Rossoneri salvati da un rigore! Ajax-Milan 1-1

milan-ajax-tuttacronacaDopo il successo in casa all’esordio in Champions il Milan vola ad Amsterdam dove Allegri ritrova Balotelli e Montolivo. I rossoneri schierano un 4-3-1-2 con Abbiati; Abate, Zapata, Mexes, Constant; De Jong, Poli, Muntari; Montolivo; Balotelli, Robinho. L’Ajax di De Boer risponde con un 4-3-3 mandando in campo Cillessen; Van Rhijn, Moisander, Blind, Denswil; De Jong, Poulsen, Duarte; De Sa, Sigthórsson, Fischer.

milan-ajaxRitmi molto blandi in avvio di partita con l’Ajax che fa possesso di palla e si fa pericoloso al 9′ con un cross dalla destra che obbliga Abbiati a uscire con i pugni. Con i rossoneri ancora rinchiusi nella loro metà campo, al 18′ ci riprovano gli olandesi con un destro di Fischer dal limite: palla di poco a lato. Al 21′ mezzo pasticcio di Cillessen: il portiere per poco non serve involontariamente Montolivo. Ajax ancora pericoloso al 28′ dopo un disimpegno sbagliato da Zapata: salva Abbiati bloccando il pallone in uscita alta. Altri tre minuti e finalmente si vede il Milan: cross basso di Constant fermato da Cillessen in uscita bassa. Al 35′ punizione da posizione defilata per l’Ajax: l’estremo difensore rossonero devia in angolo. Al 42′ primo cartellino giallo del match: ammonito Constant per un fallo su De Jong. Dopo un minuto di recupero le squadre tornano agli spogliatoi: non si è visto nulla in questi primi 45′, con un Milan semplicemente assente.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Al 2′ della ripresa Balotelli viene fischiato per fallo in attacco: in realtà l’attaccante rossonero l’aveva subito e non commesso. Al 4′ si fa pericoloso il Milan con un cross basso di Constant dalla sinistra e tiro di prima intenzione di Montolivo: ottimo Cillessen che non si fa sorprendere. Al 16′ ancora Ajax all’attacco con Sigthórsson che prova un colpo di testa: troppo centrale e Abbiati non ha problemi a parare. Al 17′ gran tiro di Balotelli, ammonito due minuti prima per un fallo sciocco a centrocampo, Cillessen devia sulla traversa con una parata fantastica. Al 22′ ancora pericoloso in area SuperMario, ma Blind riesce a chiudere in scivolata. Al 30′ buona opportunità per gli uomini di Allegri, ma Poli sbaglia il tocco in profondità. Ancora avanti i rossonori al 33′ con cross di Abate per Montolivo che però viene anticipato di poco. Allegri, a 10′ dalla fine, decide di mandare in campo Matri: esce Robinho. Al 39′ secondo cambio: fuori Poli e dentro Emanuelson. Ci prova ancora Balo al 40′: Cillessen respinge. Al 43′ va in gol l’Ajax: annullato all’Ajax per un fallo di mano di Schone! Respira di sollievo il Milan ma non dura molto: olandesi in vantaggio al 45′ grazie a Denswil sugli sviluppi di un calcio d’angolo! 1-0!

Al 1′ di recupero fallo di Van der Horn su Balotelli in area di rigore. SuperMario non sbaglia dal dischetto: 1-1!

Si sono giocate tutto negli ultimi minuti le due squadre: il Milan si salva grazie a un fallo in area che Balo non sbaglia!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Il Milan ad Amsterdam ritrova Balotelli, Montolivo ed El Shaarawy

milan-champions-tuttacronacaVola ad Amsterdam oggi il Milan e finalmente Massimiliano Allegri recupera i suoi giocatori in vista del secondo turno del girone eliminatorio della competizione continentale. Contro l’Ajax, i rossoneri potranno contare su Balotelli, fermo per tre giornate in campionato, Montolivo ed El Shaarawy. L’ex viola ha buone possibilità di partire da titolare, al posto di Poli che comunque in queste settimane si è rivelato un jolly particolarmente utile. Il Faraone, al contrario, potrebbe partire dalla panchina ma è possibile un suo ingresso da titolare nel match contro la Juventus a Torino. E’ la prima volta, in questa stagione, che il tecnico ha quindi la possibilità di scegliere la rosa da schierare: l’infermeria va infatti pian piano svuotandosi. A breve torneranno a disposizione anche De Sciglio e Silvestre, reduci entrambi da un intervento al menisco. Bisogna dunque attendere per vedere chi schiererà Allegri: in attacco Balotelli è un sicuro titolare, con Matri e Robinho a contendersi l’altra maglia, anche se il brasiliano sembra in vantaggio. Alle spalle delle punte Birsa, che nelle ultime prove ha convinto. Battuto il Celtic, i rossoneri mirano alla migliore formazione possibile: fare risultato significherebbe infatti fare un bel passo verso la qualificazione agli ottavi di Champions League.

La vittoria del Milan… nell’esultanza di Crudeli: “Viva Zapata!”

Tiziano_Crudeli-vivazapata-tuttacronacaNon sarebbe una partita del Milan se non ci fosse la telecronaca dell’immancabile Tiziano Crudeli con i suoi siparietti. Ieri, mentre le speranze rossonere stavano scemando scandite dall’orologio dell’arbitro e il timore che il Celtic riuscisse a infrangere la difesa milanista, è stato Zapata (aiutato da una deviazione di Izaguirre) a portare la squadra di Allegri in vantaggio. Crudeli non si è contenuto e ha dato libero spazio alla sua fantasiosa esultanza: la frase del giorno è diventata così un “Viva Zapata!” di… rivoluzionaria memoria. In seguito, il raddoppio di Muntari ha chiuso definitivamente una partita sofferta. Al termine del match Allegri, consapevole delle difficoltà che sta incontrando la sua squadra, ha dimostrato di avere già la testa proiettata sulla prossima gara di campionato: all’appuntamento lo attende il Napoli di Benitez: “Era importante vincere anche se abbiamo sofferto un po’ all’inizio del secondo tempo. Poi ci siamo riorganizzati e ne siamo usciti. È una bella vittoria per un gruppo di ragazzi che è stato più forte delle avversità. I ragazzi come sempre hanno messo in campo cuore e volontà. Abbiamo vinto e sopratutto non abbiamo subito gol. Sarei felice se tutte le partite andassero a finire così, ma bisogna comunque migliorare in certe situazioni e sopratutto nell’uscita col pallone da dietro. Bisogna poi migliorare nella lettura della partita e delle situazioni. Sono contento del gruppo che ho a disposizione, siamo partiti bene in Champions, mentre in campionato siamo un po’ in ritardo, ma ci riprenderemo. Penso che sia importante avere cambi all’altezza e oggi chi è entrato ha dato il suo contributo. Questa vittoria ci dà fiducia per la prossima gara di campionato contro il Napoli, che è una squadra molto forte, guidata da un ottimo tecnico come Benitez. Inoltre recupereremo un paio di pedine importanti. Sarà il primo scontro diretto e vogliamo giocarcela al meglio”.

Dall’emergenza infortuni alla gara con il Celtic: la Champions del Milan

champions-league-milan-celtic-tuttacronaca

In questo esordio nei gironi di Champions il Milan, in piena emergenza infortuni e indisponibilità, contro Celtic scende in campo con Abbiati; Costant, Mexes, Zapata, Emanuelson; Nocerino, De Jong, Muntari; Birsa; Matri, Balotelli. Nel mirino di analisti e tifosi ci sarà Birsa che viene da prove non esaltanti con la maglia rossonera e che questa sera avrà la possibilità di esprimere le sue potenzialità giocando alle spalle di Matri e Balotelli. Il celtic risponderà con Forster; Izaguirre, Ambrose, Toshney, Matthews; Mulgrew, Lustig, Brown, Commons; Samaras, Stokes.

Nei primi minuti di gioco ad essere aggressivi sono gli scozzesi che partono subito su un ottimo ritmo, ma già al 4′ Balotelli ci prova su assist di Birsa, ma il portiere è pronto e para.

tiro-di-balotelli-tuttacronaca

Un minuto più tardi ci prova Zaccardo, il portiere è sempre attento e para.  Due minuti più tardi ci prova Birsa. Ma viene chiuso in uscita bassa da Forster. E’ il 14′ quando Lustig  effettua una entrata dura su Balotelli; l’arbitro grazia il nazionale svedese che invece avrebbe meritato il cartellino giallo. Errore in difesa per il Milan tre minuti più tardi, il retropassaggio di Zapata per Abbiati che tocca il pallone con le mani e concede una punizione a due in area per il Celtic. Sugli sviluppi della conclusione c’è una deviata in angolo che salva il Milan. Non si lascia attendere la risposta del Milan con il colpo di testa pericoloso di Matri e la palla deviata in calcio d’angolo da Forster. Tanti errori in fase di impostazione in questi primi 30′ di gioco.  Al 31′ gran tiro di Nocerino, la palla va di poco alta. Il Celtic negli ultimi minuti del primo tempo diventa pericolosissimo con Stokes. Al 45′ grande parata di Forster su un tiro di Balotelli deviato da un difensore scozzese.

Un primo tempo che iniziato con tanta aggressività da parte del Celtic, ha poi ceduto a qualche errore di troppo in fase di impostazioni, poche le occasioni e a volte sfruttate male da entrambe le parti come la punizione in area concessa al Celtic per un brutto errore della difesa rossonera. Da parte del Milan ci sono stati i due tiri di Balotelli, parati splendidamente da Forster, uno a pochi minuti dall’inizio della gara e l’altro sul finale, che hanno aperto e chiuso il primo tempo.

Il secondo tempo si apre con il Celtic all’attacco e il Milan nei primi minuti della ripresa subisce. Al 50′ Samaras mette paura ad Abbiati, bella conclusione, ma la palla sfila oltre il palo. Quattro minuti più tardi reagisce il Milan, Calcio d’angolo e sul cross bello stacco di Zapata, ma il colombiano non trova un buon impatto. Dopo un pesante intervento su Samaras da parte di De Jong, graziato dall’arbitro che non estrae il giallo, e una conclusione deviata con la quale il Celtic guadagna un angolo che non sa sfruttare, arrivano altri pericoli per la porta rossonera. Constant si fa bruciare nell’uno contro uno da Stokes, cross per Samaras che non trova l’impatto con il pallone, Mulgrew prova la rovesciata senza successo. Immediata la risposta del Milan che per poco non trova la rete con Muntari. Buona iniziativa di Commons, al 63′, esce male Abbiati, Samaras calcia praticamente a porta vuota ma trova un uomo sulla traiettoria. Ennesimo errore della difesa rossonera.

Prolungata azione d’attacco rossonera, al 69′, due conclusioni, di Matri e di Zaccardo in profonda proiezione offensiva, nulla di fatto. Poi riprende il controllo del gioco il Celtic e all’80’, colpisce la traversa di Abbiati con Stokes. Un minuto dopo va in gol il Milan con Zapata: tiro del colombiano da fuori area, destinato a spegnersi sul fondo, ma Izaguirre la devia nella propria porta.

Tre minuti più tardi il raddoppio su punizione di Balotelli, Forster para, ma il rossonero è pronto al tap-in.

Non è stata una partita strepitosa da parte del Milan, ma come spesso avviene nel calcio, colpita la traversa dal Celtic, è arrivato il gol dei rossoneri. Poi la punizione di Balotelli ha archiviato una gara che aveva spesso visto gli scozzesi padroni del campo.

JUVE – CELTIC : non c’è storia! E’ 2-0

 juve-celtic-champions-tuttacronaca

La qualificazioneper il Celtic era difficile, per non dire impossibile. Tuttavia gli uomini di Lennon per 20 minuti ci hanno provato e ci hanno creduto. Sono diventati pericolosi con il tiro di Ledley che sfiora l’incrocio dei pali, al 21°, ma poi si sono scoperti troppo in difesa e la Juve non li perdona

Al 24°  Juventus in vantaggio, grazie a un gol di Matri! Quagliarella viene servito da Barzagli in area di rigore: Fosters respinge il tiro dell’attaccante napoletano, ma sulla ribattuta c’è Matri che deposita facilmente in rete, 1-0 per i bianconeri!

Il Celtic non ha più nulla da perdere e si butta in avanti e al 28′ Buffon è costretto a un salvataggio in extremis con una gran parata! Il tiro di Commons viene deviato pericolosamente, ma il portiere juventino riesce a toccare il pallone per evitare che finisca in rete.

Al 35° c’è la grande occasione per il Celtic. Poderosa progressione di Samaras che brucia Bonucci: l’attaccante degli scozzesi calcia un tiro cross in diagonale, non ci arriva per un soffio Hooper.

Si conclude con il Celtic all’attacco il primo tempo.

Nella ripresa la Juve sfiora il raddoppio al 49°.  Combinazione Matri – Quagliarella con quest’ultimo che cerca di piazzare il pallone. Respinge Forster. Sulla continuazione dell’azione Peluso crossa in mezzo, pallone in angolo.

Bisogna aspettare il 66° quando il passaggio illuminante di Pirlo  pesca Vidal in area di rigore: il cileno trova Quagliarella davanti la porta, gol facilissimo del napoletano, 2-0 per i bianconeri!

Dopo il raddoppio il Celtic è stremato sia psicologicamente che fisicamente e la partita perde di significato.

 

 

Il Celtic deve tentare il tutto per tutto a Torino

tuttacronaca - Soccer - UEFA Champions League - Round of Sixteen - Celtic v Juventus - Celtic Park

Un gara che se sulla carta potrebbe apparire scontata, in realtà non lo è affatto nonostante il 3-0 dell’andata con il quale i bianconeri hanno espugnato lo stadio di Glasgow.  Conte, questa sera, darà spazio ai calciatori meno utilizzati in questa stagione e terrà alta la tensione: “Dovremo tenere le antenne dritte perchè la qualificazione non è affatto scontata e si conquista in 180 minuti.
Sarà una prova di maturità per tutti, me compreso: non ci è mai successo di avere in tasca un risultato così pesante e di avere messo una seria ipoteca al passaggio di turno, ma il calcio è pieno di sorprese se non lo affronti con la giusta tensione. Dovremo stare molto attenti alle palle inattive
“.

Queste le probbaili formazioni di stasera:

Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Marrone; Isla, Pogba, Pirlo, Marchisio, Asamoah; Quagliarella, Matri. A disposizione: Storari, Peluso, Lichtsteiner, Vidal, Giaccherini, Giovinco, Anelka. All.: Conte.

Celtic Glasgow (4-4-2): Forster; Matthews, Ambrose, Wilson, Izaguirre; Ledley, Wanyama, Mulgrew, Forrest; Hooper, Samaras. A disposizione: Zaluska, Brown, Lustig, Watt, Commons, Miku, Lassad. All.: Lennon.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: