“Bambini pessimi, genitori pessimi”: il figlio gioca a nascondino al museo

nascondino-tuttacronacaCi si aspetterebbe che una coppia di genitori che accompagna i figli in visita alla Tate Modern di Londra lo faccia per far loro conoscere e apprezzare l’arte. Che comunichino una forma d’amore. Purtroppo non sempre è così. E Stephanie Theodore (@TheodoreArt) ha utilizzato Twitter per manifestare la sua indignazione per il fatto che due genitori abbiano permesso al figlio di sdraiarsi all’interno dell’opera d’arte realizzata dallo scultore e critico d’arte americano Donald Judd. La Theodore pubblica uno scatto della scena accompagnandolo con la didascalia “Bambini pessimi, genitori pessimi”. E aggiunge: “Ho detto alla donna che i bambini stavano utilizzando un’opera d’arte del valore di 10 milioni di dollari come un gioco. Lei mi ha risposto che non sapevo nulla di bambini”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Nascondino! Nessuno batte i bimbi in fantasia

nascondino-tuttacronacaI bimbi amano giocare a nascondino e c’è da dire che sono imbattibili… nel fatto di trovare i più fantasiosi modi di “nascondersi”. Qualsiasi cosa per loro diventa un sipario che li cela agli occhi degli adulti, e poco importa che spuntino piedi da un armadietto o da dietro un cuscino: con il viso a terra, dietro un accappatoio appeso appeso o a una tenda, a volte anche “cammuffati” da alligatore peluche, non perdono occasione per cercare di sfuggire a quel fatidico “tana”. E i genitori si divertono ancora di più, intenti come sono a scattar foto che poi appaiono in rete.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ecco perché il “nascondino” potrebbe diventare uno sport olimpico

nascondino-tuttacronaca

A Tokio le Olimpiadi e già impazzano le innovazioni e tra le varie “follie” c’è chi vorrebbe che uno sport olimpinico diventasse anche il nascondino. La proposta è del professore giapponese della Josai International University, Yasuo Hazaki: “Mi piacerebbe che venisse incluso tra gli sport dimostrativi di Tokyo 2020 per diventare ufficiale nell’edizione successiva”, ha dichiarato al Daily Telegraph.

Il professo è a capo di un comitato per la promozione e insieme a un migliaio di persone lo pratica normalmente. Ma perché considerarlo uno sport? Secondo Hazaki:  “Servono corsa, equilibrio e la capacità di restare immobili per minuti, è assolutamente uno sport che richiede intuito e collaborazione”.

Ma quali sarebbero le regoli a cui attenersi, visto che ci sono diverse varianti? Il professore vuole proporre una sfida in due tempi da cinque minuti tra due squadre composte da sette giocatori.

Ma non è la prima volta che vengono proposti sport “folli” al Comitato olimpionico, già nel 1900 furono apprezzate le gare di tiro alla fune, poi fu la pelota basca e nuoto a ostacoli, e perfino la pallacorda.

Perché quindi non può essere anche il nascondino?

 

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: