I figli… “so’ pezzi ‘e core” e da adesso sono tutti uguali

figli-uguali-tuttacronacaSi attende la firma del Capo dello Stato, a cui farà seguito la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Dopo di che, i figli nati fuori e all’interno del matrimonio avranno gli stessi diritti. E’ quanto stabilito dal decreto, approvato in via definitiva dal Cdm, che abolisce ogni distinzione e discriminazione tra figli naturali e legittimi. Il decreto è stato emanato sulla base dei principi contenuti nella legge delega 219 del 2012, nella quale la parentela viene definita come il vincolo tra le persone che discendono da uno stesso stipite, sia nel caso in cui la filiazione sia avvenuta all’interno del matrimonio, che quando sia avvenuta al di fuori di esso, sia nel caso in cui il figlio sia adottivo. Il testo stabilisce l’introduzione del principio dell’unicità dello “stato di figlio”, e di conseguenza l’eliminazione dei riferimenti presenti nelle norme ai figli “legittimi” e “naturali” o “adottivi”. Non solo, nel testo viene stabilito anche il principio per cui la filiazione fuori dal matrimonio produce effetti successori nei confronti di tutti i parenti, e non solo con i genitori; la sostituzione della notizia di “potestà genitoriale” con quella di “responsabilità genitoriale”, una diversa visione che “privilegia il superiore interesse dei figli minori”, nonché la modifica delle disposizioni di diritto internazionale privato, con previsione di norme di applicazione necessaria in attuazione del principio dell’unificazione dello stato di figlio.  Viene prevista la “legittimazione degli ascendenti”, ossia i nonni a far valere il “diritto di mantenere rapporti significativi con i minori”, ferma restando la “valutazione delle istanze alla luce del superiore interesse del minore”. E ancora, viene messo lo stop alle discriminazioni per i figli adottivi: nei casi di adozione piena, ossia che riguardi persona minorenne, si acquisisce lo stato di figlio “nato nel matrimonio”. Esclusa, invece, l’equiparazione per gli adottati maggiorenni, per i quali non sorge alcun vincolo di parentela con i parenti degli adottanti. Per quel che riguarda i casi di abbadono e indigenza, viene specificata la nozione di abbandono, con la previsione della segnalazione ai Comuni da parte dei tribunali per i minorenni delle situazioni di indigenza dei nuclei familiari. Inoltre, nel recepire la giurisprudenza della corte costituzionale e della corte di Cassazione, si è deciso di limitare a cinque anni dalla nascita i termini per proporre l’azione di disconoscimento della paternità. Viene introdotto anche l’ascolto dei minori, se capaci di discernimento, all’interno dei procedimenti che li riguardano. Il decreto, inoltre, porta a dieci anni il termine di prescrizione per l’accettazione dell’eredità per i figli nati fuori dal matrimonio e modifica la materia della successione prevedendo la soppressione del “diritto di commutazione” in capo ai figli legittimi fino ad oggi previsto per l’eredità dei figli naturali.

Pubblicità

La crisi avanza? “Nonni adottano studenti”

anziani-studenti-bologna-tuttacronaca

La ripresa ci sarà? Forse, può darsi e si vedrà anche alla luce dei nuovi dati Istat che non fanno presagire nulla di così ottimistico come invece era stato annunciato da Guglielmo Epifani in un’intervista a La Stampa con una ripresa che avrebbe portato il Pil intorno all’1,1% e quindi a Bologna ci si organizza e i nonni adottano studenti. L’associazione proprietari immobiliari Confabitare propone un’iniziativa che può davvero alleviare le sofferenze per molte famiglie che si vedono costrette a prendere in affitto una casa per i propri figli impegnati nelle grandi città a conseguire una laurea. Gli anziani soli o le coppie che hanno la possibilità di ospitare un giovane infatti offriranno allo studente una camera  in cambio di compagnia e assistenza (fare la spesa, piccole commissioni quotidiane e lavoretti in casa). In questo modo si spera di contrastare anche il fenomeno degli affitti in nero. Una bella iniziativa senza dubbio, ma forse non in linea con gli standard internazionali che invece prevedono di dare credito ai giovani proprio per le esigenze universitarie.

 

Quel 12enne travolto e ucciso da un romeno senza patente

matteo battaglia-tuttacronaca-suv

Matteo Battaglia aveva 12 anni ed è stato ucciso da un suv guidato da un operaio romeno di 26 anni a cui era stata sospesa la patente perché, nei mesi scorsi, era risultato positivo all’alcoltest. Il bambino stava sistemando delle cassette di frutta e verdura davanti al negozio dei nonni sulla strada statale 106 a Sellia Marina (Catanzaro), quando il suv, è piombato come un razzo all’ingresso dell’esercizio commerciale centrando il bambino che non ha avuto scampo. La folle corsa del mezzo, che ha travolto il tendone del negozio, si è arrestata solo a poche decine di metri di distanza, all’altezza di un bivio che conduce nella frazione di Calabricata, nello scontro con un’altra vettura in attesa di immettersi sulla statale.

Oltre a uccidere il 12enne il romeno ha causato anche un altro ferito: l’altro automobilista che ha riportato seri danni ed è attualmente in coma farmacologico anche se non dovrebbe essere in pericolo di vita. Il conducente del suv è stato ricoverato con una ferita alla spalla.   

Sempre secondo quanto accertato dai militari non sarebbe chiara al momento la proprietà del fuoristrada che risulta essere in una fase di passaggio dal concessionario all’acquirente. Intanto, gli investigatori dell’Arma attendono i risultati degli esami emato-chimici cui il giovane romeno è stato sottoposto. La tragica morte del piccolo Matteo, figlio di un carabiniere, ha destato impressione e sconcerto nella comunità di Sellia Marina.  

La tragedia dei bambini che getta nello shock gli Usa

ohio-jackson-fratellini-morti-tuttacronaca

E’ stata l’autopsia a rilevare la tragica verità sui due bambini trovati morti a casa dei nonni a Jackson in Ohio. Sarebbe stato il maggiore,  Austin Wiseman, a sparare contro il fratellastro, Blake Campbell, e poi ad uccidersi rivolgendo l’arma contro sè stesso. Ma come mai un omicidio-suicidio così efferato a soli 12 anni? «Non ci potrà mai essere una spiegazione per questo terribile episodio, del perchè un bambino di 12 anni spara a suo fratello e poi si uccide», ha detto sconfortato il capo della polizia della Jackson County, Carl Eisnaugle, sottolineando come sia difficile stabilire se si sia trattato di un incidente o meno.

La tragedia è accaduta nella camera da letto al piano superiore della casa, dove i nonni, avevano probabilmente lasciato incustodita una pistola calibro 44 rinvenuta poi accanto ai corpi. E torna a far discutere il problema delle armi in America.

Uccisi due fratellini in casa, avevano 9 e 12 anni.

jackson-ohio-tuttacronaca

Ennesima strage di innocenti in America. Sono stati uccisi nell’abitazione dei nonni a Jackson, in Ohio, i due fratelli di 9 e 12 anni. A dare l’allarme dopo aver scoperto i cadaveri sono stati propri i due anziani, James e Deborah Harris, che hanno immediatamente chiamato le autorità. Il capo della polizia locale Carl Eisnaugle, ha affermato “E’ stato uno shock, per ora non abbiamo alcuna idea del perché sia stato compiuto questo omicidio”.

La tragedia dei bambini che getta nello shock gli Usa

L’America trema… c’è una famiglia in fuga a Cuba!

figli-joashua-hakken-tuttacronaca

Hanno 2 e 4 anni e sono stati rapiti dai propri genitori – a cui erano stati tolti per problemi di droga – e portati a Cuba. Loro si chiamano Chase e Cole e sono stati portati via dalla casa dei nonni paterni, a Tampa, in Florida. Un vero e proprio blitz del padre, Joashua Hakken, che ha legato la suocera per poi scappare, probabilmente via mare poichè Joashua è un abile velista, con la moglie e i figli. La Cnn conferma la notizia e l’America trema per la sorte dei due piccoli. Infatti già un anno fa il padre aveva tentato il rapimento minacciando i suoceri con un arma. Ora si spera, come è già avvenuto per altri casi in passato, che pur non essendoci l’estradizione da Cuba verso gli Usa, il presidente Raul Castro possa comunque riconsegnare la famiglia in fuga così da permettere ai bambini di tornare dai nonni.

 

Bimba contesa… “papà è cattivo”!

bambina-contesa-tuttacronaca

Bimba contesa. Dopo la morte della madre avvenuta in un incidente stradale la bambina è al centro di una battaglia legale tra i nonni materni e il padre. Alla piccola spetta infatti un maxi risarcimento dopo che un auto ha travolto la mamma uccidendola. L’assicurazione, secondo le prime cifre, infatti, dovrebbe risarcire quasi un milione di euro, ma subito dopo il funerale della madre, la piccola è stata affidata al padre, quell’uomo contro il quale, la moglie aveva avviato una pratica di separazione per maltrattamenti prima di morire. Ad avvalorare la tesi c’è il forte rifiuto della bambina che si rifiuta categoricamente di andare con il padre. La bambina però dovrà attendere i tempi lunghi della giustizia italiana, si parla almeno di 7 mesi. Così i nonni hanno iniziato la loro battaglia legale dichiarando «Noi non vogliamo soldi, vogliamo solo il bene di nostra nipote. L’indennizzo se lo prenda il marito di mia figlia. A noi non interessa. Chiediamo alla Corte dei Diritti Umani di intervenire, per il bene di mia nipote ma anche per rispetto nei confronti della mia povera figlia».

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: