Si contano i primi danni causati dalla forte scossa di terremoto che questa notte ha colpito le Marche: si è aperta una crepa nella Basilica della Santa Casa di Loreto, nella sagrestia del Santuario. Sono anche caduti dei calcinacci. Chiuso il locale a titolo precauzionale, così come i camminamenti per i turisti che portano alla cupola della Basilica. Non ha subito danni, invece, il sacello di marmo che custodisce la Santa Casa, la reliquia che secondo la tradizione sarebbe la casa di Gesù a Nazareth. Le verifiche hanno escluso danni alle scuole e all’ospedale.
Tutti gli articoli con tag monte alpi-sirino
Terremoto nelle Marche: danneggiata la basilica di Loreto
Pubblicato da tdy22 in luglio 21, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/21/terremoto-nelle-marche-danneggiata-la-basilica-di-loreto/
La terra continua a tremare nelle Marche
Dopo la forte scossa di questa notte, di magnitudo 4.9, e le successibe, tutte tra i 2 e i 4 gradi della scala Richter, continuano a tremare le Marche. Una nuova scossa, ancora una volta in mare, è stata registrata dalle strumentazioni dell’Ingv alle 14:19. Stando ai rilevamenti l’evento ha avuto magnitudo 2.8 e una profondità di 8.8 km. I comuni vicini all’epicentro sono Numana, e Sirolo (AN) e Porto Recanati (MC).
Pubblicato da tdy22 in luglio 21, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/21/la-terra-continua-a-tremare-nelle-marche/
Terremoto nelle Marche: continuano i controlli
Si sta verificando la presenza di eventuali danni causati dalla forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.9, che questa notte ha colpito le Marche. I vigili del fuoco sono al lavoro per verifiche di stabilità su uno degli edifici più alti dell’area interessata dal sisma, l’Hotel House di Porto Recanati, in provincia di Macerata, un grattacielo di 16 piani. Sinora non sono stati riscontrati cedimenti.
Pubblicato da tdy22 in luglio 21, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/21/terremoto-nelle-marche-continuano-i-controlli/
Forte scossa di terremoto nelle Marche: gente in strada
Alle 3:23 una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.9 è stata registrata alle 3:32 nelle Marche, in prossimità delle province di Ancona e Macerata. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), l’epicentro è stato in mare, non lontano dalla costa, nel distretto sismico di Monte Conero. Successivamente si sono verificate almeno altre 8 scosse con magnitudo tra i 2 e i 4 gradi. I comuni più vicini all’epicentro sono stati quelli anconetani di Numana e Sirolo e di quello maceratese di Porto Recanati. L’Ipocentro è stato registrato a 8,4 km di profondità. L’orario della scossa di terremoto di magnitudo 4.9, le 3:32, è lo stesso di quella che il 6 aprile 2009 devastò L’Aquila. Una coincidenza che non è passata inosservata agli abruzzesi, che anch’essi stanotte, da Pescara a Chieti, hanno chiaramente avvertito il sisma marchigiano. La scossa di terremoto è stata chiaramente avvertita dalla popolazione, che si è riversata nelle strade. Secondo diverse testimonianze, il sisma è stato relativamente lungo e percepito in diverse località della regione, fino in Abruzzo. I centralini dei Vigili del fuoco e della Protezione civile sono stati presi d’assalto, ma non sono stati segnalati danni a persone o cose.
Pubblicato da tdy22 in luglio 21, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/21/forte-scossa-di-terremoto-nelle-marche-gente-in-strada/
Paura nelle Marche: nuova scossa di terremoto
E’ stata registrata una nuova scossa di terremoto alle 23:21 nelle Marche. Stando alle stime, la magnitudo risulta di 3.2, l’epicentro è in mare, la profondità di 5.3 km. Il terremoto La particolarità dell’evento ha fatto sì che il terremoto sia stato avvertito chiaramente dai cittadini sulla costa adriatica e in molti, impauriti, hanno chiamato i centralini dei vigili del fuoco ad Ancona come ad Osimo, Recanati e Civitanova.
Pubblicato da tdy22 in luglio 17, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/17/paura-nelle-marche-nuova-scossa-di-terremoto/
Nuova scossa di terremoto nelle Marche, nel distretto di Monte Conero
Stando al TgCom è stata avvertita dalla popolazione in provincia di Ancona nelle Marche, la scossa di terremoto di magnitudo 2.9 che l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato in mare tra i comuni di Numana, Sirolo e Porto Recanati, nel distretto di Monte Conero con ipocentro a una profondità di 6.9 km. Non risultano danni a persone o cose.
Pubblicato da tdy22 in luglio 17, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/17/nuova-scossa-di-terremoto-nelle-marche-nel-distretto-di-monte-conero/
Scossa di terremoto in Basilicata
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato in Basilicata alle 6:26. L’evento ha avuto magnitudo 2.7 ed è stato localizzato nel distretto sismico del Monte Alpi-Sirino. La scossa è avvenuta a pochi chilometri di distanza da Trecchina (Potenza) a una profondità di 7.1 Km. Non sono stati registrati danni a cose o persone.
Pubblicato da tdy22 in luglio 17, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/17/scossa-di-terremoto-in-basilicata/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya