Germania sotto shock: 17enne decapita animali

pony-decapitato-ragazzina-tuttacronaca

La Germania è sotto shock. La polizia stava indagando sulla decapitazione di alcuni animali. In particolare un montone di nome Piet e un pony, Sindbad. Poi le denunce si erano accumulate e diversi proprietari di animali avevano denunciato sevizie sui loro amici a quattro zampe. Era iniziata così mesi fa la caccia al killer. Gli indizi poi hanno portato a una 17enne che fermata dalle forze dell’ordine ha confessato le atrocità compiute, senza voler rivelare le motivazioni che l’hanno spinta a quei gesti macabri. I genitori della ragazza, del tutto estranei alla vicenda e ignari delle accuse, sono rimasti shockati. La Germania s’interroga su un caso di violenza gratuita e il caso è diventato di rilevanza nazionale.

Pubblicità

L’Italia che trema: terremoti al centro e al sud

terremoto-umbria-tuttacronaca

L”Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 all’1:50 in Umbria, nel nord della provincia di Perugia, dove prosegue lo sciame sismico iniziato lo scorso 20 aprile. Secondo i rilevamenti, il sisma ha avuto epicentro in prossimità dei comuni di Città di Castello e Montone. Con questa, salgono a  75 le scosse di terremoto, di magnitudo uguale o superiore a 2, registrate nella zona dall’inizio dello sciame sismico.

Alle 6.14 è stata invece registrata una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 al largo della costa ovest della Calabria, davanti alla provincia di Cosenza. Secondo i rilevamenti, il sisma ha avuto ipocentro a 227,9 km di profondità ed epicentro oltre i 20 km dalla costa. In nessuno dei due casi sono stati registrati danni a persone o cose.

Terremoto: continua lo sciame sismico in Umbria

terremoto-gubbio

Continua lo sciame sismico iniziato il 20 aprile scorso in Umbria. Nella notte, alle 3.22, è stata registrata una lieve scossa di magnitudo 2.1 che ha interessato il nord della provincia di Perugia e non ha fatto segnalare danni nè a persone nè a cose. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 8,3 km di profondità ed epicentro in prossimità del comune di Gubbio.

Lieve terremoto nel cosentino

teremoto-cosentino-tuttacroanca

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 in Calabria, in provincia di Cosenza. Il sisma ha avuto l’epicentro in prossimità dei comuni di Bisignano, Cervicati, Cerzeto, Lattarico, Luzzi, Montalto Uffugo, Rota Greca, San Benedetto Ullano, San Martino di Finita e Torano Castello. Al momento non si hanno segnalazioni di danni a persone o cose.

Ancora scosse a Città di Castello… ma “è prevedibile”

terremoto-città-di-castello-2

La scossa ”si pone nell’alveo dell’attivita’ microsismica in corso e rappresenta un episodio prevedibile”. E’ stato questo il commento del sindaco Luciano Bacchetta, a seguito di un incontro con i sismologi, espresso a seguito di una nuova scossa che è stata registrata oggi a Città di Catello. Il nuovo evento si è verificato, con una magnitudo di 2.2, alle 15.15, con lo stesso epicentro del sisma dello scorso otto maggio. Non ci sono state segnalazioni di danni.

Continua lo sciame sismico in Umbria: terremoto nel perugino!

città di castello-terremoto

E’ dal 20 aprile scorso che la popolazione del nord della provincia di Perugia non conosce tregua. La scorsa notte si sono registrate altre quattro scosse in terra umbra, tutte di magnitudo compresa tra i 2 ed i 2.2 gradi della scala Richter e segnalati, secondo i rilievi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), con ipocentri in prossimità dei comuni di Città di Castello e Montone. Al momento non sono stati registrari danni a persone o cose.

Trema la terra in Calabria!

sismografo-terremoto-calabria

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha registrato una scossa di terremoto avvenuta in Calabria, tra le province di Catanzaro e di Cosenza. Il sisma, valutato di una magnitudo 2.3 sulla scala Richter, è avvenuto ad un profondità di 14 Km mentre l’epicentro è stato riscontrato tra i comuni dell’area del lametino e di Colosimi e Bianchi, nel Cosentino. Stanto agli accertamenti effettuati, non sono risultati danni nè a persone nè a cose.

Nuovo terremoto a Città di Castello

onde - sismiche-città-di-castello

Un evento sismico è stato avvertito ieri sera dalla popolazione in provincia di Perugia. Le località prossime all’epicentro sono Città di Castello, Montone e Pietralunga. Dalle verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile non risultano al momento danni a persone o cose. Secondo i rilievi registrati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia l’evento sismico si è verificato alle ore 23.13 con una magnitudo locale di 2.2.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: