Latte materno venduto online per pochi euro… quello che sembrava la soluzione migliore si sta trasformando in un incubo per molti genitori. Uno studio del Nationwide Children’s Hospital infatti avverte che tale pratica non è esente da rischi per i bambini. L’analisi del latte materno messo in vendita su internet infatti ha fatto riscontrare, almeno su tre quarti dei campioni, batteri che possono causare malattie. Inoltre il latte materno presentava anche una cattiva conservazione e una spedizione senza le accortezze mediche che dovrebbero essere alla base di un prodotto così delicato.
“Va detto – ha affermato una ricercatrice – che su questi siti non è facile capire con certezza che tipo di prodotto si riceve, se si tratta veramente di latte materno e se è sicuro per il proprio bambino. E le conseguenze per la salute del neonato possono essere importanti. Per questo è meglio evitare di fare acquisti di questo tipo”.
Il problema a monte della questione è che negli Usa il latte materno è considerato un alimento e non ci sono controlli come invece accade ad esempio per le donazioni di sangue. In altri paesi invece le donatrici sono sottoposte a screening e il latte viene pastorizzato per eliminare il pericolo di germi. In Europa i leader delle banche del latte sono la Francia e l’Italia.