Un disperso in mare: precipita elicottero della Marina militare Usa

elicottero-usa-precipita-tuttacronacaIeri sera, lungo le coste settentrionale del Norfolk, era precipitato un elicottero appartenere alle forze armate Usa con a bordo almeno 4 persone, nessuno si sarebbe salvato. Trascorse neanche 24 ore, un altro incidente ha coinvolto un velivolo americano. Si tratta di un elicottero della Marina militare che è precipitato in mare al largo delle coste della Virginia. A bordo c’erano cinque persone delle quali quattro sono state rapidamente recuperate dai soccorsi mentre un’altra è dispersa. L’incidente è avvenuto durante una missione di routine.

Pubblicità

Precipita elicottero Usa in Gb: 4 morti!

sikorsky-hh-60-pave-hawk,precipitato-gb-tuttacronaca

Sembrerebbe appartenere alle forze armate Usa l’elicottero precipitato lungo le coste settentrionale del Norfolk . A bordo del velivolo ci sarebbero state almeno 4 persone, nessuno si sarebbe salvato. La notizia è stata riferita dalla rete britannica Sky News attraverso Twitter.  Poco dopo è arrivata la conferma dalla Us Air Force che il velivolo era statunitense e si trattava di un Sikorsky HH-60G Page Hawk, decollato dalla  base di Lakenheath in Suffolk ed è precipitato nella zona di Cley.  Probabilmente all’origine dell’incidente ci sarebbe stato il maltempo che sta interessando da giorni quell’area.

Il cagnolone salvato dopo esser stato portato via dal mare

cane-recuperato-tuttacronacaDomenica, un cane è stato trasportato via dal mare ma, fortunatamente, i volontari della Royal National Lifeboat Institution di Norfolk, in Inghilterra, sono riusciti a salvarli. Il recupero è stato ripreso dalla telecamera fissata sul casco di uno dei volontari. Nella registrazione si vede come i soccorritori raggiungono delle rocce dove si trova un terrorizzato Golden Labrador che era stato trasportato via dalla marea mentre passeggiava sulla spiaggia di Sea Palling ed è stato notato dal gruppo quasi per caso mentre si trovava a passare accanto alle rocce. Uno dei volontari ha commentato: “E’ un cane fortunato. Dobbiamo essere grati di esserci trovati nel posto giusto al momento giusto”. Il cagnolone, si è scoperto in seguito, si chiama Max ed è stato riconsegnato ai suoi padroni, Terry e Jean Woodcock.

Xaver ha cancellato un paese, ecco le incredibili foto

hembsy-tuttacronaca

Completamente spazzato! Il villaggio di Hemby, nel Norfolk, contea dell’Inghilterra sud-orientale, non c’è più. Dopo il passaggio di Xaver, la tempesta più violenta che si sia abbattuta sul nord europa negli ultimi cinquant’anni, le case sono letteralmente cadute in mare, travolte dai venti e precipitate sulla spiaggia.E non è finita: perché adesso il rischio è di inondazioni.

Alcuni degli abitanti erano al pub, come tutte le sere, quando hanno sentito che Xaver si stava avvicinando. Non si aspettavano che avrebbe travolto le loro case. “Siamo devastati, abbiamo perso tutto”, racconta un abitante al Daily Mail.

Lui, come altri, aveva comprato uno dei bungalow sulla spiaggia di Hemby, di fronte al Mare del Nord.“Sapevamo che prima o poi ci sarebbe stata l‘erosione della spiaggia, ma non pensavamo sarebbe successo così in fretta. L’assicurazione non copre i danni. La spiaggia avrebbe dovuto essere protetta prima”.

E la polemica si accende, anche nella fredda Gran Bretagna. Dal 2010 sono stati tagliati i posti di 3.600 pompieri. “Se i tagli continueranno, denuncia  Matt Wrack, segretario generale del sindacato dei pompieri, la prossima volta sarà difficile salvare delle vite”.

Intanto Xaver continua a far tremare mezza Europa. La tempesta ha ucciso nove persone. Tre le vittime in Polonia, colpite da un albero sradicato dal vento e che si è schiantato contro un’auto. Una quarta persona è rimasta ferita. La caduta di un albero ha ucciso un uomo anche in Svezia. In Polonia quasi 400.000 case sono rimaste senza elettricità, 50.000 in Svezia. Danni limitati in Belgio e nei Paesi Bassi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Quando a scendere in pista… sono le lumache!

gara-lumache-tuttacronacaLa Snail racing championship è una gara di velocità per lumache che, dagli anni 60, attira nella campagna inglese persone da tutto il mondo. Anche quest’anno, a Norfolk, nei giorni scorsi si è svolto il campionato mondiale che ha visto 200  degli animali noti per la loro lentezza impegnati a percorrere piste di 33 cm di lunghezza. Accompagnati da allevatori e allenatori, si sono sfidati in pista fino a quando non è stato decretato il campione di quest’anno: la medaglia d’oro è andata a Racer II. Il record però non è stato abbattuto: a mantenere il prima è quindi ancora Archie la lumaca, che nel 1995 fermò il cronometro a 2 minuti e 9 secondi.

Scambia un cane per un leone e chiama la polizia!

Un abitante di Norfolk, in Virginia, ha chiamato la polizia perché convinto di aver trovato un leone che scodinzolava per le strade della città. In realtà si tratta di Charles, un labrador di 3 anni che il suo padrone, Daniel Pointer, ha fatto tosare in questo modo affinché assomigliasse alla mascotte dell’Università di Norfolk.

cane labrador leone

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: