Sicuramente non sarà stata apprezzata da chi era in viaggio, visto che ha provocato ritardi in diversi aeroporti della costa orientale degli Stati Uniti. Ma sicuramente newyorkesi e turisti che si sono risvegliati in una città immersa nella nebbia non avranno mancato di godersi un simile risveglio da sogno. L’alone biancastro si è insinuato tra i grattacieli di Manhattan e degli altri distretti, confondendo la skyline della metropoli.
Tutti gli articoli con tag nebbia
Disperso nella nebbia: la disavventura di un bimbo a Modena
Disavventura a lieto fino ieri sera a Modena: un bimbo di nove anni si era infatti perso nella nebbia dopo esser uscito da una pizzeria dove aveva cenato con la famiglia. E’ stato un passante che, notandolo, lo ha aiutato chiamando la polizia municipale proprio mentre il padre angosciato stava denunciando l’accaduto a una pattuglia del 112. L’uomo, rientrato nel locale per riprendere il cappello, non si era accorto che il figlio era uscito e non vedendo il padre si era diretto verso casa ma si era perso. Tutto è bene quel che finisce bene e alla fine i due hanno potuto riabbracciarsi.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 13, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/13/disperso-nella-nebbia-la-disavventura-di-un-bimbo-a-modena/
Londra dei misteri…
Una fitta nebbia che stringe un manto misterioso intorno a Londra e la fa apparire più magica del solito.
Secondo l’ufficio meteorologico la visibilità nelle prime ore del mattino era ridotta a meno di cinquanta metri: più di 40 i voli cancellati all’aeroporto di Heathrow. Attraverso Twitter è possibile vedere degli scorci davvero inediti della città…
Pubblicato da tdy22 in dicembre 11, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/11/londra-dei-misteri/
Dubai tra le nuvole ma non sono effetti speciali
Nessun effetto speciale, non è fantascienza, ma solo scienza! La nebbia a Dubai avvolge la città solo due o tre volte l’anno. Per realizzare quindi una foto così bisogna arrivare nella stagione giusta e aver la pazienza di attendere, poi l’abilità con la macchinetta fotografica fa il resto!
Pubblicato da tdy22 in novembre 28, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/28/dubai-tra-le-nuvole-ma-non-sono-effetti-speciali/
Nel Napoletano c’è chi si è svegliato… in mezzo alla nebbia! Voli dirottati
Sta per terminare ottobre e non meraviglia sentire che la nebbia crea disagi alla circolazione, almeno non se si sta parlando di Pianura Padana. Ma se ad essere avvolta da un manto grigio è la provincia a Nord di Napoli, sicuramente il fenomeno non passa inosservato, come sanno gli abitanti di Casoria, Caivano e molti comuni del circondario. Diversi sono stati gli automobilisti che, per recarsi al lavoro, hanno inaugurato i fanalini antinebbia, finora inutilizzati e molti hanno voluto condividere “l’umida esperienza” postando foto sui socials. La nebbia si è poi diradata verso le 9, ma nel frattempo un volo diretto all’aeroporto di Napoli Capodichino è stato cancellato e altri 14 sono stati dirottati a Bari e Roma. Atterraggi e partenze sono ripresi alle 9,50, con ritardi tra 20 e 60 minuti.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/23/nel-napoletano-ce-chi-si-e-svegliato-in-mezzo-alla-nebbia-voli-dirottati/
Mattinata in Pianura Padana: nebbia e incidenti. Chiusa la A4
Nebbia e velocità eccessiva: sono queste le cause dei gravissimi incidenti che si sono verificati questa mattina, a partire dalle 7.30, lungo la A4, che ora è stata chiusa in entrambe le direzioni. Tra le cause dei tamponamenti, anche il mancato rispetto della distanza di sicurezza. La strada avrebbe già mietuto una vittima, accertata, mentre diverse persone sarebbero rimaste ferite. Tutte le pattuglie a disposizione, sia dal Veneto che dal Friuli, sono state mobilitate da Polstrada. I primi tamponamenti sarebbero avvenuti a causa dei banchi di nebbia presenti questa mattina. La società autostrada, da parte sua, ha lanciato il primo allarme alle 8.50: “Tratto chiuso causa incidente tra Allacciamento A28 Portogruaro-Pordenone (Km. 448) e Latisana (Km. 461,5) in direzione Trieste”. Si chiedeva il rientro a San Giorgio di Nogaro perchè Latisana risultava chiusa per lavori. Nei tamponamenti sono stati coinvolti anche alcuni mezzi pesanti. Sul posto stanno intervenendo anche i vigili del fuoco. Alle 10.30 ancora non si conosce l’esatto bilancio degli schianti: un’auto è rimasta completamente schiacciata fra due tir, all’interno c’è una vittima, ma dev’essere accertato se vi fossero altre persone a bordo. Un’altra persona è rimasta incastrata nella propria auto sotto un tir, è ferita, ma ancora in vita ed è stata soccorsa. Altri incidenti meno gravi si sono verificati anche sulla viabilità ordinaria a causa del caos provocato dalla chiusura della A4. Come spiega il Gazzettino, il primo tamponamento a catena in direzione Trieste è accaduto alle 8.17 fra Portogruaro e Latisana. La carreggiata in direzione Trieste è stata chiusa alle 8 e 33. Pochi minuti dopo, un secondo sinistro, ma in direzione Venezia, fra mezzi leggeri e pesanti si è verificato fra Latisana e Portogruaro. Una delle persone coinvolte è deceduta. Alle 9 è stata chiusa l’autostrada anche in direzione Venezia nel tratto interessato. Alle 9.20, sulla coda che si era formata in uscita a Latisana, nonostante le segnalazioni e il personale in loco, ancora un tamponamento in direzione Venezia.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 16, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/16/mattinata-in-pianura-padana-nebbia-e-incidenti-chiusa-la-a4/
La magia dell’alba e gli effetti sulla torre del quattordicesimo secolo
Per chi lo conosce il Somerset, contea inglese a sud ovest del Paese, è un posto misterioso per il suo verde rigoglioso e per i suoi boschi fitti che lasciano immaginare leggende ed esseri fantastici. Poi, complice l’alba e il fotografo Matt Cardy che si è avventurato in cima alla collina di Glastonbury Tor, il mistero di è fatto più fitto. Lì, vicino alla Torre di San Michele, del 14° secolo, un gruppo di persone era in meditazione nella nebbia mattutina. A quell’ora è possibile anche scorgere le pecore al pascolo, icone bianche in una distesa verde . Paesaggi onirici immortalati in alcuni scatti di rara bellezza.
Pubblicato da tdy22 in settembre 5, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/05/la-magia-dellalba-e-gli-effetti-sulla-torre-del-quattordicesimo-secolo/
Grandi navi a Venezia: ci si mette anche la nebbia ad accendere le polemiche
La settimana scorsa lo “struscio” della Carnival Sunshine vicino a Riva dei Sette Martiri, ora la nebbia. Ancora una volta si parla delle grandi navi presso Venezia e la polemica è pronta a riaccendersi. Un pilota dell’Atcv, il trasporto pubblico locale lagunare, ha scattato una foto per denunciare la situazione. Lui stesso ha spiegato: “La nave da crociera in arrivo l’ho fotografata con il mio cellulare all’altezza di San Basilio prima delle 7, ora in cui è scattata la sospensione del traffico acqueo da parte della Capitaneria di porto, e con alcuni piloti che si sono persino rifiutati di partire”. Ieri mattina la nebbia aveva provocato non pochi disagi, con la sospensione totale del traffico acqueo dalle 7 alle 10.30. Intervistato dal Gazzettino, il dipendente Atcv racconta: “Da quando la nebbia si è alzata, il tam tam telefonico tra conducenti di mezzi Actv è stato continuo. Non ho dubbi che a bordo della maxinave e dei suoi rimorchiatori tutti i dispositivi di sicurezza fossero regolarmente in funzione. Ma considerato che a quell’ora ancora circolavano mezzi pubblici e privati, e noi portiamo persone e non sacchi di patate, non sarebbe male che per evitare incidenti le grandi navi, in caso di nebbia fitta, restassero fuori dalla laguna”. Ma sembra che lo stop non abbia riguardato la grande nave, stando a quanto ricostruisce il testimone oculare: “La nebbia era così fitta che al suo passaggio, dal mio battello si potevano distinguere solo la parte centrale, non la prua e la poppa, e tantomeno i rimorchiatori. E dal momento che in laguna il calo di visibilità era stato segnalato nei 60 minuti precedenti il divieto, a partire dalla laguna nord e poi in tutta Venezia, mi sono meravigliato che in simili condizioni le grandi navi potessero circolare comunque”. E l’immagine è a dir poco inquietante, tanto più che è stata scattata sul Canal Grande, tra San Marco e la Giudecca. E il dito puntato dal pilota mira anche sui dispositivi di sicurezza, con riferimaneto allo stato complessivo dei radar sui mezzi dell’azienda per cui lavora e che circolano in Laguna: “Molti sono inattivi. Tanto che diversi miei colleghi, nella circostanza, hanno dovuto navigare a vista, in particolare quelli dei ferry boat”.
Pubblicato da tdy22 in agosto 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/04/grandi-navi-a-venezia-ci-si-mette-anche-la-nebbia-ad-accendere-le-polemiche/
Precipita un aereo da turismo: il pilota è morto nello schianto
Tragedia sul Monte Mindino, sulle alture di Garessio, in provincia di Cuneo, a circa 1880 metri d’altitudine. Un aereo da turismo biposto, decollato dall’aeroporto di Albenga, nel Savonese, e guidato da un pilota che secondo le prime informazioni risulterebbe essere di nazionalità inglese, è precipitato schiantandosi. L’incidente si è verificato mentre l’area era immersa in una fitta nebbia e l’uomo è morto. Il relitto è stato individuato dai carabinieri nella cosiddetta zona della Croce.
Pubblicato da tdy22 in giugno 16, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/16/precipita-un-aereo-da-turismo-il-pilota-e-morto-nello-schianto/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya