in mente pensando alle rigide giornate innevate: la maglia fatta con i ferri.
Pubblicato da tdy22 in giugno 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/20/tempo-di-solstizio-google-lo-celebra-con-due-doodles/
Giornata Mondiale dell’Ambiente: Think. Eat. Save.
La recente sentenza del Tribunale di Torino per i morti da Eternit ricorda a tutti noi che l’uomo, se non prende in considerazione le conseguenze dei suoi atti, oltre a rovinare la natura incide anche sulla propria salute. Un motivo in più per focalizzarci su questa giornata in cui si tiene la 39esima edizione della Giornata Mondiale per l’Ambiente, istituita dalle Nazioni Unite e nata nel 1972 a Stoccolma. Il tema del World Environment Day di quest’anno è “Pensa, mangia, risparmia”, ovvero riguarda il cibo e ciò che l’aumento di popolazione e le necessità alimentari comportano per l’ambiente, mentre la seconda parte dello sloga recita: “Reduce your footprint”, riduci il tuo impatto. Ecco allora che la parola d’ordine diventa “no allo spreco alimentare”. Un argomento quanto mai attuale, se si considera che un terzo del cibo prodotto viene sprecato. Per sensibilizzare a un simile, impegnativo tema, lo spagnolo Gastòn Lisak, studente residente di Fabrica, ha realizzato un video che invita a riflettere sul consumo e lo spreco di cibo e che, inserito nel progetto Live Windows di Fabrica, che collabora con scuole di arte e design europee e realizza contenuti su temi sociali legati alle giornate internazionali Onu, sarà visibile da oggi e fino alla fine del mese a Times Square e Piccadilly Circus, oltre che nei 10 mega store Benetton delle principali città del mondo dotati di video wall in vetrina.
Anche le attività del Barilla center for food and nutrition, fondato nel 2009 a Parma, sono dedicate alla riduzione dello spreco, com’è ravvisabile nel sito del centro, che offre anche suggerimenti da attuare come singoli. Ma parlare di alimentazioni porta anche a pensare a tutte le attività organizzate dalla First Lady Michelle Obama, impegnata a creare un sistema che incrementi una corretta educazione alimentare per bambini americani, e che attraverso il suo account twitter FLOTUS dispensa avvisi e consigli per un’alimentazione equilibrata. Ma restando all’ambiente e alla terra, molte sono le iniziative che sono state prese dalle autorità, locali e no, ma ciò non significa che non ci sia ancora molto da fare anche nella vita di tutti i giorni. Stiamo parlando delle cosiddette “azioni dal basso”, perchè è fondamentale la presa di coscienza da parte del singolo: siamo tutti interessati e coinvolti nella protezione del mondo in cui viviamo.
Pubblicato da tdy22 in giugno 5, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/05/giornata-mondiale-dellambiente-think-eat-save/
Auguri mamma! Google festeggia le mamme con un doodle
Google ha ideato un google interattivo e animato in onore della Festa della mamma, ricorrenza che cade la seconda domenica di maggio, cliccando sulla lente del doodle, si ottengono i risultati della chiave di ricerca “Mother’s day”. La festa, che non viene celebrata in tutto il mondo nè tutte le nazioni lo fanno nello stesso giorno, ha origini antichissime e risale a periodi in cui era molto senito il culto della divinità della fertilità mentre in epoca moderna il suo ideatore lo si può trovare nel pacifista Julian Ward Howe che nel 1870, mentre si batteva per l’abolizione della schiavitù, ne propose l’istituzione per riflettere sulla guerra pensando a quante mamme avevano salutato per l’ultima volta il figlio vedendolo partire per il fronte. Per trovarne l’ufficializzazione, da parte del congresso degli Stati Uniti, bisogna invece attendere il 1914. Ad introdurre la festa della mamma in Italia, invece, sono stati il senatore e sindaco di Bordighera Raul Zaccari, su iniziativa del quale, nel comune, venne celebrata la seconda domenicadi maggio del 1956, e da don Otello Migliosi, a Torbetello d’Assisi, nel 1957. Il 18 dicembre 1958 Raul Zaccari – insieme ai senatori Bellisario, Baldini, Restagno, Piasenti, Benedetti e Zannini – presentò al Senato della Repubblica un disegno di legge tendente ad ottenere l’istituzione della festa della mamma. Buona festa a tutte le mamme!
Pubblicato da tdy22 in Maggio 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/12/auguri-mamma-google-festeggia-le-mamme-con-un-doodle/
Sorpresi a far sesso sul cofano, picchiano il proprietario dell’auto.
Una coppia di moldavi, una ragazza di 18 anni e un ragazzo di 21, sono stati scoperti a far sesso sul cofano nel centro storico di Reggio Emilia. Alle proteste del 30enne proprietario dell’auto la coppia si è scagliato contro di lui e contro il suo amico, poi si sono accaniti sulla vettura danneggiandola gravemente. Prognosi di 40 giorni al 30enne per la frattura della mano e 35 al moldavo che si è ferito per prendere a pugni l’auto. I due studenti moldavi, residenti nella città, sono stati arrestati per lesioni personali e danneggiamento. Con molta probabilità, essendo drammatica la situazione carceraria e la giovane età degli imputati, è probabile che la sanzione sarà molto lieve. E’ solo una vergogna che alcuni stranieri si comportino nel nostro paese come animali e facciano ritardare il processo d’integrazione. Sono questi i comportamenti che poi le persone non sono disposte a tollerare e che scatenano la rabbia di chi cerca ne approfitta per rivendicazioni razziste. Davanti a tali atti dovrebbe essere la comunità moldava a insorgere affinché non venga lesa l’immagine di migliaia di onesti lavoratori da due pericolosi esibizionisti.
Pubblicato da tdy22 in aprile 15, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/15/sorpresi-a-far-sesso-sul-cofano-picchiano-il-proprietario-dellauto/
Ischia: incendio ai piedi del Castello Aragonese. In fiamme un ristorante
I vigili del fuoco del distaccamento di Ischia e la Polizia di stato sono intervenuti ai piedi del castello Aragonese a Ischia a causa di un incendio che sta distruggendo l’ex discoteca Castillo d’Aragona. Il locale, in seguito adibito a ristorante e ormai chiuso da anni, è avvolto da fiamme che raggiungono i 20 metri. Il fuoco hanno innescato due esplosioni, probabilmente generate dallo scoppio di bombole di gas.
Pubblicato da tdy22 in aprile 6, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/06/ischia-incendio-ai-piedi-del-castello-aragonese-in-fiamme-un-ristorante/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya