Doveva essere uan portesta di alcune “mamme” contro la presenza del centro sociale Zam, ma si trasforma in polemica per quel naso rosso inflitto sulla faccia del murales che ricorda Carlo Giuliani. Dove è l’ironia? Eppure per queste donne l’agghiacciante imbrattamento di un murales che ricorda un ragazzo morto al G8 è ironico… “Questa mamma ha dileggiato un morto per protestare contro un centro sociale. Non ci si può dimettere da mamma, ma ci si può però preoccupare per i suoi figli”, dice Mirko Mazzali, consigliere comunale di Sel. Ma le mamme hanno anche inviato una missiva al sindaco con tanto di filastrocca “All’osteria delle Bierre – Senza sbirri fra le pa**e – Mica si vendono dietorelle – Qui si vendono le canne”. Il riferimento alla Br è per via di una disegno sul muro del ristorante dello Zam, un autonomo degli anni Settanta. Forse bisognerebbe ritornare a capre il senso dell’ironia e soprattutto l’arma potente che nelle mani sbagliate può uccide anche il ricordo di un ragazzo morto e il simbolo che oggi è diventato Carlo Giuliani. Forse bisognerebbe come genitori anche avere la sensibilità per rispettare il dolore della perdita di un figlio e non asfaltare un ricordo facendo “ironia”.
Tutti gli articoli con tag murales
Quando l’ “ironia” diventa sfregio contro un morto… imbrattato il murales di Giuliani
Pubblicato da tdy22 in febbraio 21, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/21/quando-lironia-diventata-sfregio-contro-un-morto-imbrattato-il-murales-di-giuliani/
Imbrattato il murales di Totti a Roma: il capitano chiazzato con vernice colorata
Appena comparso, già imbrattato. Il timore dei romanisti si è trasformato in realtà quando il murales in onore di Totti è stato sfregiato da dei vandali che hanno scagliato delle secchiate di vernice contro il dipinto. Ora il ritratto del Capitano è macchiato con chiazze colorate. Il murales, voluto da Nike e per il quale il Comune aveva dato la sua autorizzazione, non era stato digerito dai tifosi laziali: “Perché proprio Totti? Mica è Garibaldi”, si legge su uno dei blog più in voga tra i tifosi biancocelesti. “Il murales verrà ripulito”, fanno sapere dal municipio. Ma quanto durerà?
Nel frattempo, in rete spopolano i fotomontaggi:
Pubblicato da tdy22 in febbraio 12, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/12/imbrattato-il-murales-di-totti-a-roma-il-capitano-chiazzato-con-vernice-colorata/
Roma celebra il capitano giallorosso: nuovo murales per Totti
Il murales storico di Francesco Totti si trova a rione Monti, a Roma, ma ora il capitano giallorosso ha una nuova opera dedicata a lui. Questa volta il suo volto dipinto è apparso a San Giovanni, su una facciata della scuola Pascoli, tra Via Sibari e Via Apulia, non lontano da Via Vetulonia, dove il numero 10 e capitano giallorosso è nato e cresciuto.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 10, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/10/roma-celebra-il-capitano-giallorosso-nuovo-murales-per-totti/
Papa Francesco cancellato: l’Ama rimuove il graffito per “decoro”
La sua foto ha fatto il giro del mondo via web, turisti e romani l’hanno fotografato, il Vaticano l’ha diffuso tramite l’account Twitter del pontificio Consiglio delle comunicazioni sociali. Eppure Superpope, il murales che ritraeva Papa Francesco in versione supereroe, apparso a Borgo Pio per opera dell’artista di strada Mauro Pallotta, è stato cancellato. Stamattina, a 24 ore dalla sua comparsa, nella zona di fronte alla città leonina sono intervenute le squadre dell’Ama, l’azienda municipalizzata dei rifiuti, che per motivi di decoro hanno ripulito la facciata del palazzetto “imbrattato”. In un paese dove al governo litigano, urlano, non si rispettano tra loro, il “decoro” equivale a cancellare un’immagine che era piaciuta a tutti da un muro macchiato, sporco e rovinato. Ma se il Papa è stato cancellato, dalle parti del Vaticano circola la voce che il writer sarebbe pronto a raffigurare Francesco in versione ancora più grande sulla parete di un altro edificio, i cui inquilini avrebbero dato la disponibilità ad ospitare l’opera che aveva attirato l’attenzione di tutti, come dimostrano alcuni scatti circolati in rete (e ripresi dalle maggiori testate mondiali).
Pubblicato da tdy22 in gennaio 30, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/30/papa-francesco-cancellato-lama-rimuove-il-graffito-per-decoro/
Superpope: il graffito di Francesco in veste supereroe fa il giro del mondo
Ha fatto rapidamente il giro del mondo la foto che ritrae Papa Francesco nei panni del supereroe. Si tratta di un graffito, su carta e amovibile, realizzato da Mauro Pallotta, pittore per professione e street artist per passione. Il disegno, intitolato Superpope è apparso su un muro di via Plauto angolo Borgo Pio, a Roma, a due passi dal Vaticano. La Stampa ha intervistato l’artista che ha spiegato: “Per l’empatia che riesce a creare intorno a sé, il Papa è molto pop, e pop come un fumetto l’ho voluto disegnare. I superpoteri di cui l’ho dotato rappresentano l’enorme potere di cui dispone, che lui usa, unico leader al mondo, per fare del bene… L’idea mi è venuta una sera di qualche settimana fa: stavo sfogliando un giornaletto di supereroi quando alla tv hanno cominciato a parlare del Papa”.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 30, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/30/superpope-il-graffito-di-francesco-in-veste-supereroe-fa-il-giro-del-mondo/
Il murale di Francesco-Superman! Il Vaticano lo condivide su Twitter
E’ stato il profilo Twitter del Vaticano a condividere in rete un murale apparso nei pressi di San Pietro. Ad accompagnare la fotografia, il cinguettio: “Ecco cosa abbiamo visto su una strada di Roma vicino al Vaticano”. Nel graffito, Papa Francesco appare in versione Superman con una valigetta stretta nella mano sinistra con la scritta “Valores”. Il Vaticano ha apprezzato, infatti.l’opera non è stata letta come “atto vandalico” ma come il segno che i giovani stanno accogliendo, nel loro mondo il Papa della rivoluzione.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 28, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/28/il-murales-di-francesco-superman-il-vaticano-lo-condivide-su-twitter/
La Parigi sconosciuta negli scatti di Giuliano Ottaviani
Si trova da quattro anni a Parigi il fotografo italiano Giuliano Ottaviani, che ora presenta queste foto che ci portano in una Parigi sconosciuta perchè lontana dai soliti tragitti turistici. E scopre orticelli, murales e scorci della Ville Lumière sorta attorno alla ‘Petite ceinture’, la vecchia ferrovia di metà Ottocento che circondava la città e che ormai è chiusa da decenni. ”Quello che colpisce oggi di quest’area”, spiega Ottaviani, “è la sua multiformità. Camminando per la Petite ceinture si possono trovare alcuni dei migliori esempi della street art francese e poi oasi naturalistiche, orti biologici e isole-rifugio per senzatetto”
Pubblicato da tdy22 in gennaio 21, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/21/la-parigi-sconosciuta-negli-scatti-di-giuliano-ottaviani/
Quando la street art… si tinge d’amore!
Parla d’amore, amicizia ed emozioni la street art del brasiliano Alex Senna, che porta i suoi cuori in giro per i muri del mondo. Coppie che si baciano, abbracciano, tengono per mano, momenti tra amici o di relax. Questi sono i temi preferiti dell’artista che ha realizzato nuove e romantiche illustrazioni a Miami in occasione dell’Art Basel 2013.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 11, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/11/quando-la-street-art-si-tinge-damore/
‘Esprimere la propria opinione e’ una forma di difesa civile…
… voglio insegnare alla gente in questo paese a distinguere le bugie dalla verita’, il bene dal male, ancora non sono in grado di farlo”
-P183-
E’ morto l’artista di strada russo “P183”, noto anche come il Bansky russo. Pavel, di lui si conosceva solo il nome di battesimo, non aveva ancora compiuto 30 anni ma già era famoso per le sue opere, tutte create nei dintorni di Mosca, e per il messaggio politico che contenevano. A rendere nota la sua morte è stata la sua casa di produzione, che però non ha aggiunto dettagli.
Pubblicato da tdy22 in aprile 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/03/esprimere-la-propria-opinione-e-una-forma-di-difesa-civile/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya