… avrete perduto anche la virtù di fare. Bisogna ritrovarsi ogni volta dinanzi alla tela bianca con l’anima nuova come la tela.”
-Ugo Bernasconi- (Pensieri ai pittori, 1910/24)
… avrete perduto anche la virtù di fare. Bisogna ritrovarsi ogni volta dinanzi alla tela bianca con l’anima nuova come la tela.”
-Ugo Bernasconi- (Pensieri ai pittori, 1910/24)
Pubblicato da tdy22 in gennaio 31, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/31/quando-avete-perduto-la-virtu-di-tentare/
… su una collina o su qualsiasi altra cosa. Deve essere della collina, appartenerle, in modo tale che collina e casa possano vivere insieme, ciascuna delle due più felice per merito dell’altra.”
–Frank Lloyd Wright- (Autobiografia, 1932)
Pubblicato da tdy22 in gennaio 30, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/30/una-casa-non-deve-mai-essere/
… la necessità di compiere qualcosa in un tempo minore di quanto in realtà ne occorrerebbe.”
-Ernest Hemingway- (Verdi colline dell’Africa, 1935)
Pubblicato da tdy22 in gennaio 29, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/29/quella-eccitantissima-perversione-di-vita/
… meglio essere un attore che un critico.”
-Winston Churchill- (Storia del Malakand Field Force, 1898)
Pubblicato da tdy22 in gennaio 28, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/28/meglio-fare-le-notizie-che-riceverle/
Avrebbe compiuto 79 anni il cantautore Jimmy Fontana, che si è spento oggi nella sua abitazione a Roma. A dare la notizia il suo agente, Pasquale Mammaro. Fontana, anche controbassista e attore, era malato da tempo. Il massimo successo lo conobbe negli anni ’60. “Che sarà” e “Il mondo” sono tra i suoi brani più noti.
Jimmy Fontana, al secolo Camerino, era nato il 13 novembre 1934. Dopo il diploma in ragioneria, si trasferisce a Roma per frequentare l’università di Economia e commercio ma già è forte in lui la passione per il jazz che l’ha spinto a imparare a suonare il contrabbasso da autodidatta. Nella capitale frequenta jazzisti e inizia la collaborazione con la Roman New Orleans Jazz Band. Lasciati gli studi, si dedica completamente alla musica e sceglie il suo nome d’arte: Jimmy (in omaggio al sassofonista Jimmy Giuffre) Fontana (scelto a caso, così raccontava, dall’elenco telefonico). Dopo l’esperienza nella Flaminia Street Jazz Band, decide che è venuto il momento di formare un gruppo tutto suo e dà vita al Jimmy Fontana and his Trio con tre dei ragazzi della Flaminia Street: Giusti al pianoforte, Santoni al contrabbasso, Bionda alla batteria. In questo periodo conosce Leda, la donna che diventerà sua moglie e gli darà quattro figli: Luigi, Roberto, Andrea e Paola. E’ la fine degli anni ’50 quando intraprende la carriera da solista e si avvicina alla musica leggera. Per lui arrivano i primi successi con Diavolo e Bevo e nel 1961 anche la prima partecipazione al Festival di Sanremo dove, in coppia con Miranda Martino, presenta Lady luna, scritta da Armando Trovajoli e Dino Verde.
Il primo, vero grande successo arriva con Il mondo (testo di Gianni Meccia, musica scritta in collaborazione con Carlo Pes e arrangiamento di Ennio Morricone), in gara a Un disco per l’estate 1965. Nello stesso anno debutta al cinema in due “musicarelli”: Viale della canzone e 008 Operazione ritmo. Più avanti negli anni parteciperà ad altre produzioni, come il film musicale Io bacio… tu baci e la commedia La voglia matta. E’ solo l’inizio. Negli anni successivi arrivano La mia serenata e La nostra favola, cover della canzone di Tom Jones Delilah; il lato B del 45 giri La nostra favola è la canzone A te, tratta dall’aria Je crois entendre encore dall’opera di Bizet I pescatori di perle. Nel 1970 arriva L’amore non è bello (se non è litigarello), sigla della trasmissione televisiva Signore e signora. L’anno dopo scrive la musica (in collaborazione con Italo “Lilli” Greco e Carlo Pes) e parte del testo insieme a Franco Migliacci di Che sarà: l’idea è di presentarla a Sanremo e Fontana è il produttore, a Los Angeles, di Josè Feliciano che registra tre versioni della canzone: in italiano, in spagnolo (Que Serà) e in inglese (Shake a Hand). Il brano arriverà sì al Festival, ma saranno i Ricchi e Poveri a interpretarlo. Dopo questa vicenda non riesce più a raggiungere il successo degli anni precedenti e per alcuni anni si trasferisce a Macerata dove per cinque anni gestisce un bar da lui aperto. Il cantautore torna nel 1979 con Identikit, sigla della serie tv Gli invincibili, che riscuote un discreto successo, confermato poi da Beguine, presentata al Festival di Sanremo 1982. Negli anni successivi tenta il rilancio con il gruppo I Superquattro insieme a Gianni Meccia, Nico Fidenco e Riccardo Del Turco, con i quali partecipa a molti programmi tv. Fra le sue ultime apparizioni, il Festival di Sanremo del 1984, nel gruppo Squadra Italia, appositamente costituito per l’occasione: il brano era Una vecchia canzone italiana.
Pubblicato da tdy22 in settembre 11, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/11/addio-al-cantante-di-che-sara-si-e-spento-jimmy-fontana/
Le attiviste ucraine hanno “festeggiato l’addio del Papa” irrompendo a seno nudo nella chiesa di Notre Dame di Parigi e gridando “Pope no more”, mai più un Papa. Le Femen sono entrate nella basilica e hanno invaso la navata centrale. Poi con pezzi di legno hanno percosso e fatto suonare le nuove campane, provvisoriamente esposte nella chiesa, che sostiuiranno quelle vecchie, in occasione degli 850 anni del tempio simbolo di Parigi. Numerosi visitatori della cattedrale hanno espresso il loro fastidio e la loro costernazione, invitando le giovani donne a coprirsi, e dopo pochi minuti è intervenuto il servizio di sicurezza della chiesa, che le ha costrette a uscire. Le Femen avevano già espresso il loro disappunto nei confronti di Benedetto XVI, quando il 13 gennaio scorso si sono presentate a seno nudo in piazza San Pietro mentre era in corso la recita dell’Angelus.
Perchè un movimento femminista deve interessarsi del Papa? Perchè trovare come slogan “Pope no more”? Piuttosto una lotta affinché le donne che lo desiderino possano dire messa? Possano diventare Papa? Possano avere un ruolo centrale nella Chiesa?
Pubblicato da tdy22 in febbraio 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/12/femen-a-notre-dame-protesta-sterile/
“Se ora la Chiesa si chiude nella torre d’avorio e scaglia fulmini contro chi accusa di essere nemico di Dio, le persone che vogliono vivere alla luce del sole non capiscono”. E sul previsto bacio gay a Sanremo dice: “Non è inutile spettacolarizzazione. Le lancette della nostra storia sono ferme a un evo precedente”. Ieri era turbato oggi è combattivo… Nichi Vendola e i suoi colpi di sole in pieno inverno!
Pubblicato da tdy22 in febbraio 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/12/la-chiesa-di-nichi-vendola/
Non bisogna essere credenti, non bisogna essere religiosi, ma sicuramente bisogna essere rispettosi del credo dei propri cittadini. Bisogna anche rispettare le decisioni di un Capo di Stato estero e, qualsiasi sia il pensiero sulla chiesa e la propria idea politica, bisogna comunque rispettare il Papa, in quanto autorità suprema dello Stato Città Vaticano. Hollande, il guerrafondaio Hollande, ha pensato bene di irridere sull’abdicazione di Benedetto XVI con una battuta che neppure Silvio Berlusconi avrebbe potuto coniare. Una mancanza di rispetto, ma soprattutto di stile, da politico che ha calpestato i credenti francesi con la sua ironia sciocca e gratuita. Ieri sera, Hollande ha prima detto di “lasciare che la Chiesa cattolica determini come organizzare la successione” di Benedetto XVI, poi ha aggiunto, sorridendo: “Noi non presentiamo candidati”. Oggi scatta la polemica, come è giusto che sia, e anche l’ex Ministro dell’Interno francese , Claude Gueant, ha detto di “rammaricarsi” criticando un presidente “non molto favorevole alle religioni in generale e alla religione cattolica in particolare”.
Complimenti al guerrafondaio Hollande, per la mancanza di stile! Dalla sinistra ci si aspetterebbe un’intelligenza, una cultura e un’educazione alla libertà di idee, anche quelle religiose. La religione è l’oppio dei popoli, ma la maleducazione è la tomba della civiltà.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/12/se-questa-e-la-sinistra-non-abbiam-piu-speranze/
Pubblicato da tdy22 in febbraio 11, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/11/la-notizia-del-papa-fa-il-giro-del-mondo/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya