La Coppa del Mondo sbarca in Italia, sua “patria natale”

coppa-del-mondo-italia-tuttacronacaIl Fifa World Cup Trophy Tour Coca Cola sta portando in giro per il mondo il trofeo più ambito del globo in ambito calcistico, la Coppa del Mondo, giunta oggi a Roma.

Il trofeo ha 42 anni ed è stato disegnato nel 1971 dall’italiano Silvio Gazzaniga. Si tratta della Coppa che prese il posto della Rimet, che il Brasile si era aggiudicata l’anno prima nella finalissima contro l’Italia. In quell’occasione furono 53 i modelli che gli esperti della Fifa presero in considerazione per poi scegliere il lavoro del designer milanese. La nuova coppa è alta 36 cm, fatta di oro 18 carati e pesa 6,175 chilogrammi. Nella parte inferiore della base vengono incisi i nomi e l’anno delle nazionali che si sono imposte nel campionato del Mondo, a partire dal 1974. Gazzaniga descrisse la sua creazione parlando di “linee che nascono dalla base, risalendo in spirali, fino a stringere il mondo. Le figure rappresentate sono due atleti che esultano nel momento della vittoria”. La Coppa, che non può essere toccata da nessuno salvo che dai giocatori campioni del Mondo e dai Capi di Stato, non verrà mai assegnata permanentemente ad una nazione, indipendentemente dal numero di vittorie raggiunte, tuttavia il trofeo sarà sostituito quando non sarà più possibile incidervi il nome della nazionale vincitrice: l’evento si verificherà dopo il 2038.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Per l’Italia c’è Rizzoli: selezionati gli arbitri di Brasile 2014

brasile-2014-tuttacronacaCom’era stato previsto, ci sarà Nicola Rizzoli, per l’Italia, tra i 25 arbitri della fase finale dei Mondiali di calcio che si terranno il prossimo giugno in Brasile. Con il fischietto bolognese anche la coppia Faverani-Stefani. La Fifa ha scelto i direttori di gara e in una nota si legge:

Gli arbitri selezionati sono stati scelti soprattutto per la loro personalità e per la capacità di comprendere il calcio, essendo in grado di leggere le gare e l’approccio tattico delle squadre in ogni partita.

Sono stati selezionati anche altri 8 arbitri e 8 assistenti come riserve. Per quel che riguarda la rosa arbitrale, 9 provengono dall’Europa, 5 dall’America, 4 dall’Asia, 3 dall’Africa e dalla regione del Concacaf e 1 per l’Oceania. Il più giovane è il colombiano Wilmar Roldan (33enne), il più ‘anziano’ il 43enne Noumandiez Doue proveniente dalla Costa d’Avorio.

Questi tutti i nomi scelti dalla Federazione: Afc: Ravshan Irmatov (Uzbekistan), Yuichi Nishimura (Giappone), Nawaf Shukralla (Bahrain), Ben Williams (Australia). Caf: Noumandiez Doue (Costa d’Avorio), Bakary Gassama (Gambia), Djamel Haimoudi (Algeria). Concacaf: Joel Aguilar (El Salvador), Mark Geiger (Usa), Marco Rodriguez Moreno (Messico). Conmebol: Enrique Osses (Cile), Nestor Pitana (Argentina), Wilmar Roldan (Colombia), Sandro Ricci (Brasile), Carlos Vera Rodriguez (Ecuador). Oceania: Peter O’Leary (Nuova Zelanda). UEFA: Felix Brych (Germania), Cuneyt Cakir (Turchia), Jonas Eriksson (Svezia), Bjorn Kuipers (Olanda), Milorad Mazic (Serbia), Pedro Proenca (Portogallo), Nicola Rizzoli (Italia), Carlos Velasco Carballo (Spagna), Howard Webb (Inghilterra).

Verso Brasile 2014: ecco la maglia dell’Italia!

maglia-italia-mondiali-tuttacronacaQualche settimana fa, in rete erano circolate le foto che mostravano la seconda maglia, quella bianca, che la Nazionale di Prandelli utilizzerà ai Mondiali 2014. Ora è stata svelata anche quella ufficiale: il sito Passionemaglie ha infatti pubblicato le prime foto della divisa firmata Puma che presenta soluzioni innovative nel rispetto della tradizione. Lo stile è molto simile a quello di una polo, con tre bottoni a chiudere il colletto e una fettuccia tricolore sotto l’asola centrale. Il richiamo al tricolore è presente anche sulle maniche, mentre il logo Puma e lo stemma ufficiale della Figc saranno circondati da un filo d’oro. Ai fianchi della maglia, due righe bianche. I calzettoni e i calzoncini ricalcano chiaramente le linee della maglia con dettagli in bianco. Per quel che riguarda la seconda maglia, che verrà presentata ufficialmente dalla Figc nel corso di un evento che vedrà protagonisti sicuramente capitan Gigi Buffon e il CT Prandelli, sarà rivoluzionaria. La base è bianca e viene solcata da sottili righe azzurre verticali. Sia il colletto a v che le maniche riportano poi inserti in azzurro mentre il motivo del tricolore è presente sui fianchi. Il logo Puma e quello della Figc sono rifiniti in oro. Le versioni non sono ancora definitive, ma non verranno comunque stravolte da qui al calcio d’inizio di Brasile 2014.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La maglia per i Mondiali che il Brasile non può usare: ecco perchè!

maglia-brasile-mondiali-tuttacronacaOggi si terrà il sorteggio per i Mondiali e scopriremo contro chi dovrà giocarsela l’Italia, ma intanto c’è una nuova grana per la nazionale brasiliana: la maglia dei padroni di casa dei Mondiali 2014, infatti, è da rifare. Presentata qualche giorno fa e realizzata da Nike, non presenta il nome della nazione. E qui entrano in gioco le norme locali sempre più ferree dei regolamenti in tema di divise di gioco: sotto il logo della Cbf, la Federcalcio brasiliana, era indispensabile indicare il nome della nazione, in sua mancanza, come  recita lo statuto del massimo organismo calcistico del Paese, le maglie sono inutilizzabili e non potranno essere indossate neanche in occasione della partita amichevole prevista il prossimo 5 marzo contro il Sudafrica e organizzata proprio per tenere a battesimo le nuove divise. Ora, si cercherà di correre ai ripari a tempo record: in qualche modo dovrà essere inserita la scritta “Brasil” e non è esclusa una toppa, soluzione a cui la Nike ha già fatto ricorso l’anno passato per le divise della Juventus, al centro di una polemica per il numero delle stelle presenti sul petto. Da parte sua, la Nike sostiene che la divisa, realizzata rispettando la tradizione, aveva ricevuto l’ok della Cbf prima di entrare in produzione. La federcalcio brasialiana, nelle scorse ore, ha ammesso che la decisione di eliminare la scritta Brasil è stata presa prima che la decisione fosse ratificata dall’assemblea generale.

Questo slideshow richiede JavaScript.

500mila richieste per la finale dei Mondiali del Brasile 2014

maracana-tuttacronaca-mondiale-2014

Uno stadio, il Maracanà, che attualmente può contenere 79.185 spettatori, ma ha una richiesta – per la finale dei Mondiali di Brasile 2014, che si giocherà il 13 luglio – di 500mila richieste. A rivelarlo è stato il segretario generale della Fifa, Jerome Valcke, che ha fatto il punto della situazione dicendo che ”i preparativi in Brasile continuano a tutta velocità”. Soltanto dalla Germania, ha rivelato Valcke, sono arrivate ben 8 milioni di richieste di biglietti. Un vero e proprio boom che è partito dal 20 agosto scorso quando si è reso disponibile prenotare i tagliandi.

In tutto la Fifa vendera’ ai tifosi (dopo averli assegnati tramite sorteggio, visto che sara’ impossibile accontentare tutti) 2.989.608 posti su 3.334.524 disponibili: circa 350mila sono infatti stati riservati a invitati eccellenti, Vip, sponsor e giornalisti.

”In una mia recente visita con Ronaldo, Bebeto e il ministro dello Sport Aldo Rebelo – ha spiegato Valcke – abbiamo visto dal vivo l’impegno delle città sede e dei rispettivi Stati, ma soprattutto abbiamo constatato la volontà della gente anche a Curitiba, San Paolo e Manaus di partecipare alla nostra missione di realizzare una Coppa straordinaria”.

Quella palla che sfugge di mano a Ibra… e finisce in faccia all’avversario!

ibra-pallonata

Nel web piovono critiche su  Zlatan Ibrahimovic che si sarebbe macchiato di un “brutto gesto” durante la gara della sua Svezia contro le Isole Far Oer valevole per le qualificazioni ai Mondiali brasiliani. Dopo uno scontro co un avversario, avvenuto nel finale di partita, Ibra, secondo la versione che si legge, andrebbe a protestare con l’arbitro e mentre il direttore di gara non guarda lancerebbe la palla in faccia all’avversario. Eppure a guardare il video qualche dubbio sorge: ma siam sicuri che l’ex Milan si sia accorto del giocatore in arrivo? Voi che ne pensate?

La Nazionale italiana a dieta: prosciutto e parmigiano bloccati in aeroporto!

nazionale-italiana-prosciutto
La Nazionale Italiana arriva in Brasile e l’accoppiata Balotelli – El Shaarawy non manca di dare subito spettacolo: una partita a futvolley, su richiesta di alcuni brasiliani mentre i ragazzi si godevano una passeggiata sulla spiaggia di Barra da Tijuca, scortati a distanza da due uomini della sicurezza. Ma la simpatia è stata manifestata a tutti i ragazzi di Prandelli, con i tifosi in attesa davanti all’hotel per scattare alcune foto.
Ma non solo “momenti di festa”, una brutta notizia è arrivata già all’arrivo in aeroporto domenica nella tarda serata: una buona parte delle scorte alimentari è infatti stata momentaneamente sequestrata alla dogana visto che la legislazione brasiliana richiede permessi particolari per l’importazione di alcune derrate. I ragazzi scenderanno quindi in campo questa sera al Maracanà contro Haiti senza aver potuto assaggiare prosciutto crudo e cotto, bresaola e per l’adorato parmigiano. Via libera invece per olio, pasta e pelati. Ma gli azzurri non si sono abbattuti e la gioia per lo sbarco a Rio la manifestano via Twitter e postando foto in Instagram.

Questo slideshow richiede JavaScript.

E dopo lo sfogo… Balotelli twitta le scuse

balotelli-cartellino-rosso

Passo indietro di SuperMario: dopo aver scritto a tutti quelli che l’hanno criticato per l’espulsione da doppio cartellino giallo e il successivo sfogo anche a suon di pugni e calci: “Cambiate squadra”, aggiungendo l’invito a rivedersi la partita per giudicare, evidentemente, falli e provocazioni subìte, dopo qualche ore è di nuovo attivo in Twitter per scusarsi della reazione esagerata: “Buon giorno… Ieri la mia reazione non è stata giusta, chiedo scusa… SCUSA… Alla mia squadra… Devo imparare… Ancora…”

scuse-balotelli

La rabbia di SuperMario viaggia su Twitter: “Cambiate squadra”

balotelli-nazionale-prandelli-tuttacronaca

L’Italia pareggia contro la Repubblica Ceca al sesto match valido per l’ingresso ai Mondiali di Brasile 2014 e Balotelli, per doppio cartellino giallo, si fa espellere quando mancano circa 15 minuti al termine dell’incontro. Dopo le critiche ricevute sia dagli addetti ai lavori che dai tifosi e fan e sbollita la rabbia a pugni e calcio nel tunnel dello spogliatoio, Mario affida i suoi pensieri a Twitter e lancia la sua replica: un’invito a cambiare squadra e un suggerimento: che chi critica si riveda la partita per giudicare, evidentemente, falli e provocazioni subìte.

balo-sfogo-tuttacronaca

Buffon salva l’Italia: 0-0 contro la Repubblica Ceca

italia-repubblica-ceca

Che non fosse una partita facile si era già detto, quello che è certo ora è che è stato Gigi Buffon a salvare la nazionale di Prandelli arginando l’irrruenza della Repubblica Ceca. Gli azzurri hanno sofferto per 90 minuti in questo sesto match del girone di qualificazione ai Mondiali del 2014. Il portiere azzurro è stato decisivo su Kozak e Jiracek, che colpisce un palo all’83 mentre l’Italia non ha avuto nessuna occasione e, anzi, è rimasta in dieci al 73′ per l’espulsione di Balotelli per doppio giallo.

I ragazzi di Prandelli pronti a scendere in campo… l’obiettivo è Mondiale!

italia-repubblica-ceca-tuttacronacaGli azzurri escono da una bella vittoria durante l’amichevole contro San Marino ma ora la squadra di Prandelli ha una sfida che non può assolutamente perdere per blindare il primo posto nel gruppo B, valido per il Mondiale di Brasile 2014. La Nazionale sfida stasera la Repubblica Ceca nel sesto match di qualificazione che non si prospetta facile anche perchè si giocherà in un ambiente caldo, dopo che si è rischiati addirittura di non disputare la partita per l’alluvione che ha colpito il Paese. Gli azzurri  affronteranno la squadra di Bilek con Petr Cech tra i pali e Rosicki in mezzo al campo con Lafata come unica punta. Prandelli risponderà con un 4-3-1-2 col blocco Milan-Juve e, unica eccezione. il romanista De Rossi in mezzo al campo. Balotelli ed El Shaarawy in attacco, con alle spalle il trequartista Montolivo. Le statistiche non sono delle più incoraggianti: gli azzurri hanno infatti vinto una sola volta nelle otte gare disputate in Repubblica Ceca e il successo risale al 1937. C’è da ricordare, però, che la nazionale di Lippi sconfisse i cechi al confronto più recente: i Mondiali 2006 in Germania. Il risultato finale fu di 2-0 grazie alle reti di Inzaghi e Materazzi.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: